Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   
rafdp sabato 8 febbraio 2014
film che fa riflettere... Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il film lascia significativi spunti di riflessione, inoltre mai banali. Il tema di fondo emerge silenziosamente intrecciato con altri temi. Le personalità sono disparate, ponendo lo spettatore nella condizione di affrontare anche temi , oltre che sociali, anche psicologici dell'approccio dell'individuo con la società ed il mondo circostante.Bravi gli attori. Ma grande Paolo Virzì. Complimenti.

[+] lascia un commento a rafdp »
d'accordo?
akaaka giovedì 6 febbraio 2014
aka Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

2 spanne superiore alla grande bellezza... il miglior film di virzi(questo dovrebbe essere candidato all'oscar

[+] lascia un commento a akaaka »
d'accordo?
ignazio vendola mercoledì 5 febbraio 2014
da non perdere Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Un esempio di cinema di alta qualità: trama, originalità, cast, regia, trovate narrative. Da vedere? SI!

[+] lascia un commento a ignazio vendola »
d'accordo?
jackmalone martedì 4 febbraio 2014
siamo tutti sprecati! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Nell'ultima parte del film , c'è il riferimento esplicito all'indennizzo alla famiglia dello sfortunato cameriere morto, investito da un Suv e abbandonato senza soccorsi ; viene allora da pensare al significato del titolo e cioè in base al nostro ruolo sociale viene quantificato il nostro valore come esseri umani o subumani. Non credo che il messaggio sia questo, almeno il povero cameriere ha ricevuto una quantificazione postuma del suo valore , anche se irrilevante. Per tutti gli altri personaggi il capitale umano è ancora più scarso, che cosa hanno scommesso su se stessi , che cosa hanno rischiato , che cosa hanno realizzato? Sono tipi eternamente in perdita con se stessi e il prossimo: il broker che realizza facili guadagni sfruttando la dabbenaggine altrui è la figura più positiva,rispetta il suo clichè ed ha almeno garantito una vita agiata ai suoi, sua moglie è proprio imperdonabile : rinuncia al suo sogno di fare l'attrice per una vasca idromassaggio, il figlio con una salute di ferro e dei bei bicipiti non pratica neanche uno sport e si rovina il fegato con l'alcol, la brava psicologa non ha capito niente dei problemi del compagno e della figlia , la ragazza sveglia e tollerante perde tempo con una causa persa in preda alla sindrome della crocerossina, il tipo alternativo disegna da Dio ma passa il tempo a piangersi addosso e dulcis in fundo il personaggio che incarna meglio l'italianità del momento il rinunciatario per eccellenza che lavorando duro ha sempre mantenuto decorosamente la sua famiglia in tempi di crisi invece di attrezzarsi per rimanere sul mercato , spera nei facili guadagni rischiando tutto per poi , nel tentativo di rimediare alla catastrofe, usare il cinismo e la scaltrezza che gli sarebbero serviti altrimenti.

[+] il bello di un film non è capirlo..!! (di desmo76)
[+] pessimo? (di lia_manelli)
[+] lascia un commento a jackmalone »
d'accordo?
cineros25774 lunedì 3 febbraio 2014
ottima sceneggiatura e regia,attori perfetti Valutazione 0 stelle su cinque
67%
No
33%

Un pugno nello stomaco. Complesso. Universale. L'ultimo film di Virzì é un regalo al cinema che racconta con un'architettura non banale  una storia drammatica in cui  le vicende della finanza, dei veri ricchi, degli arricchiti, dei giovani  persi o imprevedibili ti incollano allo schermo in un crescendo mai retorico. Che la vicenda sia ambientata tra la Brianza, Milano, Londra é un puro dettaglio che crea un contesto e una cornice perfetta ai personaggi. Ciò che viene raccontato - tratto da un romanzo americano - é però una storia universale. La Brianza é solo un pretesto, d'altra parte da qualche parte lo si doveva ambientare! I personaggi portano universi complessi di umanità irrisolta e apparenze patinate. [+]

[+] lascia un commento a cineros25774 »
d'accordo?
massimo lunedì 3 febbraio 2014
una finta Valutazione 2 stelle su cinque
53%
No
47%

con queste recensione tutte positive mi trovo a disagio fare critica. Io non sono un critico ma ho visto molti film e mi sono fatto una idea di cosa deve essere un film.... prima premetto che questo è un film che cavalca la situazione sociale e politica  che stiamo vivendo... come lo faccia ..lo fà male e con poca professionalità, bisognerebbe prima spiegare quale la differenza tra un film dove il registra riesce a trasmettere quello che vuol dire e questo lo fà anche troppo.....perchè esagera nelle figure, le carica troppo, le fa correre, saltare, piangere e soffrire ma neanche con molta convinzione. Incominciamo dagli attori,sembra di essere allla televisione, finti sono. [+]

[+] aka (di akaaka)
[+] una vera finta (di desmo76)
[+] ??? (di isin89)
[+] lascia un commento a massimo »
d'accordo?
roncola lunedì 3 febbraio 2014
un punto di partenza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Si sarebbe potuto iniziare dalla fine del film, con la definizione di "capitale umano" dal punto di vista economico. Così, dal concetto freddo e accademico, si evince una società altrettanto cinica, egoista, e furba, tanto da approfittare immediatamente di quelli che per pura umanità provano un senso di pietà o semplicemente "scoprono il fianco". L'analisi che Virzì propone si svolge in un apparente anonima provincia del nord italia, ma si sarebbe potuta vivere ovunque, con quelle caratteristiche umane che possiamo ritrovare ogni giorno in qualsiasi circostanza e luogo, nonostante ognuno abbia una propria prospettiva. Nel suo neo realismo Virzì non lascia aspettative, ognuno è condannato a ritagliarsi un proprio spazio a scapito degli altri, che sia la preda o il predatore, ma, lasciando spazio allo stesso senso umano calpestato, si potrebbe cogliere un "nuovo" punto di partanza, ovvero a partire dal concetto di "Speranza", quella vera, quella concreta, che fa in modo di dare sopravvivenza alla dignità dell'uomo. [+]

[+] lascia un commento a roncola »
d'accordo?
gicomma domenica 2 febbraio 2014
il film e il romanzo Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

“Il capitale umano” è uno dei rari casi in cui il film risulta più riuscito del libro da cui è tratto (“liberamente”, in questo caso). A parte l’ambientazione e i nomi di luoghi e persone, la vicenda passa pedissequamente dal romanzo di Stephen Amidon alla sceneggiatura, che ne segue l’evoluzione dei personaggi e lo sviluppo della trama, compreso qualche punto debole (per es. la ragazza che lascia aperta sul pc la email che rivela la verità sull’incidente). Dal romanzo deriva anche l’idea di far procedere la storia per sequenze, secondo i diversi punti di vista dei personaggi, ridotte a tre nel film. Maggiori differenziazioni si notano nella caratterizzazione dei protagonisti: Giovanni, il finanziere, è più cinico di Quint, come Dino, l’agente immobiliare, risulta macchiettistico rispetto al Drew del romanzo. [+]

[+] lascia un commento a gicomma »
d'accordo?
sarkina68 domenica 2 febbraio 2014
con il nodo in gola Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Ottima elaborazione delle nostre relazioni, reazioni e realtà, imposteci dal perverso meccanismo tritta persone . La nostra sognata "civiltà", sempre più incivile e cinica, che non dà modo a nessuno di salvarsi. Dopo la trasmissione del film, ho guardato i volti della persone presenti nella sala..e ho udito il silenzio. Certamente non ero l'unica a sentire il nodo in gola. 
.

[+] lascia un commento a sarkina68 »
d'accordo?
madrigal domenica 2 febbraio 2014
i fabrizi e le valerie Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Il film è bello.veloce, sfiancante, mostruoso.  E poi ci sono loro,  i Fabrizi (Gifuni e Bentivoglio) e le Valerie (Bruni Tedeschi e Golino).
Quattro personaggi perfetti, impeccabili, strazianti nelle nature che impersonano; imprigionati in vuoti incolmabili, vittime di sogni meschini, adagiati in sguardi senza occhi e soffocatii in vite di metallo. Ottimo il cast cha fa tutto il film, compresi i ruoli minori; ma i Fabrizi e le Valerie ci regalano un raro talento a servizio  dell' autentica arte drammatica , come se a dispetto di tanta approssimazione si potesse essere  fieri di un artista anche qui, in Italia. Bravissimi.

[+] lascia un commento a madrigal »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità