![]() |
ricerca avanzata |
|
|||
|
|
![]() Chiunque abbia amato porta una cicatrice...
dal film Scusa ma ti chiamo amore (2008)
Luca Ward Tony Costa (e voce narrante)
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
Bravo, tenebroso e seducente. Potrebbe essere l'incarnazione italiana del James Bond americano. Ma lui non bada a voler diventare un eroe del grande schermo. Con la voce calda che lo caratterizza preferisce stare davanti a un microfono in una sala di registrazione e doppiare l'agente segreto più famoso al mondo, lasciando la sua traccia nelle emozioni dei dialoghi. Dietro ai maggiori attori statunitensi c'è la sua voce, da Russel Crowe a Pierce Brosnan fino ai divi del passato come Gary Cooper. E non solo. Apprezzato attore di teatro, lo vediamo anche al cinema e in televisione. Ormai chi non lo conosce, deve aggiornarsi e segnare il suo nome.
L'ascesa nel mondo del doppiaggio
Figlio del doppiatore Aleardo Ward, nipote dello storico doppiatore Carlo Romano e fratello dei doppiatori Monica Ward, voce italiana della sensibile Lisa Simpson, e Andrea Ward, doppiatore di Goku nella serie animata Dragonball, e Rat-Man, nella serie animata omonima, Luca cresce in una famiglia interamente impegnata nella recitazione. Viste le sue origini, a soli 3 anni inizia a lavorare in televisione nel film tv prodotto dalla Rai Demetrio Pianelli (1963) di Sandro Bolchi. Da questo momento in poi non smetterà mai di lavorare, alternando lo studio a piccoli ingaggi come attore o doppiatore. Raggiunta la maggiore età intraprende la strada del doppiaggio sotto l'ala protettrice del lontano Sean Connery. È sua la voce italiana nel film Meteor. Dopo il suo primo lavoro importante nel mondo del doppiaggio conosce i fratelli Taviani che lo scritturano come voce per Good Morning Babilonia (1987), il film che segnerà la sua ascesa come doppiatore della cooperativa "Il Gruppo Trenta", una delle più illustre in Italia.
La voce italiana dei divi di Hollywood
Con il sostegno della collega Rossella Izzo riesce a trovare altri ingaggi fortunati: è la voce di Hugh Grant in Quattro matrimoni e un funerale, di Antonio Banderas ne La casa degli spiriti e quella di Alec Baldwin in Getaway. Sempre in questo periodo comincia a frequentare l'ambiente di Pino Coalizzi, altra fondamentale figura storica del doppiaggio italiano; con lui doppia Pierce Brosnan in tre film della saga di 007, Samuel L. Jackson nel cult Pulp Fiction e, senza dubbio il più importante, Russel Crowe ne Il gladiatore, grazie al quale vince l'ambito premio "Miglior voce protagonista al cinema" della manifestazione "Voci nell'ombra".
La popolarità con le serie televisive
Malgrado la carriera come voce italiana dei maggiori divi d'oltreoceano sia ricca di soddisfazioni, Luca non smette di dilettarsi come attore del piccolo schermo: il pubblico lo conosce per il ruolo fisso di Goffredo nella serie Incantesimo (2001) e la partecipazione a Carabinieri (2002), Don Matteo (2002), la soap opera Cento Vetrine (2001) ed Elisa di Rivombrosa (2003).
Ancora tv e ruoli importanti al cinema
L'anno successivo, mentre continua la carriera come doppiatore, riesce a ritagliarsi uno spazio al cinema nel ruolo di un avvocato nel provocatorio Mater Natura (2004) di Massimo Andrei, un inno alla cultura omosessuale in un mix di colori e scenografie pop. Poi passa al poliziesco Dentro la città (2004) dov'è un muscoloso personaggio senza scrupoli, al drammatico Animanera (2006) di Raffaele Verzillo e soprattutto è il protagonista di 7 km da Gerusalemme (2006) diretto da Claudio Malaponti. Ritorna poi al piccolo schermo con la serie Un dottore quasi perfetto (2007) che cerca di riproporre in Italia gli stilemi dell'americano Doctor House, Caccia segreta, Donna Detective dove affianca un'intraprendente ispettore di polizia Lucrezia Lante Della Rovere, e la vitale e soleggiata Capri. Nel 2008 entra a far parte della commedia giovanile Scusa ma ti chiamo amore affiancando Raul Bova nelle sue impossibili avventure amorose.
Dopo aver attirato un telespettatore su quattro poco più di due anni fa, torna in televisione la detective Lisa Milani sempre più impegnata nel suo triplo ruolo di moglie, madre e investigatrice. La nuova stagione di Donna Detective cambia regia, che passa da Cinzia Th. Torrini a Fabrizio Costa, ma mantiene immutato il cast, dalla protagonista Lucrezia Lante della Rovere fino ai comprimari Kaspar Capparoni, Anna Ammirati, Luca Ward e Stefano Masciarelli. Quel che apporta di nuovo è l'idea di strutturarsi in modo più seriale, lavorando più sulla continuità fra i vari episodi che sulla frammentazione. E se lo fa, è perché un grosso problema si presenta all'interno della famiglia di Lisa Milani. Un problema riguardante l'omicidio di un rappresentante d'alta moda nel quale sembra essere direttamente coinvolta la figlia adolescente.
prossimamente al cinema | Film al cinema | Novità in dvd | Film in tv |
venerdì 15 gennaio Disincanto - Stagione 3venerdì 1 gennaio Cobra Kai - Stagione 3giovedì 31 dicembre Sanpa: luci e tenebre di San Patri... |
mercoledì 20 gennaio LacciEndless Mister Link martedì 19 gennaio Il grande passoJack in the Box Il delitto Mattarella La piazza della mia città - Bologn... mercoledì 13 gennaio TenetIl giorno sbagliato Undine - Un amore per sempre Miss Marx La candidata ideale mercoledì 30 dicembre Non odiareNotturno Siberia The Vigil Dreambuilders - La fabbrica dei sogni Balto e Togo - La leggenda mercoledì 16 dicembre Il primo anno |
oggi lunedì 25 gennaio La vita è bella (21,00 Cine34) Ready Player One (21,15 Premium Cinema 1) La prima cosa bella (23,26 Cine34) Jojo Rabbit (21,15 Sky Cinema Collection) Nemico Pubblico - Pu... (23,31 Iris) Prospettive di un de... (23,45 TV 8) Sex Movie in 4D (1,20 TV 8) Il sale della terra (21,15 Sky Arte) Il discorso del re (3,43 Rete4) Flightplan - Mistero... (23,45 La7) Schegge di paura (21,15 La7) martedì 26 gennaio Schindler's List (21,15 Sky Cinema Collection) Radio America (4,25 Iris) Dirty Dancing - Ball... (23,30 Nove) Tutte contro lui (21,25 Nove) The Next Three Days (21,04 Canale 20) Mad Max: Fury Road (21,15 Premium Cinema 1) Nata per vincere (23,00 Paramount Channel) Il danno (23,30 Cielo) Il figlio più piccolo (0,47 Rete4) Hunger Games: Il can... (23,54 Canale 20) |
|
Altri prossimamente » | Altri film al cinema » | Altri film in dvd » | Altri film in tv » |