Due ragazzi si incontrano e avviano una relazione. Ma un altro ragazzo misterioso potrebbe compromettere il loro rapporto. Espandi ▽
Jong-su è un aspirante scrittore che vive di espedienti. Quando incontra per caso Hae-mi non la riconosce, ma la ragazza si ricorda di lui e lo persuade a prendersi cura del suo gatto. Jong-su si innamora, ma Hae-mi parte per l’Africa e al suo ritorno è accompagnata dal misterioso Ben. Dopo otto anni di pausa, Lee Chang-dong torna dietro la macchina da presa con un film che meritava tutto il tempo che il regista si è preso. Un film-enigma, in cui la soluzione è plurima o forse inesistente, una contorta macchinazione che accumula menzogne su menzogne per dare senso a ciò che non ne ha. La natura sfuggente e non lineare di Burning diviene dunque la perfetta fotografia della contemporaneità, l'unico modo di raccontare un presente complesso e terribile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto intimo di una campionessa raccontato con grande intelligenza e maturità artistica. Drammatico, Italia2018. Durata 80 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La storia di formazione di Irma, seguita intimamente dai sedici ai diciannove anni, attraverso gioie, speranze e una dura sconfitta che cambierà lei e la sua vita. Espandi ▽
Irma ha solo 18 anni, ma è già una campionessa di boxe. Il suo successo è un risultato notevole per una ragazza cresciuta in uno dei paesi più violenti del napoletano. Tuttavia più Irma riesce nel suo percorso sportivo, più si rivela fragile nel suo percorso interiore. Trascorre mesi nei ritiri di allenamento lontano da casa, sotto pressione e con enormi aspettative nei suoi confronti. Inizia ad insinuarsi in lei il dubbio se valga la pena o meno di rinunciare alla sua gioventù per i propri obiettivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Canto malinconico di un autore romantico che crede nel potere del cinema e sa reinventarne la storia. Drammatico, Thriller - USA2019. Durata 161 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quentin Tarantino si esercita su uno dei casi criminali più celebri di fine anni Sessanta. Espandi ▽
Sharon Tate, promettente attrice americana e sposa di Roman Polanski, è la nuova vicina di Rick Dalton, star di Hollywood in declino. Dalton condivide la scena con Cliff Booth, controfigura che da anni ammortizza le sue cadute. Dopo un lungo viaggio, i due tornano a Los Angeles dove li attende la notte più calda del 1969. Il cinema può salvare il mondo? Tarantino crede che possa vendicare gli ebrei, affrancare dalla schiavitù, cambiare il passato e offrire la chance ai vinti di regolare i conti coi propri carnefici. La vendetta, sempre. Sempre più selvaggia, sempre più catartica. Ma la vendetta questa volta non è quella dei personaggi, ma quella di un autore romantico che crede nel potere del cinema, quel cinema che lo ha innamorato, mentre Hollywood perdeva l’innocenza sotto i colpi di coltello di Charles Manson. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film fragile e prezioso che vive a Beirut ma può svolgersi ovunque, e che tutti dovrebbero
vedere. Drammatico, Libano, USA2018. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un ragazzo denuncia i propri genitori per averlo messo al mondo. Non accetta la vita che gli è stata donata. Espandi ▽
Zain ha 12 anni e appartiene a una famiglia numerosa. Facciamo la sua conoscenza in un tribunale di Beirut dove accusa i suoi genitori di averlo fatto nascere, condannandolo all’infelicità. Nadine Labaki ci immerge in una dimensione di dramma che ha al centro il ruolo genitoriale e la Dichiarazione dei Diritti dei bambini e ci obbliga a confrontarci con gli argomenti trattati e a porci domande.
I muri sono scrostati come gli animi in una storia in cui un bambino non può e non deve comprendere ciò che spinge i propri genitori all'indifferenza. Zaid sa solo, intimamente, profondamente fino alla viscere, che non è giusto. E si ribella. Sprigionando bellezza e potenza come Lion e The Millionaire, Cafarnao è un film fragile e prezioso che vive a Beirut ma può svolgersi ovunque, e che tutti dovrebbero vedere. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film politico che ha il pregio di aver reso la nuova eroina Marvel simpatica e dotata di un grande senso della giustizia
. Azione, Avventura, Fantascienza - USA2019. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Carol Danvers diventa la supereroina più potente dell'universo quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene. Espandi ▽
Bionda con il sangue verde-blu, Vers è addestrata a combattere, controllando le proprie emozioni e i propri poteri. Vive su Hala, capitale dell'impero militarista dei Kree, ma il ritorno di alcuni ricordi perduti la riporteranno sulla Terra negli anni ’90, avviando una nuova avventura. La prima eroina protagonista solitaria di un Marvel movie è un personaggio di formazione militare che sceglie la pace. Una figura con i piedi per terra che si schiera dalla parte dei migranti. Il film presenta una gran varietà di ambientazioni e si passa da uno scontro laser come in Star Wars a un inseguimento in stile Terminator 2, fino a un omaggio a Top Gun. Ma il vero successo del film è aver reso la protagonista simpatica e non militarista, oltre ad averle dato un senso di giustizia che rende questa avventura edificante senza intaccarne il divertimento. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film duro, ragionato, complesso. Un perfetto esempio di cinema di fantascienza realistico e ambizioso. Fantascienza, Thriller - USA2019. Durata 109 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una storia ambientata nel futuro per riflettere sullo stato di polizia, le minacce alle libertà civili e sul ruolo del dissenso all'interno di una società autoritaria. Espandi ▽
Due giovani fratelli, Rafe e Gabriel, sopravvivono alla Chicago occupata dagli alieni. Nove anni dopo, nel 2025, Rafe si unisce alla resistenza, mentre Gabriel prepara una barca per fuggire dalla città. I suoi piani sono però stravolti dal ritorno del fratello e dalle azioni terroristiche della resistenza, sulle quali indaga anche il detective William Mulligan. Captive State racconta gli Stati Uniti invasi con forza e complessità. Un esempio di cinema di fantascienza realistico che non ha bisogno del fantastico per raccontare personaggi senza abilità sovrumane e doti eccezionali, tranne la loro determinazione. In un'America che teme misure reazionarie sempre più restrittive, il regista Rupert Wyatt ricorda che non basta il benessere economico quando mancano libertà e giustizia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Orfana argentina adottata da una "famiglia" di supercriminali, Carmen Sandiego viene cresciuta in campus isolato dal resto del mondo e allevata per diventare una ladra. Ribelle per natura, la ragazza non riesce a stare alle regole e presto si rende conto di non voler aderire al progetto criminale dei suoi colleghi. Fuggita dal campus, e braccata tanto dalla polizia quanto dai suoi stessi ex amici, il suo unico scopo diventa quello di mettere i bastoni fra le ruote all'organizzazione criminale per riportare la giustizia nel mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intimo viaggio verso l'affermazione della propria sessualità in grado di sensibilizzare lo sguardo. Drammatico, Spagna2018. Durata 103 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due ragazze zingare si innamorano tra di loro ma devono affrontare il dissenso della loro comunità. Espandi ▽
Lola è una gitana che vive nella periferia di Madrid, ha un sogno: diventare un'insegnante e fuggire via da quella che considera una prigione. Lola è diversa, non vuole sposarsi, non vuole essere la donna che bada alla casa e ai figli, le piace conoscere, studiare e spera di emanciparsi da quella vita.
Carmen invece sta per fidanzarsi, gitana anche lei, non ha molte aspettative dal suo futuro finché l'incontro con Lola non le cambierà per sempre la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una produzione di chiara qualità che rappresenta in modo graffiante la follia e l'orrore generato dagli uomini attraverso la guerra. Commedia, USA2019. Durata 41 Minuti.
John Yossarian è arruolato in aviazione e il suo compito è sganciare le bombe sul suolo italico durante l'avanzata degli alleati nel 1944. È bravo in quello che fa, ma subisce un progressivo stress post-traumatico per i ripetuti voli in mezzo al fuoco delle batterie antiaeree tedesche. Una condizione che l'esercito cerca di evitare congedando i bombardieri dopo 25 missioni, ma il colonnello Cathcart, in preda a sogni di successo militare, continua ad aumentare il numero di missioni necessarie per il congedo. Yossarian assiste sempre più esasperato alla morte dei suoi amici e alla crudezza della guerra, inoltre a peggiorare la situazione arriva alla base anche Scheisskopf, con cui Yossarian si era già scontrato durante l'addestramento e di cui si era vendicato andando a letto con sua moglie Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sulle tracce della voce di una cantante ed etnomusicologa che ha riscoperto la canzone popolare. Documentario, Italia2019. Durata 79 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio alle radici del folk sulla celebre interprete fiorentina. Espandi ▽
Un panorama verde di campagna: in campo lunghissimo, un gruppo di musicisti canta e suona nel piccolo cimitero fiorentino di Arcetri. È un rituale laico tra amici: sono i compagni di strada di Caterina Bueno. Nata a Fiesole nel 1943 e morta a Firenze nel 2007, padre pittore spagnolo, madre scrittrice svizzera, la Bueno è la Caterina a cui Francesco De Gregori, chiamato nel '71 da lei per il suo primo tour come chitarrista, dedicherà in Titanic (1982) la canzone omonima. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Cinema sobrio e morale che riprende una storia vera ed esamina la natura corrosiva delle istituzioni. Drammatico, USA2019. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La lotta legale dell'avvocato Robert Bilott contro la compagnia chimica DuPont. Espandi ▽
La storia vera dell'impegno civile di Rob Bilott, avvocato di Cincinnati che da paladino dell'industria chimica si scopre accusatore in una crociata ventennale.
Tratto da un'inchiesta giornalistica, sviluppato dalla star attivista Mark Ruffalo, e animato da uno spirito educativo doveroso ma che rischia sempre di far passare in secondo piano il valore dell'immagine, Cattive acque trova una sintesi tra le sue anime spurie grazie a Todd Haynes. Il regista accetta le costrizioni del dramma legale e familiare, assecondandole nella loro semplicità. Molti spettatori si chiederanno dove sia il regista di film maiuscoli e sovversivi come Carol, Io non sono qui e Safe. Come nel suggestivo incipit, occorre guardare sotto la superficie per notare certi riflessi da film horror. Perché Haynes va a cercare il veleno invisibile nel cuore della famiglia americana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il racconto del percorso di emancipazione di un gruppo di detenute del carcere di Vigevano attraverso un'esperienza quadriennale di teatro condotta da Mimmo Sorrentino. Espandi ▽
Da tempo il drammaturgo e regista Mimmo Sorrentino conduce, presso la sezione femminile del carcere di Vigevano, un laboratorio di teatro partecipato che vede protagoniste le cosiddette "donne di mafia", nel regime detentivo di alta sicurezza che si applica ai detenuti appartenenti alla criminalità organizzata. Ognuna delle partecipanti al laboratorio racconta a Sorrentino e alle compagne la sua storia, che viene "affidata" ad un'altra detenuta affinché la interpreti davanti al pubblico, in qualche modo facendola propria. I racconti vengono prima rielaborati da Sorrentino che, come dice lui stesso, si inserisce nello spazio fra ciò che le detenute "dicono e non sanno di aver detto", perché quello che manca loro è, i primis, la consapevolezza piena di se stesse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cast d'eccezione per un thriller divertito e divertente, che gira a meraviglia come i gialli di una volta. Azione, Drammatico - USA2019. Durata 131 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Daniel Craig deve affrontare il caso di un misterioso omicidio da risolvere. Espandi ▽
Harlan Thrombey, romanziere, editore e patriarca di una bizzarra famiglia allargata, è morto. Scoperto dalla cameriera la mattina dopo la festa per i suoi 85 anni, il cadavere ha la gola tagliata ma sembra essere frutto di un suicidio. La sua lussuosa villa vedrà l'arrivo di due ispettori di polizia, di un investigatore privato e dei familiari del ricco imprenditore. C’è una profonda voglia di divertimento alla base di Cena con Delitto, rivisitazione di un giallo vecchio stampo alla Agatha Christie. Criticato per il suo Star Wars: Episodio VIII, il regista Rian Johnson trova l'occasione di divertirsi in modo sicuro e circoscritto, aggiornando al presente un genere dallo spirito démodé come il murder mystery. Senza rompere l'incantesimo di un colpo di scena rivelato davanti al camino. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una partita di calcio tra Bertolucci e Pasolini diventa l'espediente per confrontare diversi sguardi sulla vita e sull'Italia. Documentario, Italia2019. Consigli per la visione: Ragazzi +13
La storia della domenica calcistica più importante del cinema italiano e la memoria ancora viva dei protagonisti. Espandi ▽
Il 16 marzo del 1975 si gioca nel campo di calcio della Cittadella di Parma una partita di cui riportano notizie solo le cronache locali ma che, vista a più di 40 anni di distanza, assume un significato particolare per la storia non solo del cinema ma del mondo della cultura. Ad affrontarsi sono le troupe di due film che si stanno girando in contemporanea nella zona: Novecento e Le 120 giornate di Sodoma. A fronteggiarsi ci sono due grandi del cinema: Bernardo Bertolucci e Pier Paolo Pasolini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mistero di un personaggio rivoluzionario, raccontato con il gusto della malinconia per il tempo e le storie perdute . Documentario, Italia2019. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Valentina è bella come Louise Brooks, disturbante come un taglio di Fontana, consapevole come una lirica di Bob Dylan e libera come la musica di Charlie Parker. Espandi ▽
Un'affascinante odissea biografica fra sogni, desideri e ossessioni per scoprire il mondo di Guido Crepax attraverso la sua creatura Valentina (in cui l'autore si è identificato). Un ritratto dell'artista tra narrazione e visionarietà. Sono gli anni in cui a Milano, Parigi e Londra esplode un'effervescenza culturale, una rivoluzione estetica e narrativa che contamina il mondo artistico e Crepax ne è uno dei protagonisti. Il film è un viaggio alla ricerca di Valentina, elegante e sofisticato sogno erotico per gli uomini e simbolo di indipendenza, fascino e seduzione per le donne, dove il passato si confonde col presente. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.