Oliver Twist |
|||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Ben Kingsley, Frances Cuka, Barney Clark, Lewis Chase, Jake Curran.
continua»
Titolo originale OLIVER TWIST.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- Gran Bretagna, Repubblica ceca, Francia, Italia 2005.
uscita venerdì 21 ottobre 2005.
MYMONETRO
Oliver Twist ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Stilisticamente impeccabile ma noioso
di MauraFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 30 ottobre 2005 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mi sono seduta in sala con la semi convinzione di vedere un bel film, giacché amo sia il Polanski di Repulsion che quello del Pianista. E invece alla scritta Intervallo ho addirittura sentito il desiderio di uscire e tornarmene a casa, ma sono rimasta perché volevo vedere la fine, poiché non avevo mai letto il libro di Dickens (una pecca, forse, ma tant'è). Quel che mi stupisce, ora, è leggere recensioni così positive! Mi sono fiondata davanti al computer per cercare opinioni varie, e invece mi trovo davanti a un coro all'unisono: il film di Polanski è bello e va visto. Sono amareggiata, e non poco, se penso a quanti hanno stroncato il film di Benigni, che a me è piaciuto molto. Tanto che voglio fare un paragone (anche se i due film non hanno nulla in comune) tra le sensazioni che ho provato vedendo prima l'uno poi l'altro. Aggettivi come "stucchevole" o "didascalico" li ho visti affibiati a La tigre e la neve, quando io li affibierei a Oliver Twist. E ancora: Twist definito "film che intrattiene", mentre Benigni "ripete sè stesso e annoia". Anche qui sono stupefatta, per me è l'esatto contrario: La tigre mi ha tenuta sulla poltrona fino alla fine, mi ha coinvolta, mi ha divertita, mi ha commossa, mi ha dato tante emozioni diverse. Twist invece l'ho trovato subito poco accattivante, noioso, addirittura pesante. Sicuramente non è un film per bambini, a mio avviso. Coloro che si ostinano a dire "i bambini possono imparare molto da questo film" hanno una vaga idea di cosa sia un BAMBINO? Cosa lo diverte, cosa lo annoia? Un bambino non resiste più di un quarto d'ora di fronte a una pellicola simile. Sente l'irrefrenabile impulso di scappare il più lontano possibile e di non fare mai più ritorno in un cinema. Infine, un'osservazione che non posso esimermi dal fare: Twist è un film "che fa riflettere". Quello di Benigni no? Twist è un film "che ci parla anche dell'oggi". Perché, quello di Benigni?? Più attuale di così! Il film di Benigni è una favola, una vicenda pittoresca, una storia d'amore struggente e bellissima, che ha come sfondo la guerra in Iraq. Quindi inevitabilmente fa riflettere. Oliver Twist è una storia vecchia, che appartiene a un mondo vecchio, che difficilmente si cala nel nostro contesto. D'accordo che lo sfruttamento minorile esiste ancora, ma qui si parla di un orfano dell'800 che passa dalle mani di gente grassa e ottusa, a quelle di delinquenti da strada, fino a quelle di gente onesta,per approdare a un facile e stucchevole happy ending.
[+] lascia un commento a maura »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | giulia gibertoni 2° | weach 3° | darko 4° | great steven 5° | alberto godio 6° | andrea zagano 7° | toty bottalla 8° | elgatoloco 9° | francesco marziani 10° | matteo 11° | paleutta 12° | maura |
|