TROVASTREAMING Tutti i film commediaprodotti in Italia
Tutti i film disponibili in streaming e download sulle maggiori piattaforme digitali al miglior prezzo: su Netflix, Amazon Prime Video, Disney+, iTunes, Google Play, Rakuten TV, Rai Play, TIMVISION, Infinity e NOW TV. Hai selezionato 44 film pronti subito per il noleggio e acquisto.
Farsa vecchio stile ricca di stereotipi, salvata soltanto dagli impeccabili tempi comici del cast . Commedia, Italia2015. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
A Milano vive, felice e contento, l'industrialotto Lorenzo Colombo. Ma il figlio sta per dargli un grande dolore: sposerà una ragazza del Sud! Espandi ▽
Lorenzo Colombo è un "cumenda" milanese proprietario di una ditta di salumi che odia i "terroni". Pasquale Caprioli abita nel paesino campano San Valentino a Mare, fa il pizzaiolo e pensa che al nord siano tutti "polentoni". Peccato che i rispettivi figli, il milanese Teo e la campana Sofia, si incontrino in un'università di Trento e decidano di sposarsi. E poiché "il matrimonio più meridionale dei matrimoni meridionali" verrà ovviamente celebrato al sud, i Colombo si trasferiscono in "terronia" e iniziano una schermaglia con i Caprioli che proseguirà per tutta la durata dei preparativi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Vaudeville sociologico, commedia amicale che si fa viaggio di personaggi in cerca d'amore. Commedia, Italia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Il film si ispira a "Le prénom", pièce teatrale di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte, trionfo teatrale a Parigi nella stagione 2010. Espandi ▽
Paolo Pontecorvo, agente immobiliare con la battuta pronta e il vizio della beffa, e Simona, aspirante scrittrice di periferia col vizio della gaffe, aspettano un bambino. In occasione di una cena, che raccoglie intorno al tavolo i futuri zii e la futura zia, Paolo comunica con enfasi e convinzione il nome scelto per il nascituro. La famiglia, composta da professori universitari, insegnanti e musicisti allineati a sinistra, non reagisce bene davanti a quel nome, un nome 'inquadrato' a destra e dentro un passato drammatico per la nazione. Dibattito e scambio di idee degenerano presto in una messa in discussione di valori, scelte e persone, che non mancano di offendere e ferire tutti, nessuno escluso. Ma qualche volta l'amore può fare miracoli e rimettere ordine nel caos degli affetti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia ben scritta, ben girata, ben montata e benissimo recitata, con un sorprendente Peppino Di Capri: il futuro del cinepanettone. Commedia, Italia2015. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alex, Dino, Leo, Cosimo e il Boss inciampano l'uno nella vita dell'altro, in una commedia piena di equivoci e colpi di scena. Espandi ▽
Alex e Dino (Lillo e Greg) sono due affermati chirurghi plastici abituati a cambiare i connotati dei loro pazienti con pochi e delicati colpi di bisturi.
Leo e Cosimo (Paolo Ruffini e Francesco Mandelli) invece sono due maldestri poliziotti sulle tracce di un pericoloso e potente boss di cui nessuno conosce il volto. Alex, Dino, Leo, Cosimo e il Boss inciamperanno l'uno nella vita dell'altro, in una commedia piena di equivoci, colpi di scena e grandi risate, in cui ognuno alla fine cercherà di... salvare la 'faccia' Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nonostante la felice intuizione, il film ha il sapore di un'occasione mancata, anche se non priva di delicatezza e godibilità. Commedia, Italia2015. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In seguito ad un incidente, una coppia si ritroverà come per magia in età infantile, conservando l'aspetto e la consapevolezza dell'età adulta Espandi ▽
Marco e Claudio sono amici da una vita. Marco è sposato con Giulia, conosciuta ai tempi del liceo, e si dichiara uomo felice e realizzato. Claudio invece è single e insoddisfatto perché non può staccarsi dal fianco della madre alcolista. Quando, a sorpresa, Giulia annuncia al marito di volersi separare perché si è innamorata di un altro Marco, disperato, racconta l'accaduto a Claudio, chiedendo al cielo di poter tornare indietro nel tempo, al momento prima del suo incontro con Giulia. Miracolosamente un incidente riporta i due amici ai 17 anni, dando loro la possibilità di riscrivere il passato, come desiderato da Marco. Ma si sa, bisogna stare attenti a ciò che si desidera, perché potrebbe realizzarsi non nel modo sperato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I Soliti idioti si divertono nello stilare le nuove categorie di peccatori, ma la presa in giro spesso gira a vuoto. Commedia, Italia2015. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dopo un incontro tra Dio e Lucifero, a Dante Alighieri viene affidato l'incarico di catalogare i nuovi peccati sulla Terra. Espandi ▽
2015: l'Inferno è nel caos. Una schiera di nuovi peccatori arriva ogni giorno ad affollare gli uffici di Minosse. Ma l'Inferno è una struttura vecchia, antiquata: i nuovi peccatori, non trovando una giusta collocazione, si disperdono tra i gironi. Lucifero viene ricevuto direttamente da Dio, che cerca una soluzione. L'idea vincente è una catalogazione dei nuovi peccati sulla Terra. E a chi affidare quest'incarico se non a Dante Alighieri, che già una volta, a suo tempo, svolse questo compito con eccellenti risultati? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Moreno è un arredatore narcisista e pieno di sé. Alfonso è il suo compagno, "la massaia di casa", con il sogno del matrimonio e della paternità. Nel loro collaudato rapporto entra prima Niccolò, figlio della sorella di Alfonso, che si installa in casa della coppia per tre mesi, e a cui Alfonso deve nascondere la propria omosessualità. Poi sopraggiunge Laura, una bella insegnante di spagnolo che incarica Moreno di arredarle l'appartamento e si infatua di lui, che la ricambia nonostante continui a professarsi gay. Completa il quadro la signora Capasso, vicina di casa di Alfonso e Moreno, acida e omofoba. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Delicatezza e tenerezza sono la cifra di questa commedia minima, girata in economia di mezzi e larghezza di cuore. Commedia, Italia2015. Durata 85 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due quarantenni che affidano il loro riscatto sociale a un'idea particolare: mettere su un'agenzia che vende felicità. Espandi ▽
Sergio e Fulvio sono due quarantenni un po' sfigati che decidono di mettere in piedi nella nativa Chiusi la Felici e Contenti, un'agenzia che si propone di consolare la tanta gente triste dell'Italia presente: è un modo per "tirarci fuori la mesata" ma, nella mente dei due sprovveduti dall'animo gentile, anche una missione per arginare l'epidemia di depressione, spesso (ma non solo) legata alla crisi economica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Quiete di provincia. Jerry e Gelli sono due simpatici paninari che portano avanti la loro attività commerciale con un certo successo, proprio grazie alla loro simpatia. Tra adolescenti curiose e studenti sfrontati si distingue un gruppo di bulli che infastidisce i più deboli e Martino è uno degli obiettivi preferiti. Timido, introverso, non parla con nessuno delle angherie subite e non cerca aiuto, ma improvvisamente sarà costretto a prendere una decisione importante. Immaginazione e schiettezza, coraggio ed incoscienza saranno necessari a Jerry e Gelli per intraprendere questo nuovo viaggio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Guia è la direttrice di una rivista di quella moda che "basta avere l'autorevolezza di definirla tale, e tale diventa". Di padre pugliese e madre spagnola Guia è, nelle parole della sua assistente Carola, "una stronza cinica e snob", accompagnata da un fidanzato opportunista e preoccupato solo di individuare nuovi paradisi fiscali. Quando eredita dal padre una masseria pugliese ancora in attività, la giovane donna torna nel paese presso cui trascorreva le estati da bambina per assistere al funerale e trovare un acquirente per la proprietà. Peccato che nella masseria vivano ancora il cugino Pino, affetto da "un ritardo dello sviluppo cognitivo - non sce mo", e il fattore che si è occupato per anni della campagna, il vedovo Renzo, che occupa gratuitamente la dependance insieme al figlio Tony. Riuscirà la bella e tosta Guia a sfrattare i tre "abusivi" e a tornare nella Milano da bere, in tempo per la settimana della moda? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia sopra le righe scritta e diretta con una misura di ferocia insolita per il nostro cinema, fortemente stilizzata e profondamente cinica. Commedia, Italia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Nel giro di ventiquattro ore la vita di Anita, single e brillante manager in carriera, viene spazzata via da un uragano di guai. Espandi ▽
Anita è una donna in carriera che ha passato tutta la vita a mantenersi fredda "come un Sofficino surgelato". Alla vigilia di una promozione scopre di essere incinta di un collega sposato, Paride: da quel momento la sua ascesa nell'azienda e la sua relazione con Paride colano a picco e Anita comincia a meditare una clamorosa vendetta con l'aiuto di Biagio, l'anonimo avvocato dell'azienda, che sembra avere un debole per lei. Ma niente è come sembra e per Anita sono in serbo molte sorprese, non tutte gradevoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Napoli non piove mai ha una bella energia narrativa, una gioiosa esuberanza visiva e una pulizia formale che è pulizia di intenti. Commedia, Italia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film segna l'esordio alla regia dell'attore Sergio Assisi (anche autore della sceneggiatura oltre che protagonista). Espandi ▽
Barnaba è un quasi quarantenne disoccupato che vive ancora con mamma e papà e va alla ricerca di un fantomatico bancomat erogatore di banconote anche a chi, come lui, ha un credito perennemente esaurito. Jacopo, ex compagno di scuola di Barnaba, è stato abbandonato in un cassonetto alla nascita e lasciato dalla fidanzata all'altare: ora alterna le sue giornate fra un lavoro ingrato all'anagrafe e innumerevoli maldestri tentativi di suicidio. Sonia è una neolaureata in arte e un'aspirante restauratrice che soffre della sindrome di Stendhal, e dunque sviene davanti alle opere che dovrebbe rimettere in sesto. Quando Sonia, dal nord Italia, si trasferisce a Napoli con l'incarico di porre riparo a un San Sebastiano danneggiato presso una chiesa di quartiere le strade dei tre si incrociano, così come i loro destini. Il quarto personaggio è la città di Napoli, in bilico fra archetipo e stereotipo, popolata da un'umanità colorita che fa da controcanto alle vicende dei protagonisti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il primo film italiano che tratta l'argomento 'terra dei fuochi' in chiave brillante. Commedia, Italia2015. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Lo spazio geografico scelto come ambientazione, l'entroterra dell'Alto Casertano (i comuni di Alvignano e Caiazzo), è parte integrante della trama del film. Espandi ▽
La vicenda è quella esilarante di tre fratelli: Giuseppe (Biagio Izzo), Ciro (Massimiliano Gallo) e Mimmo La Vecchia (Francesco Procopio), proprietari di un caseificio che produce mozzarella di bufala e che si trovano, loro malgrado, a dover fare i conti con la crisi economica e con la chiusura dell'attività. Giuseppe e Ciro decidono, così, di partire per la Polonia in cerca di fortuna ma s'imbattono in un furgone rubato, lasciato incustodito, contenente un carico di potenti bevande energetiche non ancora messe in commercio. I due fratelli pensano che il fortunoso ritrovamento possa risolvere i loro problemi e, senza dire niente a Mimmo, nascondono il carico nei silos vuoti del caseificio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che omaggia la grande commedia all'italiana senza limitarsi ad imitarla. Commedia, Italia2015. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia in cui le vicende dei personaggi, assieme alla loro psicologia, spiccheranno sugli eventi. Espandi ▽
Gualtiero Cecchin è il figlio di un imprenditore trevigiano che si è fatto da solo e di una grandama influente che ha imparato il segreto del potere, in una piccola città, ovvero conoscere i segreti di tutti. Peccato che Gualtiero non abbia ereditato il gene imprenditoriale del padre e abbia sperperato la fortuna di famiglia, ritrovandosi a dover fare ciò che non avrebbe mai immaginato: trovarsi un lavoro. Ma le idee da un milione di dollari (o così lui le crede) non gli mancano, e la più promettente (così pare a lui) è quella di fabbricare "il primo crocifisso realizzato interamente in plastica riciclata" per riprodurlo in migliaia di esemplari, pronti per la vendita sui m ercatini locali. Ma non avendo capitali di base deve rifornirsi di materia prima (o seconda, nel suo caso) da un faccendiere napoletano in odor di camorra. Attorno a Gualtiero, come un avvoltoio, si aggira Alessio Leopardi, suo cognato, un frustrato rancoroso che odia il fratello della propria moglie Elisa, insegnante di liceo cresciuta come la bella di casa da proteggere dal mondo. Alessio, che di mestiere fa il poliziotto, cerca il modo di incastrare Gualtiero e privarlo della porzione di eredità - una splendida villa nei dintorni di Treviso - che gli spetta di diritto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tentativo di bissare il successo di Benvenuti al Sud: il tono favolistico non rispecchia il contesto dell'Italia della crisi. Commedia, Italia2015. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia tratta dal film La grande seduzione di Jean-Francois Pouliot del 2003. Espandi ▽
Pietramezzana, piccolo paese sperduto nelle Dolomiti lucane, rischia di scomparire. I giovani lo stanno abbandonando e i pochi abitanti rimasti, per lo più ex minatori, vivono con una cassa integrazione che minaccia di trasformarsi presto in disoccupazione permanente. Ci sarebbe di che scoraggiarsi. E invece no. I suoi abitanti, trascinati dal vulcanico Domenico (Silvio Orlando) non demordono e, non appena intravedono nell'apertura di una fabbrica la soluzione a tutti i loro guai, si attivano affinché il progetto vada a buon fine. La prima cosa da fare è trovare un medico - senza il medico non può esserci nessuna fabbrica - e fortuna vuole che si imbattano in Gianluca Terragni (Fabio Volo), rampante chirurgo estetico milanese. La seconda cosa, ben più complicata, sarà convincerlo a restare! E per non fargli sentire la mancanza del wi-fi, del sushi o della musica jazz, le proveranno tutte, arrivando perfino a mettere in piedi una poco probabile squadra di cricket. Basterà questo o le altre mille attenzioni a farlo restare? Basterà la bellissima Anna (Miriam Leone)? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Alla ricerca di un paradiso in terre lontane da quelle di origine. Un film sull'importanza del riscatto sociale e sulla bellezza di una storia d'amore nata tra due anime 'diverse'. Espandi ▽
Ivo è agronomo e la mancanza di opportunità lavorative in Italia lo spinge ad accettare un lavoro nel Banat, una fertile regione della Romania. Clara è appena uscita da una relazione e sta per perdere il lavoro al porto di Bari. Ivo e Clara si incontrano per caso e sembrano capirsi subito. Passano una sola notte assieme prima che Ivo parta, ma questo basta per creare un legame e lasciar loro il desiderio di rincontrarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.