Un uomo comune del millennio digitale catapultato in un inaspettato viaggio analogico. Espandi ▽
Ennio Strano è un esperto informatico quasi cinquantenne che vive in funzione della tecnologia che lo circonda. Una sera, in una discoteca, gli cade il cellulare ultimo modello: lo aiuta a recuperarlo Viola, una ragazza che "porta avanti uno stile slow" e tiene a distanza ogni device high-tech. Ma quando Viola si reca nel punto vendita di Ennio per farsi riparare un vecchio modem, l'uomo si ritrova in un mondo in cui la tecnologia si è fermata per decreto governativo al 1999, circondato da Nokia 3310, Pentium II, cabine telefoniche e negozi Blockbuster. In questa realtà parallela Ennio dovrà capire quale sia il migliore dei mondi possibili.
Maccio Capatonda, al secolo Marcello Macchia, parte da un'idea molto promettente ma non riesce a svilupparla in modo convincente, creando una storia che sembra lei stessa impantanata nel passato, quanto a ritmo e progressione macchinosa della trama.
A fuoco è invece l'interpretazione scanzonata di Martina Gatti nei panni di Viola, che riesce a rendere quasi credibile il suo personaggio refrattario alla modernità ma attratto da questa sorta di Aranzulla. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bigelow come sempre si muove in piena autonomia espressiva con una regia muscolare, ma manca il bersaglio sulla rilevanza storica e sociale. Drammatico, Storico - USA2017. Durata 143 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
A Detroit nella seconda metà degli Anni Sessanta si sono sviluppate numerose rivolte contro il razzismo dilagante. Espandi ▽
Nel 1967, in piena epoca di battaglie per i diritti civili da parte degli afroamericani (Martin Luther King sarebbe stato ucciso nel '68 sul balcone del Lorraine Motel di Memphis), nel ghetto nero di Detroit ebbe luogo una rivolta scatenata da una retata della polizia in un bar dove si vendevano alcolici senza permesso. Il governatore del Michigan inviò la Guardia Nazionale a sedare la rivolta e il presidente Lyndon Johnson gli fece dare man forte dall'esercito. L'episodio paradigmatico di quel tumulto fu il sequestro di un gruppetto di giovani uomini neri e di due ragazze bianche all'interno del Motel Algiers: un episodio di brutalità da parte della polizia (con il fiancheggiamento di alcuni militari) che rimane una ferita nella coscienza dell'America. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che segue la formula delle commedie romantiche anni Ottanta rivelando notevoli debolezze strutturali e una velocità di interazione verbale tipica di quegli anni. Commedia, USA2014. Durata 94 Minuti.
Tre amici alle prese con il loro giuramento e le loro contraddizioni. Espandi ▽
Jason, Daniel e Mikey sono amici tardo ventenni che faticano ad uscire dall'adolescenza. Jason è un single incallito in fuga ogni volta che, in una relazione, sopraggiunge il "momento imbarazzante" del titolo, ovvero quello in cui la ragazza vuole sapere dove, come coppia, stanno andando a parare; Daniel è un conquistatore seriale che usa l'amica Chelsea come esca, senza rendersi conto che per Chelsea la preda è proprio lui; e Mikey, apparentemente sistemato, scopre che la moglie vuole il divorzio e se l'intende già con un altro. Per solidarietà con Mikey, Jason e Daniel decidono di rimanere anche loro single, ma ovviamente le tentazioni sono subito irresistibili. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Pur predicando il valore della diversità, il film non brilla a sua volta per originalità. Animazione, Spagna2011. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia vera di Fiocco di neve, unico gorilla bianco al mondo, cresciuto in uno zoo in compagnia di un procione rosso. Espandi ▽
La storia vera di Fiocco di neve, unico gorilla bianco al mondo! Arrivato da cucciolo allo Zoo è diventato subito il gorilla più coccolato ed ammirato dai visitatori del parco, ma per il colore della sua pelliccia, gli altri gorilla non lo considerano parte del gruppo ed il suo unico vero amico è Miguel, un panda rosso. Fiocco di neve decide di partire con Miguel per una fantastica avventura alla ricerca della Strega del Nord, vuole il suo aiuto per diventare un gorilla nero come tutti gli altri. Scoprirà, invece, strada facendo che essere speciali non è poi così male! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Trasposizione del romanzo di Marcus Luttrell, il film sembra un pretesto per mostrare tutto quanto il pudore e il senso etico di norma escludono dal racconto. Azione, USA2013. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Basato sull'autobiografia del Navy Seal Marcus Luttrell, il progetto del film nacque nel 2007 durante la lavorazione di The Kingdom, di cui Berg scrisse l'adattamento dopo aver passato un mese con un'unità dei Navy Seal. Espandi ▽
Afghanistan, giugno 2005. Nella base aerea di Bagram l'ufficiale Erik Kristensen informa e predispone i suoi uomini alla missione: catturare e uccidere Ahmad Shah, temibile capo talebano responsabile della morte di numerosi marines nell'Afghanistan dell'est. Marcus, Mickey, Danny e Axe vengono mandati in ricognizione sulle montagne intorno al villaggio dove Ahmad Shah si rifugia, vessando e giustiziando la sua gente. Forze speciali della Marina degli Stati Uniti, i quattro Navy Seal localizzano il leader integralista e attendono nascosti nuovi ordini. Ma il sopraggiungere improvviso di pastori e l'impossibilità di comunicare via radio con la base, li rende molto presto bersagli vulnerabili. Accerchiati e attaccati dal fuoco nemico, proveranno a sopravvivere, resistendo ai colpi inflitti e sperando nella buona sorte e nell'arrivo della cavalleria. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il film racconta la storia di Trip (Lillo), un elfo di Babbo Natale incaricato di costruire giocattoli e dal temperamento anticonvenzionale. Espandi ▽
Elia è un bambino dislessico, bullizzato dai compagni, con il papà lontano e la mamma che fatica a portare avanti un negozio di giocattoli di quelli di un tempo, lontano dalle mode del momento. Trip è un elfo tuttofare, goffo e vivace, che inventa giocattoli tanto geniali quanto pericolosi, che vengono puntualmente scartati. Per sbaglio finirà impacchettato a casa di Elia e insieme dovranno affrontare una serie di avventure, tra cui il temibile Ciocca, che mira a imporre il suo peluche parlante come "il" giocattolo di Natale che tutti vorranno.
La dedizione del notevole cast, l'alto budget a disposizione (otto milioni di euro) e l'evidente impronta di Gabriele Mainetti su scrittura, produzione e musiche, non bastano a far elevare il film diretto dagli YouNuts! sopra al livello delle buone intenzioni.
Infarcito di moralismo e messaggi didascalici, nell'affrontare temi importanti come la lotta al bullismo e al consumismo sfrenato, inciampa nella realizzazione di scene d'azione come la gara di slittini tra bambini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vi ricordate le commedie anni '60, colori vivacissimi e personaggi stilizzati? E' a quell'epoca che si ispira Down with love: split screen, set enormi, materiale di repertorio e musica in stile per un tuffo nel passato! Espandi ▽
NYC 1963: cosa succede quando Catcher Block, affermato giornalista e maschilista convinto, incontra Barbara Novak, timida scrittrice di provincia balzata all'onore delle cronache con "Down with love", romanzo-manifesto che professa l'emancipazione della donna attraverso la rinuncia all'amore... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un disaster movie che dosa al meglio la componente umana e quella spettacolare. E un film sulle due facce della responsabilità. Azione, Drammatico, Thriller - USA2016. Durata 97 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La cronaca della fuoriuscita di petrolio in una piattaforma di trivellazione il 20 aprile del 2010, a causa di un'esplosione che uccise 11 lavoratori e ne ferì 16. Espandi ▽
Il 20 aprile 2010 sulla piattaforma trivellatrice Deepwater Horizon, 126 lavoratori si sono ritrovati in un’esplosione che ha causato 11 vittime e uno sversamento di greggio riconosciuto come il più grave disastro ambientale della storia. Mentre le televisioni di tutto il mondo si sono concentrate sul danno all'ecosistema, il film di Peter Berg torna sulla piattaforma per raccontare la lotta per la sopravvivenza degli uomini e dell'unica donna sulla Deepwater. Il risultato è un disaster movie avvincente e intelligente, che ha saputo indovinare il giusto equilibrio tra dramma umano e componente spettacolare. È anche un film sulla responsabilità e le sue due facce: quella penale, di chi ha preso scorciatoie in nome del profitto, e quella morale, di chi, invece, non si è affrettato ad abbandonare gli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jessica Chastain sorprende ancora nel ritratto amaro di un'eroina dei nostri tempi . Drammatico, Thriller - USA2016. Durata 132 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una donna in carriera propone una nuova legge sul controllo delle armi ma non sa che dovrà affrontare spietate lobby di potere. Espandi ▽
Stati Uniti. Elizabeth Sloane lavora, ottenendo ottimi risultati, per un'agenzia lobbistica legata all'area conservatrice. Decide però di andarsene quando si cerca di farla aderire a una campagna di supporto alle aziende che producono armi. Si vuole infatti contrastare una proposta di legge, che ne avvii la regolamentazione dell'uso, promuovendo una campagna che solleciti le donne ad armarsi per difendere i propri cari. Sloane porta con sé la sua squadra (con qualche importante eccezione) con l'intento di agire sul fronte opposto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ad Harlem un'adolescente obesa, analfabeta e incinta del secondo figlio viene spinta a frequentare una scuola speciale nella speranza che la sua vita possa cambiare direzione. Espandi ▽
Precious Jones ha diciassette anni, un corpo obeso e un figlio nel ventre (il secondo ed entrambi sono frutto di incesto). A scuola viene derisa dai compagni anche perchè non ha ancora imparato a leggere e scrivere. A casa la madre non solo non la difende dalle violenze paterne ma la accusa di averglielo rubato oltre a cercare di ostacolare in ogni modo i suoi tentativi di riscatto dall'ignoranza. Precious però, solo apparentemente ottusa, tiene duro. Accetta l'offerta di iscriversi a una scuola con un programma speciale dove finalmente comincia ad apprendere come leggere e scrivere e, soprattutto, decide di tenere il bambino. La strada verso l'autodeterminazione non è però facile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un futuro non troppo lontano, Kabel è un carcerato condannato a morte che suo malgrado è divenuto un'icona della cultura pop Espandi ▽
In un futuro non troppo lontano, Kabel è un carcerato condannato a morte che suo malgrado è divenuto un'icona della cultura pop. Tutte le settimane infatti milioni di telespettatori accendono il televisiore per vedere lui ed altre centinaia di detenuti combattere fra di loro come pedine in un gioco online chiamato Slayers, ed inventato dal genio della tecnologia Ken Castle. Dalle loro case, ricchi e giovani videogamers controllano Kabel e gli altri personaggi coinvolti nel gioco proprio come fossero personaggi sintetici di un "normale" videogioco. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Discreto film di intrattenimento, condito da scene simpatiche e una comicità slapstick banale ma efficace. Commedia, Fantasy, Sentimentale - USA2006. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
New York. La donna più fortunata e l'uomo più sfortunato della città s'incontrano e cambiano i loro destini. Espandi ▽
Ashley, giovane e sexy addetta alle pubbliche relazioni di una famosa azienda, è molto bella e molto fortunata. Jake, sguattero non pagato in un bowling, nonché maldestro produttore di uno scalcinato gruppo musicale, è invece l'impersonificazione della jella. Durante un incontro a una festa in maschera, i due si baciano, si innamorano e...si scambiano la sorte. Il mondo comincia a sorridere a Jake, mentre sulla buona sorte di Ashley calano le tenebre... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un giovane agente FBI inizia una relazione pericolosa con una donna che diventa la sua informatrice numero uno. Espandi ▽
La storia vera di un "ragazzo immagine" dell'FBI che viene reclutato a partecipare ad una missione tra i monti degli Appalachi nel Kentucky. Incontra una donna con la quale comincerà una relazione: sarà lei la sua informatrice. Per la donna è l'occasione di fuggire dalla sua squallida quotidianità mentre per l'agente è il modo per portare a termine la sua missione. Ma accade qualcosa che compromette la vita di entrambi per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di Malcolm è un'autentica sofferenza: oltre a eventi paranormali che puntualmente si verificano nell'abitazione in cui si è trasferito, deve fronteggiare il disprezzo dell'ex-fidanzata demoniaca appena tornata in vita. Espandi ▽
Dopo la morte in un incidente d'auto della sua precedente metà Malcolm va a vivere con una nuova moglie in una nuova casa senza che però cambi molto. Di nuovo infatti sarà vittima di una serie di avvenimenti paranormali che richiamano quelli dei film horror dell'ultima stagione, da L'evocazione a Sinister, da Insidious a Dark Skies fino agli immancabili Paranormal Activity. Come se non bastasse anche la sua ex si rifarà viva dal mondo dei morti e per porre rimedio a tutto Malcolm ricorrerà all'aiuto di un vicino esorcista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film di Natale dalla struttura classica e dalla luminosità sfavillante ricco di riferimenti per il pubblico adulto. Animazione, Gran Bretagna2013. Durata 83 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Un elfo in corsa contro il tempo per preservare il segreto del Natale. Espandi ▽
Agli inizi, Babbo Natale aveva un piccolo laboratorio e pochi elfi che lo aiutavano nel suo difficile compito di portare i regali a tutti i bambini, ma con il passare degli anni e l'aumentare dell'importanza del Natale è stato costretto a rinnovarsi. Ora infatti, tutti i suoi elfi migliori fanno parte della Santech, che costruisce ogni sorta di marchingegno in grado di aiutare Babbo Natele nel suo difficile incarico. Bernard, il nostro protagonista, ha sempre voluto farne parte e quest'anno ha inventato un dispositivo eccezionale da mostrare alla Santech, ma a causa di un elfo troppo curioso il marchingegno va in frantumi e la barriera che protegge il Polo Nord si rompe. Toccherà a Bernard proteggere il suo mondo e Babbo Natale dalle mire di Nevill Baddinghton, che da molto tempo prova rancore verso Babbo Natale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.