1794, Prigione di Saint Lazare. Il Marchese de Sade viene trasferito nella più confortevole clinica di Picpus. Nel viaggio in carrozza che lo condurrà... Espandi ▽
1794, Prigione di Saint Lazare. Il Marchese de Sade viene trasferito nella più confortevole clinica di Picpus. Nel viaggio in carrozza che lo condurrà al ricovero, popolato da aristocratici pazzi e proscritti, il libertino incontra l'ingenua ma curiosa Emilie. Mentre le teste cadono nella fossa dell'orrore, nei giardini di Picpus, Sade mette in scena l'ateismo contrapposto alla celebrazione dell'Ente Supremo di Roberspierre. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'arte insegna la vita, la vita insegna a vivere. Ma entrambe non bastano per affrontare il destino nel migliore dei modi quando un incidente stradale ti toglie moglie, figlia e genero. Espandi ▽
L'arte insegna la vita, la vita insegna a vivere. Ma entrambe non bastano per affrontare il destino nel migliore dei modi quando un incidente stradale ti toglie moglie, figlia e genero. La maturità e la saggezza non arrivano mai al capolinea, è quello che impara l'anziano attore di teatro Gilbert. La cui vita si è spesso giocata sul filo dell'apparire, del non averne mai abbastanza, dell'essere quasi invincibile: lo capiamo da come recita Ionesco, sul palcoscenico. Dopo la tragedia tutto cambia: Gilbert capisce di essere oggetto di un gioco perverso, di non aver capito tutto, di dover afferrare ancora qualcosa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Isola di St. Pierre, Canada francese, 1850. Un uomo (Kusturica) è condannato a morte per aver ucciso (ne è stato proprio costretto) un ubricao. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo 18 anni di carcere, Jean Valjean esce finalmente di prigione ma l'ispettore Javert non rinuncia a perseguitarlo. Espandi ▽
Parigi 1832: dopo 18 anni di carcere Jean Valjean esce finalmente di prigione. A causa delle tante violenze subite, è diventato un uomo privo di moralità, ladro e imbroglione, pronto a vivere solo di crudeltà e forza bruta. Nonostante le difficoltà, l'ispettore Javert non rinuncia a perseguitare il suo ex-galeotto, il quale rischia così di veder svanire i suoi sogni di una vita migliore per sé e per la figlia adottiva. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Diretto da una regista americana trasferitasi negli anni Sessanta in Francia dopo aver sposato il figlio di Luis Bunuel. Siamo a Parigi, dove è fiorit... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ottima prova di Joan Allen, donna forte e agguerrita in un film politico. Drammatico, Francia, USA2000. Durata 126 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michel e Claire hanno tre figliolette vivaci e una casa in campagna che stanno ristrutturando da cinque anni. L'estate, piuttosto afosa, li vede di nu... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Oltre due ore per un film documento che riguarda una situazione che è anche italiana: l'immigrazione. Questa volta il teatro è Parigi, dove arriva Jallel, piena di ottimismo e speranze. Espandi ▽
Oltre due ore per un film documento che riguarda una situazione che è anche italiana: l'immigrazione. Questa volta il teatro è Parigi, dove arriva Jallel, piena di ottimismo e speranze. Ma la realtà con la quale si scontra è durissima. Difficoltà grandi nei rapporti, enormi nel lavoro. Nessuna possibilità di inserimento. Cose conosciute. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
60 a.C. Minacciati dalle invasioni dei Romani e dei Teutoni, i druidi pensano che la Gallia avrebbe bisogno di un re e decidono di prendersi cura di V... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Parigi. Una strada piena di gente. Qualcuno butta un foglietto accartocciato nelle mani di una mendicante. È il punto di contatto di storie diverse. Anna, una giovane attrice che sta per sfondare nel cinema. Espandi ▽
Parigi. Una strada piena di gente. Qualcuno butta un foglietto accartocciato nelle mani di una mendicante. È il punto di contatto di storie diverse. Anna, una giovane attrice che sta per sfondare nel cinema. Ha un compagno, Georges, che è fotografo di guerra. Amadou insegna musica in un istituto per sordomuti. Sua sorella è sorda e questo è il motivo della sua scelta professionale. Marie mendica per le strade e manda i soldi a casa. Il film è tutto, pericolosamente, qui. Pericolosamente perché Haneke, regista 'di ricerca', denuncia involontariamente la propria impotenza creativa. Anche un'attrice come la Binoche non riesce a porre rimedio all'insipienza e, cosa ancor più grave, alla presunzione di Haneke Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una stazione, autobus strapieni e una lunga lista d'attesa. Ma l'attesa si trasforma in occasione di ritrovata solidarietà. Espandi ▽
Una stazione, autobus strapieni e una lunga lista d'attesa. Ma l'attesa si trasforma in occasione di ritrovata solidarietà. Progressivamente le tensioni calano, risbocciano passioni sopite, nascono nuovi amori. E, soprattutto, si lavora insieme per migliorare quel piccolo mondo che è la fatiscente stazione d'autobus. Dopo Fragola e cioccolato e Guantanamera,girati con lo scomparso Tomas Gutiérrez Alea, Tabio realizza una piccola commedia che riconcilia con il cinema. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Marie ha 35 anni. È sposata ferlicemente da 12 anni con François. Hanno un figlio di 2 anni: Paul. Marie è una venditrice porta a porta di enciclopedi... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michèle è una pescivendola vedova che dedica la propria vita al tentativo di salvare la figlia dalla droga. Espandi ▽
Michèle è una pescivendola vedova che dedica la propria vita al tentativo di salvare la figlia dalla droga. Prima si fa dare un prestito da un barista amico di gioventù, poi si dà alla prostituzione pur di garantire le dosi alla ragazza finendo per ucciderla con quantità letale di droga. Intanto avrà incontrato Paul, che ha tradito i propri compagni di lavoro per avere in cambio una licenza di tassista. Ma le storie sono molteplici e tutte non liete in quel degrado esistenziale in cui anche l'amata classe popolare sta precipitando secondo Guèdiguian. Che è un regista scomodo per tutti, persino per la stessa sinistra a cui grida (non sussurra) la propria rabbia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1965 una spettacolare ondata di crimine sconvolse l'Argentina. La vera storia dei due giovani uomini che ne furono responsabili: li chiamavano 'i ... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.