Un thriller tipicamente cronenberghiano sull'identità, la schizofrenia, il rapporto tra realtà e apparenza. Drammatico, USA2005. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Per essersi difeso da due feroci criminali, un tranquillo ristoratore vede improvvisamente sconvolta la sua vita. Da un fumetto noir di John Wagner e Vince Locke. Espandi ▽
Tom Stall è il proprietario di un piccolo ristorante in una cittadina di provincia. Conduce una vita normale con la moglie e i figli fin quando un giorno si difende dall'aggressione di due feroci criminali uccidendo entrambi. La sua immagine finisce su tutti i media e spinge Carl Fogarty, un boss della mafia irlandese di Philadelpia ad andarlo a cercare. L'uomo è sicuro di aver riconosciuto in lui un delinquente che lo ha privato di un occhio e che era molto temuto nell'ambiente per la sua crudeltà. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dramma coraggioso che racconta l'amore che si vive ma troppo spesso lontano dalle rappresentazioni. Drammatico, USA2005. Durata 134 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
L'amore segreto tra due cowboy nel profondo Wyoming degli anni '60. Espandi ▽
Siamo negli anni sessanta. Ennis e Jack, devono trasferire un gregge su un pascolo di montagna, quel Brokeback del titolo. E lì, fra i monti, in solitudine nasce la loro storia d'amore, che riprenderà ciclicamente per molti anni. Nel frattempo i due vivranno, parallelamente, una sorta di vita normale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Clooney accompagna questa battaglia giornalistica con una sceneggiatura raffinata che ricorda il meglio del cinema americano degli anni Cinquanta, fondendo impegno civile e leggerezza di scrittura. Drammatico, USA2005. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
George Clooney, alla sua seconda prova come regista, sceglie un tema forte e sempre attuale: la tv e l'informazione. Quella onesta. Espandi ▽
Il cinema americano può ancora sperare di ritrovare la propria anima originaria se darà spazio a registi come George Clooney che con il Presidente degli Usa condivide solo il nome. Clooney però si sente, e a buon diritto, un vero americano e dichiara "Io spero che con questo film abbiamo reso merito ai giornalisti coraggiosi. Erano dei patrioti e come tali devono essere ricordati". Di uno di questi si occupa il suo film: Ed Murrow che nel 1953 condusse dagli studi della CBS una dura battaglia contro il senatore McCarthy propugnatore delle liste di proscrizione contro i 'comunisti' che causarono perdite di lavoro, incentivazioni della delazione e anche suicidi tracciando una pagina nera della storia americana. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Nel 1972 il mondo è stato testimone dell'assassinio di 11 atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco. Il film di Steven Spielberg racconta la storia di quanto accadde dopo. Espandi ▽
Il 5 settembre del 1972 un commando che faceva capo a Settembre nero fece irruzione nella palazzina che ospitava gli atleti israeliani al villaggio olimpico di Monaco. Due di loro vennero uccisi, gli altri, presi in ostaggio, morirono all'aeroporto dopo un tentato blitz della polizia tedesca. Il primo ministro israeliano Golda Meir indice una riunione coi capi politici e militari e ordina l'uccisione dei responsabili, non dopo una sofferta dialettica. Dice "in casi estremi lo stato deve rompere i limiti morali". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Jim torna a casa, nell'Indiana, dopo aver tentato la fortuna tra i grattacieli di Manhattan, dove si manteneva a stento come dog-sitter. Trova ad acco... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film vecchio stile dai toni caldi e seppiati, un film appassionante in particolare per chi crede nello sport e nelle emozioni di una vittoria. Drammatico, USA2005. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
1913. Storia vera del campione Francis Ouimet agli US Open di golf. Espandi ▽
Francis Ouimet, un giocatore dilettante agli US Open del 1913 scioccò il mondo del golf riuscendo a battere il campione incontrastato Harry Vardon.
Preso in mezzo tra una vita di stenti - appartiene a una famiglia della classe operaia - e una vita di privilegi, Francis riesce a dimostrare la sua abilità e la sua straordinaria forza di volontà.
Questo film è la cronaca dell'incontro più bello che questo sport abbia mai conosciuto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo un fallimento professionale Drew Baylor torna nella sua città natale per occuparsi del funerale del padre. Durante il viaggio incontra la hostess Claire che gli farà ritrovare l'amore e la fiducia in se stesso. Espandi ▽
Drew (Orlando Bloom) ha subito un fallimento professionale e contemporaneamente la morte del padre. Incaricato dalla famiglia di andare dai parenti nel Kentucky a recuperare la salma e ad occuparsi del funerale, Drew incontra in volo Claire, una hostess (Kirsten Dunst) che forse può cambiargli la vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di Josey Aimes, costretta a lavorare in miniera, dove subisce violenze e soprusi ai quali decide di ribellarsi. Il nuovo film di Niki Caro, con Charlize Theron protagonista di una drammatica storia vera. Espandi ▽
Il film (da una vera storia di assurda intolleranza) è valido quando squadra severamente la provincia americana becera ed ignorante, razzista e sessista, che punta l'indice su un gruppo di volenterose donne che chiedono solo di poter lavorare (in miniera). Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La presenza di Redford divora quella della Lopez in un film tipicamente hollywoodiano. Drammatico, USA2005. Durata 107 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le storie parallele di Einar Gilkyson, che vive in una fattoria come un vecchio cowboy, e di Jean, che scappa di casa con la figlia Griff, perché maltrattata dal compagno. Espandi ▽
Due storie parallele, quella di Einar Gilkyson (Redford) che vive in una fattoria proprio come un vecchio cowboy, e di Jean (Lopez) che in un altro stato scappa di casa con la figlia Griff (la piccola Becca Gardner), perché maltrattata dal compagno. La relazione tra i due episodi si scopre dopo pochi minuti, quando Jean dirà alla bambina: "stiamo andando da tuo nonno". Einar infatti è il suocero di Jean, e Griff (stesso nome della bambina) era il figlio morto da anni in un incidente stradale. Einar imputa alla nuora, che era al volante, la morte del figlio, dunque il rapporto non può che essere difficile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mike Mills descrive con ironia e sentimento un agghiacciante ritratto dell'"american way of life". Drammatico, USA2005. Durata 96 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Promettente esordio di Mike Mills. La storia di un giovane che sta per diventare adulto nella provincia americana. Espandi ▽
Justin è un ragazzo americano sulla soglia dell'età adulta che non rinuncia al vizio di ripetere, nei momenti di tensione, il gesto preferito dai bambini.
Ipnotizzato da un dentista paranoide (Keanu Reeves) riesce a rinunciare a questo legame con l'infanzia.
Ma a scuola è distratto, così gli insegnanti e la psicologa lo portano ad una nuova, e ben più pericolosa, dipendenza: quella dagli antidepressivi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno street western solido e ben recitato, in cui i dialoghi non sono mai banali e l'azione non è sovrautilizzata o gratuita. Drammatico, USA2005. Durata 104 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Quattro fratelli adottivi si ritrovano per vendicare la morte della loro madre. Espandi ▽
A Detroit, negli Stati Uniti, quattro fratelli giurano vendetta per la morte della loro madre adottiva, brutalmente uccisa durante una rapina. Infatti, se inizialmente la morte della donna viene attribuita a un semplice ma violento incidente, pian piano, indizio dopo indizio, la teoria dell'esecuzione sembra venire confermata. I quattro fratelli, uniti sotto la guida del non proprio "pulito" Bobby (interpretato da Mark Wahlberg), sono fermamente intenzionati a vendicarsi facendosi giustizia da soli: la soluzione che ritengono più veloce e giusta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un intrattenimento fantasmagorico ma fruibile, nonostante qualche doppio avvitamento mortale (diciamo riuscito) della sceneggiatura. Drammatico, Gran Bretagna, USA2005. Durata 125 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tristano, rampollo di un clan inglese, viene ferito in battaglia e salvato da Isotta, la figlia del re d'Irlanda, che segretamente si prende cura e si innamora di lui. La storia di un amore impossibile che niente può contrastare. Espandi ▽
Mentre i clan inglesi si stanno accordando per contrastare il re d'Irlanda Donnchadh, le truppe irlandesi attaccano l'Inghilterra compiendo una strage. Il piccolo Tristano (James Franco), rimasto orfano viene cresciuto da Lord Make.
Divenuto grande, Tristano viene ferito in battaglia e salvato da Isotta (Sophia Miles), la figlia del re d'Irlanda, che segretamente si prende cura e si innamora di lui. Tra i due nasce una storia d'amore clandestina che finirà per dare il via ad una nuova battaglia tra inglesi e irlandesi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Bregman ci propone il prequel del film cult di Brian De Palma; nei panni di Carlito Brigante il semisconosciuto Jay Hernandez. Il film è tratto dai ro... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.