La trasposizione raffinata e riuscita di un romanzo che combina brillantemente romanticismo edoardiano e riflessione femminista. Commedia, Gran Bretagna1985. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Nella splendida e luminosa Firenze dei primi del '900 l'inglesina Lucy scopre che c'è un'alternativa giocosa all'ossessivo puritanesimo in voga nel suo paese. Espandi ▽
Firenze, 1905. Lucy Honeychurch e sua cugina Charlotte Bartlett soggiornano a Firenze, dove gli è stata promessa una camera con vista sull'Arno. Ma giunte alla pensione Bertolini, scoprono con rammarico che la camera volge le spalle al fiume. Mr. Emerson, un gentiluomo inglese, propone uno scambio con quella del figlio. Charlotte rifiuta ma l'intervento persuasivo del reverendo Beebe vince la sua resistenza. Se le maniere inopportune di Mr. Emerson infastidiscono Charlotte, Lucy è affascinata dallo charme del figlio George, libero pensatore insofferente alle convenzioni sociali. Una rissa mortale, a cui partecipa accidentalmente, la fa cadere tra le braccia del ragazzo, a cui Lucy si ostina a resistere. Ma il fato darà ragione a George e al suo sentimento, sovvertendo l'ordine stabilito. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Philip, tecnico del suono, risponde a un misterioso messaggio di un suo vecchio amico regista e parte da Parigi per Lisbona. Espandi ▽
Philip tecnico del suono, risponde a un misterioso messaggio di un suo vecchio amico regista e parte da Parigi per Lisbona. Ma, giunto in città, non ha notizie dell'amico. Dopo qualche giorno passato nella sua casa, trova del materiale girato e inizia a lavorarci. Gira per la città a cercare suoni. Incontra la dolce cantante dei Madredeus. Quando trova finalmente l'amico, questi è in preda a una grottesca ossessione: ha ripreso centinaia di ore di pellicola, puntando la macchina dietro le spalle, per non vedere le immagini, e lasciarle incontaminate. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'improbabile amicizia in un'epoca angosciosa e incerta, tra realtà, fantasia e realismo magico. Commedia, Spagna, Cuba2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sergei è un cosmonauta bloccato nello spazio. Sergio fa il professore in una Cuba prossima al collasso. Le loro vite sono destinate a incrociarsi. Espandi ▽
L'astronauta russo Sergei entra in contatto dallo spazio con Sergio, radioamatore e filosofo marxista a Cuba. Non potendo rientrare sulla terra per mancanza di fondi dell'agenzia spaziale
russa, Sergei chiede aiuto a Sergio che tramite un amico coinvolgerà la Nasa. Il film si ispira alla storia vera di un cosmonauta rimasto per 803 giorni nello spazio durante la dissoluzione dell’Unione Sovietica e offre al regista una linea narrativa straordinaria per raccontare, tra leggerezza e profondità, tra fantasia e realtà, l’angoscia esistenziale e l'incertezza sociale di quei tempi. Percorso da una sorta di realismo magico, il film offre brividi sul finale, con “Ciao, ciao, bambina” di Modugno, il cui testo assume tutt'altro significato associato al sogno infranto del comunismo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bentornato Stephan Elliot, in una commedia pungente che accusa il presente di passatismo. Commedia, Gran Bretagna2008. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto da un testo teatrale di Noel Coward, un apologo sulla lotta di classe e le differenze tra America e vecchia Inghilterra, interpretato e diretto con gusto ironico e dissacrante. Espandi ▽
Il giovane John Witthaker s'innamora perdutamente di un'elegante e indipendente americana di nome Larita e la sposa. Viene quindi il momento di presentarla alla famiglia, che vive imbalsamata e preda dei debiti in una splendida villa della campagna inglese. Nonostante Larita faccia buon viso a cattivo gioco, è presto chiaro che la suocera non può vederla e che anche le sorelle di John sono più che mai diffidenti nei suoi confronti. Lo stesso non si può dire, invece, del capofamiglia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera generazionale e universale, capace di comunicare al di là delle barriere culturali. Commedia, USA2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una liceale di Sacramento vorrebbe iscriversi ad un college sulla costa orientale ma le mancano alcuni crediti. Decide così di iscriversi a teatro. Espandi ▽
Christine McPherson è di Sacramento ed è un'ambiziosa liceale all'ultimo anno. Sogna un'esistenza diversa in una città della costa orientale tra i grattacieli, i college e la cultura cosmopolita. Per essere accettata in un college, però, deve accumulare anche alcuni crediti extracurriculari, così decide di entrare a far parte di un club di teatro. Questa esperienza porta nuova energia alla sua vita sociale e a quella privata, segnata da una madre ipercritica e da un padre rimasto da poco senza lavoro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Hallström soddisfa con abilità la necessità di sentirsi narrare fiabe. Commedia, Drammatico - USA2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Il film è l'dattamento di un romanzo di W. Bruce Cameron che racconta le vite di un cane che si reincarna per aiutare le persone a cui è vicino. Espandi ▽
Nel 1962 Ethan (8 anni) e la sua mamma salvano un cucciolo di Goldenretriever che hanno trovato ferito e abbandonato a cui danno il nome di Bailey. Il padre del bambino non condivide l'idea ma Ethan e Bailey cresceranno insieme fino a quando il cane morirà. Ma la reincarnazione non tarderà e avrà modo di ripetersi come ci narra Bailey stesso riflettendo su quale sia il suo scopo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commovente ma mai melensa storia d'amore sull'odio nella Croazia che non accetta l'omosessualità. Commedia, Drammatico - Croazia, Repubblica Ceca, Slovenia2016. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alcune persone che vivono nello stesso edificio si ritrovano costrette a relazionarsi tra loro. Le conseguenze saranno tragicomiche. Espandi ▽
Vjeko è un insegnante di scuola superiore che ha dedicato tutta la sua vita allo studio della lingua croata e alla storia della nazione. Vive in un appartamento nel centro di Zagabria con suo padre Hrvoje, un Ustascia, un ufficiale dell'esercito fascista croato, ora costretto a letto da oltre sei anni. Inoltre, meno di un anno fa, Vjeko ha perso l'amore della sua vita, il violoncellista Bobo. Senza più voglia di vivere e con seri propositi di suicidio, Vjeko trova piacere solo nelle passeggiate a notte fonda, quando vaga per la città vuota vestito da donna e con il viso truccato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un attore-regista-produttore prova a riconquistare la moglie-attrice, che lui ha lanciato e con cui spera di tornare al successo. Espandi ▽
Sul Ventesimo secolo, un treno di lusso che collega la costa pacifica a quella atlantica, viaggia un gigantesco attore-regista-produttore di Broadway, che ora si trova in cattive acque. L'uomo scopre tra i passeggeri la sua ex moglie che lui ha lanciato sul palcoscenico e che ora è diventata una famosissima stella del cinema, e tenta disperatamente di proporle un contratto per ritornare sulla cresta dell'onda. Ci riuscirà, alla fine, fingendosi moribondo e riprenderà a schiavizzare la donna come faceva quando lei era un'attricetta sconosciuta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ultimo capitolo della trilogia di Sibilia ti riconcilia con un certo tipo di italianità. Commedia, Italia2017. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il terzo capitolo della storia iniziata nel 2014 con il grande successo al botteghino Smetto quando voglio. Espandi ▽
È passato un anno da quando la banda di Pietro Zinni è stata colta in flagranza di reato nel laboratorio di produzione Sopox e ognuno dei suoi componenti rinchiuso in un carcere diverso. Da Regina Coeli Pietro continua ad avvertire le autorità che un pazzo ha sintetizzato gas nervino ed è pronto a compiere una strage, ma nessuno lo prende sul serio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra love e crime story, un saggio raffinato sulle possibilità di rivisitazione di un genere. Azione, Commedia - Gran Bretagna, USA2017. Durata 113 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un ragazzo che diventa amico di un boss criminale e la sua vita non sarà più la stessa. Espandi ▽
Baby, così viene chiamato, è un giovane che alla guida di un'auto è in grado di compiere le più spericolate evoluzioni. Questa sua abilità viene sfruttata da Doc, un criminale dall'aspetto borghese, con il quale ha un conto aperto che deve saldare. Baby deve anche occuparsi dell'anziano invalido che lo ha fatto crescere e si sta innamorando della cameriera di un fast food. Ciò che ora vorrebbe poter fare è staccarsi dal ciclo continuo di rapine che Doc orchestra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il debutto di Elizabeth Banks alla regia è un film con personalità, nonostante si tratti di un capitolo secondo. Commedia, Musicale - USA2015. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'attrice Elizabeth Banks alla regia del secondo capitolo dedicato al gruppo delle Barden Bellas. Espandi ▽
Sequel del precedente Pitch Perfect, è una commedia musicale incentrata su un gruppo di canto a cappella del college. Le Bellas si stanno esibendo niente meno che al Lincoln Center di New York, alla presenza del Presidente Obama e della moglie, quando uno strappo nel costume di scena di Ciccia Amy, nel punto in cui non dovrebbe strapparsi, muta radicalmente i connotati dello spettacolo in corso ed estromette per sempre le Bellas dalla competizione scolastica di canto a cappella. La possibilità di partecipare agli internazionali di Copenaghen e dimostrare a tutti "who run the world" è l'ultimo rischio che le Bellas decidono di correre prima di lasciare il posto alle nuove matricole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una vicenda apparentemente leggera Godard inserisce segnali di cupezza che ne mutano il segno. Commedia, Francia1964. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Arthur e Franz, seguendo una segnalazione della loro amica Odile, stanno preparando un colpo in una casa nella periferia parigina. Espandi ▽
Arthur e Franz, seguendo una segnalazione della loro amica Odile, stanno preparando un colpo in una casa nella periferia parigina. La vittima dovrebbe essere un pensionante della zia della ragazza, che tiene nascosta in soffitta una grossa somma di denaro. Per convincere Odile a lasciarli entrare in casa, i due prendono a corteggiarla a turno, con biglietti d'amore e inviti a ballare. Ma le cose non andranno come previsto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ottimo equilibrio fra gli elementi, un buono script e un'empatica pertecipazione collaborano per la buona riuscita del film. Commedia, Drammatico - USA2018. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Simon custodisce un segreto che non sa come rivelare agli amici e alla famiglia. Espandi ▽
Il diciassettenne Simon ha una vita normale, una famiglia che adora e degli amici straordinari, ma custodisce un segreto: nessuno sa che è gay. Quando il suo segreto rischia di essere
svelato, la vita di Simon diventa un'avventura in cui al sorriso si alterna la preoccupazione. Greg Berlanti si avvale di un’efficace sceneggiatura tratta dal romanzo di Becky Albertalli. Riuscendo a raccontare con leggerezza, senza retorica e con profonda umanità, i conflitti interiori di un ragazzo costretto a nascondere la propria tendenza sessuale. Ciò che rende ancor più vivace l'intreccio sono gli amici del protagonista. E come spesso accade, i genitori o non ci sono o non si accorgono di ciò che passa nella mente e nel cuore dei figli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.