![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
![]() Chi parla male, pensa male, e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!
dal film Palombella rossa (1989)
Mariella Valentini L'intervistatrice
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Dalle serie televisive ai tv movie, passando per miniserie, sit-com e pellicole per il grande schermo, Mariella Valentini non si fa mancare proprio nulla. E se attualmente si era dedicata anche alle soap operas (Vivere), non smette mai di focalizzare la sua attenzione sull'offerta dei ruoli cinematografici italiani che le vengono proposti.
Quella del Grock
Diplomata all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, sotto Teresita Fabbris ed Ernesto Calindri, entra nella cooperativa teatrale Quelli del Grock, diretta da Maurizio Nichetti.
Fumagalli, Moretti e Ferrario
L'esordio cinematografico arriva quasi subito. È il 1983 e Gianluca Fumagalli (con il quale reciterà anche in altri suoi film) la dirigerà ne Come dire... (1983), accanto a Claudio Bisio. Dopo il film tv Una bella domenica di settembre (1985) e il film Polsi sottili (1985), è diretta da Nanni Moretti in ben due film: La messa è finita (1985) e il divertente Palombella rossa (1989). Apparsa accanto ad Annie Girardot nella miniserie Olga e i suoi figli (1985) di Salvatore Nocita, recita per Davide Ferrario nel cortometraggio Non date da mangiare agli animali (1987) e nel lungometraggio Anime fiammeggianti (1994).
I suoi lavori fra Anni Novanta e Anni Ottanta
Seguono poi altri film: A fior di pelle (1987), Io, Peter Pan (1989), Maya (1989), Il gioco delle ombre (1991), Volere volare (1991) di Maurizio Nichetti, Quattro figli unici (1992), Per non dimenticare (1992), Vietato ai minori (1992), Prestazione straordinaria (1994), Strane storie (1994), Italian Village (1994), La vera vita di Antonio H. (1994) con Federico Fellini, Vittorio Gassman e Orson Welles, L'ultimo concerto (1995), Marciando nel buio (1995), Segreto di stato (1995) e La grande quercia (1996). Sul finire degli Anni Novanta, si accosta anche al piccolo schermo con le fiction Mamma, mi si è depresso papà (1996) e Da cosa nasce cosa (1998), anche se sarà comunque più un'interprete cinematografica grazie a Porzus (1997), Consigli per gli acquisti (1997) e Fiabe metropolitane (1997), che sottolineeranno la sua assoluta bravura, l'intento di cogliere le sfumature del suo personaggio (fosse anche quel giochicchiare con una scarpa dondolante sulla punta del piede dietro una scrivania), nonché le particolarità del suo linguaggio e la sua differente cultura.
Baldini & Simoni... e altri ruoli
Notevolissimo il successo della sitcom Baldini e Simoni (1999) di Stefano Sarcinelli e Ranuccio Sodi, della quale è protagonista nel ruolo di Anna Simoni, accanto a Roberto Citran, Adelmo Togliani, Isabella Pruner e la mitica e, ahinoi sottovalutata, Caterina Sylos Labini. Il suo ruolo è quello di una donna con figlia che, trovato un nuovo compagno, decide di vivere assieme a lui e al figlio di lui. Ma nella sua carriera arrivano anche: la pellicola Benzina (2001); Quore (2002); la serie tv di Alberto Manni Cinecittà; la fiction Una vita sottile (2003) e qualche puntata di Don Matteo (2004). Mentre fra le sue ultime apparizioni ci sono titoli come: Volevo solo dormirle addosso(2004), In questo mondo di ladri (2004), La tigre e la neve (2005) di e con Roberto Benigni, Mai + come prima (2005), Baciami piccina (2006), Italian Dream (2007) e Piano, solo (2007).
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
venerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3venerdì 1 gennaio Cobra Kai - Stagione 3giovedì 31 dicembre Sanpa: luci e tenebre di San Patri... |
mercoledì 27 gennaio Un divano a TunisiMai raramente a volte sempre mercoledì 20 gennaio LacciEndless Mister Link martedì 19 gennaio Il grande passoJack in the Box Il delitto Mattarella La piazza della mia città - Bologn... mercoledì 13 gennaio TenetIl giorno sbagliato Undine - Un amore per sempre Miss Marx La candidata ideale mercoledì 30 dicembre Non odiareNotturno Siberia The Vigil |
oggi giovedì 28 gennaio Remember Me (3,00 Paramount Channel) Un'ottima annata - A... (21,10 La5) The Island (21,15 Premium Cinema 1) Odio l'estate (22,55 Sky Cinema 1) Vikings (0,17 Rai4) Argo (21,15 Premium Cinema 2) Limitless (21,30 TV 8) Invasion (23,12 Canale 20) Rocketman (21,21 Canale 5) L'uomo della pioggia (21,10 Paramount Channel) Chloe - Tra seduzion... (23,30 TV 8) venerdì 29 gennaio Elizabeth - The Gold... (21,15 Sky Cinema 2) Vikings (0,57 Rai4) Sex Movie in 4D (3,30 TV 8) Storia di una ladra ... (21,15 Sky Cinema Collection) Adaline - L'eterna g... (22,55 Sky Cinema Romance) Creed - Nato per com... (21,30 TV 8) Tomorrowland (21,04 Canale 20) Scary Movie 3 (2,00 TV 8) Anarchia - La Notte ... (21,15 Italia 2) Potere assoluto (21,00 Iris) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |