Lincoln e Jordan vivono in un pulitissimo e organizzatissimo impianto, sognando di essere scelti per visitare l'isola, l'ultimo angolo incontaminato del pianeta. Succede, ma non è come pensano. Espandi ▽
Siamo intorno alla metà del ventunesimo secolo: Lincoln vive in un pulitissimo e organizzatissimo impianto, sognando di essere scelto per visitare "l'isola", l'ultimo angolo incontaminato del pianeta. Ben presto scoprirà che tutto ciò che lo circonda è completamente falso a partire dalla sua stessa esistenza. Lui e suoi compagni non sono altro che cloni destinati a fornire organi ai rispettivi "originali". Dopo aver compreso che ormai è soltanto questione di tempo, prima di essere utilizzato, pianifica una fuga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Firefly, famiglia di maniaci assassini, sono costretti ad abbandonare la casa, braccati da uno sceriffo in cerca di vendetta. Seguito di La casa dei 1000 corpi. Espandi ▽
Rob Zombie torna a raccontarci le vicende della famiglia Firefly e lo fa ripartendo da dove si era fermato il precedente La casa dei mille corpi.
Lo sceriffo John Wydell irrompe nella casa per porre fine alla loro attività di assassini e per vendicare la morte del fratello.
Otis, Baby e Captain Spaulding riescono a fuggire lasciando dietro di se una lunga scia di sangue. Ma la caccia è appena iniziata e Wydell assolda un duo di sicari per catturare i Firefly in fuga. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
un horror supportato da una cupa, e non banale, eleganza d’ambiente, con una inattesa virata d'originalità. Caroline trova lavoro come infermiera in una vecchia dimora che nasconde un terribile segreto. Espandi ▽
Caroline, assistente geriatrica, trova lavoro in una villa coloniale isolata, situata nelle paludi di New Orleans: dovrà badare al vecchio proprietario, immobilizzato e reso muto da un ictus, e convivere con la bisbetica moglie. Le verrà dato un passepartout, capace di aprire tutte le porte della casa tranne una: quella di una stanza accessibile solo dalla soffitta. Quando all’ossessione per la stanza proibita si unirà la sensazione che il vecchio cerchi di chiederle aiuto, in un clima carico di superstizione la scettica Caroline cercherà di far luce sulle misteriose circostanze in cui il vecchio fu colpito dall’ictus. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bill Murray offre a Jim Jarmusch una delle sue migliori interpretazioni vestendo i panni di Don Johnston, scapolo impenitente sulla sessantina che scopre improvvisamente di avere un figlio. Ma da quale delle sue tante conquiste? Espandi ▽
Don Johnston, scapolo impenitente sulla sessantina, viene lasciato dalla sua ultima conquista. Contemporaneamente riceve una lettera anonima in cui una sua ex compagna gli rivela che il figlio ormai diciannovenne avuto da lui si e' messo sulle sue tracce.
L'amico Winston, detective dilettante, lo spinge a chiarire il "mistero". Don parte così controvoglia alla ricerca della possibile mittente. Avrà modo di confrontarsi con una parte del suo passato e di riflettere sul presente.
Bill Murray offre a Jim Jarmusch quella maschera che, da Lost in Translation in poi, lo caratterizza in interpretazioni assolutamente ineguagliabili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Produzione Dreamworks che poggia quasi completamente sui meravigliosi personaggi, cui una sceneggiatura leggera e tagliente conferisce un 'aura quasi mitica e indimenticabile. Animazione, USA2005. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un eterogeneo gruppetto di animali selvaggi, imbolsiti dalla comoda vita da zoo, si ritrovano senza volerlo dalla giungla urbana di New York a quella ancora più frenetica e pericolosa del Madagascar. Un nuovo gioiello Dreamworks. Espandi ▽
Madagascar parte da un assunto comico molto elementare, quello del "pesce fuor d'acqua", del personaggio che si trova involontariamente catapultato in una realtà che non gli è propria, in questo caso un eterogeneo gruppetto di animali selvaggi che, imbolsiti dalla comoda vita da zoo, si ritrovano, senza volerlo, dalla giungla urbana di New York a quella, ancora più frenetica e pericolosa, dell'isola africana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Due fratelli vengono catapultati in un'avventura intergalattica dopo aver dato inizio a un gioco da tavola. Se pensate a "Jumanji" avete ragione ma il film è comunque piacevole. Espandi ▽
Danny e Walter, due fratelli rispettivamente di sei e dieci anni, trovano un vecchio gioco da tavolo nello scantinato di casa.
Danny decide di provare da solo lo strano gioco, ma fin dalla prima mossa si rende conto che non si tratta di un gioco ordinario: la pedina si muove da sola e la casa viene colpita da una pioggia di meteoriti.
Improvvisamente i due bambini si rendono conto di esser stati catapultati nello spazio e comprendono che per tornare sulla terra dovranno portare a termine il gioco. Ad ogni mossa dovranno fare i conti con numerosi pericoli, ma un astronauta alla deriva li aiuterà ad affrontare la loro avventura spaziale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di Josey Aimes, costretta a lavorare in miniera, dove subisce violenze e soprusi ai quali decide di ribellarsi. Il nuovo film di Niki Caro, con Charlize Theron protagonista di una drammatica storia vera. Espandi ▽
Il film (da una vera storia di assurda intolleranza) è valido quando squadra severamente la provincia americana becera ed ignorante, razzista e sessista, che punta l'indice su un gruppo di volenterose donne che chiedono solo di poter lavorare (in miniera). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ranger è costretto a farsi passare come aiuto allenatore di un gruppo di avvenenti cherleaders, testimoni dell'omicio di un boss del narcotraffico. Espandi ▽
Al ranger Roland Sharp è stato assegnato l'incarico di proteggere le uniche testimoni dell'assassinio di un pericoloso narcotrafficante. Sharp dovrà affrontare la difficile convivenza con un gruppo di attraenti cheerleaders, camuffandosi sotto le mentite spoglie di assistente allenatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di alcuni giovani bohemienne moderni, fotografati nel tram tram dell'East Village, noto quartiere di New York. Espandi ▽
Trasposizione cinematografica del musical vincitore del Pulitzer, è ambientato in una New York abitata da filmaker e musicisti, tra amori droghe, il tutto sotto lo spettro incombente dell'AIDS.
Otto personaggi le cui vite finiscono per legarsi e intrecciarsi in un abbraccio misto di speranza e disperazione, di passione e sofferenza, in cui la musica fa da filo conduttore di una storia che ha già appassionato il pubblico teatrale e non mancherà di fare altrettanto con quello cinematografico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le cose per l'agente Gracie Hart non sembrano andare per il verso giusto. Ha appena rotto con il suo fidanzato e rischia di compromettere il suo lavoro accettando di andare nei talk show a presentarsi come "il volto glamour" dell'FBI. Espandi ▽
Divenuta famosa in seguito alle imprese poliziesche del precedente capitolo, Gracie Hart, allo scopo di mostrare il volto rassicurante del celebre dipartimento, viene nominata ambasciatrice del Federal Bureau of Investigation. Tra interviste, apparizioni sui più importanti magazine e incombenze mondane, la poliziotta non è più tale per i suoi superiori. Ma la sua migliore amica viene rapita e l'animosa Bullock, poliziotta per vocazione, segue le tracce dei rapitori, contro la volontà del bureau, trascinando nell'impresa l'androgina Regina King, la sua guardia del corpo, che non ama gli uomini e che finirà dopo un'accesa rivalità per diventare 'molto amica' di Gracie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia brillante che parla del sogno (afro)americano di una donna che vuole riscattarsi. Espandi ▽
Nonna, mamma e una ragazzina di dieci anni di nome Vanessa. La madre, Geena - alta, grossa e fiera - lavora in un salone di bellezza diretto dal severo Jorg. Geena è una brava parrucchiera, paziente nel sopportare le angherie a cui la sottopone il suo capo e nell'ascoltare le confidenze, spesso futili, delle clienti, ma un giorno - stanca delle continue pressioni sul lavoro - si licenzia. "Credito, coperture, capitale" sono le parole magiche che servirebbero alla banca per concederle un prestito e permetterle di aprire un negozio tutto suo, ma Geena non ha le credenziali necessarie e per di più ha la pelle nera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grande musical fatto di canti e balli pieni di energia e di ironia, con un richiamo alla grande Hollywood che fu. Musical, USA2005. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Remake della pellicola del 1968 di Mel Brooks Per favore non toccate le vecchiette, riadattato per il palcoscenico, ritorna sul grande schermo The Producers, diretto da Susan Stroman, già regista della versione teatrale. Espandi ▽
Nel 1959 il produttore Max Bialystock è ormai sull'orlo del fallimento. Il ragioniere Leo Bloom intuisce che è possibile guadagnare di più producendo un flop piuttosto che uno spettacolo dal successo garantito.
Ottenuti i diritti della commedia più orrenda che sia mai stata scritta, i due trovano un regista completamente privo di talento e scritturano la bella Ulla per il corpo di ballo. Da questo momento, una serie incredibile di eventi trasformerà uno spettacolo fallimentare in un successo inaspettato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In rete i blog (diari online) proliferano, ma quello di Holly, suo malgrado, ha una particolarità: ogni aggiornamento corrisponde ad un nuovo zip-code... Espandi ▽
In rete i blog (diari online) proliferano, ma quello di Holly, suo malgrado, ha una particolarità: ogni aggiornamento corrisponde ad un nuovo zip-code della giovane blogger. A seguito di ogni delusione amorosa della madre single, la dolce gipsy-girl è infatti costretta a seguirla e traslocare di stato in stato, abbandonando rapporti affettivi e amicizie. All'ennesima fuga della madre, Holly deciderà che è giunto il momento di porre rimedio alla situazione: cercherà l'uomo perfetto per la propria "vecchia", a costo, nel caso non si trovasse, di inventarlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che si accomoda nella lunga fila di pellicole gradevoli solo se viste senza pretese. Azione, USA2005. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un jet da combattimento pilotato da un computer diventa un problema quando l'intelligenza artificiale assumerà controllo autonomo. Espandi ▽
Un jet da combattimento pilotato da un computer diventa un problema quando l'intelligenza artificiale assumerà controllo autonomo. Tre tenenti della marina dovranno impedire che l'aereo si schianti contro un centro urbano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.