Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   

Il capitolo umano Valutazione 3 stelle su cinque

di cristel.marla


Feedback: 100
lunedì 27 gennaio 2014

La ricchezza della disillusione di chi viene definito "sdraiato" e la povera illusione dell’uomo adulto, quello che al contrario sta in piedi, che non pone lo sguardo a ciò che ha piuttosto lo pone in un non luogo, quello di un capitale bramato, dove la ripetizione si configura come un investimento primo solo ad un altro. La vacuità del discorso adulto orientato alla vita nella villa in collina e al sedersi al tavolo giusto, portano il primo e il secondo capitolo ad essere quel “trito e ritrito” che indeboliscono il punto di vista critico di un film socialmente impegnato nel neo-realismo. Il terzo capitolo “Serena” e l’epilogo rappresentano invece il punto di svolta a quella scampata prevedibilità di un mondo in mano ai codici, ops! ai giovani (a barre). Ecco, perché così che sono definiti quelli degli anni zero, quelli senza padri e senza patria, quelli che hanno il cielo vuoto sopra la propria testa, quelli che mal sopportano i buchi interiori, quelli che si incidono il corpo, la carne, quelli che del loro godimento non vogliono perdere neanche una quota. L’adolescente di Virzì rompe la versione “liquida” oramai naftalinica promossa dalla contemporaneità, mostrandosi come colui in grado di ricostruire i propri confini definendosi. Definito è Massimiliano che si muove dal rifiuto dell’ipocrita posizione materna alla ricerca dello sguardo autentico paterno, troppo impegnato invece a guardare altrove, nell'osservatorio fallico del “quanto ce l’ho lungo" (percezione fugace di un nudo non celato, rappresentazione durevole di un potere affamato). Definito è Luca, personaggio solitario, outsider, straniero in terra non straniera, con un piccolo altro vicino a sé a cui ricuce l’identità per non vederlo svanire; persi i genitori, trattenuto lo zio. Lui è l’eroe tragico, colui che accetta di proteggere pur non essendo stato protetto, accetta l’assunzione della responsabilità della miseria umana trovando nel segno artistico un altro modo per incidersi. Definita è Serena, collocata nel ruolo di colei in grado di mettere insieme i pezzi, non a caso è nel suo capitolo che lo spettatore capisce le dinamiche del fatto su cui apre il film: un ciclista viene investito da un suv e non soccorso dal suo conducente. I pezzi che Serena mette insieme non hanno solo a che fare con la ricostruzione di un evento, lei che sa come sono andati i fatti, lei che sa chi è stato il colpevole, ma hanno piuttosto a che fare con una bonifica del campo paludoso dell’Altro. La “fragilità” del suo immenso sguardo, colto in un ritratto appeso al muro, mostra una peculiare differenza al senso di “precarietà” proprio del mondo adulto. Serena guarda e accoglie l’alterità sfuggendo "in moto" (con il doppio senso che l'espressione evoca) a ciò che non sa più amare, a ciò che non desidera e in uno spazio ben più piccolo di una villa, arresta la sua corsa per cogliere il momento dell'Incontro. “Il capitale umano”, parametro attraverso cui si stabilisce la cifra del risarcimento che le assicurazioni pagano in caso di morte ai parenti delle vittime, trova nella soggettivazione delle posizioni di Massimiliano, Luca e Serena, una cifra ben diversa da quella economica, una cifra altra, non sottoponibile alle dinamiche di indennizzo. Quella cifra è ciò che coglie la particolarità soggettiva ricordando che la propria specificità non è capitalizzabile.

[+] lascia un commento a cristel.marla »
Sei d'accordo con la recensione di cristel.marla?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
0%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità