|
2001 Odissea nello spazio è,per il mio modesto parere,il più grande film della storia.Un opera filosofica insuperabile e indescrivibile.Mi scuso,quindi,se provo,molto umilmente,di parlare di questa opera d'arte.Il film di Kubrick è un viaggio allucinatorio,un'esperienza filosofica,mistica,direi quasi"religiosa".La trama non è semplice a descrivere:si parla dell'uomo,dai suoi albori sino ad un immaginario superamento delle barriere spazio-temporali.Ecco,non riesco a descriverlo.Le prime sequenze del film,dove delle scimmie preistoriche entrano in contatto con l'enigmatico monolito,sono misteriose ed oscure.La celebre danza delle astronavi sulle note del Danubio blu è di una bellezza visiva e sonora da rimanere a bocca aperta,la discesa degli astronauti nel cratere dov'è situato il monolito è,anch'essa,molto oscura.La seconda parte del film parla del viaggio dell'astronave discovery verso Saturno dall quale proviene il raggio che ha"accesso",metaforicamente,il monolito.La lotta tra bowman e il celeberrimo elaboratore Hal 9000 è da sempre considerata come l'archetipo cinematografico più importante della lotta fra l'uomo e la macchina.Infine,le sconvolgenti scene finali,il "trip"di Bowman nel vortice spazio-tempo e le immense e filosofiche scene conclusive di bowman nella stanza "al di la del tempo"con la nascita del feto astrale sono da ko(in positivo)per qualsiasi cervello umano.quest'opera è immensa,completa in se stessa,totalmente realizzata.la sua visione è una goduria,direi quasi sessuale,quasi mistica.Alla vine del film sembra che ci si è drogati,sembra di essere stati realmente dentro un buco nero.Inutile voler spiegare i significati del film,troppo alti sono i temi e bisogna analizzarlo moltissime volte,proprio come si fa,ad esempio,per un testo filosofico.Io direi che,più che cercare di capire,bisogna sentire le vibrazioni,i brividi lungo la schiena,le emozioni fortissime che promanano da ogni secondo.Bisogna godere di questo film,ammirare la sua perfezione.Mai più il cinema è arrivato a tanto e credo che,anche in futuro nessuno riuscrà ad arrivare a tanta perfezione
[+] lascia un commento a nicola grimolizzi »
[ - ] lascia un commento a nicola grimolizzi »
|