Un giovane musicista, di belle speranze ma di grigia realtà, evade sognando amori e avventure con bellissime donne di varie epoche. Espandi ▽
Un giovane musicista, di belle speranze ma di grigia realtà, evade sognando amori e avventure con bellissime donne di varie epoche. Ama una bionda signora inizio secolo, una splendida algerina durante le guerre coloniali, un'aristocratica mentre infuria la Rivoluzione francese, persino Madame Bonacieux, l'amica dei tre moschettieri. Alla fine si sveglierà accettando la realtà, tanto più che non è così brutta. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una nuova missione all'insegna dell'ecologia aspetta Drebin e Jane. Espandi ▽
Il ritmo serrato del primo capitolo di questa saga delle battute a raffica era impossibile da riprodurre, dunque gli autori hanno avuto il buon gusto di risolvere il film con una quantità maggiore di sorrisi e minore di risate. Rimangono inalterate la tecnica della palese citazione, con vere e proprie scene ricostruite da altri film (una per tutte l'autocitazione del dolciastro Ghost) e il gusto per la pulizia formale. C'è anche posto per il messaggio ecologico dell'aria pulita che è efficace perché non sbandierato ma mascherato. Il poliziotto Drebin e la splendida Jane aiuteranno infatti il presidente degli Stati Uniti Bush, caricaturato in maniera esemplare, a scoprire gli intrighi dei distruttori dell'aria pulita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La trasposizione del fumetto brilla per l'amalgama particolarmente riuscito di riprese dal vero e animazioni 3D. Horror, USA2004. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dall'omonima serie a fumetti di Mike Mignola pubblicata dalla Dark Horse Comics, Hellboy diventa un film, per mano dello specialista Guillermo del Toro. Azione, creature mostruose e una vena di occultismo. Espandi ▽
Del Toro torna ad attingere dal magico mondo dei comics ancora una volta. Magico in senso stretto, perché "Hellboy" è una serie che ha molti elementi esoterici, oltre a quelli orrorifici, avventurosi e polizieschi. La saga creata da Mike Mignola e pubblicata dalla Dark Horse, ruota infatti attorno al B.P.R.D. (Bureau for Paranormal Research e Defense), centro per la Difesa e la Ricerca del Paranormale diretto dal professor Broom, che accoglie una schiera di personaggi (mostri?) piuttosto bizzarri che passano le giornate difendendo il pianeta dalla sempiterna congiura del Male contro il Bene. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una favola ecologica di formazione dal solido intreccio narrativo, retto dal ritmo e dalla capacità tecnica. Animazione, USA2013. Durata 86 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
In un universo segreto, nascosto in mezzo alla foresta, un'adolescente lotta per salvare il mondo. Espandi ▽
Una commedia d'azione in computer grafica che racconta della battaglia tra le forze del bene e quelle del male. Quando un'adolescente si trova magicamente trasportata in questo universo segreto, dovrà unirsi a una squadra di bizzarri personaggi per salvare il loro mondo... e il nostro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una storia d'amore ai tempi della Stasi con qualche carenza narrativa. Drammatico, Germania2012. Durata 105 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il film di Christian Petzold (Yella, Jerichow) ha vinto l'Orso d'argento al Festival di Berlino 2012. Espandi ▽
Estate 1980. A causa di una richiesta di visto di uscita dalla Germania Est Barbara, una dottoressa, viene trasferita da Berlino in un ospedale di campagna. Il suo fidanzato Jörg, che vive all'Ovest sta pianificando la sua fuga. Barbara svolge con scrupolo il suo lavoro di chirurgo pediatra ma si tiene a distanza dai colleghi che pensa di dover frequentare ancora per poco tempo. Il primario Andre è però interessato a lei e non solo professionalmente. Man mano che il giorno della fuga si avvicina la situazione per Barbara, tenuta sotto stretto controllo dalla Stasi (la polizia politica) si complica. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Luhrmann si ripete. Di Caprio si supera. Il film mette in scena l'atto di guardare e domanda di essere ammirato. Drammatico, Australia, USA2013. Durata 142 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto dal romanzo omonimo di Francis S. Fitzgerald, il nuovo e maestoso adattamento di Baz Luhrmann. Espandi ▽
Nella primavera del 1922, l'aspirante scrittore Nick Carraway lascia il Midwest per trasferirsi in una New York dominata dal jazz e da un allentamento delle rigide norme morali. Inseguendo il suo grande sogno americano, Nick entra in contatto con il mondo del plurimilionario Jay Gatsby, un tempo amante di sua cugina Daisy, andata poi in moglie al nobile e donnaiolo Tom Buchanan. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Anna e Francesca, piccole ma già grandi, vivono la loro ultima estate di innocenza prima del liceo. Tratto dal libro di Silvia Avallone. Espandi ▽
Anna e Francesca sono due quattordicenni piombinesi. Vivono in quartiere di case popolari i cui abitanti sono in gran parte operai delle acciaierie Lucchini. Anna ha un padre che ha lasciato il lavoro e ora cerca fortuna lontano dalla famiglia. Francesca invece ha un genitore troppo presente che forse abusa di lei. Le due ragazze vivono i primi turbamenti del crescere e, al contempo Anna (attraverso suo fratello Alessio e i suoi amici) sente forte la presenza della fabbrica e delle condizioni di vita che essa sottintende. Finché un giorno in città torna Elena, un tempo compagna di Alessio e ora suo dirigente. Intanto Anna ha conosciuto Mattia che ha diversi anni più di lei. Francesca si chiude ancora di più nel suo dolore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Deepa Mehta si conferma impavida e abile nel portare sul grande schermo le problematiche della sua terra d'origine. Drammatico, Canada, Gran Bretagna2012. Durata 146 Minuti.
E' la mezzanotte del 15 agosto 1947, l'India proclama l'indipendenza dall'Impero britannico. In un ospedale di Bombay due neonati vengono scambiati da un'infermiera per permettere all'uno di vivere il destino dell'altro: Sinai, figlio di una donna povera, e Shiva, erede di una coppia benestante. Le loro vite si intrecceranno con quelle di tutti gli altri bambini nati nello stesso momento: sono i figli della mezzanotte e ognuno di loro possiede doti straordinarie... Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Film da camera per Weaver e Kingsley con una storia che ha origine dal dramma di Ariel Dorfman. Espandi ▽
Film da camera per Weaver e Kingsley con una storia che ha origine dal dramma di Ariel Dorfman. Si rivisita il rapporto tra Paulina Escobar e il suo torturatore Roberto Miranda. Verità e menzogna si alternano in un gioco al massacro che Polanski cerca di governare mostrando qualche incertezza. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un piccolo paesino di montagna vive un uomo semplice ma dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi. Un uomo che per errore diventa Presidente della Repubblica. Espandi ▽
In un piccolo paesino di montagna vive un uomo dal nome impegnativo: Giuseppe Garibaldi, per tutti Peppino. Ama la pesca, la compagnia degli amici, la biblioteca in cui lavora da precario. Certamente e` un ottimista, e al figlio che lo accusa d'essere un fallito risponde "Io non so se tutto quel che fai ti torna indietro ma mi piace crederlo". Un giorno, a causa di un pasticcio dei politici, accade una cosa enorme, incredibile, inaudita: Peppino viene eletto per errore Presidente della Repubblica Italiana. Strappato alla sua vita tranquilla, si trova a ricoprire un ruolo per il quale sa di essere evidentemente inadeguato. Inadeguati sono senza dubbio i suoi modi ma il suo buonsenso e i suoi gesti istintivi risultano incredibilmente efficaci. Certo il protocollo non e` il suo forte. Janis Clementi, inflessibile quanto affascinante vice segretario generale della Presidenza della Repubblica, si affanna inutilmente nel tentativo di disciplinare le imprevedibili iniziative del Presidente. Accade cosi` che la gioiosa follia, l'umanita` e la disarmante onesta` di Peppino sorprendano le istituzioni in crisi e conquistino il Paese sfiduciato. Ma all'orizzonte gia` si intravedono complotti, incidenti diplomatici, macchinazioni politiche perche' la vita nei palazzi del potere non puo` essere tranquilla anche se sei solo un bibliotecario con l'hobby della pesca. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In un mondo dipinto con i toni della graphic novel, Hansel e Gretel sono avventurieri protagonisti di un film mediocre. Azione, USA, Germania2013. Durata 88 Minuti.
Hansel e Gretel non sono più quei teneri e paffuti bambini delle fiabe: ormai adulti, sono cacciatori di streghe professionisti. Espandi ▽
Quindici anni dopo l'incidente nella casa di marzapane in cui furono coinvolti, Hansel e Gretel sono diventati dei cacciatori di taglie che danno la caccia alle streghe. Il sindaco di Augsburg affida loro un compito a dir poco proibitivo: catturare entro due giorni la perfida Muriel. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
4° film dell'estroso bolognese Avati. Sequestrato per oltraggio al pudore, fu ridistribuito con i tagli della censura demo-craxiana. Espandi ▽
Il direttore dell'American Love Company, multinazionale di marca statunitense, incarica il siculo Eddie Mordace di aprire a Milano una casa di piacere per le milanesi in cerca di affetto e sesso. Vi trovano lavoro un playboy in declino, un pugile timido, un nobile decaduto, un maniaco sessuale in incognito e un maggiordomo che pratica il travestitismo. Le clienti arrivano numerose, nonostante l'opposizione sdegnata dei benpensanti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film di animazione che ci spiega perchè da sempre i pinguini sono considerati i più grandi surfisti del mondo. Espandi ▽
Cody Maverick è un giovane pinguino surfista deciso a partecipare alla sua prima competizione professionistica.
Per coronare il suo sogno e ottenere l'ammirazione e il rispetto che desidera, lascia la sua casa in Antartide per dirigersi verso l'isola di Pen Gu.
Ma quando si ritroverà di fronte freaky, un surfista vecchio e fallito, comprenderà che non è importante arrivare primi per ritenersi vincitori. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.