Unendo diverse mitologie del cinema di paura, Wan porta nuova linfa all'horror con "presenze". Thriller, USA2013. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dalla New Line Cinema, un film tratto dalla storia degli investigatori Ed e Lorraine Warren. Espandi ▽
All'inizio c'era Amityville, poi Harrisville. L'Evocazione - The Conjuring narra la vera storia di Ed e Lorraine Warren (Patrick Wilson, Vera Farmiga), investigatori del paranormale di fama mondiale, chiamati ad aiutare una famiglia terrorizzata da una presenza oscura in una fattoria isolata. Costretti ad affrontare una potente entità demoniaca, i Warrens si trovano coinvolti nel caso più terrificante della loro vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una versione 'apocrifa' di Superman che ha, come elemento di grande interesse, una rinnovata relazione padre-figlio. Fantastico, USA, Canada, Gran Bretagna2013. Durata 143 Minuti.
Una nuova avventura cinematografica per Superman, che ritorna alle origini di una delle storie fumettistiche più amate di tutti i tempi. Espandi ▽
Il pianeta Krypton, esaurite le risorse naturali, è condannato a implodere. A pochi giorni dalla fine e nei giorni del colpo di stato del generale Zod, nasce un bambino destinato a cambiare la vita di un pianeta più giovane e lontano. Figlio di Jor-El, scienziato e luminare di Krypton, Kal viene imbarcato su una navicella e lanciato nello spazio con il codice genetico del suo popolo. Atterrato in Kansas e sopravvissuto ai genitori, Kal viene recuperato dai coniugi Kent, che lo educano con amore e senso etico. Molto presto però la natura aliena e formidabile di Clark, il suo nome terreno, prende il sopravvento emarginandolo dal mondo. Diventato uomo dentro al corpo di un dio, lascia la casa paterna in cerca delle proprie origini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La rappresentazione del disprezzo verso il diverso, aggiornata ai tempi dei social network e dei filmati con i telefonini. Horror, USA2013. Durata 100 Minuti.
A portare per la prima volta al cinema la storia dell'adolescente telecinetica Carrie è stato il regista Brian De Palma nel 1976. Espandi ▽
La giovane Carrie, dominata da una madre bigotta e possessiva, è emarginata a scuola per la timidezza, la goffaggine e la scarsa consapevolezza, come emerge dalla sua disperazione nello scoprire nelle docce della scuola le prime mestruazioni senza sapere assolutamente di cosa si tratti, tra le risate di scherno delle sue compagne di classe. La comprensiva professoressa Desjardin cerca di prendersi cura di lei, ma la situazione non è facile. La mamma della ragazza, infatti, non deflette dalla sua impostazione rigidissima e Carrie, che vorrebbe solo essere una ragazza come le altre, è in costante conflitto con lei. Inoltre, la bulletta Chris Hargensen medita una memorabile vendetta per i guai disciplinari che involontariamente Carrie le ha procurato. Carrie, però, davvero non è una ragazza come le altre: i suoi poteri telecinetici la rendono unica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il divorzio dei suoi genitori, Lisa sarà chiamata a compiere scelte che cambieranno la sua vita. Espandi ▽
Lisa ha pochi anni e un amore smisurato per i suoi genitori. Di estrazione diversa, lui proletario e lei borghese, Hasse e Katja vivono una crisi profonda che sfocia in una separazione traumatica. Katja, innamorata di un nuovo 'compagno' che teorizza sulla rivoluzione del proletariato, abbandona figlia e marito. Hasse, occupato a tempo pieno in un'acciaieria e vessato da un genitore aggressivo, prova a crescere la sua bambina. Tra alti e bassi, cali di vento, orari impossibili e amore incredibile, Lisa diventa grande a fianco del padre con cui sogna di navigare un giorno fino a Cuba e verso un mondo migliore. Ma la vita si complica e l'idillio si spezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Niki Lauda e James Hunt, diversissimi tra loro ma entrambi grandi campioni, si sfidano in duelli epici, senza però mai mancarsi di rispetto. Espandi ▽
L'austriaco Niki Lauda e l'inglese James Hunt s'incontrano per la prima volta sui circuiti di Formula 3. Uno è metodico, razionale, non particolarmente simpatico; l'altro è un playboy, che si gode la vita e corre come se non ci fosse un domani. La loro rivalità diverrà storica e segnerà una stagione incredibile della Formula 1, fatta di drammi indelebili e miracolose riprese. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La commedia fiabesca di Siani è un trionfo di buoni sentimenti che ammicca improduttivamente alla comicità di Troisi. Commedia, Italia2013. Durata 97 Minuti.
Il debutto alla regia dell'attore Alessandro Siani che, dopo Benvenuti al nord continua a collaborare con Cattleya. Espandi ▽
Antonio (Alessandro Siani), uno squattrinato cronico che lavora come cavia volontaria per i test di case farmaceutiche, si ritrova al cospetto di Letizia (Sarah Felberbaum), una principessa viziata in cerca di popolarità, di cui inevitabilmente si innamora. In un mondo in cui i pregiudizi dei ricchi nei confronti dei poveri sono radicati e difficili da estirpare, per il giovane povero l'unica possibilità per stare a corte è quella di seguire i consigli del ciambellano di corte Anastasio (Christian De Sica). I ruoli tra mentore e allievo sono però destinati a rovesciarsi quando Anastasio, innamorandosi della fruttivendola Jessica (Serena Autieri), avrà bisogno di suggerimenti per mischiarsi al popolo. Parte così un doppio apprendistato, con esiti imprevedibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il sequel del fortunato Un weekend da bamboccioni di Dennis Dugan. Espandi ▽
Lenny da Hollywood, dove abitava, ha deciso di ritornare con la moglie e i tre figli nella cittadina di provincia in cui è nato. Qui ritrova gli amici con cui aveva trascorso il weekend che stava al centro del primo film. Ognuno ha i suoi problemi (c'è chi ha figli poco svegli e chi addirittura scopre di averne uno già piuttosto grande e pericoloso) ma tutti cercano in qualche modo di dimenticare che gli anni passano continuando a fare scherzi da adolescenti con brufoli. Saranno proprio gli adulti a dover incassare la lezione dai propri figli durante l'ultimo giorno di scuola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinque artisti del trapezio provenienti da diversi Paesi seguono un rigido programma di allenamenti. Espandi ▽
Per essere ammessi alla scuola di circo di Bruxelles, cinque artisti del trapezio provenienti da diversi Paesi devono seguire un rigido programma di allenamenti e imparare diverse tecniche. L'obiettivo è il raggiungimento della perfezione, quel connubio di tecnica ed eleganza che rende l'esercizio una meraviglia per lo sguardo dello spettatore. La consapevolezza che l'ingresso nella scuola potrebbe cambiare le loro vite rende ancora più intensa la preparazione e rivela la grande determinazione dei candidati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
il 14 luglio del 1982 Fran Zappa terminò il suo tour europeo a Palermo e si recò a Partinico, città di origine della sua famiglia. Espandi ▽
il 14 luglio del 1982 Fran Zappa terminò il suo tour europeo a Palermo e si recò a Partinico, città di origine della sua famiglia. Il concerto fu interrotto dai lacrimogeni e le cariche della polizia. A distanza di 30 anni Salvo Cuccia rimette insieme i frammenti di quel giorno e va a Partinico insieme ai familiari di Frank Zappa per l'inaugurazione della strada dedicata al grande musicista. Per gli Zappa un viaggio alla scoperta delle loro origini. Una riflessione sulle migrazioni dei popoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La popolazione di Agrigento, in Sicilia, vive con indifferenza la presenza degli immigrati, ma al contempo venera da secoli un "santo nero" arrivato dall'Africa. Espandi ▽
Francis e Mirelle, due giovani africani arrivati sulle coste siciliane in fuga dai soprusi e dalle persecuzioni della dittatura del Congo, si sono stabiliti ad Agrigento, frontiera liquida del Mediterraneo. Nei giorni dei festeggiamenti di San Calogero, nella piccola cittadina accade qualcosa di irrazionale. La gente, che vive con indifferenza la presenza degli immigrati, venera quel santo venuto da Cartagine, quell'uomo sbarcato come le migliaia di clandestini che arrivano sulle coste siciliane. Seguiamo i due giovani protagonisti attraverso un racconto drammatico e sensuale, che mette in risalto, partendo dall'esperienza personale, i temi universali dell'integrazione e dei diritti dell'uomo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario autentico e riuscito che emette un grido di allarme attraverso l'analisi di un passato che non può e non deve coincidere con il presente. Documentario, Svezia2013. Durata 75 Minuti.
Un percorso a ritroso nel tempo, sulle tracce di amici e familiari, compagni di lotta. Espandi ▽
Le recenti proteste in Iran risvegliano i ricordi della regista, di quando da giovane attivista fuggì dal paese dopo la rivoluzione del 1979, delusa dalla deriva autoritaria che aveva fatto svanire i sogni di democrazia, all'indomani della caduta dello scià. Il film è la ricerca delle sue compagne di lotta e del fratello Rostam, che fu poi giustiziato dal regime. Finalmente le ritrova e scopre la verità sulle terribili torture che hanno subito e sugli ultimi giorni di vita di Rostam. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane ragazzo miope diventa uno dei migliori ingegneri aeronautici del mondo. Espandi ▽
Jiro Horikoshi è un giovane adolescente. Fa un sogno in cui costruisce un bellissimo aereo che viene però abbattuto da un enorme nave volante. Da quel momento Jiro decide che nella vita costruirà aeroplani seguendo le orme di Caproni, un ingegnere italiano. Il tempo passa e Jiro incontra per caso Naoko durante un terribile terremoto: sarà l'inizio di un rapporto molto speciale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.