
I fratelli De Filippo, The Wolf of Wall Street o Loving - L'Amore deve nascere libero? Ecco i migliori film in programma stasera.
Regia di Martin Scorsese. Un Film con Leonardo DiCaprio, Jonah Hill, Margot Robbie, Matthew McConaughey, Kyle Chandler, Rob Reiner, Jon Favreau, Jean Dujardin, Jon Bernthal, Ethan Suplee. Genere Biografico - USA, 2013. V.M. 14
Jordan Belfort è un broker cocainomane e nevrotico nella New York degli anni Novanta. Assunto dalla L.F. Rothschild il 19 ottobre del 1987 e iniziato alla 'masturbazione' finanziaria da Mark Hanna, yuppie di successo col vizio della cocaina e dell'onanismo, è digerito e rigettato da Wall Street lo stesso giorno in seguito al collasso del mercato. Ambizioso e famelico, risale la china e fonda la Stratton Oakmont, agenzia di brokeraggio che rapidamente gli assicura fortuna, denaro, donne, amici, nemici e (tanta) droga. Separato dalla prima moglie, troppo rigorista per reggere gli eccessi del consorte, Jordan corteggia e sposa in seconde nozze la bella Naomi, che non tarda a regalare due eredi al suo regno poggiato sull'estorsione criminale dell'alta finanza e la ricerca sfrenata del piacere. Ma ogni onda cavalcata ha il suo punto di rottura. Perduti moglie, amici e rotta di navigazione, Jordan si infrangerà contro se stesso, l'inchiesta dell'FBI e la dipendenza da una vita 'tagliata' con cocaina e morfina.
Regia di Sergio Rubini. Un Film con Mario Autore, Domenico Pinelli, Anna Ferraioli Ravel, Biagio Izzo, Giancarlo Giannini, Vincenzo Salemme, Susy Del Giudice, Marianna Fontana, Marisa Laurito, Maurizio Casagrande. Genere Drammatico - Italia, 2021.
È l'inizio del Novecento, i tre fratelli Peppino, Titina ed Eduardo, vivono con la bella e giovane madre, Luisa De Filippo. In famiglia un padre non c'è, o meglio si nasconde nei panni dello "zio" Eduardo Scarpetta, il più famoso, ricco e acclamato attore e drammaturgo del suo tempo. Scarpetta, pur non riconoscendo i tre figli naturali, li ha introdotti fin da bambini nel mondo del teatro.
Alla morte del grande attore, i figli legittimi si spartiscono la sua eredità, mentre a Titina, Eduardo e Peppino non spetta nulla. Ai tre giovani, però, "zio" Scarpetta ha trasmesso un dono speciale, il suo grande talento, che invece non è toccato al figlio legittimo Vincenzo, anche lui attore e drammaturgo, diventato titolare della compagnia paterna.
Il riscatto dalla dolorosa storia familiare passa per la formazione del trio De Filippo, sogno accarezzato per anni da Eduardo e dai suoi fratelli e finalmente realizzato, superando difficoltà e conflitti.
Quella dei De Filippo è la storia di una ferita familiare che si trasforma in arte. E di tre giovani, che, unendo le forze, danno vita a un modo del tutto nuovo di raccontare la realtà con uno sguardo che arriva fino al futuro.
Regia di Michael Zimbalist, Jeff Zimbalist. Un Film con Leonardo Lima Carvalho, Kevin de Paula, Diego Boneta, Rodrigo Santoro, Vincent D'Onofrio, Phil Miler, Brandon Wilson, Rafael Henriques, Mariana Balsa, Eric Bell Jr.. Titolo originale: Pelé: Birth of a Legend. Genere Biografico - USA, 2016.
È il 1950 e il Brasile intero ha la radio all'orecchio o gli occhi puntati al piccolo schermo: è una questione di orgoglio nazionale. La sconfitta in casa, per mano dell'Uruguay, nell'ultima partita dei Mondiali di Rio, getta il paese in uno stato di prostrazione collettivo e devastante. Attraverso la messa in discussione della pratica della ginga, espressione di un calcio felice e spettacolare, i brasiliani mettono in discussione la loro stessa identità e la loro visione del mondo. Ma non il piccolo Dico, 9 anni, folletto del calcio giocato senza scarpe tra i vicoli di Bauru. Colpito dalla tristezza sul volto del padre, Dico gli promette che un giorno porterà il Brasile alla vittoria, e dodici anni dopo, in Svezia, onorerà quel primo voto e si farà conoscere dal mondo intero col nome di Pelé.
Regia di Jeff Nichols. Un Film con Joel Edgerton, Ruth Negga, Darrick Claiborne, Georgia Crawford, James Atticus Abebayehu, Kenneth William Clarke, Robert Furner, Victoria Chavate l Jimison, Jim D. Johnston, Pryor Ferguson. Titolo originale: Loving. Genere Drammatico - Gran Bretagna, USA, 2016.
Richard Loving vive in una zona rurale della Virginia americana. Sua madre fa la levatrice, lui è muratore, e si diletta a mettere mano ai motori delle automobili per farle vincere alle gare di strada. È innamorato di Mildred, ricambiato, e la porta a Washington per sposarla. Ma è il 1959 e la Virginia punisce con il carcere le unioni miste. Al bianco Richard e alla nera Mildred non resta che dichiararsi colpevoli e accettare un esilio di 25 anni in un altro stato. Grazie all'interessamento della lega per i diritti civili, il caso Loving versus Virginia arriverà fino alla corte Suprema.
Regia di Rob Reiner. Un Film con Christopher Stapleton, Noel Gugliemi, Angela Gardner, Jennifer Defrancisco, Brian Copeland, Destiny Brownridge, Verda Bridges, Annton Berry Jr, Rowena King, Jack Nicholson. Titolo originale: The Bucket List. Genere Commedia - USA, 2007.
Edward Cole è un ricchissimo ed eccentrico proprietario di cliniche che, a seguito di sue stesse direttive, si trova ricoverato in una propria struttura assieme al decisamente più umile e tranquillo Carter Chambers. Entrambi con pochi mesi davanti, a causa di una grave malattia, decidono di togliersi, nel breve tempo che resta loro, tutti gli sfizi che non hanno mai potuto levarsi nella propria vita: il viaggio che li vedrà protagonisti però, servirà a ben altro...
Regia di Michael Mayer. Un Film con Alison Lohman, Tim McGraw, Maria Bello, Ryan Kwanten, Danny Pino, Dallas Roberts, Kaylee DeFer, Jeffrey Nordling, Dey Young, Nick Searcy. Titolo originale: Flicka. Genere Drammatico - Gran Bretagna, USA, 2006.
Katie vive con la sua famiglia in un moderno ranch nel Wyoming. La ragazza desidera occuparsi della fattoria ma suo padre ha deciso di lasciare tutto nelle mani dell'altro figlio. Quando Katie trova un cavallo selvaggio lo userà per dimostrare al padre che è in grado di assumersi grandi responsabilità.
Regia di Frank Nissen. Un Film Titolo originale: Pooh's Heffalump movie. Genere Animazione - USA, 2005.
Una nuova avventura (la terza al cinema) di Winnie Pooh e dei suoi amici. Questa volta è Roo il protagonista. La piccola comunità dei Cento Acri è in agitazione perché si parla dell'arrivo dei misteriosi Efelanti che sicuramente stravolgeranno la tranquilla vita di Tigro, Tappo e compagni. Ci si organizza quindi per respingerli ma sarà proprio il piccolo Roo che, muovendosi autonomamente, incontrerà l'Efelantino Effy in cerca della mamma. La reciproca conoscenza farà superare i pregiudizi. Un messaggio disneyano controcorrente, nei tempi dell'"enduring freedom", realizzato con la consueta attenzione al pubblico dei più piccoli.
Regia di Rob Marshall. Un Film con Ziyi Zhang, Ken Watanabe, Kôji Yakusho, Michelle Yeoh, Kaori Momoi, Yûki Kudô, Li Gong, Kenneth Tsang, Ted Levine, Togo Igawa. Titolo originale: Memoirs of a Geisha. Genere Drammatico - USA, 2005.
Dopo l'acclamato Chicago , Rob Marshall getta uno sguardo ad oriente, o meglio sarebbe dire una sbirciata. Lo fa protetto dietro i paraventi della camera di Chiyo, venduta a nove anni ad una scuola di geishe e destinata a finire i suoi giorni nell'Uki-o, il 'mondo che fluttua', col nome di Sayuri, per deliziare i ricchi signori giapponesi con le sue arti. Il suo destino sarà segnato dall';incontro con un bell'uomo d'affari che non smetterà mai di amare, dalla gelosa Hatsunomo che la umilierà di continuo, dalla gentile Mameha che la farà diventare la più leggendaria geisha di Kyoto, e infine dalla guerra che tutto spazza via.
Regia di Tony Scott. Un Film con Denzel Washington, Dakota Fanning, Marc Anthony, Radha Mitchell, Christopher Walken, Giancarlo Giannini, Rachel Ticotin, Mickey Rourke, Jesús Ochoa, Angelina Peláez. Titolo originale: Man on Fire. Genere Azione - USA, Messico, 2004.
John Creasy è un ex-agente della CIA con un passato che fa male. Alcolizzato e depresso, non ha più uno scopo nella vita e nemmeno un lavoro. L'unica salvezza è uscire dal proprio mondo. Un caro amico gli trova un posto in Sudamerica come guardia del corpo di una bambina figlia di una ricca famiglia del luogo e, fra loro, nasce lentamente un'amicizia che rompe le barriere del freddo animo del protagonista, riportandolo a sentimenti dimenticati da tempo.
Regia di Penny Marshall. Un Film con Robert De Niro, Robin Williams, Julie Kavner, John Heard, Penelope Ann Miller, Judith Malina, Max von Sydow, George Martin, Bradley Whitford, Gloria Harper. Titolo originale: Awakenings. Genere Drammatico - USA, 1990.
Tratto dal libro di Oliver Sacks che era una relazione medica sui "miracoli" indotti dalla droga L-Dopa, somministrata tra il 1969 e il 1973 nel Mount Carmel Hospital di New York a più di duecento malati, sopravvissuti a una grave epidemia di encefalite letargica che si era diffusa nel mondo tra il 1917 e il 1927.
Regia di Wes Craven. Un Film con Heather Lagenkamp, Donna Woodrun, Jeffrey Levíne, Sandy Lipton, Milli Meyer Craven, Lin Shave, Joseph Whipp, Ed Call, Jack Shea (III), John Saxon. Titolo originale: A Nightmare on Elm Street. Genere Horror - USA, 1984. V.M. 18
Tina è perseguitata da un incubo in cui un uomo ustionato, con un guanto di lame affilate come rasoi, tenta di ucciderla. Nancy e il suo ragazzo Rod non le credono, finché Tina non viene fatta a pezzi da un nemico invisibile, sotto gli occhi di Rod. Quando anche gli altri ragazzi sognano il maniaco, comincia a prendere corpo un nesso tra loro e Fred Krueger, incubo del passato destinato a tornare.