•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Festival internazionale di Cinema e Donne 2015

Cinema e donne 2015, il programma dei 20 film. Firenze - 5/10 novembre 2015.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

Italo
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.25 - CONSIGLIATO NÌ 
Film
Un esordio che ha una certa grazia e una vena di umorismo gentile. Drammatico, Italia 2014. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA 1.17
PUBBLICO 3.07
Un film di Alessia Scarso. Con Marco Bocci, Elena Radonicich, Barbara Tabita, Vincenzo Lauretta, Martina Antoci, Matteo Korreshi, Tuccio Musumeci Uscita 15 gennaio 2015. Distribuzione Notorious Pictures.
Liberamente ispirato alla storia del randagio che conquistò il cuore dei siciliani. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€9.99 €12.99
Powered by JustWatch
  
  
The Reunion
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.37 - CONSIGLIATO SÌ 
Film
Un'opera prima impressionante e singolare, che apre su una cena tra vecchi compagni di classe per farsi riflessione sulle relazioni sociali . Drammatico, Svezia 2013. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.24
Un film di Anna Odell. Con Anna Odell, Anders Berg, David Nordström (II), Erik Ehn, Fredrik Meyer Uscita 25 ottobre 2018. Distribuzione Tycoon Distribution.
Una riunione di ex-compagni di scuola: Anna Odell, nei panni di se stessa, arriva tardi alla cena. Ma le sue parole e accuse sono di fuoco. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
La pazza della porta accanto
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.75 - CONSIGLIATO SÌ 
Film
Osservazione ravvicinatissima di Alda Merini, con una cornice non altrettanto preziosa. Documentario, Italia 2013. Durata 52 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Antonietta De Lillo. Con Alda Merini Uscita 17 novembre 2014. Distribuzione Mariposa Cinematografica.
Alda Merini racconta la propria vita, oscillando tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
Powered by JustWatch
  
  
Let's Go
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.09 - CONSIGLIATO SÌ 
Film
Il ritratto di un essere umano allo sbando in un'opera di documentazione su questa Italia contemporanea. Drammatico, Italia 2014. Durata 55 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.67
Un film di Antonietta De Lillo. Con Luca Musella, Elizabeth Cristina Almeida, Vincenzo Arvanno, Brahim Ati Baha Uscita 11 maggio 2015. Distribuzione Mariposa Cinematografica.
Luca Musella, fotografo, operatore, scrittore, ripercorre la sua vita attraverso una lettera intimissima e un viaggio ideale attraverso l'Italia. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€12.99 -
  
  
Qualcosa di noi
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.09 - CONSIGLIATO SÌ 
Film
Seduttivo "documentario di finzione" che lascerà un segno in chi avrà il coraggio non solo di guardare ma di guardarsi. Dentro.. Documentario, Italia 2014. Durata 74 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.18
Un film di Wilma Labate. Con Jana (II), Laura Pizzirani, Orso Tosco, Monica Guerrini Matteucci Uscita 9 aprile 2015. Distribuzione Cinecittà Luce.
Un'indagine 'amorosa' su sesso, lavoro, denaro, desideri profondi nell'Italia del 2015. A partire da un incontro speciale. Espandi ▽
TROVA STREAMING

Su supporto fisico su IBS

DVD

BLU-RAY
€9.99 -
  
  
No Home Movie
Film
Ritratto di una madre che non c'è più. Documentario, Belgio, Francia 2015. Durata 115 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Chantal Akerman. Con Chantal Akerman, Natalia Akerman, Sylvaine Akerman
Chantal Akerman dirige un film sulla madre, una madre non c'è più. Espandi ▽
  
  
Per tutta la vita
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 3.00 - CONSIGLIATO SÌ 
Film
L'anniversario del referendum sul divorzio si fa occasione per ragionare sull'emancipazione femminile e della società tutta. Drammatico, Italia 2014. Durata 52 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
MYMOVIES.IT 3.00
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Susanna Nicchiarelli.
Cos'è l'amore, come nasce e come finisce. Sullo sfondo del referendum per il divorzio. Espandi ▽
  
  
Sbagliate
GUARDA IL TRAILER
Film
Childfree, non voler diventare madri. Documentario, Italia 2015. Durata 67 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Daria Menozzi, Elisabetta Pandimiglio, Maria Daria Menozzi.
Childfree. Per certe donne è una condanna, per altre una scelta. Sono sbagliate per questo? Se lo chiedono Cristina, Ivana, Carla, Valeria e le altre mentre affrontano una quotidianità fatta di lavoro e tavole da apparecchiare, cura degli altri e cura di sé. Vite normali, ma un'idea ancora percepita come anomala, forse deviante: quella di non voler diventare madri. In una riflessione collettiva che si allunga su tre anni di riprese si intrecciano pensieri in mutamento e segreti mai rivelati, a volte neanche a se stesse. La parola si fa consapevolezza, coscienza, politica. E come sempre accade la vita porta novità, piccole metamorfosi, vere e proprie rivoluzioni. Recensione ❯
  
  
Il pranzo di Natale - Film partecipato
MYMONETRO - GIUDIZIO MEDIO
 2.67 - CONSIGLIATO NÌ 
Film
Un reportage nato dal basso che scava nel presente di un paese nostalgico alla ricerca di un futuro. Documentario, Italia 2011. Durata 50 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.50
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Con Piera Degli Esposti
Il "film partecipato" nasce da un'idea della regista Antonietta De Lillo, il cui obiettivo è quello di produrre e diffondere film documentari concepiti sul principio della partecipazione e della condivisione. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
La città senza notte
GUARDA IL TRAILER
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Film
Una storia d'amore di epifanie e deragliamenti improvvisi. Drammatico, Italia, Gran Bretagna 2015. Durata 89 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Alessandra Pescetta. Con Maya Murofushi, Giovanni Calcagno, Davide Livornese, Marta Pastorino
Liberamente tratto dal breve racconto "La pace di chi ha sete e sta per bere" di Francesca Scotti. Espandi ▽
  
  
Le Challat de Tunis
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Film
Tra leggende metropolitane e conflitti di genere. Thriller, Tunisia, Francia 2012. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Kaouther Ben Hania. Con Mohamed Slim Bouchiha, Jallel Dridi, Moufida Dridi, Narimène Saidane
Tunisi, estate 2003. Un motociclista, armato di rasoio, si aggira per le strade della città sfregiando le natiche delle donne che passeggiano. Lo chiamano Challat, "lametta". Da un quartiere all'altro, da un caffè all'altro, circolano su di lui le storie più improbabili. Tutti ne parlano ma nessuno l'ha mai visto. Dieci anni più tardi, dopo la rivoluzione, quando la verità sembra a portata di mano, una regista testarda vuole a tutti i costi svelare il suo mistero. Con ironia e humour, il film mette in scena la leggenda metropolitana e con essa i conflitti di genere nella società tunisina. Recensione ❯
  
  
Film
Documentario, Italia 2011. Durata 78 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Sophie Chiarello, Anna-Lisa Chiarello.
Ritals" è un documentario che ripercorre la storia di Maria e Vincenzo e i suoi fratelli che a metà degli anni '50 emigrano dal Basso Salento in Francia. Partiti con un progetto migratorio essenzialmente di lavoro e quindi temporaneo, si stabilizzano nella periferia di Parigi dove resteranno per 25 anni. "Ritals" ripercorre l'epopea di Vincenzo e Maria filmando oggi la loro emigrazione dal basso Salento alla periferia di Parigi. Il film racconta una storia di vita al tempo stessa comune e emblematica dell'emigrazione italiana rifacendo il viaggio che ha cadenzato 25 anni di emigrazione. Da Corsano a Parigi e da Parigi a Corsano, le loro voci tessono un racconto di vita portandoci a raccontare altre storie legate alla loro. Alla fine degli anni '80, Vincenzo e Maria tornano nel loro paese di origine, decisi a non fare più 'valigie'. È il "grande ritorno" che li confronterà a un nuovo spaesamento, in una condizione di "entre-deux" culturale insolubile. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Violenza invisibile
Film
Come rendere visibile l'invisibile?. Documentario, Italia 2015. Durata 112 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Silvia Lelli, Matilde Gagliardo.
Il film, prodotto dall'Associazione AntropoLogiche e sostenuto da Toscana Film Commission, vede la partecipazione di Alessandra Pauncz, psicologa e psicoterapeuta CAM, oltre a numerose/i altre/i specialiste/i. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Film
Documentario, Italia 2015. Durata 52 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Carla Vestroni.
Un racconto volatile di cieli, nuvole, tetti, gabbiani, suore, chiese, dentro un tempo e uno spazio ben definiti: un anno, la stessa finestra di una stanza sullo scenario ampio di una Roma monumentale ma anche domestica. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Ufo in Her Eyes
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
Film
Una rappresentazione della società cinese. Drammatico, Germania 2011. Durata 110 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Xiaolu Guo. Con Udo Kier, Ke Shi
Un film tratto da un romanzo di Xiaolu Guo. Espandi ▽
  
  
chevron_left
chevron_right








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati