Titolo originale | Eddie the Eagle |
Anno | 2016 |
Genere | Biografico, Drammatico, Sportivo, |
Produzione | Gran Bretagna, USA, Germania |
Durata | 106 minuti |
Regia di | Dexter Fletcher |
Attori | Taron Egerton, Hugh Jackman, Christopher Walken, Keith Allen, Jim Broadbent Tim McInnerny, Jo Hartley, Rune Temte, Edvin Endre, Lasco Atkins, Marc Benjamin, Daniel Westwood, Daniel Ings, Anastasia Harrold, Mads Sjøgård Pettersen, Ania Sowinski, Mac Pietowski, Russell Balogh. |
Uscita | giovedì 2 giugno 2016 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,65 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 14 giugno 2016
Un biopic dedicato all'atleta britannico Eddie "The Eagle" Edwards diventato un personaggio molto popolare in breve tempo. In Italia al Box Office Eddie the Eagle - Il coraggio della follia ha incassato 66,9 mila euro .
Eddie the Eagle - Il coraggio della follia è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Ispirato alla vera storia di Eddie Edwards, il film narra la scalata di un insolito atleta che vuole raggiungere il suo sogno: gareggiare per il salto con gli sci e rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi Invernali. 1973, il piccolo Eddie, nonostante i suoi problemi fisici e i genitori che continuamente si oppongono, coltiva il sogno di gareggiare nella più prestigiosa delle competizioni, le Olimpiadi. Crescendo scopre la disciplina del salto con gli sci, una categoria ormai abbandonata dall'Inghilterra, e decide di candidarsi per le qualifiche in Germania e rappresentare la Gran Bretagna alle Olimpiadi di Calgary del 1988.
Eddie the Eagle è un biopic e un film sportivo, ma questa volta il protagonista è un ragazzo normale, come diremmo oggi un nerd che diventa un eroe, superando una sfida quasi impossibile, spinto dalla sua grande forza di volontà e da un allenatore fuori dagli schemi: l'ex campione Chuck Berghorn (Hugh Jackman). Chuck è l'antitesi di Eddie (Taron Egerton), è un edonista, un viveur che appena si sveglia si attacca alla bottiglia, ma come Eddie ha avuto un grande sogno, finito poi a causa del suo essere un ragazzo poco disciplinato. Tra Eddie e Chuck si instaurerà un grande rapporto di amicizia e di rispetto, quello tipico tra l'allievo e il suo maestro. Eddie cercherà di superare la sfida impossibile, Chuck ritroverà se stesso ripercorrendo un percorso che anni prima lo aveva portato al successo.
Il film di Dexter Fletcher non esce fuori dagli schemi della biografia convenzionale ma sa essere divertente e spassoso; il protagonista è un uomo che ciecamente crede in qualcosa pur essendo a conoscenza delle proprie debolezze, non si lascia buttare giù dalle prese in giro degli altri atleti o dai 90 metri del trampolino, Eddie continua testardo per la sua strada e ciò gli permetterà di diventare una leggenda. Eddie the Eagle è la salita e il grande salto verso un sogno che, seppur con qualche limite e il susseguirsi di azioni più o meno prevedibili, regala allo spettatore una lezione di rivincita di un ragazzo spinto da una grande forza interiore. Piccola particina per il grande Christopher Walken nei panni dell'ex allenatore di Chuck.
EDDIE THE EAGLE - IL CORAGGIO DELLA FOLLIA disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
![]() |
€9,99 | €9,99 | ||
€9,99 | - |
Il film sfrutta una storia vera e riesce con molta efficacia a trasmetterti le emozioni di un uomo che sfidava i propri limiti, sfuggendo alla pretesa oggettività di un paragone agonistico che divide gli uomini in grandi e piccoli atleti, in campioni e schiappe. Il protagonista di questa vicenda ha un desiderio, pensa a come realizzarlo e infine fa di tutto per riuscirci.
Una storia che in pochi conoscono ed in meno ricordano. Il film narra le gesta di Eddie Edwards, un anti-atleta dotato di un'enorme forza di volontà che lo ha portato a partecipare ad un'olimpiade invernale e diventarne l'eroe, se pur arrivando ultimo. La biografia non è particolarmente fedele, molto romanzata e migliorata, in quanto la vita di Edwards fu anche più [...] Vai alla recensione »
La storia racconta la vita di Eddie Edwards, un ragazzo senza talento che sogna di poter rappresentare la Gran Bretagna ai Giochi Invernali del 1988. Eddie è innamorato delle Olimpiadi. Si capisce subito, dalla prima inquadratura, esplicito, diretto, forse esagerato, ma è il suo sogno. Forse cerca una rivincita plateale contro un mondo che lo vede riposto nella mediocrità, forse [...] Vai alla recensione »
Magnifica la storia di Eddie "The Eagle" Edwards, un ragazzino occhialuto, goffo e imbranato il cui sogno era quello di partecipare alle olimpiadi.- E lottando contro tutto e tutti ce la farà, partecipando per la Gran Bretagna nella disciplina del salto con gli sci alle olimpiadi invernali di Calgary 1988, stessa olimpiade in cui fece il suo esordio la squadra di bob a quattro [...] Vai alla recensione »
Non ce la fanno. Gli Americani se devono fare un film su una storia che riguarda lo sport non riescono ad evitare le scivolate retoriche, specialmente nel finale, che riescono spesso a rovinare storie in sé davvero belle e che potrebbero, se usate con accortezza ed intelligenza, essere la base di film da Oscar capaci di coinvolgere e trasmettere emozioni potenti.
Sicuramente non é un capolavoro, ma é un bel film. Ben scritto e ben diretto, con un cast di tutto rispetto. Da vedere!
"Edie the Eagle"(Detxter Fletcher, sceneggiatura di Sean Macaulay e Simon Kleton, dalla storia vera di Eddie Edwards, detto appunto"The Eagle", 2016). Già all'etò di dieci anni il bambino Edwards, peraltro sofferente al ginocchio con varie complicazioni, di famiglia operaia e nato in un sobborgo londinese, sogna di andare alle Olimpiadi.
Il genere dei biopic deve rendere bene se ne vediamo sfornare continuamente. In particolare sembrano avere più successo quelle dove si porta in scena la mediocrità che vince su tutto e su tutti. Perchè Eddie è uno sportivo mediocre ma animato da una grande forza d'animo ed un grande coraggio nell'inseguire il proprio sogno, anche se a momenti sembra più un'oss [...] Vai alla recensione »
Personalmente non conoscevo la storia di Eddie, ma questo film ha fatto affezionare al personaggio tanto da farmi cercare notizie relative alla storia anche a casa. Peccato sia passato in sordina e non sia stato apprezzato come meritava.
Una storia che in pochi conoscono ma che incarna la vera anima olimpica. Il film ripercorre i momenti topici della vita sportiva di Eddie The Eagle Edwards che nel 1988 ha fatto sognare il pubblico delle olimpiadi invernali di Calgary.
Michael «Eddie» Edwards ha un sogno: partecipare ai Giochi Olimpici. Dopo aver dimostrato scarsa attitudine in vari sport, decide di puntare tutto sul salto con gli sci diventando, alle Olimpiadi di Calgary del 1988, il primo atleta britannico a partecipare a questa competizione, grazie anche a un mentore alcolizzato. Il film racconta, in maniera un po' romanzata, questa storia vera.
Ci vuole una certa incoscienza per buttarsi giù con gli sci da un trampolino. Più che mai se hai sperimentato solo quello da 40 metri, non hai un grande stile, e nel passaggio ai 70 metri tutti quelli che hai intorno ti dicono "non lo fare, ti romperai l'osso del collo'. Eddie Edwards il coraggio lo aveva e passò alla storia come il primo saltatore inglese a partecipare alle Olimpiadi.
Vi ricordate quel bizzarro saltatore con gli sci occhialuto soprannominato "L'aquila" per via della postura assunta mentre si librava scompostamente in aria alle olimpiadi invernali di Calgary 1988? Questo adorabile film diretto dall'attore dell'entourage di Guy Ritchie e Matthew Vaughn (qui produttore), Dexter Fletcher, ne racconta l'odissea prendendosi parecchie libertà ma anche altrettanti rischi. [...] Vai alla recensione »