2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
2010: l'Odissea colpisce ancora.
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| sabato 17 aprile 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
2001 è il capolavoro per eccellenza di Kubrick, affascinante (a mio parere, una piccola spanna sotto a Barry Lyndon riguardo la musica e la fotografia), coinvolgente. Ma ecco qui subito il dubbio: non è un film di quelli che chiunque guarderebbe la sera con gli amici aspettandosi un film comico, un film d'avventura o horror. E' un film dove non c'è nulla da capire, è avvolto nel mistero, e lascia lo spettatore confuso alla fine del film, ma soddisfatto del suo viaggio nello spazio, lo spazio di Stanley Kubrick. Lento, quasi muto, ricco di effetti speciali (da Oscar) e di scene cult: l'ellisse dell'osso, la scena della morte di Hal e la presenza del monolite, che ancora adesso ci chiediamo, dopo quasi 40 anni dall'uscita del film: che cavolo vorrà rappresentare di preciso? Ancora nessuno sa definire la risposta, sembra che solo Kubrick abbia scoperto il significato di questo monolite, o forse chissà se qualcun'altro lo scoprirà fra qualche altre decine di anni. Comunque, bellissimo e indimenticabile, e bellissima anche la colonna sonora. Kubrick, 6 UN GENIO!!!
[+] lascia un commento a alex41 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||