Oliver Twist

Acquista su Ibs.it   Dvd Oliver Twist   Blu-Ray Oliver Twist  
Un film di Roman Polanski. Con Ben Kingsley, Frances Cuka, Barney Clark, Lewis Chase, Jake Curran.
continua»
Titolo originale OLIVER TWIST. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 130 min. - Gran Bretagna, Repubblica ceca, Francia, Italia 2005. uscita venerdì 21 ottobre 2005. MYMONETRO Oliver Twist * * * - - valutazione media: 3,14 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
elgatoloco lunedì 10 dicembre 2018
polanski forever Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Salvo qualche eccesso neo-con e neomoralistico in the States, Roman Polanski ha sempre goduto di un riconoscimento unanime negli USA quale"genio del cinema".  Traendo spunto, neppure troppo liberamente, da un capolavoro di Charles Dickens, "Oliver Twist"(versione filmica del 2005), sarebbe stata difficile e comunque inopportuna una rilettura totalmente"originale"da parte del grande regista ebreo-polacco, ma questa versione, rispettosa dell'originale(e come non esserlo?)dickensiano, propone delle straordinarie"stampe"ottocentesche che, girate a colori ma con molta attenzione a una sorta di "background"in bianco e nero, ossia con colori particolatissimi, tra il color sépia e modulazioni cromatiche comunque particolarmente scure, accentua il tema della miseria , della povertà estrema nella terza decade dell'Ottocento(il romanzo esce tra il 1837 e il 1839); dove forse Polanski accentua, senza calcarli o tanto meno esagerarli, sono i toni della crudeltà verso le donne, con tratti che definire"espressionistici"parrebbe però assolutamente esagerato, dato che ne siamo lontani. [+]

[+] lascia un commento a elgatoloco »
d'accordo?
francismetal lunedì 31 luglio 2017
bello, ma troppo ottimista Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
0%

Notevole, c'è poco da dire, visto che non è un soggetto originale, non ho ancora letto il romanzo, ma da quello che ho potuto leggere da internet anche il libro finisce bene.
Dickens cosa avrebbe detto se avesse visto i film "Mery per sempre" e "Ragazzi fuori"?
In questo film Oliver alla fine viene adottato da un nobile che gli vuole bene, ma la realtà è così, sarebbe marcito, soprattutto perché essendo un bravissimo bambino non avrebbe mai rubato o ucciso e quello era l'unico modo per sopravvivere in quel mondo.

[+] lascia un commento a francismetal »
d'accordo?
francesco marziani venerdì 2 settembre 2016
una storia triste, ma molto intensa Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

La pellicola, e' basata da un classico della letteratura di Charles Dickens: Oliver Twist, che narrano le vicende di un orfano di entrambi i genitori, che vive prima in un ospizio insieme a dei ragazzini nella sua stessa situazione, in seguito viene affidato alla famiglia dei signori Sowerberry, il cui marito e' impresario di pompe funebri; ma qui trattato male, fugge verso Londra, dove si unisce ad un gruppo di ragazzi che vanno in giro a rubare, e vivono in una casa, gestiti da Fagin, un vecchio che gli insegna appunto a rubare: tra i ragazzi spiccano Dodger, e Charley Bates, i più scaltri di tutti: un giorno però mentre sono in città per far capire a Oliver come funziona il mestiere, dopo aver sottratto un fazzoletto al signor Brownlow, un anziano signore dell'alta società, Oliver viene scambiato per il ladro vero, viene inseguito, e portato davanti al giudice; ma mentre egli lo stava condannando ai lavori forzati, interviene il libraio che spiega al giudice i fatti di come siano andate le cose, quindi Oliver Twist viene rilasciato e il signor Brownlow lo porterà a casa con se, dove insieme alla sua domestica, la signora Bedwin, si prenderanno le sue cure fino alla guarigione: Oliver dalla fame e dalla sete continuava ad avere attacchi di svenimento. [+]

[+] lascia un commento a francesco marziani »
d'accordo?
great steven giovedì 15 gennaio 2015
cupezza e realismo per un adattamento da dickens. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

OLIVER TWIST (GB/REP. CECA/FR/IT, 2005) diretto da ROMAN POLANSKI. Interpretato da BARNEY CLARK, BEN KINGSLEY, JAMIE FOREMAN, HARRY EDEN, LEANNE ROWE, MARK STRONG, EDWARD HARDWICKE, IAN MCNEICE, JEREMY SWIFT
Non è forse legittimo chiedersi cosa abbia spinto l’acclamato regista francese di origini polacche R. Polanski, girato l’angolo dei settant’anni, a proporre una versione moderna di Oliver Twist, il primo volume in lingua inglese ad avere per protagonista un bambino e uno dei primi esempi di romanzo sociale? Probabilmente una sorta di dimensione autobiografica più recondita, la medesima che gli ispirò Il pianista, rimembranza del suo passato sofferto e drammatico di ebreo perseguitato nonché frutto delle sue peripezie infantili. [+]

[+] lascia un commento a great steven »
d'accordo?
toty bottalla martedì 9 settembre 2014
il fascino del male "indispensabile" Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Oliver twist di polanski è un gran bel film, il regista polacco racconta la storia del piccolo orfano in modo credibile donando al personaggio fragile e in balia degli eventi la forza interiore più bella piazzando qua e là tra le forze del male elementi di contrasto un pò come avviene nella vita, la narrazione prende forma e bellezza grazie ad una splendida fotografia e ambientazione fantastica, ottimo come sempre ben kingsley e l'allora piccolo barney clark. Saluti.

[+] lascia un commento a toty bottalla »
d'accordo?
tomdoniphon domenica 8 giugno 2014
un bellissimo adattamento Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Per quale motivo un regista dovrebbe realizzare un altro adattamento del celebre romanzo di Dickens, dopo, tra gli altri, quello bellissimo di David Lean del 1948? Siamo di fronte alla solita fiacca versione cinematografica hollywoodiana di un romanzo dell'800? Per rispondere a queste domande, è sufficiente ricordare chi è il regista del film: Roman Polanski, una garanzia di qualità assoluta. Egli, anche per ragioni autobiografiche, era interessato a rappresentare il piccolo Oliver come un simbolo della sofferenza umana; per farlo, a differenza di David Lean, decide di non rispettare alla lettera il romanzo (che è tra i più famosi di Dickens, ma non certo il migliore): in particolare, tra le tante differenze, va segnalato che nel film non si fa cenno ad una parentela tra Oliver ed il sig. [+]

[+] lascia un commento a tomdoniphon »
d'accordo?
fexy96 mercoledì 1 gennaio 2014
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ah dimenticavo. Consigliatissimo, da vedere come, quando, dove e con chi vuoi!

[+] lascia un commento a fexy96 »
d'accordo?
fexy96 mercoledì 1 gennaio 2014
capolavoro Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Un film fantastico. Sa emozionare, divertire, eccitare nel modo giusto al momento giusto. Roman Polanski in versione superba. Barney Clark è fantastico.

[+] lascia un commento a fexy96 »
d'accordo?
andrea zagano domenica 7 luglio 2013
scatto fisso, telaio in acciaio, senza freni. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Finalmente un film che esce dagli standard hollywoodiani!
“Scatto fisso, telaio in acciaio, niente freni. Non posso fermarmi, anzi, non voglio!”; all’interno di questa citazione è racchiuso tutta la quotidianità del corriere newyorchese che si applica per un lavoro singolare, originale, della serie "fare ogni giorno ciò che piace, senza badare allo stipendio” limitato tante volte da classiche restrizioni(come la famosa 'giacca e cravatta'). Che sia giusto o sbagliato questo non lo so, ma non si può dar torto a chi lo fa; le emozioni dell’effettuare ogni giorno un lavoro per così dire, 'alternativo', sono nettamente differenti rispetto per esempio ad un lavoro routinario come quello d’ufficio. [+]

[+] lascia un commento a andrea zagano »
d'accordo?
alberto godio sabato 29 dicembre 2012
please sir, i want some more Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

E’ da questa frase, citata nella sua controparte inglese, che iniziano le peripezie di Oliver Twist, ed è da questa frase che voglio iniziare la mia recensione.
Polanski ci dona una nuova pellicola tratta dal libro “Le avventure di Oliver Twist”, una scelta non priva di logica, in quanto la storia è indissolubilmente legata al passato e al presente, e lo stesso Polanski, o meglio, la sua giovinezza può, ad analisi attenta, ricordare quella del piccolo Oliver Twist. Lo stesso Dickens nell’incipit della narrazione faceva velatamente notare ai suoi lettori come la storia non avesse né un luogo né un epoca precisa, ponendo quindi la loro attenzione unicamente sulla vicenda. [+]

[+] lascia un commento a alberto godio »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 »
Oliver Twist | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Immagini
1 | 2 | 3 |
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 21 ottobre 2005
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2023 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità