Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   
mr.movie giovedì 23 gennaio 2014
un thriller per p.virzì Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

A quattro anni dall'uscita del capolavoro "La Prima Cosa Bella", e ad un anno dallo stupendo "Tutti i Santi Giorni"; Virzì torna dietro la macchina da presa per creare una pellicola che stupisce dall'inizio alla fine. L'alta borghesia milanese fa da protagonista in un film dove niente è come in realtà appare. I personaggi, per la maggior parte del film molto misteriosi, vengono ben dipinti dal regista, anche grazie a dialoghi molto efficaci. La sceneggiatura è, dunque, ben realizzata e con termini ed espressioni molto tecniche. Solo che il primo capitolo (visto che è diviso in tre capitoli che prende il nome del protagonista dell'episodio, più quello conclusivo chiamato "Il Capitale Umano")è un po'lento ,perché non ci si è ancora spiegata la vicenda. [+]

[+] lascia un commento a mr.movie »
d'accordo?
selly giovedì 23 gennaio 2014
la crisi del capitale umano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film convincente come pochi, “Il capitale umano” è genuino e non fa sconti, mostrando una realtà di ricchezza e lusso. Il plot è liberamente ispirato al romanzo omonimo di Stephen Amidon che il regista livornese Paolo Virzì ha adattato e ambientato in Brianza. La storia è divisa in vari capitoli, analizzata da differenti prospettive, un po’ alla maniera tarantiniana.  Il “capitale umano” è l’affresco di uno spaccato di Italia contemporanea, quella ricca e arricchita che affascina e turba, che colpisce e distrugge. È il ritratto del perverso piacere dell’estremo benessere e di un dilagante capitalismo che investe ormai anche la sfera affettiva. [+]

[+] lascia un commento a selly »
d'accordo?
maxdad mercoledì 22 gennaio 2014
cinema di alto livello Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Il film di Virzì è bellissimo, ricco di personaggi e di emozioni che fanno sembrare la pellicola troppo breve per esaurire tutti i temi importanti e profondi che attraversano la storia narrata, che nel suo insieme è anche una storia semplice.
sono tutti attori protagonisti, ognuno con il suo spazio e le sue caratteristiche, un mosaico di personalità che costruiscono un quadro molto intenso, secondo me un film da vedere più volte.
la storia viene raccontata attraverso gli occhi dei vari protagonisti, arricchendosi ogni volta di nuovi elementi e permettendo così allo spettatore di avere una visione via via sempre più completa. Ogni protagonista della film dona alla storia una nuova venatura narrativa, figlia della caratterizzazione del personaggio. [+]

[+] lascia un commento a maxdad »
d'accordo?
flaw54 mercoledì 22 gennaio 2014
un film italiano veramente potente Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Un film veramente ben costruito con attori perfettamente inseriti nella parte e espressione chiara di un mondo reale. Ottima la recitazione con un eccezionale  Bentivoglio, espressione drammatica di un arrancante arrivista al servzio dello squalo Gifuni. Si muove perfettamente Valeria Bruni Tedeschi con la sua espressione tra sognante e disperata e anche i due giovani recitano con grande personalita'. La sceneggiatura a capitoli rende il film ancora piu' INTERESSANTE E RICORDA OL PRIMO Kubrick di Rapina amano armata. E' sicuramente un Virzi' piu' maturo e profondo.

[+] lascia un commento a flaw54 »
d'accordo?
petri mercoledì 22 gennaio 2014
freddo e noioso Valutazione 1 stelle su cinque
0%
No
100%

un film fortemente intellettuale, freddo e distaccato, non mi ha emozionato e a tratti annoiato.
Meglio il vechio virzi'

[+] lascia un commento a petri »
d'accordo?
jaylee martedì 21 gennaio 2014
quanto costa un essere umano? Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Dopo la sua Toscana e dopo Roma, Paolo Virzì si trasferisce in Brianza… culturalmente e paesaggisticamente l’antitesi della sua Livorno, Virzi sceglie l’hinterland milanese, in uno dei tanti paesi con l’immancabile desinenza in –ate, per portare sullo schermo l’omonimo romanzo statunitense di Stephen Amidon. Già da queste prime indicazioni, non possiamo che ammirare il coraggio del regista labronico, davvero particolare la scelta di trasferire la scena dal New England al nostro Paese. È la vigilia di natale. Un SUV investe mortalmente un ciclista. Questa semplice premessa è il perno su cui ruota tutto il film e dove si incrociano le storie di due famiglie: quella dell’agente immobiliare Dino (F. [+]

[+] lascia un commento a jaylee »
d'accordo?
pierri93 martedì 21 gennaio 2014
bel film,consigliabile! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Bel film,bravo come sempre Virzi.Il film attrae ed è curiosa la ripartizione della storia dal punto di vista dei diversi personaggi dai quali si apprendono nuove notizie.Bravi tutti gli attori,in particolare Valeria Bruni Tedeschi.

[+] lascia un commento a pierri93 »
d'accordo?
no_data martedì 21 gennaio 2014
film da rivedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Un film secondo me da vedere due volte , come tutti le grandi pellicole , la prima con la curiosità di sapere, la seconda cogliendo tutti i particolari che in  una prima visione non si riesce a individuare .......
Molto bella l'idea di descrivere la storia dalla parte di l'uno o l'altro personaggio ... ma basta se no si svela il mistero !!!! A mio avviso in questo lavoro Virzì si è superato e si nota la sua crescita professionale

[+] lascia un commento a no_data »
d'accordo?
marce84 lunedì 20 gennaio 2014
il capitale disumano Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il Capitale umano è un film ben girato, ben scritto e soprattutto ben recitato. Virzì si imbatte in una sorta di noir e allo stesso tempo un film che ritrae molto bene la società moderna. In particolare si sofferma su uno spaccato di società, quella del ceto ricco dell’alta finanza. Ma non si ferma qui, perché anche chi non ne fa parte, aspira a quel tipo di vita e si gioca tutto quel che ha pur di intraprendere un’ascesa sociale rischiosa e soprattutto irresponsabile.
Ma il film non si sofferma solamente su questo aspetto: quello che interessa a Virzì è l’aspetto relazionale e sociale. I personaggi sembrano tutti degli sconfitti, apatici, faticano ad esprimere i propri sentimenti, non riescono a dialogare fra di loro. [+]

[+] lascia un commento a marce84 »
d'accordo?
giuliog02 lunedì 20 gennaio 2014
uno spaccato neorealistico della società d'oggi Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Un benmisurato commento a una certa parte della società odierna. Personaggi ben tagliati e ottime recitazioni. Su tutte quelle di Valeria Bruni Tedeschi e di Fabrizio Bentivoglio, ben assecondati da tutto il cast. Il film non ha pause e poteva essere girato in bianco e nero tanto é essenziale. Ben calibrati i tipi antropologici. Persino le auto sono commisurate agli aspetti fisiognomici dei protagonisti ed alle loro tasche. Una critica feroce a una società senza valori, incluso il prete del liceo, l'intellettuale in cravatta verde, l'ispettore di polizia che vuole il colpevole immedesimandolo -  non professionalmente - in Massimiliano. Tutti fingono o mentono per raggiungere i propri obiettivi ed alla fine sono tutti contenti. [+]

[+] lascia un commento a giuliog02 »
d'accordo?
pagina: « 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità