vale
|
lunedì 23 ottobre 2006
|
wow!
|
|
|
|
il film è davvero molto bello,ma ahime,un po' triste...w doger(o cm si chiama)!!!!!!!!
[+] oliver twist
(di gio)
[ - ] oliver twist
[+] e basta?
(di *leanne*)
[ - ] e basta?
[+] w doger
(di eri)
[ - ] w doger
[+] hai ragione!!!!
(di jamie)
[ - ] hai ragione!!!!
[+] harry the best!!
(di =aly=)
[ - ] harry the best!!
[+] harry bonazzo!!!
(di chiccaicca)
[ - ] harry bonazzo!!!
[+] oliver,oliver,oliver!!!!
(di miley)
[ - ] oliver,oliver,oliver!!!!
|
|
[+] lascia un commento a vale »
[ - ] lascia un commento a vale »
|
|
d'accordo? |
|
*leanne*
|
lunedì 11 settembre 2006
|
bello oliver twist!
|
|
|
|
io ho visto oliver twist 5 volte!!!!il personaggio ke adoro di più in assoluto è naturalmente nancy!!!!!è troppo carina......poverina ke è massacrata da bill...e poi muore anke...naaa!!!!povera....BOI COSA NE PENSATE DI NANCY?rix!!
|
|
[+] lascia un commento a *leanne* »
[ - ] lascia un commento a *leanne* »
|
|
d'accordo? |
|
marco 91
|
venerdì 23 giugno 2006
|
polanski non fallisce
|
|
|
|
Non è di certo il miglior film di Polanski, ma è comunque una buona prova registica per un film che piacerà di certo ai bambini. Fantastica è la ricostruzione delle strade di Londra di fine ottocento.
|
|
[+] lascia un commento a marco 91 »
[ - ] lascia un commento a marco 91 »
|
|
d'accordo? |
|
etto 76
|
mercoledì 10 maggio 2006
|
bello,bello,bello
|
|
|
|
Polanski si è confermato un regista bravissimo,un gran bel talento che ormai ci delizia da parecchi anni.Questo film è romantico,avvincente e mi ha coinvolto dall'inizio alla fine.Ottimo cast,fotografia superlativa.
[+] oliver 4ever
(di mik94)
[ - ] oliver 4ever
|
|
[+] lascia un commento a etto 76 »
[ - ] lascia un commento a etto 76 »
|
|
d'accordo? |
|
darko
|
domenica 30 aprile 2006
|
polanski in declino,non perde comunque maestria
|
|
|
|
Anche per chi non ha mai letto integralmente il celebre romanzo ottocentesco di Charles Dickens è palese che il nuovo film di Polanski si discosti notevolmente dal testo e trovi l'occasione di raccontare e soffermarsi su aspetti più nascosti e involuti del romanzo, tralasciando altri particolari e non mancando di riferimenti autobiografici del regista. OLIVER TWIST pur rimanendo un'opera minore nella filmografia polanskiana è meglio del PIANISTA perchè nonostante duri 2 ore e 10 non vi è mai un solo momento in cui la tensione e allo stesso tempo la godibilità della pellicola scemino. Quindi chiunque dica che il film è "noioso" (definizione che comunque contraddistingue all'istante il tipo di pubblico che sta parlando e che invece dovrebbe limitarsi a "guardare".
[+]
Anche per chi non ha mai letto integralmente il celebre romanzo ottocentesco di Charles Dickens è palese che il nuovo film di Polanski si discosti notevolmente dal testo e trovi l'occasione di raccontare e soffermarsi su aspetti più nascosti e involuti del romanzo, tralasciando altri particolari e non mancando di riferimenti autobiografici del regista. OLIVER TWIST pur rimanendo un'opera minore nella filmografia polanskiana è meglio del PIANISTA perchè nonostante duri 2 ore e 10 non vi è mai un solo momento in cui la tensione e allo stesso tempo la godibilità della pellicola scemino. Quindi chiunque dica che il film è "noioso" (definizione che comunque contraddistingue all'istante il tipo di pubblico che sta parlando e che invece dovrebbe limitarsi a "guardare"...) non sa evidentemente raccogliere tutte le informazioni che il film vuole dare a livello sia contenutistico che di stile.
Pare inoltre ovvio che OLIVER TWIST di Polanski, come pure lo è il romanzo di Dickens, non è materia adatta a dei bambini in quanto estremamente crudo e sincero nel mostrare un mondo nel quale gli innocenti sono sì liberi, ma anche indifesi e quindi facilmente sfruttabili, per le peggiori cause.
C'è inoltre da dire che di tutte le versioni cinematografiche questa sia senz'altro se non la migliore quella che comunque rispetta il tono, le atmosfere e l'intento morale del romanzo; c'è poi la scelta del ragazzino che interpreta Oliver e tutti gli altri ragazzini molto azzeccata, Ben Kingsley nel ruolo di Fagin straordinario da ogni punto di vista.
Purtroppo Polanski da quando non può più girare film in America in seguito all'assassino della moglie da parte della setta di Charles Manson, ha perso qualcosa che probabilmente non ritroverà più in quanto già molto invecchiato e pieno di traumi difficili da guarire. La fortuna fatta col kolossal europeo IL PIANISTA lo ha rimesso miracolosamente a galla, ma per sfortuna Oliver Twist fa presagire una costante e triste mancanza di idee originali - si ripiega su storie e soggetti già esistenti e non frutto della sua inventiva personale ... Insomma il genio di REPULSION, L'INQUILINO DEL TERZO PIANO, ROSEMARY'S BABY e CHINATOWN è ormai un lontano ricordo. Per chi è interessato, un altro film - bello e atroce - di Polanski con Kingsley è LA MORTE E LA FANCIULLA (1997), il suo ultimo film più convincente, originale e allineato alla poetica dei suoi film più importanti.
[-]
[+] london "mitteleuropea"
(di jason katan -rio)
[ - ] london "mitteleuropea"
[+] ottimo
(di fug)
[ - ] ottimo
[+] non sempre si riesce a..
(di alberto s)
[ - ] non sempre si riesce a..
|
|
[+] lascia un commento a darko »
[ - ] lascia un commento a darko »
|
|
d'accordo? |
|
ray
|
sabato 8 aprile 2006
|
accettabile oliver twist
|
|
|
|
Trovo che Polansky sia un bravissimo regista ma questo film non mi ha colpito più di tanto."Oliver Twist" non è certamente un film di quelli che si ricordano nel tempo. Alcune scene del film mi hanno colpito, come ad es la scena finale, nella quale il piccolo oliver va a trovare uno dei suoi carcerieri,il cattivo Fagin. Quella scena è stata toccante.trovo che il film sia accettabile ma nulla di più.
|
|
[+] lascia un commento a ray »
[ - ] lascia un commento a ray »
|
|
d'accordo? |
|
steve davis
|
mercoledì 14 dicembre 2005
|
oliver twist un film da vedere
|
|
|
|
Già da una settimana il film di Oliver Twist è uscito nei cinema. Questo film oltre ad essere per ragazzi è anche per adulti. Film di Roman Polanski ha riscosso molto successo, il film è nato dal libro di Dickens bravissimo scrittore famosissimo in tutto il mondo. Consiglio di vederlo a chi piacciono i film ambientati nell' Ottocento e a chi è un sentimentalista
[+] ma come scrivi???
(di correttore)
[ - ] ma come scrivi???
[+] oliver twist un film fantastik....
(di miriam)
[ - ] oliver twist un film fantastik....
[+] da evitare
(di rosas)
[ - ] da evitare
[+] interessante
(di xxxx)
[ - ] interessante
|
|
[+] lascia un commento a steve davis »
[ - ] lascia un commento a steve davis »
|
|
d'accordo? |
|
raskolnikov
|
venerdì 2 dicembre 2005
|
anni 50
|
|
|
|
Mi è sembrato un film anni 50/60 la caretterizzazione di Fagin l'ho trovata grottesca e noiosa; mi è sembrato di vedere un film anni 50 o 60 piu' che un film moderno, più un omaggio a come venivano fatti i film per ragazzi che ad un film di oggi Oliver Twist
Delusione
|
|
[+] lascia un commento a raskolnikov »
[ - ] lascia un commento a raskolnikov »
|
|
d'accordo? |
|
akire-182-
|
giovedì 17 novembre 2005
|
no comment
|
|
|
|
sono migliori...di molto...i film horror e triller
|
|
[+] lascia un commento a akire-182- »
[ - ] lascia un commento a akire-182- »
|
|
d'accordo? |
|
ballerino
|
mercoledì 16 novembre 2005
|
incerto...
|
|
|
|
Davvero mi aspettavo più da Polanski. La storia è straconosciuta ma qualcosa non mi ha convinto.
Poco "contatto" con il povero Oliver che tanta tristezza non mi trasmette. Probabilmente manca quel qualcosa che ti fa entrare nel personaggio. Tanto che nel secondo tempo il ragazzo fa al massimo 4/5 battute....Ambientazioni apprezzabili.L'attore (di cui non ricordo il nome) che interpreta il vecchio rilancia il film...
delusione?
|
|
[+] lascia un commento a ballerino »
[ - ] lascia un commento a ballerino »
|
|
d'accordo? |
|
|