Con oltre 60 milioni di album venduti, Robbie Williams ha battuto la concorrenza di qualsiasi altro artista solista britannico nella storia della musica. Espandi ▽
Con oltre 60 milioni di album venduti, Robbie Williams ha battuto la concorrenza di qualsiasi altro artista solista britannico nella storia. La sua carriera, costellata di riconoscimenti prestigiosi, sì è recentemente arricchita di un nuovo record, costituito dai ben 17 Brit Awards collezionati nel corso degli anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno dei film disneyani più divertenti, che maggiormente punta sulle caratterizzazioni. Animazione, USA1967. Durata 78 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Mowgli, cucciolo d'uomo, è raccolto dalla pantera Bagheera che lo affida a una famiglia di lupi che lo educano bene. Espandi ▽
Mowgli, cucciolo d'uomo, è raccolto dalla pantera Bagheera che lo affida a una famiglia di lupi che lo educano bene. Vien su ragazzino selvaggio amico di tutti gli animali. Tratto da R. Kipling, gli è poco fedele nella lettera e ancor meno nello spirito. S'affida alle canzoni più che all'azione e ai personaggi: come sempre nei film di Disney, quelli più riusciti sono gli animali antropomorfizzati. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La forma antologica spesso prediletta per celebrare le visioni del grande scrittore delinea qui una eterogenea vetrina di stili e sensibilità. Horror, Italia2011. Durata 80 Minuti.
Otto registi del panorama underground/indipendente italiano raccontano e reinterpretano i classici dello scrittore Edgar Allan Poe. Il maestro indiscusso della letteratura horror del nostro tempo rivive al cinema grazie a questo gruppo di giovani registi, pronti a trasferire sullo schermo le ancestrali e più archetipiche paure dell'uomo. Un lavoro corale - sebbene composto da stili e approcci diversi - atto a reinterpretare, sviscerare e riscrivere la suggestiva poetica di un autore sempiterno, che ha popolato sogni e incubi di intere generazioni, ispirato e influenzato romanzieri, pittori, musicisti e perfino linee di gioielli. Oltre che registi del calibro di Dario Argento, Roger Corman, Tim Burton, John Carpenter, Lucio Fulci, George Romero, Stuart Gordon e Federico Fellini. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Will e Jaden Smith, padre e figlio, recitano di nuovo insieme in questo film scifi, dopo La ricerca della felicità. Espandi ▽
Mille anni dopo gli eventi catastrofici che hanno obbligato l'umanità a fuggire dalla Terra, il pianeta Nova Prime è diventato la nuova casa degli esseri umani. Il leggendario generale Cypher Raige, a lungo in viaggio, torna dalla sua famiglia, pronto a fare da padre al figlio tredicenne Kitai. Quando una tempesta di asteroidi danneggia la navicella spaziale su cui viaggiano, padre e figlio sono costretti a un atterraggio di fortuna su una Terra ormai sconosciuta e pericolosa. Mentre suo padre sta morendo nella cabina di guida, Kitai si avventura su un terreno ostile per recuperare il razzo d'emergenza. Per tutta la vita, Kitai non ha voluto altro che diventare un soldato come suo padre. Adesso ha la sua chance. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di un uomo che viaggia nel tempo e con varie identità. Espandi ▽
Una giornata dell'esistenza di Monsieur Oscar, che di professione passa da una vita ad un'altra, da un personaggio ad un altro, scortato ad ogni appuntamento da una limousine bianca, guidata lungo le strade di Parigi da Céline, misteriosa signora bionda. Un'esistenza stimolante e distruttiva, che Oscar sostiene di condurre ancora "per la bellezza del gesto", che gli impone di essere creativo ogni volta, e di quel motore dell'azione di cui il mondo sembra sempre più fare a meno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo Disastro a Hollywood e You Don't Know Jack, Barry Levinson dirige un found-footage fantascientifico. Espandi ▽
Chesapeake Bay, Maryland. È il giorno che il cinema ha raccontato innumerevoli volte e che si colloca nel profondo del sentire Americano: il 4 luglio. La città si prepara, sindaco in testa, a festeggiare con una molteplicità di iniziative, a partire dalla gara dei mangiatori di granchi. Questa atmosfera ci viene descritta, in un collegamento via Skype, da una giovane che all'epoca (qualche anno prima) conduceva un reportage per una piccola emittente televisiva. Donna Thompson, così si chiama, ci racconta come dall'atmosfera di festa si passò nell'arco di pochissimo tempo all'orrore a causa di un parassita cresciuto a dismisura ed impegnato a divorare qualsiasi tessuto vivente. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Laura incontra il principe azzurro ma sulla strada c'è anche il lupo. Pierre si ricorda di una vecchia profezia e non riesce a far progetti. Anche Marianne, Clémence e Sandro hanno i loro problemi. Espandi ▽
A 24 anni Laura aspetta ancora il suo principe azzurro. Così, quando ad una festa appare Sandro, che corrisponde esattamente al principe dei suoi sogni, Laura pensa di aver trovato l'uomo giusto. Ma poi incontra Maxime e inizia a chiedersi se non ci siano principi migliori di altri. Dal canto suo anche Sandro ha i suoi problemi: suo padre Pierre, al funerale di suo padre, si è appena imbattuto in Madame Irma, e questo gli ha fatto ricordare che alcuni anni prima Madame Irma gli aveva predetto la data della sua stessa morte. Ora Pierre non riesce più a fare progetti, né con la sua nuova compagna Eleonore, né con Sandro. E anche Maxime ha i suoi problemi; così come pure Eleonore, Marianne, Jacqueline e tutti gli altri. Ma non c'è da preoccuparsi: alla fine vivranno tutti felici e contenti! Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Paulette è un'anziana signora parigina che per arrotondare la pensione decide di iniziare a vendere cannabis. Espandi ▽
Paulette è una signora anziana che vive sola nella periferia di Parigi. Con la sua magra pensione non riesce a sbarcare il lunario. Una sera, osservando alcuni misteriosi movimenti fuori dal suo palazzo, Paulette scopre un mondo che non conosceva. Decide così di iniziare a vendere cannabis. Paulette era una pasticciera: il suo fiuto per gli affari e il suo talento come cuoca saranno un grande aiuto nella ricerca di soluzioni originali per la sua nuova attività. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Teen-musical dai buoni sentimenti con qualche discreto numero coreografico e della buona musica giovanile. Commedia, USA2012. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una commedia ambientata nel mondo delle competizioni delle canzoni a capella. Espandi ▽
Becca (Anna Kendrick) è una studentessa disadattata del college che, infelice della sua vita a scuola, si unisce a un gruppo di canto a cappella. Insieme alle sue nuove amiche, si ritroverà a competere nel mondo spietato dei gruppi a cappella del college. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da un'idea di partenza buona, Zarantonello realizza un film spiazzante e insolito, denso di simbolismi e notazioni psicanalitiche. Thriller, Italia, USA2012. Durata 87 Minuti.
Quando Ann, una donna di mezz'età, diventa amica della giovane, seducente e ambigua Alice, si scatena una spirale di violenza che solo una bambina di nove anni riesce a intuire. Espandi ▽
Ann, una solitaria signora elegante con l'ossessione per le farfalle, fa amicizia con la giovane, bella e misteriosa Alice. Usando la sua innocenza seducente, Alice stabilisce un inquietante rapporto in stile madre e figlia con Ann. Attirata nel mondo contorto della ragazza, Ann scopre ben presto di non essere l'unica destinataria degli affetti della ragazza. Di fronte alle altre donne amiche di Alice, lo shock di Ann risveglia un oscuro passato nascosto, scatenando una spirale di follia: una serie di crimini brutali e apparentemente illogici che Ann dovrà commettere. L'unica che riconosce che c'è qualcosa di inquietante in Ann è Julie, la figlia di nove anni del vicino di casa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un ritratto, riuscito solo in parte, che cerca di dialogare tra pubblico e privato, popolarità e intimità di Carlo Verdone. Documentario, Italia2012. Durata 76 Minuti.
La carriera di Carlo Verdone ripercorsa attraverso foto e filmati inediti oltre che dalle testimonianze di collaboratori, amici e familiari. Espandi ▽
Il cinema di Carlo Verdone visto da dentro. Gli attori, le attrici, i collaboratori, gli amici, la famiglia, le strade e le voci di Roma, il gioco infinito di riflessi da cui nascono personaggi, caratteri, storie. Ma anche la tecnica, la capacità di osservazione, l'uso del corpo e della voce, la nascita e la psicologia dei personaggi maschili, il rapporto complicato con quelli femminili. E poi i film e gli attori di riferimento, il rapporto con il pubblico, la casa in cui è cresciuto, l'importanza della figura paterna, gli studi al Centro Sperimentale, una formazione che abbraccia l'underground e lo Sceicco bianco, Sergio Leone e Pietro Germi, Alberto Sordi e Jack Lemmon. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un grande classico Disney: stile tradizionale, un'animazione raffinata e la musica come punto di forza. Animazione, USA1970. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Bellissimo lungometraggio a disegni animati dal ritmo sostenutissimo e ricco di personaggi azzeccati, divertenti e di facile presa sul pubblico dei pi... Espandi ▽
Una anziana ed eccentrica ricca signora nomina suoi eredi l'amatissima gatta Duchessa e i suoi tre cuccioli, ma il maggiordomo cerca di eliminare le bestiole per mettere le mani sul malloppo. È il 1° film della Disney dopo la morte del grande Walt. Tratto da una storia di Tom McGowan e Tom Rowe, doveva essere un documentario. Non è tra i migliori della rinomata ditta, ma va ricordato per l'ottima colonna sonora. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.