Sandra Bullock protagonista di una storia di colpa e redenzione, in cui un'ex carcerata rintraccia la sorella abbandonata anni prima. Drammatico, Gran Bretagna, Germania, USA2021. Durata 112 Minuti.
Una donna esce di prigione dopo una condanna per un crimine violento e si reinserisce in una società che si rifiuta di perdonare il suo passato. Espandi ▽
Ruth Slater (Bullock) esce di prigione dopo una condanna per un crimine violento e si reinserisce in una società che si rifiuta di perdonare il suo passato. Mentre affronta giudizi negativi nei luoghi dove un tempo si sentiva a casa, si rende conto di avere un'unica speranza di redimersi: ritrovare la sorella più piccola che suo malgrado aveva abbandonato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
I giochi di alcuni bambini prendono una piega pericolosa... Espandi ▽
Un conturbante thriller in cui i sadici carnefici sono soltanto dei bambini. Eskil Vogt, il leggendario sceneggiatore di Joachim Trier, stavolta dietro alla macchina da presa, costruisce un film di una crudeltà inenarrabile, e non è tanto l’efferatezza delle azioni compiute da queste piccole pesti a generare il disagio nello spettatore, quanto più la serena accettazione dell’assassinio, la calma serafica con la quale soffocano vite altrui. C’è da dire che per quanto violento e crudo, The Innocents è contemporaneamente anche un film che sa prendersi il suo tempo (forse fin troppo), sviscerando a fondo il disagio esistenziale di questi bambini di periferia, cresciuti a pane e cemento. Un film scritto da un grande sceneggiatore, ma che forse non possiede ancora lo scatto in avanti per diventare anche un grande regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il miglior profiler dell'FBI. Il ladro d'arte più ricercato al mondo. E il più grande truffatore che il mondo abbia mai visto Espandi ▽
A oggi il più costoso film originale mai prodotto da Netflix, è una action comedy a base di sensazionali furti e inganni, affidata a un cast stellare ma pure alla rivedibile scrittura e messa in scena del regista di Skyscraper. Red Notice ha una principale qualità: essere immediatamente dimenticabile. È un film che sembra di aver già visto diverse volte, con attori che interpretano personaggi che sembrano aver già interpretato e con location che non hanno poi molto di nuovo. Farà probabilmente simpatia al pubblico italiano l'uso di Castel Sant'Angelo, con interni presi da altre ville romane. Risulta invece solo sciocca tutta la sequenza nell'arena di una corrida, oltretutto con CGI patinata ma pure raffazzonata. A mettere pepe ci sarebbero anche alcuni colpo di scena, nell'intento ingegnosi ma destinati a cadere nel vuoto dell'assoluto disinteresse suscitato dal film. Red Notice è come un regalo impacchettato con gran lusso ma che, una volta scartato, si rivela immediatamente riciclato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un sociopatico si reca in un'isola remota per indagare sul mistero dietro la morte di suo fratello, ma presto finisce per affrontare qualcosa di imprevisto. Espandi ▽
Un action movie con protagonista dissociato dai propri sentimenti non era una trovata peggiore di altre, buona persino per un franchise di questi tempi, ma la confezione del film è semplicemente troppo cheap e senza idee. Il mondo è pieno di film indipendenti girati con ingegno e pochi mezzi intorno a una situazione di assedio come quella di Dangerous. Invece, incredibilmente considerato che nel cast figura un nome di peso come Mel Gibson, non c'è un solo momento che dimostri un'idea di messa in scena. Ci sarebbero qua e là tentativi di autoironia, ma l'intreccio è raffazzonato e arriva a un prefinale così improbabile come raramente capita di vederne. Se lo spettacolo era fuori budget – come è subito evidente – sarebbe stato meglio evitare certe scelte sopra le righe e puntare invece su una storia più essenziale e sull'inventiva delle riprese. Così com'è, invece, Dangerous si rivela davvero pericoloso solo per lo spettatore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazzo cede a una realtà alternativa per fuggire dalla realtà. Espandi ▽
Un ragazzo recentemente divorziato si innamora della teoria incantatrice di una donna che vive in una dura e alternativa simulazione del mondo all'interno di una bellissima, beata realtà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'intensa storia d'amore dalle tinte horror. Espandi ▽
Mirta ama Robin alla follia, lui le promette che sarà amore eterno. In una notte di luna piena la voglia di trasgredire costa la vita a entrambi. La ragazza però si risveglia e non può che sperare che Robin faccia lo stesso, proprio come le aveva promesso. Ma niente è come prima. Mirta capisce di essersi trasformata in una creatura che per sopravvivere si deve nutrire di carne umana. Ha paura. Braccata da uomini misteriosi, combatte alla disperata ricerca del suo Robin. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita di un pittore che ha cambiato l'arte dell'Ottocento: Louis Wain. Espandi ▽
Louis Wain (1860-1939) fu un pittore britannico che nell'Inghilterra vittoriana ed edoardiana divenne famoso per i suoi ritratti bizzarri di gatti antropomorfizzati dai grandi occhi. Artista caratterizzato da uno stile coloratissimo e kitsch, Wain ebbe una vita tormentata sia per l'incapacità di proteggere la propria opera, e dunque guadagnare dal proprio talento, sia per una probabile schizofrenia che lo portò a morire povero e dimenticato. Il film racconta la sua opera e ricostruisce la sua biografia, compresa la relazione con la moglie Emily, ex governante della famiglia della sorella di Wain, Felicie. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Centinaia di individui a corto di denaro accettano uno strano invito a competere in giochi per bambini. Li attende un premio invitante, ma la posta in gioco è mortale. Espandi ▽
Serie in nove episodi in cui si racconta la storia di un gruppo di persone che rischiano la vita in un mortale gioco di sopravvivenza, che ha come premio un'importante somma di denaro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il viaggio a bordo di un lussuoso yacht di tre coppie che si trasformerà da entusiasmante esperienza, a terribile incubo. Espandi ▽
Tre coppie di fidanzati, Flavio (Filippo Nigro) ed Elena (Diane Flerì), Federico (Alessandro Tiberi) e Claudia (Marina Rocco) ed Enrico (Marco Bocci) e Martina (Caterina Shulha) decidono di trascorrere un weekend insieme nel Mediterraneo, tutti ospiti sullo yatch di Flavio. Sono quasi tutti ricchi, abituati alla bella vita, e questo viaggio è l'occasione per passare del tempo insieme e ripianare vecchi rancori.
Si inserisce tra loro l'outsider Martina, giovanissima fidanzata di Enrico, poco abituata a quel tenore di vita, ma molto attratta dall'occasione. Dopo il primo giorno di festa, mare e sole, la crociera prende una piega inquietante. Perché si sono svegliati in mezzo al mare?
Perché la barca non parte? Perché cibo e acqua sono scomparsi? Un walkie talkie trasmette una voce. È quella di uno sconosciuto Emilio (Eduardo Valdarnini) che li ricatta e vuole i loro soldi, in particolare quelli di Enrico... Ma è solo questo? O qualcuno ha approfittato di questo viaggio, lontano da tutto, per mettere in atto una vendetta? Questa situazione estrema li porterà a far emergere i loro lati più oscuri e le loro verità, anche quelle più scabrose e inconfessabili. Forse ciò che sta accadendo è sepolto nel passato che quel gruppo di amici avrebbe voluto dimenticare, ma che qualcuno vuole riportare alla luce... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un pastiche risaputo e mai sorprendente che rimastica Zemeckis nel tentativo di allinearlo all'attualità. Drammatico, Horror, Thriller - USA2021. Durata 119 Minuti.
Una donna costretta a cambiar vita dal marito rimane intrappolata in una casa abitata da spiriti e in una relazione segnata dalla menzogna. Espandi ▽
1980. Catherine e George, lei restauratrice, lui professore di storia dell'arte, si trasferiscono con la figlia da Manhattan a una cittadina nello stato di New York, dove lui ha ottenuto una cattedra in un college privato. Convinta dal marito a trasferirsi, Catherine mal si adatta alla vita in campagna e poco alla volta comincia a percepire strane presenze nella grande casa ottocentesca in cui si sono trasferiti. Decisa a scoprire i terribili segreti annidati fra le mura dell'abitazione, Catherine non si accorgerà delle bugie del marito, che dietro il fascino dell'uomo affascinante e di successo nasconde un'altra verità. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma ambientato nel mondo degli adolescenti alle prese con un dolore da superare. Espandi ▽
La liceale Vada affronta le ricadute emotive di una tragedia scolastica. I rapporti con la sua famiglia, gli amici e la visione del mondo sono alterati per sempre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'attore Nic Cage è così a corto di soldi da accettare dei soldi per apparire ad una festa ma le cose si complicheranno. Espandi ▽
La carriera di Nicolas Cage è alla deriva. Negli anni ha collezionato un flop di troppo e si è guadagnato una reputazione senza pari per quella sua maniera volontariamente eccessiva di recitare. Non ottiene più i ruoli che gli interessano e quelli che gli propongono lo annoiano. Sul fronte privato le cose non vanno meglio, separato dalla consorte ha problemi a gestire il suo (alter) ego e la figlia adolescente. Il ruolo che avrebbe potuto rilanciarlo (e saldare i suoi debiti) sfortunatamente sfuma e Cage accetta suo malgrado l'invito di un fan miliardario disposto a pagare qualsiasi prezzo per averlo alla sua festa di compleanno. Ma Javi Gutierrez non è esattamente chi dice di essere. Reclutato in aeroporto dalla CIA, Cage finirà per indagare sui loschi affari del suo ammiratore.
In un solo film e in un solo gesto, l'attore Nicolas Cage affronta la sua carriera e la sua vita, l'una si prolunga nell'altra rendendo impossibile distinguere tra fiction e realtà.
Nicolas Cage si diverte e noi con lui mentre cerca di riprendere il controllo sulla sua immagine composita e caotica. Con effervescenza proteiforme strizza l'occhio ai personaggi passati, gioca con la sua figura pubblica e segue la traiettoria di un film che avrebbe dovuto e potuto osare di più. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vicenda politica di Fred Hampton, leader delle Pantere nere ucciso dall'FBI nel 1969, raccontata dalla parte di chi lo tradì. Biografico, USA2021. Durata 126 Minuti.
La storia vera del gruppo delle Pantere Nere dell'Illinois e dei tragici eventi che ne seguirono. Espandi ▽
A Chicago, verso le fine degli anni Sessanta, il criminale minorenne Bill O'Neal accetta di fare l'informatore per l'FBI dopo il suo arresto. Infiltrato da un agente nell'influente Black Panther Party, O'Neal scala le gerarchie del partito e si avvicina al suo leader Fred Hampton, prima arrestato e poi liberato in attesa dell'appello. Militante di giorno e traditore stipendiato la notte, Bill vive in maniera tormentata la sua doppia natura, da un lato aderendo alla visione politica di Hampton ma dall'altra contribuendo in maniera decisiva alla sua violenta uccisione, avvenuta per mano dell'FBI nel dicembre 1969. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia divertente e graffiante, diretta da Francesca Marino, dove le certezze lasciano il posto ai sentimenti. Perché lasciarsi andare in amore a volte significa crescere. Espandi ▽
Valeria è una donna che sembra aver capito tutto dalla vita. Colleziona un uomo dopo l'altro, senza mai guardarsi indietro. Allena una squadra femminile di pallavolo e, oltre alle regole del gioco, alle giovani ragazze insegna anche come comportarsi in amore. Ma tutto non è come sembra... Quando nella sua vita torna Marco, il più grande amore e la più grande delusione, il suo castello di carta fatto di regole e strategie crolla miseramente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una ragazza di convince che le rimangano pochi anni di vita. Ma l'incontro con un ragazzo cambia tutto. Espandi ▽
Il primo film Amazon Original Italia ha i toni di una favola colorata ma al tempo stesso mostra il disagio adolescenziale della protagonista e del suo gruppo di amici. Le ombre della morte sono presenti come in Sul più bello ma rispetto al film diretto da Alice Filippi questi due elementi non sono in armonia ma in contrasto. Negli occhi di Stella, interpretata da Aurora Giovinazzo, vista recentemente in Freaks Out, c’è la paura di vivere e al tempo stesso una rabbia verso il mondo che si manifesta soprattutto nella scena della festa con comparsata di Achille Lauro. Per Mollo è un passo indietro rispetto agli altri due film, per il teen-movie italiano un passaggio a vuoto a causa di un’opaca visione che mette dentro troppi temi che avrebbero avuto bisogno di un maggiore sviluppo e invece restano sfocati. In più le stesse canzoni, invece di valorizzare le scene, rischiano di soffocarle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.