2001: Odissea nello spazio |
||||||||||||||
|
Un film di Stanley Kubrick.
Con Keir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter.
continua»
Titolo originale 2001: A Space Odyssey.
Fantascienza,
Ratings: Kids+16,
durata 140 min.
- USA, Gran Bretagna 1968.
- Warner Bros Italia
uscita lunedì 13 febbraio 2023.
MYMONETRO
2001: Odissea nello spazio
valutazione media:
4,84
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tutto da capiredi paioco89Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| martedì 2 dicembre 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
non lo devi capire nel senso di "trama" intesa puramente come cinema classico americano degli anni '50, per darti un'idea più chiara lo stile di Eastwood, il quale gira film tutti in stile narrativo, dove la centralità risiede nel corpus narrativo, nella storia. Qua di fondamentale non c'è la storia in sè per sè, la missione per capirci: ciò che Kubrick anticipa è semplicemente mozzafiato. Quella che te chiami lentezza, in verità, è la velocità che ogni film di fantascienza ha inziato ad applicare dopo "2001 Odissea nello Spazio". Quella è la dinamicità nello spazio, ovvero nessuna dato che non vi è forza di gravità ma è presente solo vuoto. Il film è pieno di elementi fondamentali (il Monolite, la stazione orbitante, il feto) e se dici di aver capito certamente non potrai dire che non c'è niente da capire...è tutto da capire!!
[+] lascia un commento a paioco89 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||