Come nella tradizione di tutti i precedenti film di Natale, anche in questo ci sono due storie intersecate che vedono i protagonisti avventurarsi nella magica atmosfera di New York. Espandi ▽
Filippo vessato (Fabio De Luigi) è un giovane chirurgo costretto a subire le angherie del primario (Claudio Bisio), in procinto di partire per New York per sposarsi.
Lillo (Christian De Sica) è un ex cantante di pianobar che ha sposato una donna ricchissima accettando un contratto matrimoniale che prevede che Lillo non la tradisca mai.
Le due storie troveranno un punto d'incontro a New York. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La nuova commedia natalizia italiana di Neri Parenti alterna ovvietà con qualche trovata interessante, ma trova la sua forza nelle ottime interpretazioni. Commedia, Italia2007. Durata 106 Minuti.
Paolo, un affermato professionista, progetta di spedire la moglie Francesca e il figlio in vacanza sulla neve per potersi dedicare indisturbato alla sua amante Magda. Ma un contrattempo sembra mandare all'aria i suoi piani... Espandi ▽
Con l'avvicinarsi del Natale, Paolo, un affermato professionista, ha progettato di spedire la moglie Francesca e il figlio in vacanza sulla neve per potersi dedicare indisturbato alla sua amante Magda.
Un contrattempo sembra mandare all'aria i suoi piani, e le cose si complicano ulteriormente quando suo cognato Felice tenta il suicidio dopo essere stato piantato dalla fidanzata.
Con opportunismo, Paolo vede proprio nelle sofferenze del cognato la soluzione ai suoi problemi: si offrirà di accompagnarlo in vacanza per distrarlo dalle sue sofferenze amorose, ma con il segreto scopo di spassarsela con l'amante. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Gli episodi prendono spunto dai film più disparati ed è assegnato agli interpreti il compito di reggere le sorti delle storie e indurre qualche sana risata. Drammatico, Italia2005. Durata 105 Minuti.
Una commedia all'italiana per raccontare un percorso d'amore. Quattro coppie rappresentano le fasi dell'innamoramento e divertono per le situazioni così assurde, ma così comuni. Grande cast. Espandi ▽
Gli italiani, oltre che "brava gente", sono un popolo di amatori, come emerge da sondaggi e inchieste di mezzo mondo. E chi poteva realizzare un manuale d'amore cinematografico se non noi? E soprattutto quale genere migliore della commedia all'italiana per ritrarci all'opera? Potenzialmente il film di Veronesi, grazie a un cast di nomi notissimi, potrebbe essere un divertissement sentimentale d.o.c., se non avesse alcune lacune nella sceneggiatura, indotte forse da un cast troppo altisonante. Manuale d'amore è un film a episodi, collegati dall'interagire dei vari personaggi, che rappresenta, intrattenendoci, il percorso di dieci, cento, mille coppie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dalla vita ovattata del liceo alla vita vera, così diversa da come i "grandi" la immaginano per i propri figli, che poco o nulla ne sanno e che non hanno nessuna intenzione di seguire le orme di modelli tanto poco realizzati. Espandi ▽
Dopo la maturità, tre ragazzi si regalano un viaggio in Grecia dove si accorgono di non sapere nulla della vita. Scopriranno soluzioni diverse per i loro destini rispetto a quelle che i loro genitori avevano progettato, più incoscienti ma più autentiche.Veronesi è interessato al mondo dei più giovani sin dai tempi delle sue prime regie. Questa volta ha il contributo essenziale di Silvio Muccino che ha esordito come co-sceneggiatore e attore nell'interessante film del fratello "Come te nessuno mai" e nel fratempo è cresciuto professionalmente restando anagraficamente giovane. Il film riesce così ad inseririrsi nel filone "i giorni della svolta esistenziale"offrendoci un ritratto piacevole e non superficiale degli adolescenti posti dinanzi all' "ultima vacanza". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ranuccio e Giorgio, due sfortunati mariti lasciati dalle mogli prima di Natale partono per la Florida cercando un po' di serenità. Troveranno tanti guai. Espandi ▽
Siamo alla vigilia delle vacanze natalizie. Ranuccio (Massimo Boldi),
Giorgio (Christian De Sica) e Paolo (Francesco Mandelli) hanno in
comune un destino sfortunato. Tutti e tre vengono lasciati dalle rispettive
mogli e compagne. Tutti e tre cadono nella stessa terribile depressione.
Giorgio si rifugia tra le braccia del suo migliore amico, Mario (Massimo
Ghini) in partenza per Miami per raggiungere la sua ex moglie e le figlie.
Decide quindi di raggiungerlo in Florida nel tentativo di dimenticare la moglie Daniela (Raffaella Bergè). Folle di
gelosia per la moglie fuggita con un altro, Giorgio sarà oggetto di
spudorate seduzioni da parte di Stella, figlia di Mario, da sempre innamorata di lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Verdone divide onori e oneri con il giovane Silvio Muccino, in una commedia mai volgare e dal ritmo scorrevole. Commedia, Italia2006. Durata 100 Minuti.
Le macchiette create da Verdone hanno lasciato gradatamente il posto a personaggi che hanno acquistato sempre maggiore spessore. Come quelli di questo film, che l'attore-regista considera uno dei suoi migliori. Espandi ▽
Achille De Bellis (Carlo Verdone) è il top manager di un'importante catena alberghiera. Quando Achille licenzia per furto Annarita, Orfeo (Silvio Muccino), convinto che sua madre sia stata accusata ingiustamente, decide di vendicarla.
L'incontro/scontro tra Achille e Orfeo manderà in crisi le vite di entrambi, ma darà vita ad uno strano rapporto padre-figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1916: Oreste Jacovacci, romano, e Giovanni Busacca, milanese, sono due scansafatiche furbastri e vigliacchetti. Espandi ▽
1916: Oreste Jacovacci, romano, e Giovanni Busacca, milanese, sono due scansafatiche furbastri e vigliacchetti. Dopo aver cercato invano di imboscarsi si trovano arruolati e al fronte. Da quel momento vivono tutte le disgrazie di una guerra: il cibo pessimo, le marce forzate, il freddo, la paura, qualche piccola distrazione militare, persino un'avventura con una prostituta (la vive il "milanese" Gassman). In una cosa i due sono sempre in prima fila: nell'evitare le grane, piccole o grandi che siano. Riescono a farla franca tutte le volte, ma una notte si trovano per caso in una cascina che viene presa dai nemici. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno di film più belli e riusciti di Vanzina, tra i titoli che hanno saputo raccontare meglio l'Italia degli anni 80. Commedia, Italia1983. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia cult, patrimonio dell'immaginario del nostro Paese. Ambientata a Cortina d'Ampezzo, fotografa con umorismo e leggerezza l'Italia di allora avvalendosi di un cast memorabile. Espandi ▽
A Cortina d’Ampezzo, s’intrecciano le vicende di diversi personaggi arrivati sul posto per trascorrere le festività natalizie. Tra amori, tradimenti, giornate sugli sci o a prendere il sole e bere whisky in pole position e serate all’insegna del divertimento, il tempo scorre velocemente fino alla fine delle vacanze. Ma poi arriva l’estate e tutti si ritrovano al mare in Sardegna. Prodotto da Dino e Aurelio De Laurentiis, Vacanze di Natale ha dato il via a tutta una serie di commedie, spesso di successo, uscite durante il periodo natalizie. È stato definito come il capostipite dei ‘cinepanettoni’ ma il termine, dato molti anni dopo, ancora oggi è improprio e parziale. Perché il film dei Vanzina si porta dietro tutta la tradizione della ‘commedia all’italiana’, con sketch fulminanti, personaggi scritti benissimo e una libertà nell’improvvisazione in cui gli attori sembrano andare a braccio mentre invece la struttura è estremamente precisa. Vacanze di Natale è, per il cinema natalizio italiano, il controcampo di Una poltrona per due per quello statunitense. In più non ha perso nulla della sua forza, anzi rimane tra i film-simbolo che hanno saputo raccontare meglio l’Italia degli anni ’80. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Buonissima prova del cast per un'ottima opera che è un carosello di citazioni e omaggi. Fantascienza, USA, Italia2004. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Progetto originale permeato di magia che pesca con stile dal passato le proprie carte vincenti. Inutile sottolineare l'incisività di un titolo che non si dimenticherà facilmente, indiscussi meriti pionieristici da blue-screen a parte. Un Gioiellino Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Neri Parenti è sempre in viaggio. Questa volta si va in India con una 'compagnia di giro' ben consolidata. Gli incassi non mancheranno e le risate pure. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Zona del lago di Como, inverno 1944. Silvio Magnozzi, partigiano romano, sul punto di essere ucciso da un tedesco, viene salvato da Elena, figlia della proprietaria di un albergo. Espandi ▽
Zona del lago di Como, inverno 1944. Silvio Magnozzi, partigiano romano, sul punto di essere ucciso da un tedesco, viene salvato da Elena, figlia della proprietaria di un albergo. Silvio si nasconde per qualche tempo in un mulino abbandonato, Elena gli porta da mangiare, nasce una relazione. Una notte l'uomo sparisce e lo ritroviamo a Roma dopo la Liberazione. Lavora in un giornale comunista e un giorno viene incaricato di fare un servizio sull'oro di Dongo, che è molto vicino al paese di Elena. Silvio telefona, Elena lo insulta, ma poi si presenta all'appuntamento e i due vanno a Roma insieme. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il gioco del calcio come pretesto per attirare i tifosi di un genere di sicuro successo, senza sussulti, senza sorprese (se non quella del ritorno al ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.