Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 112 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Il sentito ricordo di un'ingiustizia dimenticata, uno scorcio su un angolo nascosto di un'epoca oscura. Storico, Italia2024. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal fatto di cronaca che nel 1981 segnò la fine dei cosiddetti anni di piombo. Espandi ▽
1981, Italia. Durante uno dei periodi più difficili della storia italiana, segnato dal terrorismo delle Brigate Rosse, Giuseppe Taliercio, direttore del petrolchimico Montedison a Porto Marghera, viene rapito dalla "colonna veneta" delle Brigate Rosse. Dopo quarantasei giorni di prigionia, il suo corpo viene ritrovato in un'auto vicino alla fabbrica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una rilettura potente di una storia antichissima che oggi diventa una denuncia verso tutte le guerre. Storico, Francia, Grecia, Italia, Gran Bretagna2024. Durata 116 Minuti.
Ulisse torna ad Itaca dove, mascherato, viene deriso dai proci e osteggiato dal figlio. Ma sarà lui a dire l'ultima parola. Espandi ▽
Dopo vent'anni di lontananza Ulisse decide di tornare. Il re è finalmente tornato a casa, ma molto è cambiato nel suo regno da quando è partito per combattere nella guerra di Troia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film, girato tra Palermo e altri luoghi siciliani, è ambientato nel 1860 e si svolge durante l'epopea dei Mille in Sicilia. Espandi ▽
5 maggio 1860. Giuseppe Garibaldi si prepara a compiere l'impresa dei Mille e affida al colonnello Vincenzo Giordano Orsini l'incarico di reclutare i volontari. Vanno bene un po' tutti, anche i giovanissimi e gli sprovveduti. Fra questi ultimi ci sono Domenico, un siciliano claudicante specializzato in fuochi d'artificio, e Rosario, un palermitano emigrato al Nord che millanta un titolo nobiliare e un passato all'accademia militare: poco importa che sia un imbroglione e un giocatore d'azzardo con la tendenza a barare perché, data la pericolosità dell'impresa, "anche gli impostori possono esserci utili".
Il manipolo di uomini provenienti da tutta Italia vuole liberare la Sicilia dai Borbone e unire il Paese, ma alla prima battaglia a Marsala Domenico e Rosario disertano e si imbarcano in un viaggio attraverso la Sicilia, il primo per ritrovare la donna che ha promesso di sposare, il secondo cercando riparo da chi al Nord ha scoperto i suoi trucchi.
Nel film di Roberto Andò c'è un gusto sincero di raccontare una pagina fondamentale del passato italiano, distinguendo fra chi si è messo dalla parte giusta della Storia, pagandone tutte le conseguenze, e chi invece ha preferito mantenersi in campana. Al centro della storia (e della Storia) è anche il popolo siciliano "che si rivela nei silenzi e nelle parole che non dice", come ricorda Orsini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ricostruzione storica spesso sopra le righe caratterizzata da un eccessivo didascalismo e una narrazione televisiva. Storico, Italia2014. Durata 112 Minuti.
Come ogni anno Marco e Spartaco Biasin raggiungono il padre Jacopo e il nonno Alvise dopo la vendemmia e durante il periodo della vinificazione. Ma quest'anno, siamo nel 1866, l'occasione è di quelle davvero importanti. Espandi ▽
1866. Il referendum del 22 ottobre, di fatto, sancirà l'annessione del Veneto al Regno d'Italia. Attraverso le vicende di due famiglie venete - i Biasin che da generazioni producono e commerciano vino in tutta Europa, e i Querini, aristocratici in decadenza - si narra il periodo tra la caduta di Venezia per mano di Napoleone e la sua annessione all'Italia, tra guerra, conflitti, rivelazioni e intrecci amorosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Liberamente ispirato al romanzo "Chi ha paura dell'uomo nero?" di Graziella Fiorentin. Espandi ▽
Un fagotto e via nella notte per non farsi scoprire. La fame, il freddo, la minaccia delle armi e della morte chiudono il cerchio della tragedia. E chi sopravvive a tutto ciò è condannato a essere esule e straniero in un'altra terra.
Ne "La Rosa dell'Istria" la guerra arriva a Canfanaro (oggi Croazia) e investe in pieno la famiglia Braico: il padre Antonio, medico; la madre Bina; i figli Niccolò, Maddalena, Saulo; la nonna Mimma, che rinuncia alla fuga quando il pericolo incombe sulla popolazione istriana, stretta dopo l'armistizio del '43 tra i soldati tedeschi che cercano di riorganizzarsi nella Repubblica di Salò e le truppe del maresciallo Tito intente ad annettere l'Istria alla Jugoslavia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia mai raccontata di due uomini che avevano cercato di farsi strada a Joseon. Espandi ▽
Sejong e Jang Yeong-sil per vent'anni hanno realizzato grandi cose e condiviso sogni insieme. Un giorno, però, la carrozza del re si rompe e il primo incolpa il secondo della cosa, buttandolo fuori dal palazzo reale. Da quel giorno in poi, di Jang Yeong-sil si prendono le tracce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le reali vicende di Masaniello, che diede vita nel 1647 alla rivolta contro il Duca D'Arcos. Espandi ▽
Masaniello - Tommaso Aniello di Amalfi - giovane pescivendolo napoletano, si fece promotore di una rivolta che durò solo dieci giorni, dal 7 al 16 luglio del 1647, contro il Duca D'Arcos, mandatario del Re Filippo IV di Spagna. Rappresentante del riscatto del popolo vessato dai soprusi dei nobili e dalle gabelle imposte dal Vicerè, l'eroe di ieri diventa un eroe moderno, eterno simbolo del desiderio di libertà di chi - ancora ai nostri tempi - si ribella agli abusi di Potere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Francesco Possenti, passato alle cronache agiografiche del Settecento come San Gabriele. Francesco morì molto giovane, e per questo nel 1920, quando ne decretata la santità, fu definito "Guardiano della gioventù". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Napoli 1815, ultimi mesi del regno di Gioacchino Murat. Trionfi e tragico epilogo di quel re che seppe infiammare e trascinare il popolo napoletano nel sogno, forse prematuro, di un'Italia unita e indipendente. Espandi ▽
Ambientato nella Napoli del 1815, gli ultimi mesi del regno di Gioacchino Murat, il re che portò al sud il sogno di un'Italia unita ed indipendente. Eugenio, di famiglia aristocratica, in seguito ad una ferita in battaglia, rientra in città dopo aver vissuto molto in anni in Francia. Durante la convalescenza Eugenio riscoprirà le sue radici, troverà l'amore e inizierà a dubitare delle certezze acquisite. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un vecchio saggio racconta alla sua tribù come nacque il mondo: Adamo ed Eva, la cacciata dall'Eden, Caino e Abele, il diluvio universale, l'arca di Noè. Espandi ▽
Un vecchio saggio racconta alla sua tribù (gente comune del popolo del Marocco, dove è stato girato) come nacque il mondo: Adamo ed Eva, la cacciata dall'Eden, Caino e Abele, il diluvio universale, l'arca di Noè. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tratto da una storia realmente accaduta, il film racconta la vicenda di un gruppo di bambini che decide di salvare un elefantino dagli attacchi aerei del 1941. Espandi ▽
Tom, un bambino di dodici anni, insieme ai suoi amici, lotta per salvare Buster, un elefante bambino, durante i bombardamenti aerei tedeschi di Belfast nel 1941. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dal 1861, anno in cui si costituisce la confederazione degli Stati del Sud ed esplode la Guerra Civile, si creano gruppi di guerriglieri confederati c... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Grandi ambizioni produttive per questo sceneggiato televisivo di derivazione biblica. L'opera si colloca in un progetto che prevede la realizzazione d... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma storico in costume con una memorabile sequenza di apertura e un richiamo pittorico a Kurosawa. Storico, Corea del sud2017. Durata 140 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La dinastia Qing attacca il regno di Injo che decide di combattere rimanendo asserragliato nella sua città fortificata. Ma qualcuno spera in una trattativa che porti la pace. Espandi ▽
Joseon, 1636. Per sfuggire all'invasione dell'impero Ching, il re Injo si rifugia, con quel che resta del suo esercito, in una fortezza isolata nel Nord del Paese. Mentre il gelo e la fame spossano il popolo coreano, il re cerca consiglio sul da farsi: il Ministro Choi spinge per ottenere una pace dignitosa con il Khan, mentre il Ministro Kim non si arrende ai barbari invasori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.