1
Storie di attori, storie di uomini
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Marco Risi.
Con
Massimiliano Benvenuto,
Leandro Amato,
Emiliano Ragno,
Vincenzo De Michele,
Antonio Folletto.
Drammatico,
- Italia
2014.
Data uscita al cinema:
13/11/2014.
Max ha quarant'anni e aspetta da sempre il ruolo della vita, Leandro interpreta un trans e drammatizza il suo passato politico in un teatro di Napoli, Emiliano è un doppiatore che sogna il cinema e un flirt con Valentina Lodovini, Vincenzo è un miserabile che 'prega' Dio per un provino e poi abusa delle donne, Gilles è un attore di fotoromanzi che vive la vita come in un fotoromanzo, Antonio è un giovane attore teatrale che spende la sua giovinezza con una vecchia attrice dimessa dal palcoscenico e dalla vita. Rivali nella professione ma compagni in campo, i sei aspiranti attori resteranno una promessa non mantenuta.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Affresco sulla vita di Piera Degli Esposti
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Peter Marcias.
Con
Piera Degli Esposti,
Lina Wertmüller,
Dacia Maraini,
Giuseppe Tornatore,
Paolo Taviani.
Documentario,
durata 80 min.
- Italia
2013.
Data uscita al cinema:
26/06/2014.
Tutto (o quasi) su Piera Degli Esposti. L'infanzia, il rapporto con la madre, la relazione con Marco Ferreri, le testimonianze di Dacia Maraini, Marco Bellocchio, i Taviani, Giuseppe Tornatore...Le immagini di repertorio si alternano alle interviste per comporre un affettuoso omaggio a una delle più grandi attrici italiane. A Piera Degli Esposti viene conferito il Premio Maria Adriana Prolo 2013 alla carriera.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Indagine di un'amicizia maschile per la Archibugi
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Francesca Archibugi.
Con
Antonio Albanese,
Kim Rossi Stuart,
Micaela Ramazzotti,
Francesca Inaudi,
Andrea Calligari.
Drammatico,
durata 104 min.
- Italia
2008.
Data uscita al cinema:
17/04/2009.
Angelo è un giovane carrozziere che accumula beni, Alberto uno sceneggiatore di successo che spreca parole. Colpiti al cuore da un infarto e dalla vita, vengono ricoverati nella stessa notte e nella stessa clinica. Vicini di letto e lontani di mondi, Angelo e Alberto scoprono una zona franca, dove scambiarsi emozioni, ricaricare il cuore e risollevare lo spirito.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
Un film provocatorio, squisitamente morettiano
Consigliato: Sì*media giudizi di pubblico, critica e dizionari.
Un film di
Nanni Moretti.
Con
Silvio Orlando,
Margherita Buy,
Jasmine Trinca,
Nanni Moretti,
Giuliano Montaldo.
Politico,
durata 112 min.
- Italia, Francia
2006.
Data uscita al cinema:
24/03/2006.
Nanni Moretti torna alla regia dopo cinque anni di silenzio caratterizzati dai trionfi dell'ultimo film, La stanza del figlio, e dal suo impegno nel campo delle battaglie civili a fianco di un centro sinistra che uscì sconfitto dalle elezioni del 2001. Come consuetudine del regista non sia sa quasi nulla di questo nuovo film tranne che dovrebbe essere un'opera in cui ancora una volta emerge l'impegno civile del regista.
Le poche informazioni che sono trapelate parlano di una regista (Jasmine Trinca) che sta facendo un film su Berlusconi. L'unico problema è che non si riesce a trovare un attore disposto ad interpretare lo scomodo ruolo.
Chiudi
|
Cast
|
Scrivi
|
Trailer
|
1