
L'opera prima di Simone Riccioni, film sul bullismo e cyberbullismo, apre con 65mila
euro e oltre 11mila spettatori.
di Andrea Chirichelli
Grandi soprese oggi al boxoffice. Dune - Parte Due è sempre primo, incassa 222mila euro e sale a 4,8 milioni con i 6 possibili per la fine del weekend, mentre al secondo posto debutta con 65mila euro e oltre 11mila spettatori Neve, opera prima di Simone Riccioni, anche coprotagonista, insieme all'11enne Azzurra Lo Pipero, film sul bullismo e cyberbullismo che mette in riga tutte le altre new entry di giornata, complimenti ai produttori, Linfa Crowd 2.0. Completa il podio La zona d'interesse, con 50mila euro e 2,1 milioni. Apre al quarto posto Un Altro Ferragosto, con 49mila euro e poco meno di 8mila spettatori, perde quota Bob Marley - One Love, con 26mila euro e 2,4 milioni, seguito da Past Lives con 20mila euro e quasi 2,8 milioni. Risale La Sala Professori, con 20mila euro e 327mila euro. Torna in classifica C’è Ancora Domani, che ottiene 20mila euro e aggiorna il suo totale a 36,4 milioni, chiudono la top ten Estranei, con quasi 19mila euro e 373mila totali e Povere Creature, con 15mila euro e 8,4 milioni. Fuori dai primi dieci Ancora un'estate, Memory, Totem - Il mio Sole, Drive-Away Dolls, Kina e Yuk alla scoperta del mondo.
L’11 arriva l’acclamato Sull'Adamant - Dove l'Impossibile Diventa Possibile, il 12 Uomini e dei - Le Meraviglie del Museo Egizio, mentre il 14 toccherà a Race for Glory - Audi VS. Lancia, La terra promessa, Imaginary, Force of Nature - Oltre l'Inganno, Sconosciuti Puri, Inshallah a Boy, Se solo fossi un orso. Il 18 torna in sala The Mask - Da zero a mito assieme a Radio On, mentre il 18 sarà la volta di Another End, Così lontano così vicino (il classico del 1993), May December, Eravamo Bambini, Kung Fu Panda 4, Fela - Il mio Dio Vivente, Sopravvissuti, Vita da gatto.
MONDO/USA
Non solo Dune - Parte Due e Kung Fu Panda nel weekend americano: se i due blockbuster si contenderanno sicuramente il primo posto, altri titoli potrebbero stuzzicare l’interesse del pubblico. Imaginary è il nuovo horror di Lionsgate, genere che bene o male funziona sempre, mentre sarà interessante vedere la performance di Cabrini, biopic su Maria Francesca Cabrini, religiosa e missionaria, diretto da Alejandro Monteverde che la scorsa estate ha sbancato il boxoffice con Sound of Freedom, capace di incassare 250 milioni di dollari globali, 184 dei quali solo negli USA. In arrivo c’è anche Love Lies Bleeding, il nuovo film A24, casa produttrice le cui uscite vengono oramai monitorate da tutti con estrema attenzione, che vede protagonista Kristen Stewart, Katy O’Brian, Jena Malone e Ed Harris. Intanto Dune - Parte Due passerà oggi il traguardo dei 100 milioni di dollari americani, primo titolo del 2024 a riuscire nell’impresa negli States.
Box Office Italia di giovedì 7 marzo 2024
1. Dune - Parte 2: Euro 222.292
2. Neve: Euro 65.421
3. La zona d'interesse: Euro 50.814
4. Un altro ferragosto: Euro 49.506
5. Bob Marley - One Love: Euro 26.521
6. Past Lives: Euro 20.852
7. La sala professori: Euro 20.761
8. C'è ancora domani: Euro 20.370
9. Estranei: Euro 18.896
10. Povere Creature!: Euro 15.348