La Royal Ballet celebra il centenario della nascita di Leonard Bernstein con un programma a lui dedicato, con le coreografie di Wayne McGregor, Liam Scarlett e Christopher Wheeldon. Espandi ▽
Per celebrare il centenario della nascita di Leonard Bernstein un trittico spettacolare che comprenderà due nuovi pezzi creati del coreografo residente Wayne McGregor e dell'artista associato Christopher Wheeldon, e Age of Anxiety di Liam Scarlett, danzato sulle note della Symphony No.2 di Bernstein. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola pedagogica sui valori umani comicamente raccontata dal punto di vista di un gatto. Animazione, Avventura - Giappone2016. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Basata sul romanzo per bambini più venduto in Giappone, "Rudolf to Ippaiattena", una storia che racconta come la lettura riesca ad aprire la mente. Espandi ▽
Rudolf, un piccolo gatto nero, vive con la sua amata padrona a Gizu, cittadina del Giappone. Un giorno, seguendo la ragazza, esce di casa e inaspettatamente salta su un camion diretto a Tokyo. Si risveglia durante il viaggio quando è già troppo lontano da casa. Nella capitale allora incontra Tigre, un grande gatto-capo temuto da tutti in città, che prende Rudolf sotto la sua ala protettrice. Ma Tigre non è come appare e la vita randagia non è poi così male. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera ambiziosa per valorizzare l'enorme contributo dei pellerossa alla storia della musica USA. Documentario, Canada2016. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Interviste, concerti e immagini d'archivio per raccontare le origini della musica di grandi miti del rock americano. Espandi ▽
"Sii fiero di essere un indiano, ma attento a chi lo racconti". Era il consiglio che gli anziani Mohawk, la tribù di sua madre, davano al leggendario chitarrista Jaime Robbie Robertson. La tradizione musicale dei nativi americani ha aiutato la musica statunitense a conquistare il mondo. Le chitarre rock di Link Wray e Jesse Ed Davis, il blues di Charley Patton, la canzone d'autore di Peter La Farge e Buffy Sainte-Marie. E Jimi Hendri, il più grande di tutti, con il suo sangue Cherokee. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola esemplare che dimostra come nello sport la disabilità possa battere la normalità. Drammatico, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia di un ragazzo diversamente abile che ha delle straordinarie capacità nella velocità e nell'apprendimento. Espandi ▽
Dopo una vita di soprusi, violenza e oppressione, la rinascita attraverso lo sport. Romolo Abis è un ragazzo disabile che ha delle straordinarie capacità nella velocità e nell'apprendimento. Il giovane, perde la madre naturale all'età di dieci anni e da quel momento si trova costretto a vivere con un padre che lo maltratta, facendolo lavorare nei campi e approfittando economicamente della sua condizione di disabile. Un giorno tutto viene a galla e il padre del ragazzo viene arrestato per maltrattamento e sfruttamento familiare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un affresco di sinistra bellezza che omaggia la grande tradizione gotica del cinema e della letteratura britannici. Horror, Irlanda2017. Durata 94 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due gemelli devono fare i conti con delle presenze sinistre che gli impongono alcune regole. Quando la ragazza le infrange inizia un incubo. Espandi ▽
Nelle campagne dell'Irlanda del 1920 i gemelli Rachel ed Edward devono combattere ogni notte con le presenze che popolano la tenuta di famiglia. Le presenze impongono ai due tre regole: andare a letto entro mezzanotte, impedire a qualsiasi estraneo di entrare nella loro stanza ed evitare di fuggire per non mettere in pericolo la vita dell'altro. Quando il veterano di guerra Sean si innamora di Rachel, la ragazza si ritrova a dover infrangere le regole. Le conseguenze saranno devastanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tra horror e teen drama, il delicato equilibrio di un ragazzo in procinto di trasformarsi in un mostro sanguinario. Azione, Drammatico - Giappone2017. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Uno studente viene aggredito da un ghoul ovvero una persona che si nutre di carne umana. Riuscirà a salvarsi? Espandi ▽
Tokyo sta combattendo la minaccia dei ghoul, esseri antropofagi che assumono sembianze umane, con speciali forze di polizia. Kaneki è un ragazzo timido, che preferisce la compagnia di un libro al rischioso approccio verso la ragazza di cui è invaghito. È lei a compiere il primo passo, ma lo scopo è differente da quello di Kaneki: la ragazza è infatti un ghoul, che riduce Kaneki in fin di vita. Quando il ragazzo si risveglia in ospedale comincia ad avvertire strane sensazioni, come se qualcosa in lui stesse mutando. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Lara Croft riparte con una nuova incarnazione, che gioca sul distacco dagli stereotipi del personaggio del videogame. Azione, Avventura, Fantasy - Gran Bretagna, USA2018. Durata 118 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Alicia Vikander diventa l'erede di Angelina Jolie, protagonista dei film precedenti, e vive un'avventura alla ricerca della verità sulla scomparsa del padre. Espandi ▽
Londra. Lara non accetta l'idea che il padre Richard, partito anni prima in viaggio, sia morto, e rifiuta di firmare le carte che la renderebbero ereditiera di enormi ricchezze. Quando scopre che la vera professione del padre era quella di archeologo, parte per Hong Kong per mettersi sulle sue tracce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un biopic indipendente sulla pattinatrice accusata di aver fatto aggredire una rivale, tra verità e ironia, della vita e del film. Biografico, Drammatico, Sportivo - USA2017. Durata 121 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un biopic incentrato sulla pattinatrice americana Tonya Harding, al centro di uno scandalo nel 1994. Espandi ▽
Tonya Harding non ha avuto un'infanzia facile e le cose non le sono andate meglio crescendo. Eppure, sebbene sofferente d'asma e forte fumatrice, da sempre e per sempre poco amata dai giudici di gara, che non la ritenevano all'altezza di un modello da proporre, la Harding è stata una grande pattinatrice, la seconda donna ad eseguire un triplo axel in una competizione ufficiale e tuttora una delle pochissime ad averne avuto il coraggio, tanto che il film di Gillespie, che racconta la sua ascesa e la sua caduta, ripercorrendo la sua biografia dai 4 ai 44 anni, ha dovuto supplire con effetti speciali, non trovando nessuna controfigura disposta o capace di farlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Effervescente feel-good movie su un amore irreversibile attraverso passioni, tradimenti, separazioni e riconciliazioni di una vita a due. Drammatico, Commedia - Francia2017. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il racconto della vita di una coppia, dalla passione degli inizi ai problemi che una relazione durata 45 anni può avere. Espandi ▽
Il famoso scrittore Victor Adelman muore. Un giornalista va a trovare la vedova, Sarah Adelman. Comincia allora il racconto di una storia d'amore movimentata attraverso 45 anni di vita di coppia. Sarah incontra Victor nel 1971 e infine diventa la sua musa. Lui è uno scrittore in rottura con la famiglia cattolica di destra, narciso e ambizioso, lei, studentessa di lettere classiche, ebrea di origini modeste, colta, ironica e brillante. I due si sposano nonostante le relazioni glaciali di Sarah con i futuri suoceri, ma poco a poco la passione lascia spazio alla routine. Quando Victor, egocentrico e tormentato, comincia ad avere successo, rimprovera Sarah di essersi imborghesita e la tradisce senza scrupoli. Nonostante alti e bassi, separazioni e riavvicinamenti, la storia di Sarah e Victor è quella di "un amore irreversibile", come lui scrive in un suo romanzo. Ma chi era questa donna enigmatica che viveva all'ombra di suo marito? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Esordio alla regia di Fabio Gravina, ricco di spunti ma privo di senso prettamente cinematografico. Commedia, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La difficoltà di due coniugi ultraquarantenni ad avere figli a fronte del loro forte desiderio di diventare genitori. Espandi ▽
Orazio Pettine è un commercialista di Roma, quartiere altoborghese Prati, con un bell'ufficio e una segretaria dai nervi fragili. Anna, la moglie di Orazio, è ossessionata dal desiderio di un figlio: la "colpa" della sua infertilità non è sua, asserisce il ginecologo, ma degli spermatozoi stressati del marito. Inizia così un giro di viste specialistiche (con medici che hanno sempre la stessa faccia, quella di Maurizio Mattioli) che non sembra portare ad alcun risultato. Nel tentativo di celebrare un rituale propiziatorio Orazio entra nel mirino di un commissario di polizia che ha un'idea cinematografica del proprio lavoro e l'ossessione per una setta satanica. A completare il quadro mancano un prete pugliese, un gigolò, l'amico medico di Orazio e l'amica intraprendente di Anna, più una moglie abbandonata eccessivamente attratta dal commercialista. Riuscirà la coppia al centro di questa giostra a coronare il sogno della genitorialità? Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un Baker ad 'altezza bambino' ritrae una storia di disperazione senza pietismi e con una gran dose di allegria . Drammatico, USA2017. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un gruppo di bambini di sei anni scopre un mondo di possibilità nelle lunghe giornate assolate delle vacanze estive. Espandi ▽
Moonie, Scooty e Jancey vivono in Florida, in una zona degradata tanto vicina a Disneyland quanto lontana dal suo gioioso e spensierato benessere. Ma i tre hanno circa sei anni, e riescono ancora a trasformare una realtà fatta di fast food, trash televisivo e quotidiana miseria in un'avventura alla Tom Sawyer e Huckleberry Finn. Le tre simpatiche canaglie abitano in quei terrificanti motel coloratissimi ma squallidi che popolano le periferie della Florida, e i genitori dei bambini (anzi, le mamme, perché i padri sono del tutto assenti) non hanno un lavoro stabile, campano alla giornata, bevono, fumano e smignottano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film senza urgenza né necessità, in cui tutto è semplicemente uno spettacolo di fuochi d'artificio. Commedia, Italia2018. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Napoli. A casa Parascandolo fervono i preparativi per una magnifica festa sulla splendida terrazza dove il capofamiglia Gennaro vive con Teresa. Espandi ▽
Gennaro Parascandolo, geometra che tutti chiamano ingegnere, ha una moglie ambiziosa e una figlia alla viglia della maggiore età. Per festeggiarla ha deciso di dare una festa esagerata sulla sua terrazza sfacciata e affacciata sul mare. I preparativi fervono ma non tutti nel condominio sembrano gradire l'evento. Lucia Scamardella, vicina instabile e segretamente innamorata di Gennaro, decide sedurlo e di rovinargli la festa. Il pretesto glielo offre il decesso improvviso del padre che vive con lei un piano sotto ai Parascandolo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia troppo televisiva che però svicola da ogni stucchevolezza grazie a una sana dose di scorrettezza politica. Commedia, Italia2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Ognuno con i suoi problemi, un gruppo di persone diventa una famiglia sgangherata che vuole aiutarsi per sopravvivere. Espandi ▽
Corrado è assistente sociale presso un centro per minori svantaggiati di Segrate, ma ha a sua volta un problema: è dipendente dagli psicofarmaci, tanto da finire licenziato. Dovendo partire, decide di accompagnare Aldo, affetto da sindrome di Asperger, dal suo vero padre a Pescara. Per risparmiare sul viaggio i due caricano Maria, che vanno a prendere fuori dal carcere e devono portare al porto di Brindisi dalla figlia Lorenza, atleta nel canottaggio femminile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un documentario che reinventa il road movie, infilando strade oblique e misurando la Francia contemporanea. Documentario, Francia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La regista parte per un viaggio insieme all'artista JR per andare incontro alla vita, a nuovi incontri spontanei o organizzati. Espandi ▽
Film a quattro mani, quattro piedi e quattro occhi, nel corso del viaggio sarà sovente questione di sguardi, Visages, Villages è un documentario che reinventa il road movie, infilando strade oblique e misurando la Francia contemporanea. Visages, Villages è al principio la storia di un incontro tra Agnès Varda, autrice di Cléo, e JR, street photographer tenacemente indipendente che deve la sua reputazione ai collage giganteschi che incolla nel cuore delle metropoli, lontano dai musei di arte contemporanea. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un racconto di zerofilosofia e new age, anelito spirituale e godimento pagano, "scelleratezza creativa" e kitch. Musicale, Italia2018. Durata 143 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In una improbabile stazione ferroviaria, diretta dal misterioso Zerovskij, tra reale e irreale, in scena Amore, Odio, Tempo, Morte e Vita. Espandi ▽
Adamo, Eva, Vita, Morte, Amore, Odio, Tempo, Dio: sono i personaggi di Zerovskij - Solo per amore, l'opera pop scritta (con Vincenzo Incenzo), musicata, interpretata e diretta da Renato Zero che si ritaglia il ruolo del titolo, un capostazione intento a dirigere il traffico di anime e di sentimenti di uno scalo ferroviario, a metà fra Tim Burton e Antoine de Saint-ExupéryZerovskij, versione cinematografica, è la registrazione (di Gaetano Morbioli) di questo spettacolo di "teatro totale" che racconta non solo la storia narrata dal libretto ma anche quella del rapporto pluridecennale fra Zero e i suoi fan, un pubblico eterogeneo per età e provenienza unito dall'amore viscerale verso un cantautore anomalo nel panorama musicale italiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.