Anno | 2005 |
Genere | Animazione |
Produzione | USA |
Durata | 86 minuti |
Regia di | Eric Darnell, Tom McGrath |
Attori | Andy Richter, Ben Stiller, Cedric the Entertainer, Chris Rock, Conrad Vernon David Schwimmer, Elisa Gabrielli, Jada Pinkett Smith, Sacha Baron Cohen, Stephen Apostolina, Tom McGrath, Bob Saget, Chris Miller (II), Christopher Knights, Cody Cameron, Devika Parikh, Alessandro Besentini, Francesco Villa, Fabio De Luigi, Roberto Gammino, Michelle Hunziker, Chiara Colizzi, Oreste Baldini, Roberto Draghetti, Massimiliano Alto, Luigi Ferraro, Massimo Bitossi, Elena Magoia, Franco Mannella, Gerolamo Alchieri, Pasquale Anselmo, Roberto Pedicini, Marco Mete, Stefano De Sando, Emanuela Rossi. |
Uscita | venerdì 2 settembre 2005 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,10 su 22 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 29 novembre 2013
Un eterogeneo gruppetto di animali selvaggi, imbolsiti dalla comoda vita da zoo, si ritrovano senza volerlo dalla giungla urbana di New York a quella ancora più frenetica e pericolosa del Madagascar. Un nuovo gioiello Dreamworks. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Critics Choice Award, In Italia al Box Office Madagascar ha incassato 21,2 milioni di euro .
Madagascar è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Giusto per togliersi il dubbio: Madagascar non solo è di gran lunga il migliore dei film Dreamworks (sotto certi aspetti supera anche la bilogia dell'orco verde), ma si mette in diretta concorrenza con le recenti produzioni del team di Lassiter, in campi in cui il predominio Pixar appariva, fino a ieri, oggettivamente irraggiungibile: spessore psicologico dei personaggi, plot e regia. Piccolo miracolo di ironia surreale, Madagascar parte da un assunto comico molto elementare, quello del "pesce fuor d'acqua", del personaggio che si trova involontariamente catapultato in una realtà che non gli è propria, in questo caso un eterogeneo gruppetto di animali selvaggi che, imbolsiti dalla comoda vita da zoo, si ritrovano, senza volerlo, dalla giungla urbana di New York a quella, ancora più frenetica e pericolosa, dell'isola africana. Finezze a parte (la location infatti non è certamente scelta a caso, visto che, proprio in quanto isola, il Madagascar è caratterizzato da una flora ed una fauna complemente diversa da quella africana ed è lontanissima dalla visione stereotipata e tradizionale del continente nero, tanto che, ad esempio, non vi si trovano realmente né leoni, né zebre), la produzione Dreamworks, poggia quasi completamente sui meravigliosi personaggi, cui una sceneggiatura leggera e tagliente conferisce un 'aura quasi mitica ed indimenticabile. L'eterogeneo quartetto di protagonisti (una ippopotama, una zebra, una giraffa e l'inevitabile leone), è decisamente ben caratterizzato sia sotto un profilo psicologico, visto che ognuno ha una caratteristica peculiare (eccezionale la giraffa ipocondriaca) che sotto l'aspetto comico, visto che il team offre una pletora di gag, senza dover ricorrere continuamente alla citazione metacinematografica, tranne che in un paio di occasioni (perlatro molto ben riuscite e divertenti).
La pattuglia "made in Zelig" dei doppiatori (con Hunziker-Ale e Franz-DeLuigi che prendono il testimone da Pinkett Smith-Stiller-Rock e Schwimmer della versione originale) compie un discreto lavoro, anche se, dopo l'agghiacciante performance di Dj Francesco, capace da sola di affossare il successo di Robots nel nostro paese, sarebbe davvero difficile fare peggio. Adesso la palla torna a Pixar, che muoverà la macchine di Cars il prossimo anno e al sequel de L'era glaciale, tuttavia l'estate americana ed italiana è assoluto dominio di Madagascar e del suo folle gruppo di animali.
MADAGASCAR disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€10,25 | €11,49 | ||
€8,99 | - |
Quattro animali selvaggi, imborghesiti e imbolsiti dalla vita comoda dello zoo di Central Park, si trovano loro malgrado catapultati nella selvaggia natura dell'isola di Madagascar. Sono loro gli inaspettati quanto involontari protagonisti di questo cartoon DreamWorks, divertentissimo e genuino, che ha avuto un seguito persino migliore di questo primo episodio (ed un terzo prossimo all'uscita). [...] Vai alla recensione »
Regia: Eric Darnell, Tom McGrathCast: Ben Stiller, Chris Rock, Sacha Baron Cohen, GabrielliDurata: 86 min.Marty, una zebra dello zoo di Central Park, è stanca di esser soltanto un'attrazione turistica per gli esseri umani, qui chiamati sapiens. Così, per il suo il suo decimo compleanno organizzato dagli amici Alex il leone, Melman la giraffa e Gloria l'ippopotamo, decide d' esprimere il suo desiderio [...] Vai alla recensione »
delizioso,tutti i personaggi sono simpaticissimi ma i pinguini sono veramente meravigliosi ;))
semplice ma originale,un film d'animazione che è veramente irresistibile,personaggi mitici e tante risate per un film diventato un cult.bellissimissimo.
Per me questo è il film peggiore della Dreamworks. Non fa per niente ridere e la comicità è pessima. E'tra i film più brutti d'animazione (e non) che io abbia mai visto.
Negli studi della Pdi a San José c'è gran fermento. Dopo anni di lavoro e dopo i successi di «Shrek», «Shrek 2» e «Shark Tale», la società consociata della DreamWorks di Spielberg, Katzenberg e Geffen, sta per mandare sul mercato (alla fine del mese in America, da noi in ottobre) un nuovo film in computergrafica tridimensionale che promette di stravolgere tutte le regole dell’animazione digitale.
Trama: il leone Alex, la zebra Marty, la giraffa Melman e l’ippopotamo Gloria vivono a New York, nello zoo di Manhattan. Non manca loro niente (cibo, coccole e cure mediche) tranne la libertà. Per questo, una notte, Marty convince i suoi compagni a fare un giro in città. Finiranno su una nave diretta in Africa e (complici quattro pinguini) si ritroveranno su una spiaggia del Madagascar, scoprendo così [...] Vai alla recensione »
Abbiamo detto e ripetuto che una buona parte del presente (e probabilmente anche del futuro) del cinema sta nei cartoni animati. Che arrivino dal Giappone (Miyazaki), dall’area francofona (Appuntamento a Belleville), da Hollywood (Alla ricerca di Nemo, Shrek, Gli incredibili), persino dalla piccola Italia (La freccia azzurra), i film d’animazione hanno dimostrato negli ultimi anni di essere in grado [...] Vai alla recensione »
Di ritorno dalle vacanze, gli italiani si sono precipitati a vedere Madagascar, il nuovo film d’animazione dei produttori di Shrek gia piazzatosi ai primi posti nelle classifiche di tutto il mondo. Evasi dallo zoo di Manhattan, quattro simpatici animali, assuefatti agli agi della cattività, approdano sulle coste del Madagascar; dove li aspettano le insidie della foresta, la necessità di procurarsi [...] Vai alla recensione »
Tra discussioni, polemiche e il travolgente entusiasmo di migliaia di bambini arriva sugli schermi italiani Madagascar, cartone animato targato Usa che promette di trincerarsi in vetta alla classifica dei più visti e restarci per un pezzo. Madagascar, annunciato da un bombardamento a tappeto pubblicitario e da una salva di anteprime (lo scorso 24 agosto), sarà nelle sale da dopodomani, venerdì.
Alex è un istrione vanesio ed egocentrico, inebriato del successo che riscuote esibendosi davanti a un pubblico affascinato e plaudente; Melman è un ipocondriaco, timoroso di cadere malato al minimo soffio d'aria, e Gloria una grassona dolce e paciosa. Appagati di vivere in modo agiato e confortevole non cercano altro, mentre l'amico Marty vorrebbe evadere da una quotidianità che, come certi personaggi [...] Vai alla recensione »
Nonostante il titolo esotico, l’ultima fatica di casa DreamWorks è - almeno per una buona metà - un’ode a New York, alla sua speciale multiculturalità, alla sua verticalità e alla sua straordinaria voglia di vivere che l’11 settembre con i suoi aerei carichi di morte aveva sicuramente scalfito. I protagonisti del film sono gli animali dello Zoo di Central Park, ovviamente umanizzati come nello stile [...] Vai alla recensione »
Il leone è vanesio, la zebra in crisi di mezza età, la giraffa ipocondriaca, l’ippopotama grassa. Vivono allo zoo di Central Park, coccolati e fotografati come piccole star. Finché Marty la zebra, invece di prendersi una cotta per una zebra molto più giovane, cambiare guardaroba, iscriversi in palestra e dire “Voglio essere bello da nudo”, come Kevin Spacey in American Beauty, decide di affrontare [...] Vai alla recensione »
Un ippopotamo di sesso femminile che si muove con grazia leggiadra e parla con la voce della guerriera di "Matrix" Jada Pinkett Smith; un leone appassionato di bistecche al sangue che si esprime attraverso Ben Stiller, divo di celebri campioni d'incasso, da "Tutti pazzi per Mary" a "Mi presenti i tuoi?"; una zebra che vuole tornare alla vita libera della jungla, doppiata da Chris Rock, premiatissimo [...] Vai alla recensione »
Madagascar, un successo. Meritato. Ma ci sono lati meno Conosciuti del cartone animato (nelle sale dal 2 settembre) che val la pena di conoscere. A partire da un’origine ribelle. Pure troppo... Pochi sanno infatti che la prima sceneggiatura (completata all’inizio del 2002) era basata sulla storia di un gruppo di attivisti che libera gli animali dalle loro gabbie.
Dopo l’irriverente Orco Verde Shrek e gli squali buoni di Shark Tale, è il momento di tornare al vecchio caro re della Foresta: la squadra imbattibile di DreamWorks, Jeffrey Katzenberg in testa, riscopre il protagonista classico degli animali formato cartoon, il leone. Ma l’Alex di Madagascar, cresciuto in città (New York, Zoo di Central Park), è una belva egocentrica che si fa acconciare la criniera, [...] Vai alla recensione »
Madaqascar, l’ultimo nato di casa DreamWorks è una sorta di ibrido tra la Manhattan di Woody Allen e Lost, il serial cult del momento; una miscela esplosiva tra l’ironia nevrotica e smaliziata del cittadino tipo di New York e il ritorno forzato a una vita primordiale in una Natura incontaminata. Solo che i protagonisti non sono umani, ma gli animali dello zoo di Central Park, vere star viziate e coccolate [...] Vai alla recensione »
Dalla giungla urbana di Manhattan a quella vera e propria, ovvero all’inferno e ritorno. Alex il leone, Marty la zebra, Melman la giraffa e Gloria l’ippopotamo vivono in beata cattività nello zoo di New York, coccolati dagli inservienti e osannati dalla folta. Sono nati nella città più scintillante del mondo e non possono più fare a meno di saporite bistecche, premurosi colpi di asciugacapelli e puntuali [...] Vai alla recensione »
Madagascar, gioiellino scintillante della Dreamworks di Shreck e di Shark Tale che, pur pagando qualche impaccio e qualche ovvietà sceneggiativa, onora il senso e l’istinto per il racconto con animali antropomorfi, mettendo in sequenze coloratissime (l’ispirazione arriva dal pittore Henry Rosseau e dal fotografo Alfred Stieglitz) la dicotomia tra la giungla di cemento di New York e quella reale dell’isola [...] Vai alla recensione »
La canzone preferita di Alex, il leone superstar dello zoo di Central Park, protagonista di Madagascar, è New York New York nella «versione di Sinatra e non di Minnelli», come ha precisato lui stesso in una delle tante interviste seguite al grande successo del film. Niente di strano. Nel variopinto universo Dreamworks, creato nel 1994 da Steven Spielberg, Jeffrey Katzenberg eDavid Geffen, tutto può [...] Vai alla recensione »
Che ci faceva un patologo del linguaggio negli studi Pdi di San José, 'fabbrica dell'animazione' consociata alla DreamWorks di Spielberg, Katzenberg e Geffen da cui sono usciti l'orco 'Shrek' e gli squali di 'Sharktale'? Il medico era stato chiamato da Eric 'Z la formica' Darnell e Tom McGrath, sceneggiatori e registi di 'Madagascar' perché, per il loro nuovo lungometraggio, su cui sono al lavoro ormai [...] Vai alla recensione »
Riassumiamo così: i divi della tv di casa nostra che doppiano le star della comicità Usa che a loro volta prestano la voce, rispettivamente, a un leone, una zebra, un ippopotamo e una giraffa. Un duplice salto mortale e una scommessa rischiosa, per gli attori italiani coinvolti nell'operazione: sono Ale & Franz, Michelle Hunziker, Fabio De Luigi, chiamati a reinterpretare le voci di Ben Stiller, Jada [...] Vai alla recensione »
Si fa presto a dire natura. È facile sognare spazi aperti e rigogliose vegetazioni,océani incontaminati e isole deserte. Ma se si è viziati dalle comodità delle grandi città l’incursione negli ambienti più selvaggi può trasformarsi in un vero e proprio incubo. Lo possono testimoniare i quattro divertenti protagonisti del nuovo film della Dreamworks, Madagascar, che comincia nella giungla urbana di [...] Vai alla recensione »
A volte “là fuori è una vera giungla” non è soltanto un modo di dire. E in Madagascar (il cartoon di Eric Darnell e Tom McGrath nei cinema da oggi), Alex il Leone, Marty la Zebra, Melman la Giraffa e Gloria l’Ippopotamo lo scoprono a loro spese. I quattro animali vivono un’esistenza più che tranquilla a New York, nello zoo di Central Park: vengono serviti loro pasti abbondanti, le gabbie sono confortevoli [...] Vai alla recensione »
Contrordine: i film animati sono tornati a essere per bambini. Come accadeva prima del magnifico Toy Story, che segnò la svolta 8ai grandi invece toccava arnold Schwarzenegger). Come accadeva prima dell’orco Shrek, aiutato nelle sue fiabesche imprese da un Pinocchio che porta mutande di pizzo sotto i calzoncini. Abituati a simili meraviglie, Madagascar fa l’effetto di un biscottino dietetico.
Sarà perché c'è un'apparente e fisiologica omologazione tra i vari prodotti, sarà perché si tratta di personaggi disegnati che creano nello spettatore un'empatia diversa, sarà perché a un certo punto qualunque sia il film scatta la «ribellione» dell'adulto di fronte operazioni votate a catturare soprattutto i bambini... ma per il cinema d'animazione, rispetto a quello in carne ed ossa, si è più esigenti, [...] Vai alla recensione »