Tra echi della New Hollywood e immaginario iperrealista, il personale e folgorante esordio di Sofia Coppola. Drammatico, USA1999. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Cinque sorelle fra i quindici e i diciannove anni vivono infelici, tormentate da genitori che credono di fare il loro bene. Espandi ▽
A metà anni '70, in una cittadina della provincia americana, i coniugi Lisbon hanno una vita agiata: lui insegna matematica, lei è casalinga e insieme allevano secondo rigidi principi religiosi cinque bellissime figlie, di età compresa fra i tredici e i diciassette anni: Cecilia, Lux, Bonnie, Mary e Therese. Dopo il primo, inspiegabile suicidio di Cecilia, la famiglia in lutto prova a riprendere a vivere, ma la voglia di libertà delle ragazze, l'interesse dei ragazzi loro coetanei e in particolare il corteggiamento di Lux da parte del bello della scuola, Trip, faranno precipitare le cose.
Torna in sala grazie alla Cineteca di Bologna l'esordio nel lungo di Sofia Coppola, all'epoca ventisettenne e già capace di esprimere uno stile personale e folgorante, tra echi della New Hollywood e immaginario iperrealista.
La luce di taglio, i colori smorti e l'aria asettica esprimono perfettamente un'idea di casa, di comunità e famiglia idealizzata e insieme misera. L'America di Sofia Coppola - che in seguito solo a tratti raggiungerà i livelli di questo film - è fin da subito un mito borghese; il frutto di una società impegnata da sempre a far dimenticare le sue origini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
È il 1862: un'insegnante, Jodie Foster, nel ruolo di Anna Leonwens, incontra il re del Siam in un film che nasce dal sempreverde musical di Hammerstei... Espandi ▽
Ambientato nel 1862, il film racconta la storia di un'insegnante, Jodie Foster, nel ruolo di Anna Leonwens, che incontra il re del Siam, venerato come un dio dal suo popolo, con il quale ha l'accordo di fare da precettrice ai suoi 58 figli, alla moglie ufficiale e alle concubine. Un un film che nasce dal sempreverde musical di Hammerstein e Rodgers e che ha avuto diverse versioni, in scena e in pellicola. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Inghilterra 1911. Il quattordicenne Ronnie Winslow, appartenente a solida famiglia vittoriana, viene espulso dall'accademia navale per aver rubato cin... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Come mettere in piedi un harem con otto donne diverse che rispondono a tutti i desideri erotici maschili. Espandi ▽
Disperato per la perdita della moglie amatissima, il ricco imprenditore svizzero Philip Emmenthal consente alla proposta del figlio Storey di costituire nel loro castello di Ginevra un harem di otto donne, stereotipi delle fantasie erotiche maschili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ripley, un ladro d'identità, si innamora di un elegante americano in Italia. Ma verrà respinto e le consegue saranno tragiche. Espandi ▽
Siamo nel 1958 e Tom Ripley è un giovane americano educato di modesta estrazione sociale. Un giorno durante un party arriva la grande occasione: un ricco industriale gli chiede dietro un cospicuo compenso di riportare negli Stati Uniti suo figlio Dick, che vive un esilio dorato in Italia. Tom infatti si è spacciato per un suo compagno di università avendo indossato un blazer dell'istituto che si è fatto prestare da un amico per l'occasione. Il giovane entra in una gigantesca avventura, raggiunge quindi Procida, dove vive Dick Greenleaf; ne diventa amico, e conosce anche la sua bella ragazza, Marge. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film carico di umanità in cui Almodovar trasfonde tutta la sua sensibilità. Drammatico, Spagna1999. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Madrid: Manuela ha un figlio di diciassette anni che muore travolto dalla macchina su cui viaggia una famosa attrice impegnata nella pièce Un tram che si chiama desiderio. Espandi ▽
Madrid: Manuela ha un figlio di diciassette anni che muore travolto dalla macchina su cui viaggia una famosa attrice impegnata nella pièce Un tram che si chiama desiderio. Manuela decide di trovare il padre del ragazzo che vive a Barcellona ed è diventato Lola, un travestito. La donna incontra Agrado, altro travestito, che fa la vita e conosce anche l'attrice indiretta responsabile della morte del figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pola è un acronimo. Sta per Pierre ou les ambiguïtés, il titolo di un romanzo di Melville. È a quel testo che il film s'ispira. Espandi ▽
Pola è un acronimo. Sta per Pierre ou les ambiguïtés, il titolo di un romanzo di Melville. È a quel testo che il film s'ispira. La X potrebbe essere un'incognita, oppure, semplicemente, un segno che rimanda a una minaccia di morte imminente (come in Scarface di Hawks). Si tratta senza ombra di dubbio del film più cupo e disperato di Carax. Pola X transita dalla luminosità delle prime scene al buio più infernale, dispiegando un'ossessiva idea di 'caduta'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Garrett Blake, da quando sua moglie è morta, fa vita ritirata riparando e costruendo barche. Theresa Osborne è una ricercatrice del "Chicago Tribune",... Espandi ▽
Garrett Blake, da quando sua moglie è morta, fa vita ritirata riparando e costruendo barche. Theresa Osborne è una ricercatrice del "Chicago Tribune", divorziata e con un figlio. Un giorno, facendo jogging, trova sulla spiaggia una bottiglia con un messaggio d'amore firmato "G". La donna resta colpita dal testo e, senza volerlo, fa nascere un caso giornalistico al punto di essere incaricata dell'individuazione del misterioso "G". Scopre Garrett e i due si innamorano ma qualcosa impedirà il lieto fine. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Per Ferrario è uno scandalo annunciato alla Mostra del Cinema di Venezia con questo film che non arretra dinanzi alla prevedibile accusa di pornografia. Drammatico, Italia1999. Durata 95 Minuti.
Ispirato liberamente alla vita di Moana Pozzi, questo film può apparire sgradevole a una visione distratta, ma è indubbiamente interessante la descrizione dall'interno del mondo dei film porno. Espandi ▽
Nina è una pornostar a cui piace esibire il proprio corpo sia sui set che in spettacoli dal vivo. Nel corso di una visita medica di routine le viene diagnosticato un tumore che va curato con interventi di chemioterapia. Durante le sedute all'ospedale Nina conosce Flavio. I due diventano amici e in questo legame si inserisce anche l'infermiere Dario. I tre iniziano a frequentarsi. Mentre Nina, a causa della sua malattia, comincia ad avere problemi sul lavoro, il rapporto con Flavio muta progressivamente trasformandosi in un sentimento diverso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tormentata e passionale storia d'amore tra lo scrittore Maurice Bendrix e Sarah, la moglie del monotono funzionario Henry Miles. Espandi ▽
Londra, 1939. Henry Miles, funzionario pubblico, uomo grigio e monotono, trascina stancamente il matrimonio con Sarah. In occasione di una festa organizzata da Henry, la donna conosce Maurice Bendrix, scrittore di successo e di grande fascino. Lo sguardo melanconico di Maurice e quello curioso di Sarah si incontrano e non riescono a lasciarsi. Nasce tra i due una fortissima passione che trova sfogo in incontri clandestini sempre più frequenti. I due sono insieme anche nel giorno in cui, a guerra cominciata, Londra viene bombardata e una bomba cade vicino a loro. Lo scrittore chiede ossessivamente alla donna di non essere lasciato, di essere amato anche ogni domani della sua vita ma un rivale inatteso la allontanerà... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Beatificato a priori, questo film ha chiuso tre parabole: ricerca, carriera e vita. Drammatico, Gran Bretagna, USA1999. Durata 160 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Due coniugi dell'alta borghesia entrano in un tunnel di sogni ed erotismo, dove i desideri del passato si mescolano con quelli del presente. Espandi ▽
A Manhattan (ricostruita in studio a Pinewood, GB) alla fine del '900, la quieta vita di una giovane e agiata coppia - un medico e una gallerista con una bambina - entra in crisi quando cominciano a incrociarsi desideri, fantasie sessuali, adulteri sognati o mancati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film sul razzismo e il neo-nazismo negli Stati Uniti e sulla fragilità psicologica di due fratelli, Derek e Danny. Espandi ▽
A Venice (Los Angeles) il giovane Derek (E. Norton) riacquista la libertà dopo tre anni di carcere per l'omicidio di due balordi neri che stavano per rubargli l'auto. Il fratello e gli amici, fanatici aderenti a un movimento neonazista, lo accolgono come un eroe, ma Derek è cambiato. Epilogo sanguinoso. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una maestrina (con o senza la penna rossa) va in cerca della pecorella smarrita, lo scolaretto scomparso dalla sua classe. Espandi ▽
Una maestrina (con o senza la penna rossa) va in cerca della pecorella smarrita, lo scolaretto scomparso dalla sua classe. La classe di Yimou non è acqua, anche con un soggetto deamicisiano. Uno di quei film fatti apposta per vincere il Leone a Venezia. Cosa che si è puntualmente verificata. Dalle opere in costume, Lanterne rosse, ai soggetti contemporanei, lo stile perde un po'. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lo sceneggiatore Monteleone passa dietro la macchina da presa e disegna il ritratto tragicomico e umano di un personaggio anomalo. Drammatico, Italia1999. Durata 99 Minuti.
La storia di Horst Fantazzini, un ladro veramente esistito, che derubava le banche con una pistola giocattolo. Rubava solo quello che gli serviva per vivere. Espandi ▽
La storia di Horst Fantazzini, un ladro veramente esistito, che derubava le banche con una pistola giocattolo. Rubava solo quello che gli serviva per vivere. È la moglie a raccontarla, ricordando come sia stato condannato a trent'anni di carcere anche se non ha mai né ucciso né ferito nessuno. Un giorno aveva anche tentato la fuga, ma era stato ferito e rimesso in carcere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.