Titolo originale | The Mask |
Anno | 1994 |
Genere | Fantastico, |
Produzione | USA |
Durata | 101 minuti |
Regia di | Chuck Russell |
Attori | Jim Carrey, Cameron Diaz, Peter Riegert, Peter Greene, Amy Yasbeck, Richard Jeni Orestes Matacena, Tim Bagley, Nancy Fish, Johnny Williams, Reg E. Cathey, Jim Doughan, Denis Forest, Joseph Alfieri, B.J. Barie. |
Uscita | venerdì 16 dicembre 1994 |
Tag | Da vedere 1994 |
Distribuzione | Penta Distribuzione |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,14 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento lunedì 1 giugno 2020
Stanley, un impiegato di banca sfortunato, trova per caso un oggetto di legno che galleggia sull'acqua. Si tratta di un'antica maschera voodoo che trasforma completamente il possessore e gli permette di essere ciò che vuole. Il film ha ottenuto 1 candidatura a Premi Oscar, 1 candidatura a Golden Globes, In Italia al Box Office The Mask - Da zero a mito ha incassato 7,8 milioni di euro .
The Mask - Da zero a mito è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Con reminescenze dal libro di Stevenson Dr. Jekyll e Mr. Hyde e trucchi speciali pari solo, e forse superiori, a Roger Rabitt, questo film è una scommessa vinta. Non solo riesce a fare spettacolo e a creare divertimento, ma, cosa importante, evita tutti i luoghi comuni. Dalle sdolcinature sentimentali ai personaggi prevedibili. Stanley, un impiegato di banca sfortunato, trova per caso un oggetto di legno che galleggia sull'acqua. Si tratta di un'antica maschera voodoo che trasforma completamente il possessore e gli permette di essere ciò che vuole. Così, per vendicarsi delle passate angherie e per conquistare una bionda superdotata, il giovane decide di sconfiggere una banda di gangster. Una giornalista sembra volerlo aiutare ma è interessata. Il fido cagnetto di Stanley invece risolverà in extremis una situazione apparentemente senza uscita. Un film costruito sulla bravura mimica di Jim Carrey. Con una citazione affettuosa, tra le molte, ai cartoni animati di Tex Avery coi lupi in cerca di bellezze da night-club. Successo in tutto il mondo.
Se nei panni di Superman, dell'Uomo Ragno, di Bathman e così via vorremmo tutti esserci entrati almeno una volta per risolvere i nostri problemi, ad immaginare di indossare quelli di uno come The Mask ci possono aver pensato solo i timidi. Infatti, questa volta, il segreto del superpotere non sta in un costume che permette di volare o di arrampicarsi e di avere una [...] Vai alla recensione »
Scatenato, spassoso, combinaguai, chiaccherone, affascinante, romantico (in altri sensi), coraggioso, impavido, sarcastico, ironico, e verde! A mio parere, la migliore interpretazione di Jim Carrey dopo il comico Ace Ventura, il commovente The Truman Show e il demenziale Scemo & + Scemo. Con questo film, Jim Carrey cambia faccia, diventa un "cartone animato" allegro e rubacuori, [...] Vai alla recensione »
uno dei migliori film in assoluto con il mitico jim carrey!!!!!!!!!!!!!!!!
E' uno dei miei film preferiti, lasciamo perdere per un attimo il cinema cosidetto impegnato, il vero cinema è nato dall'esigenza di un intrattenimento diverso e non statico, questo film nè è l'esempio. The Mask è un film fumettistico perfettamente realizzato, ottimo nel montaggio(tagli e raccordi perfetti...), supportato come si deve da degli effetti visivi spettacolari ancora oggi, creati niente [...] Vai alla recensione »
L'ho visto la prima volta quando avevo appena 4 anni,e mi ha sempre fatto ridere parecchio.In parole povere:una figata di film!!
bello , 3 stelle E MEZZO . il vero cinema è questo !!!!!!!!!!!!!
per tornare a fare un film del genere vi sarebbe il bisogno di dover rinventare la comicità, sufficiente a dire e raccontare il mix di gag divertimento e effetti speciali di incosueto genere comico e che seguitano a darci divertimento riguardando film del genere.
Il mite impiegato di banca trova una maschera di legno che galleggia sul fiume, quella maschera cambierà la sua vita. Un supereroe che non vuole essere supereroe, in una sorta di fumetto comico caricaturale che ben si intreccia con la bravura di Jim Carrey che in questi generi di film ci sguazza comodamente. Ne esce una pellicola spassosa e divertente, che ha in Cameron Diaz la bella femme fatale. [...] Vai alla recensione »
Un semplice impiegato di banca trova una maschera, creata dal dio norreno Loki, che lo trasforma in un simpatico uomo verde. Con la forza di un tornado, Stanley si troverà ad affrontare una banda di gangster e le forme sinuose di una fantastica Cameron Diaz, moderna Jessica Rabbit. Jim Carrey è la chiave del successo di un film ironico e divertente.
Film che mi rimase impresso anni fa, oggi rivisto ed è sempre molto bello, una maschera che ti trasforma e dà vita pazzesca!
The Mask un film del 1994 diretto da Chuck Russell con Protagonista Jim Carrey e Cameron Diaz. Un film divertente geniale e ti mette il Buon Umore ve lo consiglio caldamente se avete una serata libera guardatelo voto 5 su 5
Un ragazzo timido e romantico si trova inadatto alla spietata vita di una metropoli, finche non trova una maschera che riesce ad accentuare le sue qualità dandogli dei poteri sovrannaturali. Riuscirà ad ottenere tutto cio che vuole, ma si renderà conto di subire una metamorfosi incontrollabile. Non è grande cinema, ma gli effetti visivi sono sbalorditivi e i numeri musicali [...] Vai alla recensione »
Non male;con Jim Carrey,un film può essere,a tutti gli effetti,carino.Le scene più belle,in esso,a mio parere sono quelle in cui il protagonista indossa la maschera che lo trasforma da un tipo serio ed un po'timido,in uno più attivo,più ironico e più corteggiatore.I due protagonisti sono due stelle in ascesa,che sicuramente si meritano un'occhiata più apprpriata,visto che è daquesto film che il loro [...] Vai alla recensione »
Ogni volta che lo guardo, mi piace, e non allo stesso modo, ogni volta riesco a scorgere qualcosa in più. Le ultime volte volte che l'ho guardato ho notato la perfezione formale della fotografia di John R. Leonetti, così studiata, così consona a ogni ambiente e situazione, in assoluto il migliore di tutti i lavori di Leonetti.