Una donna che prende un taxi dall'aeroporto JFK intrattiene una conversazione con il tassista sulle relazioni importanti della loro vita. Espandi ▽
È sera e fa buio all'aeroporto JFK di New York. Una giovane donna, appena sbarcata, sale su un taxi in direzione di Manhattan. Il tassista prova a fare conversazione e a lei sembra non disturbare l'idea di scambiare qualche parola, nonostante Clark (è questo il nome di lui) non abbia peli sulla lingua. Lungo il tragitto, allungato da un incidente che blocca temporaneamente il traffico, il dialogo tra i due si fa più personale e l'uomo e la donna cominciano a rivelarsi cose che non hanno mai detto a nessun altro.
Christy Hall, alla sua opera prima da regista, ci tiene a ricordarci che l'incontro con un estraneo può essere un'epifania e funzionare meglio di una lunga seduta di psicoterapia.
Girato in sedici giorni, su un palcoscenico attorniato da maxi schermi che riproducevano l'ambiente esterno, Una notte a New York non si è allontanato troppo, in fase di realizzazione, dall'approccio teatrale per cui era stato pensato inizialmente. Ma, si sa, il cinema fa magie, e nel tempo di qualche secondo siamo già sotto l'effetto dell'incantesimo, capaci di credere che quelle siano davvero le luci della strada. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Da una storia vera, una commedia popolare che elogia il gioco di squadra e la perseveranza di una donna cocciuta e sognatrice. Drammatico, Gran Bretagna2020. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Una donna cerca di entrare nel mondo delle corse di cavalli. Espandi ▽
In un piccola villaggio del Galles vive la cinquantenne Jan Vokes, cassiera in un supermercato e sposata con un uomo che ama ma col quale la passione è scemata da tempo. Stanca della sua vita, Jan ritrova la vecchia passione per i cavalli e investe tutto nell'allevamento di una purosangue dalla quale generare un giovane cavallo da corsa: Dream Alliance. L'impresa è folle, ma grazie al sostegno del marito e dei concittadini, con i quali forma un'associazione per dividere le spese di gestione, Jan iscrive il cavallo al prestigioso Welsh Grand National e nonostante l'inesperienza lo porta a trionfare contro ogni pronostico. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tre interpreti perfetti per un melodramma che è una straziante storia d'amore e di amicizia. Drammatico, USA2019. Durata 124 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Tratto da una storia vera, il film racconta l'amicizia tra tre persone costrette ad affrontare un forte dolore. Espandi ▽
Matt e Nicole sono una coppia di Fairhope, Alabama, lui è un giornalista affermato, lei un'attrice di teatro; insieme hanno due bambine. Nicole è malata terminale di cancro e Matt la accudisce nella loro casa insieme a Dane, un vecchio amico di entrambi che ha scelto di stare al fianco delle due persone che ama più nella vita. Il film ripercorre la storia del rapporto fra Matt e Nicole e la presenza nelle loro vite dello stralunato Nate, fallito sentimentalmente e lavorativamente ma capace di donare amore in maniera incondizionata. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un remake al femminile che fa del cast solido e performante il suo principale punto di forza. Drammatico, USA2019. Durata 110 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il ritorno a casa della figlia, in procinto di sposarsi, fa riemergere vecchi segreti della famiglia. Espandi ▽
Isabel ha dedicato gran parte della sua vita ai bambini di un orfanotrofio di Calcutta. L'offerta di una società americana di finanziare l'orfanotrofio in bancarotta la costringe a tornare a New York. Qui incontra Theresa, magnate multimilionaria che ha chiesto di incontrarla, ma da subito appare evidente che la donna è meno interessata all’orfanotrofio che a conoscere meglio Isabel, tanto che la invita al matrimonio della figlia. Dietro le vetrate vertiginose degli uffici high-tech della metropoli contemporanea, si consuma un melodramma antico, che intreccia passato e futuro, nascita e rinascita e porta in superficie l'assurdità dell’esistenza. Forte di un perfetto cast artistico, Dopo il matrimonio è soprattutto un film di interpreti, meno di regia. Ciò che il film inventa, in ogni caso, è sufficiente per aprire diversi fronti di dibattito, pubblico e privato. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un'opera innovativa che aggiorna il tema della Caccia Selvaggia all'era dei social e degli sport estremi. Azione, Italia2018. Durata 102 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un'adrenalinica sfida per la sopravvivenza. Un gioco dark e letale per cuori forti in grado di resistere ad emozioni estreme. Espandi ▽
Kyle e Max sono due rider, praticanti di sport estremi che realizzano insieme le loro imprese filmandosi a vicenda. Arriva loro una proposta da una misteriosa organizzazione per una gara che diventerà presto una sfida per la sopravvivenza tra trappole e filmati che rivelano il passato dei due. L'estetica del film è quella del cinema found footage, con il girato che arriva dalle "action cam" Go-Pro e dai filmati pescati dai social. Il tutto è nel complesso ingegnoso, ma i personaggi sono schiacciati da un eccesso drammatico. L'uso poi del found footage tende a farsi via via più convulso e finisce con il rendere l’azione anti-spettacolare, confusa e frastornante. I difetti comunque non compromettono del tutto un'opera a suo modo coraggiosa e innovativa, un UFO nel panorama italiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Con uno stile che richiama Asif Kapadia, la rapida ascesa della band dei fratelli Gallagher, tra aneddoti, risse, provocazioni e grandi canzoni. Documentario, Musicale - Gran Bretagna2016. Durata 122 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Dalla nascita del 1991 fino ai successi più grandi, con scene inedite e preziosi contributi. Espandi ▽
Knebworth, 1996. Gli Oasis suonano di fronte a 250.000 persone. Ma come si è arrivati sin qui? Dai sobborghi di Manchester, in cui tre fratelli sono stati tenuti lontano dagli abusi di un padre alcolista e cresciuti dalla madre, tra calcio, Beatles e punk rock. Quando Liam Gallagher mette su una band insieme a degli amici, non impiega molto tempo a coinvolgere il fratello maggiore Noel. E questi non impiega molto a prendere in mano il gruppo, scoprendo di essere nato per scrivere grandi canzoni. Nel giro di un anno e rotti gli Oasis saranno sulla bocca e negli stereo di tutto il mondo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'avventura live dei Fab Four: un viaggio che approda sul tetto di casa passando dal tetto del mondo.. Biografico, USA2016. Durata 99 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Il percorso dei Beatles, dalle loro esibizioni nei club di Liverpool e Amburgo, fino alla loro ultima apparizione al Candlestick Park nel 1966. Espandi ▽
Tra il 1962, anno in cui ancora suonavano quasi solo tra Liverpool e Amburgo, e il 1966, quando si guardarono in faccia e si dissero basta, basta con i tour, basta con quella follia ormai fuori controllo, passarono solo quattro anni, eppure tanto (poco) fu sufficiente per i Beatles per dar vita ad un fenomeno sociale senza precedenti, che radunò in ogni parte del mondo folle di dimensioni mai viste. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A 45 anni dalla nascita, un'operazione nostalgia per celebrare il mito di Mazinga Z e del suo antifascismo. Animazione, Azione, Fantasy - Giappone2017. Durata 95 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Una nuova avvincente avventura con lo storico protagonista Koji Kabuto e sullo sfondo un pianeta terra minacciato. Espandi ▽
C'è pace in Terra nel mondo di Mazinga Z e del Grande Mazinga dopo le battaglie del passato, ma la meravigliosa ricostruzione realizzata grazie all'energia fotonica è minacciata dal ritorno del Dottor Inferno e dei suoi alleati: l'ermafrodita Barone Ashura e il conte Blocken con la testa separata dal corpo. La loro è una misteriosa resurrezione, che coincide con il ritrovamento nelle profondità del monte Fuji di un'enorme "divinità demoniaca" simile a Mazinga e pertanto denominato Mazinga Infinity, che sarebbe proveniente dall'antica Micene ma che in modo apparentemente inspiegabile è appunto sotterrato in Giappone. Dalle rovine della mastodontica entità emerge una misteriosa ragazza androide che sarà chiamata Lisa. Mentre Tetsuya e il Grande Mazinga sono dati per dispersi dopo una battaglia contro le forze del Dottor Inferno, tocca di nuovo a Koji Kabuto, ormai più scienziato che pilota, lottare per difendere la Terra. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un contenuto extra di dvd camuffato da documentario sui Beatles, realizzato senza soldi e con poche idee. Documentario, Gran Bretagna2017. Durata 90 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +13
Un documentario sul fenomeno dei Beatles, negli anni che seguirono l'uscita dell'album "Eight Days a Week". Espandi ▽
Un film dedicato a un album senza che di quell'album si ascolti una sola nota. Un azzardo difficile da sostenere anche per il più agguerrito dei beatlesiani. Ma i limiti del documentario di Parker non si fermano a un budget risicato, che evidentemente non ha consentito di acquisire diritti per lo sfruttamento dei brani. È la realizzazione del film nel suo complesso ad attestarsi su un piano sub-televisivo, inanellando una serie di interviste a personaggi collaterali, quando non marginali, dell'universo beatlesiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Michael Moore continua a dare il buon esempio e ci ricorda che la democrazia è un sogno ancora da inseguire. Documentario, USA2018. Durata 128 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +10
Il documentario sulle elezioni politiche che hanno portato Donald Trump al governo. Espandi ▽
Mentre la città di New York stava già festeggiando la signora Clinton, il 9 novembre del 2016 veniva eletto presidente degli Stati Uniti d’America un uomo pubblicamente razzista, classista e misogino di nome Donald Trump. “Com’è potuto accadere?”, si domanda Michael Moore, e già che c’è tesse qualche importante e tragico collegamento tra la nuova presidenza e le tragedie nazionali. Quando Moore vuole raccontare qualcosa lo sa fare ancora nella maniera migliore, incontrando le persone vis-à-vis, presidiando i luoghi in cui si muovono le cose e facendo del montaggio un uso virtuoso. Incorre nel rischio di apparire noioso, eppure c’è un gran bisogno che ci venga ricordato che non è confidando che la costituzione ci proteggerà o che le elezioni sistemeranno tutto, che si può dormire tranquilli. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una moderna e brillante rivisitazione a cartoon di un grande classico delle storie per bambini. Animazione, Avventura, Azione - USA2019. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
Le anime di sette principi arroganti finiscono nel corpo di sette nani. Biancaneve vivrà, insieme a loro, una nuova avventura. Espandi ▽
Biancaneve ha a che fare con un gruppo di sette nani un po' particolari: dentro i loro corpi ci sono le anime di sette principi arroganti e vanitosi. Per sciogliere l'incantesimo i nani dovranno trovare delle magiche scarpette rosse. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una commedia on the road con sfumature noir che permette di esplorare relazioni umane inattese. Espandi ▽
Con chi viaggi è il remake italiano di una commedia spagnola, Con Quien Viajas, scritta e diretta da Martin Cuervo. A dirigere la versione nostrana sono gli Younuts!, il duo formato da Niccolò Celaia e Antonio Usbergo, registi di video musicali e di due lungometraggi prima di questo: Sotto il sole di Riccione e Altrimenti ci arrabbiamo. Con chi viaggi è figlio della convinzione che basti un’idea per costruirle intorno un film: ma se lo sviluppo è poco credibile e formulaico l’ispirazione di partenza, che era anche interessante, non è sufficiente. Il film è figlio della generazione che vive sui cellulari e su Youtube e confonde un gioco di ruolo con una storia per il cinema: una generazione che questa stessa storia critica, ma dai cui codici narrativi ed estetici sembra non riuscire a smarcarsi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo scende a compromessi inaspettati pur di salvare la sua famiglia e la sua dignità, ma deve fare i conti con un futuro forse irrimediabilmente segnato dai rimorsi. Espandi ▽
Dennis Nash, sua madre e suo figlio vengono buttati fuori dalla casa in cui hanno sempre vissuto nel giro di pochi minuti, il tempo di raccogliere due cose, le foto ricordo, i giochi del bambino, una piantina in vaso. L'agente immobiliare Rick Carver non ha tempo da perdere e si fa accompagnare dalla polizia. Dopo Nash, tocca a molte altre case, famiglie da spedire in qualche motel, anziani da parcheggiare alla croce rossa: tutta gente che non ce la più a pagare il mutuo, tutte case che fruttano a Carver un sacco di soldi. Ma Nash non si vuole arrendere, è deciso a ridare al figlio la sua stanza, dovesse vendere l'anima al diavolo. Ed è così che comincia a lavorare per Carver stesso, dentro e fuori la legalità, infliggendo ad altri come lui le sofferenze che ha appena subito, perché "l'America è stata costruita per i vincenti" e non sarà lui il perdente di turno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una miscela di demenzialità e politicamente scorretto che sovrasta qualsiasi intuizione positiva. Commedia, USA2018. Durata 91 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
La storia di due detective, uno umano uno pupazzo, che devono risolvere il mistero dietro gli omicidi dei membri della Happytime Gang. Espandi ▽
In una soleggiata Los Angeles umani e pupazzi convivono in modo quasi sereno. I primi non disdegnano di prendere in giro e maltrattare i secondi, ma quando si tratta di giustizia la legge è uguale per tutti. In seguito ad una violenta strage di pupazzi la polizia è costretta quindi ad intervenire e la poliziotta umana Connie Edwards e il detective privato pupazzo Philip Philips, ex colleghi ora nemici, devono cooperare ancora una volta per trovare il colpevole. La situazione però si dimostra più complessa del previsto: ad essere nel mirino del killer sono tutti i protagonisti di un famoso show di pupazzi molto in voga negli anni '90. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di un incontro, raccontato in una maniera mai così bella e giusta nei confronti di chi viene al mondo. Drammatico, Francia, Belgio2018. Durata 107 Minuti.
Un bambino viene affidato ai servizi sociali in attesa di selezionare una famiglia. Espandi ▽
Il piccolo Theo viene affidato ai servizi sociali il giorno della sua nascita dalla mamma biologica. La donna ha due mesi di tempo per ritornare sui suoi passi. I servizi per l'infanzia e l'adozione si mettono in moto: in questo periodo di limbo, del neonato si prende cura Jean, mentre tutori e operatori cercano una famiglia adottiva. Trovano una candidata ideale in Alice, una quarantunenne che da dieci anni lotta per avere un figlio. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.