Una commedia ottocentesca che affronta con sguardo inedito un tema soprattutto novecentesco: il fascino persuasivo del tiranno. Storico, Italia, Francia, Spagna2006. Durata 110 Minuti.
Paolo Virzì si confronta con la Storia, ironizzando sulla figura di Napoleone, ormai anziano e sconfitto. Espandi ▽
Nel 1814 Napoleone giunge in esilio all'Isola d'Elba accolto dall'entusiasmo esaltato del popolino e del notabilato locale. Ma c'è qualcuno che non festeggia: il giovane Martino Papucci, ultimogenito di una famiglia di commercianti di Portoferraio, maestrino idealista e libertario, poeta in erba e amante libertino della bella e matura Baronessa Emilia. Martino detesta l'ex Imperatore e sogna tutte le notti di ucciderlo, per vendicare gli ideali rivoluzionari traditi e i tanti giovani mandati al massacro sui campi di battaglia di tutta Europa; così quando gli viene offerto di diventare scrivano e bibliotecario del nuovo Re dell'Elba, il ragazzo accetta con il segreto intento di compiere finalmente il delitto per il quale si sente predestinato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Fred Bombardone, agente dell'Fbi, in compagnia del flic francese Robinot riesce a penetrare nel covo di una banda di trafficanti di stupefacen... Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Conservando intatto lo spirito di un autore come Dickens, Polanski costruisce una trasposizione del classico cupa e ricca d'umanità. Drammatico, Gran Bretagna, Repubblica Ceca, Francia, Italia2005. Durata 130 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Polanski rilegge il classico di Dickens facendolo proprio. In Oliver Twist c'è il bambino Roman sfuggito ai nazisti ma ci sono anche tutti i piccoli del mondo che vengono biecamente sfruttati. Espandi ▽
Sfuggito dall'istituto di giovani orfani, Oliver Twist si unisce ad un gruppetto di ladruncoli. Ma al primo colpo viene arrestato dalla polizia; quella che per il ragazzo sembra una tragedia, si dimostra invece, una svolta felice, dopo che il facoltoso signor Brownlow ritira la denuncia a suo carico e lo accoglie in casa. Ma i suoi vecchi compagni non intendono rinunciare a lui. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Problemi in famiglia. Si sta per festeggiare il Natale e tutti i parenti si riuniscono per il tradizionale cenone. Trieste e suo marito Saverio, un ca... Espandi ▽
Problemi in famiglia. Si sta per festeggiare il Natale e tutti i parenti si riuniscono per il tradizionale cenone. Trieste e suo marito Saverio, un carabiniere in pensione, hanno invitato proprio tutti. La psicologia in questo microcosmo un po' provinciale e un po' borghese si esterna in questo appuntamento che diventerà "velenoso". Il problema principale sono i due vecchi che dovrebbero essere ospitati da uno dei figli, ma questi ultimi sono ben lungi dal desiderarlo. Buona la regia ed efficaci le interpretazioni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Garrone torna a provocare il pubblico con un film sul 'peso' dell'amore. Un nuovo autore italiano si sta formando anche se le incertezze non mancano. Espandi ▽
Vittorio, un piccolo artigiano orafo veronese, ha un'ideale femminile molto preciso: il suo apprezzamento per il corpo e per la mente di una donna deve essere allo stesso livello e il corpo della donna deve essere molto magro. Incontra con un appuntamento al buio Sonia che lo attrae ma che vuole con molti chili in meno. La donna accetta di adeguarsi ai suoi desideri ed inizia una dieta strettissima che la condurra'a una forma di schiavitu' fisica e mentale. Si vorrebbe poter dire solo bene del film di Garrone che segue all'inatteso successo de "L'imbalsamatore". Purtroppo non e' possibile farlo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Riccardo Donna traduce in immagini il piccolo grande amore di Baglioni e innamora per sempre due facce pulite. Sentimentale, Italia2009. Durata 110 Minuti.
1972. Durante una manifestazione studentesca, Andrea, universitario, conosce Giulia, liceale. I due si piacciono e sulle note delle canzoni di Baglioni s'innamorano vivendo la loro prima vera storia importante. Espandi ▽
E' il 1972. L'Italia è preda dei movimenti giovanili. Proprio durante una manifestazione studentesca, Andrea, un universitario, e Giulia, una liceale, si conoscono. Tra i due scatterà subito la scintilla, che, ben presto, sulle note delle canzoni di Baglioni, li farà perdutamente innamorare. Il primo vero amore importante, fatto di varie fasi, sconvolgerà le loro vite. La loro storia sarà l'ultima avventura dell'adolescenza prima di diventare adulti. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Uno spocchioso editore romano, accompagnato da un suo mite ragioniere, parte per l'Africa portoghese, allora sconvolta dalla guerriglia, per ritrovare... Espandi ▽
Uno spocchioso editore romano, accompagnato da un suo mite ragioniere, parte per l'Africa portoghese, allora sconvolta dalla guerriglia, per ritrovare il cognato scomparso nel corso di un viaggio. Dopo numerose avventure che mettono a dura prova l'alto concetto che l'editore ha di sé, i due scoprono l'amico diventato stregone di un villaggio indigeno. Riescono a riportarlo sulla nave in partenza per l'Italia, ma il cognato si butta in mare per raggiungere gli amatissimi indigeni. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
RoGoPaG è il bizzarro titolo che il produttore Alfredo Bini ha ricavato dalle iniziali dei cognomi dei registi che hanno diretto i vari episodi. Espandi ▽
RoGoPaG è il bizzarro titolo che il produttore Alfredo Bini ha ricavato dalle iniziali dei cognomi dei registi che hanno diretto i vari episodi. Il più interessante è l'episodio di Pasolini, La ricotta. In questo cameo c'è il superamento del neorealismo e l'adozione di un nuovo linguaggio narrativo, quasi a tornare alle origini del cinema. Basterebbe pensare alla scena in cui Pasolini ricorre all'accelerazione dell'immagine per raccontare la corsa alla conquista della ricotta: è un tempo da vecchia comica che Pasolini dipinge di tragico-grottesco grazie alla molla della fame che aziona la scena. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una fiction in due puntate che affronta il tema dei padri separati. Espandi ▽
Solaris produce per Rai Fiction una miniserie in due puntate sul tema dei padri separati. Un argomento scottante che analizza la condizione sociale ed economica di uomini che spesso vivono al di sotto della soglia della povertà. Protagonista di questa storia di grande attualità è Beppe Fiorello, che nella fiction interpreta un uomo che, dopo essersi separato dalla moglie si trova in grosse difficoltà economiche, è stato allontanato dalla famiglia e non può stare vicino come vorrebbe a sua figlia. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vita quotidiana di una Squadra Speciale antidroga in un film coraggioso che va oltre il documentario. Poliziesco, Italia2009. Durata 100 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Dopo la tragica morte del figlio per l'assunzione di una pastiglia di ecstasi, un giornalista televisivo decide di realizzare un reportage sul mondo dello spaccio di stupefacenti. Espandi ▽
Il film racconta la storia di Matteo Gatti, un giornalista televisivo che, dopo aver perso il figlio per l'improvvisa assunzione di una pastiglia di ecstasi, decide di svolgere un'inchiesta nella Squadra Speciale della Polizia che combatte lo spaccio di droga. Questa scelta lo porta a compiere un viaggio reale nel mondo degli stupefacenti, alla ricerca disperata dei motivi della morte di suo figlio, del colpevole, ma anche del suo essere genitore inadeguato. Matteo conosce con stupore tutti gli aspetti del fenomeno droga e della sua rapida espansione ma scopre anche la vita dei poliziotti, eroi normali che quotidianamente mettono a rischio la loro vita per combattere il crimine e per salvare i giovani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
In una Sardegna arcaica un toccante romanzo di formazione affrontato dal regista con empatia ma senza patetismi. Drammatico, Italia2007. Durata 157 Minuti.
Sonetàula ha dodici anni all'inizio della storia, venticinque al suo tragico epilogo. Servo-pastore nell'adolescenza, il padre al confino, cresce figlio di bosco, con le splendide figure del nonno e di zio Giobatta come guida. Espandi ▽
Sonetàula è una ragazzino di dodici anni che fa il pastore nella Sardegna degli anni '40.
A diciotto anni, inseguito a una serie di eventi, sceglie la latitanza e diventa bandito.
Il suo tragico destino si intreccerà con quello di Maddalena e dell'amico Giuseppino, che ha fatto una scelta diversa dalla sua. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'ispettore Vincenzo Malerba indaga sulla morte dalla top model Alexandra, convinto che dietro vi sia l'ombra di una mano assassina. Espandi ▽
Il film inizia con il defilé del famoso stilista Federico Marinoni (Richard E. Grant) e con il pubblico che va in visibilio per Alexandra (Alexandra Burman), la splendida top model legata da anni alla griffe del grande sarto. Per lei quella sfilata trionfale sarà una consacrazione ma purtroppo anche l'ultima! Poche ore dopo, infatti, mentre sta andando a festeggiare con amici, Alexandra viene travolta da un pirata della strada che dopo averla uccisa scappa via senza soccorrerla, dileguandosi nella notte. A indagare sul caso è l'ispettore Vincenzo Malerba ( Francesco Montanari ). A lui la storia dell'incidente non convince. E' sicuro che dietro alla morte di Alexandra ci sia una mano assassina. Appena inizierà le indagini la sua tesi sarà subito confermata da una serie di omicidi efferati che si susseguiranno fino al colpo di scena finale. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.