Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
   
   
   
maopar martedì 28 gennaio 2014
virzì e il "magico gioco" del raccontare... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

 IL  CAPITALE UMANO di Paolo Virzì                                 
 Questo bellissimo film  parla di  una  vicenda di cronaca raccontata  intrecciando  le storie  e i profili  dei
personaggi ,narrate   passo passo  fino a svelare  la realtà  dei fatti , sorprendendo  lo spettatore  per
l’inaspettata  conclusione affatto scontata.
Con la stessa  sequenza di movenze di   un abile  esperto del gioco del “cubo magico” di Rubik,il regista Virzì
intreccia con vari  passaggi  il racconto  fino a completarne il “colore”  e ,passando  dalla storia di  un
personaggio  all’altro,con  efficace tempistica  si avvia  alla soluzione della vicenda quando  i “colori”  del
cubo  sono ormai ben  ordinati . [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
maopar martedì 28 gennaio 2014
virzì e il "magico gioco" del raccontare... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

IL CAPITALE UMANO di Paolo Virzì Questo bellissimo film parla di una vicenda di cronaca raccontata intrecciando le storie e i profili dei personaggi ,narrate passo passo fino a svelare la realtà dei fatti , sorprendendo lo spettatore per l’inaspettata conclusione affatto scontata. Con la stessa sequenza di movenze di un abile esperto del gioco del “cubo magico” di Rubik,il regista Virzì intreccia con vari passaggi il racconto fino a completarne il “colore” e ,passando dalla storia di un personaggio all’altro ,con efficace tempistica si avvia alla soluzione della vicenda quando i “colori” del cubo sono ormai ben ordinati . [+]

[+] lascia un commento a maopar »
d'accordo?
kronos lunedì 27 gennaio 2014
altmaniano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Per interpretazioni, finalità e caratteristiche narrative è un film che ricorda alcune celebri pellicole di Robert Altman (in particolare 'Short cuts').
Virzì si concede alcune lungaggini e lascia troppa briglia ad alcuni personaggi, ma nell'insieme centra il bersaglio realizzando il miglior film della carriera.

[+] lascia un commento a kronos »
d'accordo?
cristel.marla lunedì 27 gennaio 2014
il capitolo umano Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

La ricchezza della disillusione di chi viene definito "sdraiato" e la povera illusione dell’uomo adulto, quello che al contrario sta in piedi, che non pone lo sguardo a ciò che ha piuttosto lo pone in un non luogo, quello di un capitale bramato, dove la ripetizione si configura come un investimento primo solo ad un altro. La vacuità del discorso adulto orientato alla vita nella villa in collina e al sedersi al tavolo giusto, portano il primo e il secondo capitolo ad essere quel “trito e ritrito” che indeboliscono il punto di vista critico di un film socialmente impegnato nel neo-realismo. Il terzo capitolo “Serena” e l’epilogo rappresentano invece il punto di svolta a quella scampata prevedibilità di un mondo in mano ai codici, ops! ai giovani (a barre). [+]

[+] lascia un commento a cristel.marla »
d'accordo?
dadado lunedì 27 gennaio 2014
tutto molto bello, l'italia un pò meno... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

film con regia sublime, ben recitato ed una storia avvincente. senza dubbio uno dei migliori film degli ultimi anni. una critica sociale di una certa Italia (ma anche di una società contemporanea in generale... non credo che in Francia, Germania o Stati Uniti siano molto diversi...) ci aiuta riflettere, il chè non guasta in una società mediatica che cerca solo di emozionarci.

[+] lascia un commento a dadado »
d'accordo?
p.curtiss lunedì 27 gennaio 2014
ma che relazione è? Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

L'ho trovato un film interessante nel suo descrivere avidità e dinamiche (con i loro effetti sulle generazioni future) che evidentemente cominciano a diventare narrativamente ben visibili, così come diventa visibile il nesso, lo specchio, tra i personaggi dell'alto livello nostrano con i personaggi della nostra realtà. Virzì compie un deciso passo avanti in questa opera di decifrazione dell'apparente facile realtà italiana e la rende fruibile a un pubblico vasto, cioè quel pubblico congelato dalla cultura televisiva che offre vie d'uscita solo ridanciane, illuso che certa immondezza sia il continuo del modo di opere come, per esempio, "Rosalino Paternò soldato" o "La vita è bella". Vi è invece, nel film di Virzì, la descrizione del dramma che scaturisce dalla nostra globalità sociale. [+]

[+] lascia un commento a p.curtiss »
d'accordo?
carlottamags lunedì 27 gennaio 2014
il capitale troppo umano. Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

 C'è qualcosa nei film di Paolo Virzì che mi fa impazzire, anche se devo ancora individuarne la natura con precisione. E questo, “Il capitale umano”, questo è il suo capolavoro. Con questa vicenda tratta liberamente dal romanzo di Stephen Amidon, il regista mette in mostra anche con una sottile ironia degli stereotipi tipici della società, oserei aggiungere italiana, trattandoli dal punto di vista psicologico così in profondità da arrivare a trovare una sorta di “alibi” per ogni loro comportamento ed ogni loro debolezza. La vicenda narradi un ciclista che viene investito una notte da un Suv, ma sembra impossibile stabilire chi fosse alla guida dei veicolo fin verso la fine del film. [+]

[+] ti fa impazzire.... (di gabry)
[+] lascia un commento a carlottamags »
d'accordo?
melvin ii domenica 26 gennaio 2014
nè carne nè pesce Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

 Un film di Paolo Virzì, con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio,Giovanni Anzaldo e  Matilde Gioli

Liberamente tratto dal thriller di Stephen Amidon, ambientato nel Conneticut.
Non ho letto il libro, ma “l’adattamento” di Virzì in Brianza non convince.
Il film parte da un tragico incidente di un ciclista speronato da un’auto pirata in una fredda notte d’inverno.
Virzì ricostruisce la dinamica dell’incidente attraverso le vicende dei protagonisti.
Film è diviso in capitoli.
 Con lo scorrere dei capitoli, scopriamo, Dino Ossola interpretato da Bentivoglio, un’ ambizioso agente immobiliare cosi desideroso di fare il salto di qualità nella vita che investe i risparmi di una vita in una rischiosa e spericolata operazione di Borsa gestita dallo spregiudicato manager Gifuni. [+]

[+] lascia un commento a melvin ii »
d'accordo?
fausto soregaroli domenica 26 gennaio 2014
semplicemente... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Superbo... F

[+] lascia un commento a fausto soregaroli »
d'accordo?
angelo bottiroli - giornalista sabato 25 gennaio 2014
film di grande livello, da vedere Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Tanto di cappello di fronte a questo film di Paolo Virzì (Tutti i santi giorni e La prima cosa bella) che ho trovato di una bellezza straordinaria, sotto molti punti di vista.
Innanzi tutto nel raccontare la vita personale dei protagonisti e non soltanto i tre su cui si sofferma il regista.
Raccontando la stessa storia vista da tre diversi punti di vista, infatti, si riesce a comprendere anche la vita anche degli altri personaggi, il loro modo di pensare e la motivazione delle loro azioni.
Il film è un affresco dei tempi moderni, con una grande vastità di personaggi ambientato nel milanese.
C’è il ricco imprenditore che vive in una villa da sogno, con moglie annoiata e figlio al college fidanzato con la figlia di un piccolo imprenditore, la compagna di quest’ultimo psicologa nella sanità pubblica. [+]

[+] lascia un commento a angelo bottiroli - giornalista »
d'accordo?
pagina: « 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità