Mostra del Cinema di Venezia programma di venerdì 8 settembre
74. Mostra del Cinema di Venezia, il programma dei 24 film di venerdì 8 settembre. Venezia - 30 agosto/9 settembre 2017. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un film intimista che dà battaglia ai cattivi padri. Una radiografia dell'umanità che non lascia scampo. Drammatico, Francia2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due genitori divorziano e litigano per la custodia del figlio. Quando il giudice prende la sua decisione, la principale vittima sarà proprio il ragazzo. Espandi ▽
Miriam e Antoine si sono separati malamente. Davanti al giudice discutono l'affidamento di Julien, il figlio undicenne deciso a restare con la madre. Ma Antoine vuole partecipare alla vita del ragazzo. A ogni costo. Quattro anni dopo Avant que de tout perdre, storia di una violenza coniugale che rivela il suo talento, Xavier Legrand rimette mano al suo corto e gli dona il respiro di un thriller sociale. Rigoroso, mai apertamente violento, L'affido monta minuto dopo minuto, affrontando senza compiacenza e con empatia l'abuso domestico. Il laconismo dell'opera sfocia alla fine in qualcosa di feroce, in una radiografia dell'umanità che non lascia scampo. A restare in fondo all'incubo è un film intimista che dà battaglia ai cattivi padri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charlotte Rampling giganteggia per profondità e realismo in un film radicale, ambizioso, volutamente estenuante. Drammatico, Italia, Belgio, Francia2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il ritratto intimo di una donna che, dopo l'arresto del marito, inizia una lenta discesa verso la depressione. Espandi ▽
Hannah aveva un marito, un figlio, un nipotino. Aveva un cane, un abbonamento in piscina, un lavoretto da governante. A un certo punto, tuttavia, nella sua vita è accaduto qualcosa. E quella quotidianità rassicurante fatta di piccole azioni - lavare il cane, comprare i fiori, stendere il bucato - ha perso improvvisamente di senso. Suo marito è finito in carcere, lasciandola da sola, e suo figlio non vuole parlarle. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Viaggio appassionante e rigoroso nelle biblioteche pubbliche di NYC, modello di inclusione e condivisione culturale. Documentario, USA2017. Durata 197 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un viaggio all'interno della biblioteca pubblica della Grande Mela, un ambiente fondamentale per la coesione sociale dei newyorkesi. Espandi ▽
Il sistema bibliotecario di New York, cuore pulsante della vita culturale cittadina, è un apparato complesso, costituito da novantadue sedi. Sostenuto grazie a una gestione mista di fondi pubblici e privati, è nato per garantire a tutti i cittadini accesso gratuito alle proprie raccolte. È questo l'ultimo mondo scandagliato, nei suoi diversi aspetti e ordini di significato, da Ex Libris, l'ultimo film del documentarista statunitense Frederick Wiseman (classe 1930), con all'attivo oltre quaranta titoli a partire dalla fine degli anni Sessanta, con il metodo e il ritmo che (purtroppo solo) il pubblico dei festival europei ha imparato a riconoscere negli ultimi quindici anni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con pochi tocchi essenziali e una spiccata sensibilità, Soldini traspone su grande schermo la complessità di una diversa condizione esistenziale. Drammatico, Italia, Francia, Svizzera2017. Durata 115 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un pubblicitario in carriera si innamora di una donna non vedente molto combattiva. Tra i due scoppia una passione inaspettata. Espandi ▽
Teo è un creativo che lavora presso un'importante agenzia di pubblicità. Ha una relazione con Greta ma non disdegna attenzioni anche nei confronti di un'altra donna. Il suo incontro con Emma, che ha perso la vista in giovane età, ha un matrimonio alle spalle e lavora come osteopata, cambia il suo modo di rapportarsi con l'altro sesso. Allo slancio iniziale debbono però far seguito scelte che non sempre è facile adottare. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un polar romantico in cui la velocità delle corse diventa una metafora efficace sullo scorrere del tempo. Noir, Drammatico - Belgio, Paesi Bassi, Francia2017. Durata 120 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un noir ambientato in una Bruxelles dei primi anni '90, lacerata dai conflitti tra violente bande criminali avverse. Espandi ▽
Bénédicte, detta Bibi, è pilota di macchina da corsa. Quando Gino, detto Gigi, la incontra per caso, è amore a prima vista. Bibi ha una carriera e una famiglia, Gigi ha solo un grande segreto, che rischia di divorare entrambi. Fedeli al loro amore, i due andranno incontro ad un destino difficile. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
John Woo rivisita su tonalità farsesche i cliché che hanno reso celebre il suo cinema. Azione, Corea del sud2017. Durata 106 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Accusato di brutali crimini che non ha commesso, un uomo mette a punto un piano per recuperare la reputazione perduta. Espandi ▽
Un remake del film giapponese Manhunt incentrato su un uomo che è stato incastrato per una serie di omicidi e viene inseguito dalla polizia, mentre cerca di discolparsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'"immigrato" a Roma Abel Ferrara registra l'integrazione possibile e il potenziale creativo della diversità. Documentario, Italia2017. Durata 82 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Abel Ferrara intervista gli abitanti del quartiere di Piazza Vittorio a Roma, una zona soprannominata 'Chinatown'. Tra i tanti anche Willem Defoe che vive lì. Espandi ▽
Sede di un mercato storico della Capitale, Piazza Vittorio è oggi l'emblema di un'integrazione interetnica problematica ma possibile, tra palazzi storici affascinanti e l'inurbamento di una popolazione così multirazziale da ricordare quella newyorkese. Con troupe ai minimi termini, Abel Ferrara intervista per strada residenti di lungo e breve corso, commercianti, homeless e migranti che transitano o bivaccano nei dintorni. Più due intervistati "vip": Matteo Garrone e Willem Defoe. Tra partitelle di calcio, commenti dalle panchine degli anziani italiani, musicisti di strada e un'inaspettata visita ai militanti di CasaPound, si accumulano le voci del "paese reale”. Il risultato è una galleria di personaggi, esempi di disperata emarginazione ma anche di faticosa affermazione. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Grande
venerdì 08 settembre 2017 ore 15:15
Sala Grande
venerdì 08 settembre 2017 ore 15:15
Sala Grande
venerdì 08 settembre 2017 ore 15:15
Sala Grande
venerdì 08 settembre 2017 ore 15:15
Sala Grande
venerdì 08 settembre 2017 ore 15:15
MYMOVIESLIVE
venerdì 08 settembre 2017 ore 22:30
MYMOVIESLIVE
venerdì 08 settembre 2017 ore 22:30
MYMOVIESLIVE
sabato 09 settembre 2017 ore 18:30
MYMOVIESLIVE
sabato 09 settembre 2017 ore 18:30
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La morte misteriosa di Frank Olson raccontata attraverso la visione del figlio che ha da sempre ritenuto che il decesso fosse causato dai servizi segreti americani. Espandi ▽
Lo scienziato dell'esercito americano Frank Olson morì precipitando dal 13° piano di un albergo nel 1953. Il figlio fece di tutto per dimostrare come la morte del padre non fu un suicidio ma un omicidio organizzato dalla CIA. Olson, eminente biologo, aveva lavorato in un laboratorio dell'esercito, dove era venuto a conoscenze di esperimenti sugli effetti dell'Lsd, effettuati usando ignari cittadini come cavie. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Giardino
mercoledì 06 settembre 2017 ore 21:00
Sala Giardino
mercoledì 06 settembre 2017 ore 21:00
Sala Giardino
mercoledì 06 settembre 2017 ore 21:00
Sala Pasinetti
giovedì 07 settembre 2017 ore 20:00
Sala Giardino
giovedì 07 settembre 2017 ore 09:00
Sala Pasinetti
giovedì 07 settembre 2017 ore 20:00
Sala Giardino
giovedì 07 settembre 2017 ore 09:00
Sala Giardino
giovedì 07 settembre 2017 ore 09:00
Sala Pasinetti
giovedì 07 settembre 2017 ore 20:00
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 20:00
Sala Giardino
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:30
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 20:00
Sala Giardino
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:30
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 20:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia del libro di Kafka dal quale è tratto il film è un feroce, malinconico atto d'accusa contro le conseguenze dell'omologazione. Espandi ▽
Sulle pagine di una rivista, nel 1917, appare un racconto firmato da Franz Kafka. Il racconto, "Una relazione per un'Accademia", è una lezione universitaria tenuta dal Signor Rotpeter, una scimmia diventata uomo, nella quale si ripercorrono le fasi della sua metamorfosi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia nerissima e spregiudicata. Un'impresa coraggiosa che non può lasciare indifferenti. Commedia, Italia, Belgio, Francia2017. Durata 87 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Le vicende di una banda di disabili che compie rapine. Espandi ▽
Periferia di Roma. Un mendicante paraplegico soprannominato il Papero, con la complicità di sua moglie, una bellissima donna senza braccia detta la Ballerina, del suo accompagnatore, un tossico rastaman detto il Merda e di un nano rapper il cui nome d'arte è Plissé, mette a segno una rapina nella banca dove il boss di un potente clan mafioso cinese nasconde i proventi delle sue attività illecite. Dopo il colpo però le cose si complicano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sui concetti di verità e identità Amichai Greenberg costruisce un'opera prima avvincente, che porta a interrogativi scomodi. Drammatico, Austria, Israele2017. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Yoel, uno storico meticoloso che porta avanti un significativo dibattito contro un massacro avvenuto durante l'olocausto, scopre che sua madre porta una falsa identità. Espandi ▽
Yoel, un ricercatore che studia l'Olocausto, è nel mezzo di una battaglia legale, ampiamente ripresa dai media, contro interessi potenti in Austria. La questione riguarda un brutale massacro di ebrei, che ebbe luogo verso la fine della Seconda guerra mondiale, nel villaggio di Lendsdorf. Un'influente famiglia di industriali, sulle cui terre avvenne la strage, sta progettando di costruire un complesso immobiliare proprio in quel luogo. Nonostante le rivelazioni sempre più sconcertanti che emergono, Yoel insiste nella sua ricerca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una riflessione sull'odierna gioventù iraniana che solo pochi anni fa non sarebbe stato possibile né realizzare. Drammatico, Iraq, Qatar2017. Durata 89 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Due giovani amanti girano per gli ospedali di Teheran alla ricerca di qualcuno che accetti di soccorrerli. Espandi ▽
In una fredda notte d'inverno a Teheran, due giovani amanti si ritrovano ad affrontare un serio problema. Corrono di ospedale in ospedale in cerca di aiuto, ma nessuno accetta di fornire alla ragazza l'assistenza medica di cui necessita. Mentre provano a fermare da soli l'emorragia della donna, ecco un nuovo problema: i genitori, che non devono assolutamente sapere. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 14:00
MYMOVIESLIVE
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
MYMOVIESLIVE
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 13:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 13:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 13:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 13:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 13:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un dramma raccolto nei silenzi e negli sguardi, che scardina le convinzioni e fa emergere le fragilità di chi osserva a distanza di sicurezza. Drammatico, Thriller - Germania2017. Durata 93 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un dramma familiare complesso con elementi del thriller che attraverso un'insolita elaborazione del lutto si apre ad una lotta all'ultimo sangue. Espandi ▽
Arnold Stein non trova pace. Da quando il figlio è partito per il fronte, arruolandosi come volontario, ha perso tutto. Invano lui e la moglie Karen hanno tentato di dissuadere Chris dall'andare a combattere una guerra che con la Germania non ha niente a che fare. Il giovane è partito lasciando i genitori e la fidanzata Sandra a doversi confrontare con un dramma che squarcia con violenza la zona di comfort da dove percepivano il confitto. La notizia della sua morte, poi, trascina Karen in un infausto vortice di alcol e depressione. Arnold decide allora di lasciare il lavoro d'insegnante e trasferirsi in un rifugio isolato tra le montagne, con l'unica compagnia del suo cane. Una vita da recluso che rifugge il dolore e la ruvidezza del mondo sarà per lui occasione per diventare uomo d'azione. Un'altra guerra lo attende, una guerra silenziosa, senza esclusione di colpi, contro uno sconosciuto deciso a sfidarlo. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Sala Darsena
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
MYMOVIESLIVE
venerdì 08 settembre 2017 ore 18:30
MYMOVIESLIVE
venerdì 08 settembre 2017 ore 18:30
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 15:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 15:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 15:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 15:00
PalaBiennale
sabato 09 settembre 2017 ore 15:00
MYMOVIESLIVE
sabato 09 settembre 2017 ore 17:00
MYMOVIESLIVE
sabato 09 settembre 2017 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Magnifica fiaba fantascientifica, pervasa da un appassionante sentimento di fraternità universale. Espandi ▽
Nello Stato dell'Indiana, una notte, inconsueti fenomeni magnetici accompagnano l'avvistamento di oggetti non identificati. L'equipe del professor Lacombe, che da tempo studia un misterioso segnale musicale come possibile contatto lanciato dagli extraterrestri, vorrebbe mantenere la cosa segreta, ma la notizia delle apparizioni amplificata dalla televisione e dalla stampa richiama a Picco del Diavolo una folla di curiosi. Tra questi ci sono Roy, un elettrotecnico - che dopo essere stato investito da sorgenti luminose ha dato corpo ad una visione che non riusciva a focalizzare interpretandola nell'altura del Picco del Diavolo - e Jillian, una madre che ha assistito impotente al rapimento del suo bambino risucchiato in cielo da un fascio di luce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una donna, traumatizzata da un grave incidente d'auto, non riesce più a ritrovare se stessa, né nella vita matrimoniale né al di fuori di essa. Espandi ▽
Una donna, traumatizzata da un grave incidente d'auto, non riesce più a ritrovare se stessa, né nella vita matrimoniale né al di fuori di essa. In questo film di Antonioni, come negli altri, più che la trama vera e propria contano i personaggi e le situazioni; ancora una volta esaminati con la lucidità tipica del regista. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anna ha il corpo coperto da una fitta peluria e per questa ragione vive isolata in un ospizio-ospedale. Un uomo di pochi scrupoli che vive d'espedient... Espandi ▽
Anna ha il corpo coperto da una fitta peluria e per questa ragione vive isolata in un ospizio-ospedale. Un uomo di pochi scrupoli che vive d'espedienti la convince ad esibirsi come fenomeno in un baraccone. Illusa dall'attenzione che lui le dimostra, Anna accetta e l'uomo arriva anche a sposarla pur di legarla a sé. La donna si accorge di aspettare un bambino, ma durante il parto muore e poco dopo muore anche il piccolo. L'uomo non si dispera e non si arrende: fa imbalsamare i due corpi e continua ad esibirli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Mamie Stower ha un solo scopo nella vita: fare quattrini per tornare al paesello ricca e celebre. Nemmeno l'amore per un giovane scrittore può distoglierla dal suo proposito. Quando l'uomo parte per la guerra Mamie promette di lasciare il suo squallido lavoro in un night-club, ma il miraggio del denaro è troppo forte. L'uomo la abbandona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia della nascita del film Enigma di Jean Rouch in un documentario che ripercorre le tappe della lavorazione in un vero e proprio laboratorio d'idee. Espandi ▽
Un documentario che racconta la storia di quello che fu un vero "laboratorio d'idee", e la nascita del film che ne è derivato: Enigma. Il documentario ricostruisce i due anni che intercorsero tra l'arrivo di Jean Rouch e la conclusione del progetto, attraverso la voce dei suoi protagonisti in dialogo con un materiale straordinario: oltre 20 ore di making of. Il film sarà presentato all'interno della sezione competitiva Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Volpi
giovedì 07 settembre 2017 ore 17:15
Sala Perla 2
giovedì 07 settembre 2017 ore 22:15
Sala Volpi
giovedì 07 settembre 2017 ore 17:15
Sala Perla 2
giovedì 07 settembre 2017 ore 22:15
Sala Volpi
giovedì 07 settembre 2017 ore 17:15
Sala Perla 2
giovedì 07 settembre 2017 ore 22:15
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 22:00
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 22:00
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 22:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia a bordo di una nave si lancia in una danza che provoca l'invidia di un uomo. Espandi ▽
Su una nave di lusso che viaggia verso le colonie, il mago Smith e sua moglie Daïnah ballano una danza che provoca l'invidia di Michaux, un meccanico a bordo. Michaux si getta su di lei, ma lei lo spinge via violentemente e lo morde al braccio. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Casinò
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:30
Sala Casinò
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:30
Sala Casinò
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:30
Sala Volpi
sabato 09 settembre 2017 ore 11:00
Sala Volpi
sabato 09 settembre 2017 ore 11:00
Sala Volpi
sabato 09 settembre 2017 ore 11:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che 'vive' la vicenda che racconta, con partecipazione e senza alcuna bigotteria
. Drammatico, Italia2017. Durata 98 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un racconto di formazione dedicato a tutti i Manuel di tutte le periferie: quelli che, nella vita, «devono fa' er doppio della fatica», se non «er triplo». Espandi ▽
Compiuti diciotto anni, Manuel esce dall'istituto per minori e deve reinserirsi nel mondo. Sua madre, in carcere, potrà ottenere gli arresti domiciliari solo se lui la prenderà in carico. Ci sono film che 'raccontano' una storia, altri che la 'vivono'. È il caso di Manuel, in cui il regista trasforma l'anno e mezzo di riprese in un processo esperienziale, anche per il suo
protagonista. Sul suo volto e nella sua fisicità trascorrono gli slanci e le paure di un ragazzo che assapora la libertà ma è anche costretto alla responsabilità. Il passaggio da un'adolescenza protetta all’età adulta è un carico pesante e Manuel non sa se sarà in grado di reggerlo. Albertini riesce a farci sentire sia le sue azioni che i suoi pensieri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Rä Di Martino affronta con indiscutibile professionalità un caleidoscopio di situazioni ispirate all'Uomo a nudo di Frank Perry. Commedia, Italia, Svizzera, Francia, Marocco2017. Durata 75 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Sul set di un film ogni ruolo viene messo in discussione e le riprese tardano a cominciare. Espandi ▽
Una piccola troupe cinematografica si aggira per Marrakech e i deserti che la circondano. Sono in corso i sopralluoghi per il remake di un film americano in cui un uomo torna a casa a nuoto, attraversando tutte le case della contea, piscina dopo piscina. Corrado è la controfigura che viene usata per testare le inquadrature, location e piscine dove si muoverà l'attore principale. Ma con l'andare avanti delle prove cresce in lui un'ambizione... forse quel ruolo potrebbe essere suo? Così mentre assistiamo ai suoi tentativi di entrare nella parte, i veri attori si impossessano dei ruoli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un viaggio alla ricerca della propria identità tra il rigetto della propria cultura d'appartenenza e il desiderio di una nuova vita. Drammatico, Svezia2016. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Per sfuggire al razzismo, Elle Marja dovrà rompere i legami con la sua famiglia e la sua cultura. Espandi ▽
Elle Marja ha 14 anni ma sa già di non voler seguire le tracce della famiglia. Figlia di allevatori di renne della comunità Sami nell'estremo nord svedese, la ragazzina è vittima della discriminazione etnica degli anni '30. Sottoposta alla certificazione della razza per frequentare la scuola riservata solo ai Sami, Elle Marja sogna una vita migliore in cui non sentirsi più diversa. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 09:00
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 09:00
Sala Pasinetti
venerdì 08 settembre 2017 ore 09:00
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il mondo ha raggiunto il perfetto stadio del capitalismo. Tutto sembra essere perfetto, finché non si ha a che fare con la Life Guidance. Espandi ▽
Il film è ambientato in un futuro prossimo, in un mondo che ha raggiunto il perfetto stadio del capitalismo. La società è sostenuta da persone di successo. Questi individui motivati e pieni di gioia, popolano lo splendente, amichevole, trasparente ed efficiente mondo della classe media. Mentre i cosiddetti "beneficiari minimi" vivono sedati nelle Fortezze del Sonno. La grande maggioranza dei fortunati si percepisce come felice e soddisfatta. Degli altri, se ne occupa un'agenzia: la Life Guidance, incaricata di trasformare questi individui in persone realizzate. Alexander è un membro della classe media e lavora nel settore finanziario. Come tanti, è organico al sistema. Tuttavia, una parola sbagliata rivolta a suo figlio è sufficiente per mettere in moto Life Guidance. Un agente lo affianca per fargli raggiungere il suo potenziale ottimale, in modo sempre più invasivo. Alexander, allora, comincia a ribellarsi e presto si scontra con l'orrore di un sistema in tutta la sua luminosità e affabilità. Recensione ❯
PROGRAMMAZIONE A VENEZIA
Sala Perla
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Sala Perla
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Sala Perla
venerdì 08 settembre 2017 ore 17:00
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un credibile 'western campano' che procede in modo semplice e lineare fino alla sua "naturale" conclusione. Drammatico, Italia2017. Durata 101 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un melodramma politico e popolare che annoda la tradizione del cinema civile italiano con quella della classica sceneggiata napoletana cinematografica. Espandi ▽
Cosimo e Rosaria lottano ogni giorno per tenere la loro fattoria e il loro allevamento di bufale al riparo dal progressivo avvelenamento delle terre del casertano ad opera di chi continua a sotterrare in quelle terre rifiuti tossici. La loro piccola impresa agricola è in comproprietà con Ezio, il fratello di Cosimo, e sua moglie Adele, genitori di tre bambini piccoli. Anche Cosimo e Rosaria scoprono di aspettare finalmente un figlio, e questo li stimola a tenere ancora più duro nella difesa della terra di famiglia. Ma i responsabili dello "smaltimento rifiuti" fanno pressioni per impossessarsi di quell'appezzato che confina con le loro discariche abusive impedendone l'ampliamento attraverso un sordido avvocato, Rino Caradonna, che aspira anche a diventare sindaco del paese. Ed Ezio e Adele sembrano inclini a cedere a quelle pressioni insistenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.