Titolo originale | Second Act |
Anno | 2018 |
Genere | Commedia, Sentimentale, |
Produzione | USA |
Durata | 103 minuti |
Regia di | Peter Segal |
Attori | Jennifer Lopez, Vanessa Hudgens, Leah Remini, Treat Williams, Milo Ventimiglia Annaleigh Ashford, Charlyne Yi, Freddie Stroma, Larry Miller, Dave Foley, Dan Bucatinsky, Elizabeth Masucci, Alan Aisenberg. |
Uscita | giovedì 24 gennaio 2019 |
Distribuzione | Lucky Red con Universal Pictures |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,12 su 6 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 3 luglio 2019
La rivincita di un'impiegata che decide di dare una svolta alla sua vita, prima che sia troppo tardi. In Italia al Box Office Ricomincio da Me ha incassato 2,2 milioni di euro .
Ricomincio da Me è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Maya ha quarant'anni, di cui quindici passati in un ipermercato del Queens come commessa. Sembra essere arrivata per lei l'ora della promozione, ma i suoi titoli di studio non sono equiparabili a quelli dei manager più giovani. In piena crisi esistenziale, viene aiutata dai suoi amici storici a costruirsi una nuova vita "digitale" in cui la sua istruzione e le sue esperienze appaiono più idonee per il lavoro di consulente in una grande azienda di cosmetici. Una volta conquistato il lavoro dei suoi sogni dovrà però fare i conti con le sue bugie e con dei fantasmi del passato che tornano a tormentarla, fino a quando scoprirà che proprio questa strada tortuosa potrà condurla alla serenità.
Nessuno meglio di Jennifer Lopez (che all'anagrafe ha incredibilmente un decennio di più del suo personaggio) poteva interpretare meglio questa storia alla Cenerentola.
Chiusa per un attimo la parentesi da attrice action, la "Jenny from the block" torna alle origini con quella che sembra essere una parabola scritta appositamente per lei. Allora, all'inizio, si perdona al film qualche semplificazione di troppo sulla contemporanea consapevolezza di una donna di voler possedere un lavoro ben retribuito e personalmente gratificante, sacrificando anche la famiglia e la possibilità di essere madre.
Può passare in secondo piano pure il complesso dell'età, un argomento invece molto delicato specialmente sul fronte femminile. Si accantona tutto con la speranza che il film rispetti i presupposti sulla carta: quelli di una commedia leggera che superficialmente riesca a toccare temi urgenti dell'attualità.
Superata però la prima parte, queste speranze crollano vertiginosamente con una scelta di sceneggiatura (molto poco realistica) che rimescola tutte le carte in tavola e trasforma la storia della protagonista in carriera in un dramma familiare che riconduce la figura della donna in quella obbligata della madre.
Lo stereotipo, sia sociale che cinematografico, ritorna a far capolino anche quando gli intenti sembravano essere totalmente opposti. Non si riesce quindi a raggiungere neanche la piacevolezza di un prodotto d'intrattenimento leggero, ai quali la filmografia della Lopez aveva abituato il pubblico negli anni passati (Prima o poi mi sposo, Un amore a 5 stelle, Quel mostro di suocera), affossata da una forzatura inspiegabile e poco in linea con i tempi.
L'impressione è che si sia voluto mettere in scena un compromesso tra la J-Lo degli anni '00 e il personaggio femminile di cui tutti stanno cercando la rappresentazione. Probabilmente bastava semplicemente farla ballare come in quei pochi minuti sulle note di "Push-it", gli unici in cui sembrava assolutamente a suo agio.
Sono quindici anni che Maya lavora sottopagata in un centro commerciale. È una donna brillante e intelligente, ma la sua insoddisfazione lavorativa la porta ad entrare in una crisi da cui non riesce ad uscire da sola. I suoi amici provano così ad aiutarla e per tirarle sù il morale le creano un falso profilo social dove risulta laureata in una delle migliori università del paese e perfetta conoscitrice della lingua cinese. Un'azienda nota questo falso curriculum e la assume. All'inizio scettica, Maya deciderà poi di cogliere l'occasione per dimostrare quanto le esperienze sul campo non siano meno importanti dei titoli di studio. Il suo percorso non sarà però dei più facili.
Jennifer Lopez torna protagonista (e produttrice) di una commedia dopo varie incursioni nell'action.
All'anagrafe quasi cinquantenne, la poliedrica artista porta sullo schermo la crisi dei quarant'anni, soprattutto quella lavorativa in cui l'età sembra ormai un elemento imprescindibile per la scalata verso il successo. Nel mondo digitale, però, l'immagine che si dà di se stessi equivale alla realtà, allora anche chi riesce ad apparire diverso da quello che è può raggiungere qualsiasi obbiettivo.
Una commedia dalle fattezze classiche, insomma, dove una situazione di disagio si trasforma in una perfetta parabola verso il lieto fine. Ed il regista non si può che definire un esperto di queste dinamiche. Peter Segal torna dietro alla macchina da presa dopo che nel 2013 era riuscito nella grande impresa di riunire Robert De Niro e Sylvester Stallone sullo stesso set di un film di boxe (Il grande match). Nella sua filmografia non sono mancate però anche commedie brillanti, accostabili a questa ultima opera, come Agente Smart - Casino totale (2008) e grandi classici rosa come 50 volte il primo bacio (2008).
Il cast che è riuscito a radunare questa volta è però del tutto inedito. Milo Ventimiglia sarà il compagno della protagonista interpretata dalla Lopez, mentre Vanessa Hudgens, smessi i panni del volto Disney, sarà la controparte più giovane di Maya, in cui lei si specchierà e vedrà la vita a cui ha rinunciato gli anni precedenti. A contornare le grandi star, altri volti più o meno conosciuti dell'universo soprattutto del piccolo schermo, che riescono a rendere il film accostabile ad un prodotto famigliare in cui non mancheranno riflessioni sul presente.
RICOMINCIO DA ME in streaming |
NOLEGGIA streaming |
ACQUISTA download |
||||||||||||||||||
SD | HD | HD+ | SD | HD | HD+ | |||||||||||||||
iTunes |
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
-
|
||||||||||||||
Google Play |
||||||||||||||||||||
Anche su supporto fisico |
DVD |
BLU-RAY |
||||||||||||||||||
![]() |
€9,99 | €12,99 | ||||||||||||||||||
€9,99 | - |
Bello, pulito e J.L. sempre in forma. Pero penso che il concetto filosofico che noi siamo cio che vogliamo non mi convince, la vita va come deve andare, magari andasse come vogliamo noi.
l problema del film non è tanto nelle trovate di sceneggiatura quanto nell’assoluta mancanza di ritmo della commedia. Peter Segal, pur con tutta la sua esperienza, non sembra trovare mordente, una giusta sponda nella trama o nel cast che gli consenta di imprimere una svolta, un’accelerazione di qualunque tipo. L’affascinante presenza scenica della Lopez non riesce a mantenere [...] Vai alla recensione »
Maya è una bella donna che lavora come commessa in un supermercato; è brava, bella, con Jennifer Lopez non poteva che essere così, e intelligente. Ha un compagno che le vuole bene: e molta ambizione. Infatti, nonostante l’impegno che mette nel suo lavoro soffre il fatto che viene sempre lasciata indietro negli scatti di carriere non essendo laureata.
Avente per tema il riscatto esistenzial-lavorativo di una quarantenne, è una commedia dannatamente convenzionale ma la sola presenza di JLo è sufficiente a renderla dannatamente affascinante.
Commedia ironica, brillante ed emozionante che tocca un tema attuale nel ritrovare una seconda occasione lavorativa a un'età più matura quando le tutte le occasioni sembrano ormai perse.Buon cast e ritorno con i fiocchi alla commedia stile JLo.
leggero, gradevole, spiritoso e significativo allo stesso tempo!!
Film piatto e noioso. Una trama banale e scontata. La solita JLo, sembra di rivedere uno dei sui vecchi film anni 2000
Un po' come certi politici anche J-Lo falsifica il curriculum, sport ormai diffusissimo, per arrivare in alto. Tra una bugia e l'altra perde il principe azzurro e ritrova la figlia data in adozione quando aveva 16 anni ed era una ragazza madre senza tetto. Ma il diavolo fa le pentole e non i coperchi. E le frottole, benché innocenti.... Melensa e ritrita commediola musicale che strizza l'occhio a Sex [...] Vai alla recensione »
Cenerentola nell'era di LinkedIn. Poco importa che J.Lo si sia conquistata i titoli, in ordine sparso, di celebrità più potente del mondo ("Forbes", 2012), donna più bella del mondo ("People", 2011) e proprietaria del fondoschiena più prezioso dell'universo (la notizia di una polizza multimiliardaria, a onor del vero, è stata ripetutamente smentita, ma ormai è leggenda metropolitana).
Second Act: il ritorno al cinema "in carne e ossa" di Jennifer Lopez, dopo qualche anno di assenza (The Boy Next Door è del 2015), è una dichiarazione programmatica di svolta. La storia, del resto, parla chiaro come una parabola. Maya è una quarantenne che ha sempre puntato sulle proprie forze, seppur la vita non è stata tenera con lei. È vicedirettrice di un supermercato del Queens e conosce alla [...] Vai alla recensione »
Inarrestabile Jennifer. Dopo una «residency» durata quasi tre anni a Las Vegas con lo show All I Have, non placa la sua energia contagiosa e la riversa tutta in Ricomincio da me. Maya, la protagonista, sogna in grande e dal centro commerciale in cui lavora cerca di spiccare il volo verso i piani alti di un'azienda di beni di consumo di lusso di New York.