L'eterna storia del dottore che dà vita alla "creatura". Nelle intenzioni di Branagh questa versione dovrebbe essere la più aderente al testo. Espandi ▽
Dopo la morte prematura della madre, il giovane Victor Frankenstein inizia a studiare medicina ed entra in contatto con il professor Waldman. Victor sembra essere particolarmente interessato agli esperimenti del professore, i quali lo ispirano nella creazione di un mostro. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una speciale sceneggiatura ad effetto per un film arguto, spettacolare e adrenalinico. Fantastico, USA1995. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
1969: Alan Parrish sta giocando con la sua amica Sarah con un gioco da tavolo. Lancia i dadi e improvvisamente sparisce. Inizia un'incredibile avventura piena di sorprese. Espandi ▽
Judy e Peter, rimasti orfani, prendono dimora con una giovane zia in una grande villa da tempo sfitta. Nella soffitta, s'imbattono in un gioco da tavolo dal nome esotico e cominciano una partita. Ma già al primo colpo di dadi è chiaro che Jumanji non è un gioco come gli altri. Rampicanti carnivori, zanzare giganti, zebre ed elefanti escono dal nulla e distruggono la casa e la città. Dalla giungla torna anche Alan (Robin Williams), un uomo che 26 anni prima, giocando con un'amichetta, era finito sulla casella sbagliata ed era scomparso, dato per morto. Come porre fine all'incubo? Solo terminando la partita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di donne di età ed estrazione diversa si ritrova in un salone di bellezza di una cittadina della provincia americana. Tra pettegolezzi e con... Espandi ▽
In una cittadina della Louisiana l'amicizia tra sei donne diverse per età, censo, temperamento. La più giovane muore di diabete dopo aver dato alla luce un figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'hotel "Beverly Hills" in California, durante la notte della consegna degli Oscar arriva un gruppo di persone, tutte con (seri) problemi personali.... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il regista di Schegge di follia si ripresenta con un'altra rilettura di genere. Se in quello era la revisione del genere giovanilistico con cu... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'odissea di Beverly ha inizio quando a 15 anni si sposa con un buono a nulla, drogato e ubriacone. Siamo nel 1968 e la ragazza deve gestire il ménage, bambino piccolo compreso. Ma sogna di scrivere romanzi. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Barbra Streisand regista e protagonista di questa commedia romantica ispirata ad un vecchio film di Cayatte, affronta con determinazione il tema della... Espandi ▽
Due professori universitari decidono di intrecciare una relazione platonica per non cadere in nuove delusioni d'amore. Ma il desiderio sessuale, scacciato dalla porta, rientrerà dalla finestra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno scienziato riesce a costruire altre tre copie di Doug Kinney, frustrato dal suo stile di vita, per poter tener testa a tutti i doveri e le funzioni della vita: far l'amore, lavorare, divertirsi. Espandi ▽
Stressato dal lavoro e dalla famiglia e non sapendo più conciliare l'uno con l'altra, Doug Kinney, dopo qualche esitazione, accetta di farsi clonare dal dottor Leeds. All'inizio tutto sembra andare per il meglio: mandando il clone a lavorare al suo posto, Doug riesce a ritagliarsi una fetta di tempo libero da dedicare ai propri interessi, ma presto si accorge che un solo duplicato non basta. La moglie Laura ha trovato un impiego e lui non se la sente di correre dietro ai due figli tutto il giorno. Decide così di sottoporsi nuovamente alle cure di Leeds, ed affida le incombenze domestiche al terzo clone. Nel frattempo, però, il primo clone, oppresso dal lavoro, decide a sua volta di duplicarsi, ma colui che viene prodotto, essendo copia di una copia, manifesta ben presto una preoccupante instabilità di carattere che esaspera Laura - tuttora ignara della clonazione - e rischia di mandare in frantumi il matrimonio. Posto di fronte ad una scelta, Doug comprende che è meglio salvare la famiglia e, rinunciando alle cose superflue, si riconcilia con la moglie lasciando i tre cloni liberi di farsi una propria vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La villa di vetro teatro di questa storia è suggestiva e parte davvero integrante del plot -citiamo anche la coppia di architetti che hanno firmato il progetto: Belzberg&Wittman Espandi ▽
Evochiamo subito la storica villa sul monte Rashmore di hitchcockiana memoria. Quella suggestiva struttura disegnata dal grande Wright che ospitava James Mason e Cary Grant. La villa di vetro teatro di questa storia è altrettanto suggestiva e parte davvero integrante del plot. È in quella villa che gli adolescenti Ruby e Rehtt, vengono accolti dopo aver perso i genitori. Erin e Tery, la coppia che li accoglie, cerca in tutti i modi di sostenerli, di fargli dimenticare la tragedia, in attesa che il testamento venga aperto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Prova deludente del regista di Stormy Monday e Affari sporchi. Pare comunque che la Columbia abbia giocato un ruolo importante nella ca... Espandi ▽
Il rapporto tra un affascinante quarantenne che soffre di psicosi maniaco-depressiva e la sua psichiatra si trasforma in amore. La malattia, la musica e l'amore sono i temi di un film intrigante la cui regia è riscattata dalle virtù del montatore Tom Role, e da una sceneggiatura che supporta 2 interpretazioni di prim'ordine. Bancroft sprecata. La musica, soprattutto Mozart e Beethoven, fa da mastice al racconto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Charles e sua madre possono sopravvivere solo uccidendo fanciulle vergini e succhiandone la linfa vitale. Charles cerca di possedere una liceale che d... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un horror poco interessante che funziona solo grazie a una buona regia priva di effetti speciali. Horror, USA2005. Durata 119 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un avvocato difende un prete dall'accusa di omicidio per aver praticato un esorcismo su una giovane donna. Era vera possessione o un disturbo mentale alimentato dallo stesso prete? Il demonio finisce in un'aula di tribunale. Espandi ▽
A metà tra il legal-thriller e l'horror metafisico, il film di Derrickson ci mostra il processo dello Stato contro padre Moore, accusato di aver indotto Emily Rose alla morte: il prete l'avrebbe spinta ad abbandonare la cura medica prescrittale a rimedio di una supposta patologia psicotico-epilettica, per sottoporla ad un tentativo di esorcismo: perché di possessione del Diavolo (anzi, di sei demoni) avrebbe sofferto in realtà Emily. Tra continui flashback e le udienze in aula, scopriamo una realtà difficile da credere, ma impossibile da negare del tutto. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il nuovo eroe si chiama Melvin Smyley e gli dà corpo e volto questo Wahlberg, emulo dei John Woo e dei Charlie Chan. Lui è il killer di un boss. È mol... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un innocente e delizioso racconto per bambini che lascia perplessi nell'uso prmai superato del 3D. Avventura, USA2005. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
L'eroe immaginario di un ragazzino diventa reale e lo porta in una serie di emozionanti avventure. Espandi ▽
Max, un bambino di dieci preso in giro dai suoi compagni, si chiude in se stesso e, per sfuggire alla solitudine, si inventa due amici immaginari: sharkboy, metà bambino e metà squalo e lavagirl, una bambina che ha la lava al posto del sangue e possiede il dono di sciogliere tutto ciò che tocca.
Quando i due personaggi diventano reali, Max intraprende con loro un'avventura per salvare il mondo dei sogni da Mr. Electric, una creatura malvagia che minaccia di distruggerlo. Soltanto Max è in grado di farlo sopravvivere.
Dopo il capolavoro di Sin City, Rodriguez torna al genere "Spy Kids": film per famiglie, animazione in 3-D e buoni sentimenti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
All'avviso di chiamata devono ricorrere tre sorelle per comunicare fra loro. Una è positiva (Ryan), una in carriera (Keaton), l'altra malamente artist... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.