Titolo originale | Little Women |
Anno | 1994 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 115 minuti |
Regia di | Gillian Armstrong |
Attori | Winona Ryder, Gabriel Byrne, Trini Alvarado, Samantha Mathis, Kirsten Dunst Claire Danes, Christian Bale, Eric Stoltz, John Neville, Susan Sarandon, Mary Wickes, Florence Paterson, Robin Collins, Corrie Clark, Rebecca Toolan. |
Uscita | venerdì 3 marzo 1995 |
Distribuzione | Sony Pictures Italia |
MYmonetro | 3,75 su 2 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
A distanza di quasi cinquant'anni dalla precedente versione del romanzo della Alcott, tornano le quattro sorelle. In questo caso ci sono riferimenti t... Il film ha ottenuto 3 candidature a Premi Oscar, Al Box Office Usa Piccole donne [3] ha incassato 44,6 milioni di dollari .
Passaggio in TV
lunedì 1 marzo 2021 ore 8,50 su SKYCINEMA2
Piccole donne [3] è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it.
Compralo subito
CONSIGLIATO SÌ
|
A distanza di quasi cinquant'anni dalla precedente versione del romanzo della Alcott, tornano le quattro sorelle. In questo caso ci sono riferimenti tratti dalla vita della scrittrice. La regia è accorta e Winona Ryder si conferma la più brava tra le attrici giovani.
Rispetto alle precedenti versioni del romanzo (1868) di Louisa May Alcott tre novità: 1) nella storia sono stati introdotti dalla sceneggiatrice Robin Swicord particolari desunti dalla biografia della Alcott per storicizzare il contesto e sottolinearne il tono femminista; 2) tono asciutto e allegro nel tentativo di rendere più attuali, senza forzare il testo, storia e personaggi; 3) insistenza sulla natura e sul paesaggio, un gusto che l'australiana G. Armstrong condivide con i cineasti suoi compatrioti. Fotografia di Geoffrey Simpson. Questa 7ª versione è quasi per intero al femminile anche nel cast tecnico. Nella parte di Jo la Ryder ebbe una candidatura all'Oscar. Nell'edizione italiana imperdonabile il doppiaggio di G. Byrne (Michele Gammino).
PICCOLE DONNE [3] in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |
CHILI |
||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Anche su supporto fisico su IBS |
DVD |
BLU-RAY |
||||
![]() |
€9,99 | – |
Ho visto il film "Piccole Donne" almeno un centinaio di volte, catturata dall'atmosfera serena, dai buoni sentimenti e, soprattutto, dal calore familiare che traspare fin dalla prima scena, quando le quattro sorelle in attesa sulle scale gridano a gran voce: "Mami è tornata!".. Sembra di essere lì con loro, di avvertire quella vicinanza, quella solidarietà e quella voglia di stare insieme che caratterizza [...] Vai alla recensione »
Film curatissimo, fedele al romanzo nella scelta del cast, nelle sceneggiature,nei costumi.I personaggi sono ben caratterizzati e riconoscibili, anche i luoghi sembrano familiari per chi ha letto i romanzi, quasicome far visita a delle vecchie amiche, per chi ama questo libro findall'infanzia.C'è tutto:si percepisce la tensione emotiva per la guerra,il dolore per la morte [...] Vai alla recensione »
Ho rivisto questo film varie volte, di cui l'ultima dopo aver letto il romanzo e devo dire che è uno dei pochi casi in cui posso affermare che la trasposizione sia stata quasi perfetta. Si percepiscono il calore della famiglia March, l'amore tra sorelle e quello fraterno verso Laurie, le difficoltà nell'accettare i cambiamenti e i dolori della vita.
Ancora Piccole donne? Un'altra volta? Da capo? È passato oltre un secolo dalla pubblicazione del romanzo americano per ragazzine di Louisa May Alcott, autobiografia dell'autrice con le sue sorelle, e siamo sempre lì? Certo: a rileggerla la storia è naturalmente invecchiata, ma restano gli elementi d'un fascino che, anche attraverso la mediazione e gli aggiornamenti di cinema e televisione, resiste [...] Vai alla recensione »