Un triangolo di ribelli, dalle umili origini, dal destino irrequieto. Espandi ▽
Isabella Malvolti è una ragazza che vive a Cave con il padre, un oste che adora la figlia e cerca di contenere la sua irrequietezza. Ma lei, curiosa e intelligente, non ha intenzione di piegarsi al destino già segnato per le donne del suo ceto. Rocco, un suo amico operaio, lo sa bene. E Giulio, il nobiluomo che si trasferisce a Cave in seguito alla morte del padre, lo scoprirà presto. Questo il triangolo di amicizia e d'amore destinato a dipanarsi nel tempo, anche quando le loro strade sembreranno allontanarsi, i tre - ognuno in fuga o in cerca di qualcosa - si ritroveranno a Roma, ostinati e ribelli, a condividere esperienze pericolose. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
A Roma la strana morte di un ciabattino. A Viterbo gli spari che spezzano la vita di un ragazzo. Due tragedie legate da un filo misterioso. Lo stesso filo in cui si impigliano il passato e il presente del Maresciallo Rocca. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di Carrera un gigante alto più di due metri e di 120 kili. Dall'infanzia al debutto sportivo, verranno ripercorse tutte le tappe della sua vita Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Dopo il successo delle serie precedenti la Prof. torna e raddoppia. Saranno ben otto infatti gli episodi di Provaci ancora Prof 3, in onda dal 18 settembre su Rai Uno. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
1948. Aurora Marin giunge nel convento delle Canossiane di Schio dove è appena spirata suor Bakhita e rievoca, insieme alle figlie che l'hanno accompagnata, l'incredibile vita della donna che l'ha cresciuta. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una detective senza peli sulla lingua, Giorgia Cantini, canta ballate rock e tira pugni al sacco, districandosi tra vicende del mondo d'oggi a Bologna. Espandi ▽
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un gruppo di medici, le loro storie private e professionali all'interno di un grande ospedale pubblico di Milano, sempre pronti per una nuova emergenza, che li vedrà lottare contro il tempo per cercare di salvare un'altra vita. Terapia d'urgenza è la nuova fiction seriale di genere medico-ospedaliero, sviluppata in 18 puntate della durata di 95 minuti ciascuna. Le vicende narrate si ambientano nel Pronto soccorso di un immaginario ospedale milanese, dove il reparto di pronto intervento rappresenta il centro vitale della serie, non semplice scenario attraversato da medici e pazienti, bensì fulcro della narrazione, contenitore di esistenze e destini, luogo ideale per lo sviluppo e l'intreccio di storie umane, dunque protagonista assoluto tra i vari personaggi in carne ed ossa. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.