Il capitale umano

Acquista su Ibs.it   Dvd Il capitale umano   Blu-Ray Il capitale umano  
Un film di Paolo Virzì. Con Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Bentivoglio, Valeria Golino, Fabrizio Gifuni, Luigi Lo Cascio.
continua»
Thriller, durata 109 min. - Italia 2014. - 01 Distribution uscita giovedì 9 gennaio 2014. MYMONETRO Il capitale umano * * * 1/2 - valutazione media: 3,62 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
aesse venerdì 31 gennaio 2014
se i ricchi sono scellerati gli aspiranti di piu' Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

 IL CAPITALE UMANO “ SE I RICCHI SONO SCELLERATI GLI ASPIRANTI ANCORA DI PIU’”
 
 
Se il capitale umano a cui si riferisce, titolandolo, l’ultimo pregevole lavoro di Paolo Virzì, è calcolato su parametri che umani sono ben poco, ne hanno maggiore responsabilità le vittime, gli esclusi, che non i diretti promotori, i protagonisti della prepotenza culturale che li determina.
In quella realtà dell’hinterland brianzolo tutti perseguono gli stessi obbiettivi, sia i poveri,  che gli aspiranti ricchi, che i ricchi davvero: c’è chi ci è arrivato e chi aspetta, li differenzia solo la destrezza  e quindi  la familiarità con cui vengono perseguiti. [+]

[+] lascia un commento a aesse »
d'accordo?
aesse venerdì 31 gennaio 2014
se i ricchi sono scellerati gli aspiranti di piu' Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

IL CAPITALE UMANO “ SE I RICCHI SONO SCELLERATI GLI ASPIRANTI ANCORA DI PIU’” Se il capitale umano a cui si riferisce, titolandolo, l’ultimo pregevole lavoro di Paolo Virzì, è calcolato su parametri che umani sono ben poco, ne hanno maggiore responsabilità le vittime, gli esclusi, che non i diretti promotori, i protagonisti della prepotenza culturale che li determina. In quella realtà dell’hinterland brianzolo tutti perseguono gli stessi obbiettivi, sia i poveri, che gli aspiranti ricchi, che i ricchi davvero: c’è chi ci è arrivato e chi aspetta, li differenzia solo la destrezza e quindi la familiarità con cui vengono perseguiti. L’ebbrezza”sobria” dell’escluso Luca alla guida del superSUV è ancora più pericolosa di quella “alcolica e drogata” dello stordito rampollo Massimiliano. [+]

[+] lascia un commento a aesse »
d'accordo?
iltex74 venerdì 31 gennaio 2014
finalmente il ritorno di virzì ! Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Erano anni che Virzì non faceva un film così vivo ed ancorato alla realtà odierna come solo lui è capace fare (l'ultimo che ricordo è "Tutta la Vita davanti"). Questa è la conferma che quando vuole sa rendere vive le buone idee. Per fortuna. Originale, acceso, mescola suspense e sentimenti vivi dentro ognuno di noi in un continuo evolversi e colpi di scena. L'idea di suddividere la storia in vari capitoli, ognuno con la propria verità, è davvero originale e sostiene più che bene le quasi due ore di film. Bravo.

[+] lascia un commento a iltex74 »
d'accordo?
maria f. giovedì 30 gennaio 2014
evviva i buoni film! Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Nottetempo un cameriere a bordo della sua bici nel tornare a casa dal lavoro è investito e lasciato agonizzante.
Quanto valiamo da vivi? E da morti?
L’assicurazione, in relazione al portafoglio, al lavoro, agli affetti, all’età, all’aspettativa di vita al momento della dipartita, valuta il così detto capitale umano . Tutto è calcolato!
Più si è abbienti, ricchi, più si vale, e gli eredi incasseranno un premio maggiore. Fa niente come si sono guadagnati quei soldi, quanto si è speculato, se gli utili sono stati ricavati in modo illecito e come sono stati reinvestiti.
Per gonfiare il castelletto bancario si arraffa da qualsiasi parte. [+]

[+] lascia un commento a maria f. »
d'accordo?
themaster giovedì 30 gennaio 2014
straziante,sconvolgente e senza speranza Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Eh sì,straziante,sconvolgente e senza speranza,sono queste le giuste parole per definire il messaggio che Il Capitale Umano vuole mandare allo spettatore e credetemi se vi dico che ci è riuscito in pieno.Il Capitale Umano è un film clamoroso,che ti si insinua nella mente e non ti molla più. innanzitutto la regia di Virzì è veramente notevole,è una regia briosa costutuita da piani sequenza e movimenti di macchina veramente bellissimi tuttavia è una regia anche clinica,dettagliata che attraverso primi piani molto suggestivi scava nell'animo dei personaggi rivelandoci le loro emozioni,il loro carattere,questo anche grazie alla bravura degli attori. Abbiamo una fotografia molto colorata,quasi armoniosa e per niente cupa che va a cozzare con l'anima stessa del film,tuttavia questo dualismo è voluto come per creare una metafora,una sorta di allegoria di come gli affari sporchi e le malefatte di certe persone vengano portate a compimento alla luce del sole,come se niente fosse e questo mi ha disturbato particolarmente. [+]

[+] lascia un commento a themaster »
d'accordo?
robynieri giovedì 30 gennaio 2014
il miglior cinema italiano Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Capita poco spesso di vedere un film italiano e di rimanere con la sensazione di aver assisitito ad un film completo, un mezzo capolavoro, un tempo si sarebbe detto, un film americano. Ora il cinema d'oltreoceano mi pare un po' meno ispirato, ma questa è un'altra storia. Al film di Virizì non manca proprio nulla per inserirlo di buon grado nel meglio della filmografia degli ultimi anni.
Lo stile asciutto, fresco e divertente del regista livornese questa volta si cimenta in un'articolata vicenda dai toni amari e cinici ambientata in un contesto nuovo, l'alta borghesia del nord italia.
L'epilogo, forse, per certi versi un po' buonista, toglie quella ciliegina dalla torta, che lo avrebbe candidato nell'olimpo dei film italiani.

[+] lascia un commento a robynieri »
d'accordo?
pisiran giovedì 30 gennaio 2014
capitale cinematografico Valutazione 4 stelle su cinque
18%
No
82%

Finalmente un bel film italiano, diretto bene e coinvolgente sia nei dialoghi che nella visione. A mio parere dovrebbe avere una più ampia divulgazione in futuro, prendendo un suo spazio nella scuola Italiana dato che il messaggio è forte ed educativo, e farebbe sicuramente bene sia agli studenti che ai genitori e anche agli insegnanti. Il film segue la sequenza cronologica degli eventi vista e vissuta dai vari personaggi in cui eccelle  Fabrizio Bentivoglio che seppur non manchi della sua flemma dà valore e calore  alla storia. Bene anche Valeria Bruni Tedeschi. Film da vedere assolutamente.
Pisiran-Vr  

[+] lascia un commento a pisiran »
d'accordo?
gabry mercoledì 29 gennaio 2014
questa è la nostra realta' Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Non ho trovato triste questo ottimo film, e neppure amaro, vi ho riconosciuto la realtà della vita, una storia vera Ognuno ha il suo destino, c'è chi nasce più fortunato e chi meno, le vite si incrociano ma la realtà del nosto destino non cambia, è un utopia pensarlo anche il finale non è triste, la famiglia ritrova il suo tenore di vita, il padre di Serena riesce ad avere i soldi che tanto desiderava, Serena vivrà il suo amore con Luca, che uscirà dal carcere molto presto.. il ciclista è morto sì, ma è una figura appenna accennata e comunque la sua famiglia avrà una discreta somma questa è la vita, un pò di tutti...con fatti positivi e negativi il mondo vorrebbe essere migliore ma non potrà mai esserlo. [+]

[+] lascia un commento a gabry »
d'accordo?
kopsg mercoledì 29 gennaio 2014
merita. andate a vederlo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

il Film è molto bello, ben strutturato e curato, le riprese sono davvero fatte molto bene e il film ti prende veramente senza essere eccessivamente impegnativo, è un piacere da vedere e fa riflettere, soprattutto nel finale poco prima dei titoli di coda, (vedere per capire).
All'inizio ero restio ad andare a vederlo, io non sono uno che va oltre il trailer che vede al cinema prima di un altro film, quindi mi aspettavo tutt'altro film sinceramente, tipo una cosa più padri e figli che litigano, le liti ci sono ma non sono il nodo del film, il film ha più versi da cui esser visto e il fatto che ci siano diverse prospettive nel medesimo tempo ne dà l'idea. [+]

[+] lascia un commento a kopsg »
d'accordo?
fabiofeli mercoledì 29 gennaio 2014
ogni vita ha un prezzo diverso Valutazione 4 stelle su cinque
80%
No
20%

Dino Ossola (Fabrizio Bentivoglio) è un agente immobiliare  e, come tale, non è uno sprovveduto in fatto di facili guadagni. Eppure il sogno di fare la grande svolta, grazie a una partita di tennis in doppio con Giovanni Bernaschi (Fabrizio Gifuni), danaroso speculatore, e al fatto che sua figlia Serena (Matilde Gioli) amoreggia con il figlio di Giovanni, lo fa abboccare ad un affare che puzza di bruciato lontano un miglio. Bernaschi è uno squalo che non arretra davanti al crollo imminente del suo impero di carta, anzi raddoppia i rischi, come un consumato giocatore di poker, lasciando i malcapitati investitori che gli si sono affidati in braghe di tela. [+]

[+] lascia un commento a fabiofeli »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 »
Il capitale umano | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Dario Zonta
Pubblico (per gradimento)
  1° | luxlux
  2° | sergio dal maso
  3° | gerardo monizza
  4° | sebastian13
  5° | topinetti
  6° | maopar
  7° | michela siccardi
  8° | frontedelcinema
  9° | andyzerosettesette
10° | gingerefred
11° | intra
12° | fafia61
13° | annie hall.
14° | maurizio meres
15° | evildevin87
16° | gabriele marolda
17° | giorgio galli
18° | jaylee
19° | g.amoruso
20° | angelo bottiroli - giornalista
21° | romifran
22° | mydarksidetonight
23° | flyanto
24° | linus2k
25° | pasquiota
26° | marce84
27° | mr.movie
28° | eugenio
29° | fabiofeli
30° | kondor17
31° | carlo lisotto
32° | albplet
33° | alberto bognanni
34° | carlottamags
35° | themaster
36° | roncola
37° | gianleo67
38° | sissio78
39° | angelo umana
40° | mari68volley
41° | diomede917
42° | claudiocaprara
43° | giuliog02
44° | selly
45° | massimo
46° | carlotta_new
47° | alessandro vanin
48° | lisa costa
49° | vaalee
50° | arual66
51° | darkovic
52° | great steven
53° | renatoc.
54° | panzy
55° | maxdad
56° | nexus
57° | annix
58° | nino pell.
59° | angelo bottiroli - giornalista
60° | melvin ii
61° | cristel.marla
62° | maria f.
63° | aesse
64° | aesse
65° | gicomma
66° | lia_manelli
67° | trammina93
68° | gabbro91
69° | filippo catani
70° | max.antignano
71° | rampante
72° | iuriv
73° | no_data
74° | rita branca
75° | stefano bruzzone
76° |
77° | luanaa
78° | fabio
79° | wolvie
80° | fabrizio friuli
81° | francog
82° | mydarksidetonight
83° | enzo70
84° | laerte
85° | goldenprize
86° | massiccio90
87° | selly
88° | pepito1948
89° | massiccio90
90° | joker 91
Nastri d'Argento (19)
David di Donatello (26)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 |
Link esterni
Facebook
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 9 gennaio 2014
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità