Eastwood firma un capolavoro che ci mostra la guerra attraverso gli occhi del nemico. Drammatico, USA2006. Durata 142 Minuti. Consigli per la visione: Ragazzi +16
Un nuovo folgorante ritratto della cruenta battaglia di Iwo Jima: Eastwood, dopo aver messo in luce il punto di vista americano, prova ora a inquadrare lo scenario giapponese. Espandi ▽
Sessantadue anni fa americani e giapponesi si combatterono nella decisiva battaglia di Iwo Jima. Qualche decennio più tardi vennero ritrovate centinaia di lettere mai spedite dei combattenti giapponesi. È a partire da queste che Clint Eastwood realizza un altro capolavoro speculare a Flags of Our Fathers. Quelle feritoie che si aprivano nel film precedente per sparare sugli americani in questo film le conosciamo molto prima che entrino in azione. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
ll film si lascia abbagliare dalla cura dei costumi e dell'illuminazione degli interni e sceglie l'artificio a scapito dell'autenticità, ma è supportato da una regia sicura. Drammatico, Italia2005. Durata 90 Minuti.
Il contrasto tra il mondo vittoriano dell'Inghilterra di metà '800 e la naturale antichità di una Sicilia che cerca, nello stesso periodo storico, di trasformare il proprio passato per acquisire dignità di società moderna. Espandi ▽
Sicilia 1843. Un gruppo di viaggiatori inglesi sbarcato sull'isola si accinge a vivere una esperienza che il Grand Tour in Italia ha reso familiare agli intellettuali di quell'epoca. In realtà i nostri si troveranno costretti a confrontarsi con qualcosa di inaspettato e che trasformerà il viaggio in una esperienza interiore. Il gruppo è formato da Sir e Lady Warwick, una coppia di aristocratici vittoriani, accompagnati dalle figlie Victoria e Penelope e dal fidanzato di Victoria, il giovane Morgan. I genitori, conformisti e in certo modo ottusi, certi della propria dimensione sociale e del proprio ruolo hanno seguito la figlia maggiore Victoria in questo viaggio che giudicano un capriccio curioso ma alla fine inoffensivo. La figura dominante nel gruppo è infatti proprio Victoria, forte e decisa, convinta della sua superiorità intellettuale nei confronti dei familiari e del fidanzato. Il suo rapporto con Morgan è fatto di simpatia e accondiscendenza, il tutto caratterizzato da una certa sufficienza nei suoi confronti. Morgan a sua volta sembra essere rassegnato se non proprio felice della sua condizione. L'incontro con le influenze degli antichi luoghi siciliani e le loro suggestioni metteranno in gioco il rapporto tra i due spingendo la vicenda, che si svolge interamente nell'arco di ventiquattro ore, a un epilogo che si rivelerà drammatico e inatteso. Testimone impotente dello svolgersi dei fatti è la piccola Penelope che, unica nella sua istintiva purezza comprende appieno quello che sta per avvenire senza per questo poter minimamente influenzarne lo sviluppo. Vent'anni più tardi a Londra Penelope rivedrà nuovamente Morgan; nel corso dell'incontro la bambina di allora, ormai donna, comprenderà pienamente il senso dell'accaduto e potrà così ristabilire la verità sugli ormai lontani avvenimenti siciliani. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Storia di truffe e di amicizia tra due tipi strani, ognuno emarginato dal suo mondo. Espandi ▽
Francesco, manager di una multinazionale, è stato licenziato e adesso vaga alla ricerca di un impiego.
Alessandro è un piccolo truffatore di strada che sogna una vita regolare. Per caso Alessandro e Francesco si incontrano e, decidono di mettersi in società.
Arruffone e stralunato Alessandro, follemente logico Francesco, i due escogitano un'incalzante catena di truffe ai danni del prossimo. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Renée Zellweger nei panni dell'anarchica e sovversiva Beatrix Potter. Biografico, Gran Bretagna, USA2006. Durata 92 Minuti. Consigli per la visione: Film per tutti
La storia di Beatrix Potter, autrice dell'amatissimo best seller per l'infanzia 'The Tale of Peter Rabbit', e della sua lotta per l'amore, il successo e la felicità. Espandi ▽
Di spirito anarchico e trasgressivo, Beatrix Potter viene spesso ostacolata dai suoi genitori nelle sue ambizioni di scrittrice.
Quando s'innamora di Norman Warne, il figlio del uso editore, la sua famiglia si intromette nuovamente nella sua vita cercando di impedirle una relazione con un uomo appartenente a una condizione sociale inferiore. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Sullo sfondo dei mondiali di calcio del 2006, un gruppo di ragazzi è alle prese con l'esame di maturità, tra amori, emozioni e tradimenti. Espandi ▽
Per Luca Molinari c'è una nuova notte da far passare prima dell'esame di maturità. È l'estate del 2006: le Vibrazioni hanno preso il posto di Raf, l'i-pod quello del walkman, la nazionale di Lippi quella di Vicini. Luca è innamorato di Azzurra, una fanciulla estroversa ed emancipata che sogna di diventare biologa marina lontano da Roma. Nella Capitale, dove Luca vive coi genitori e i suoi inseparabili amici Alice, Massi, Simona e Riccardo, fervono i preparativi per la finale dei mondiali di calcio. In quel clima di attesa sportiva, Luca strappa una notte d'amore ad Azzurra, Alice si fa amare una notte sola da Luca, Massi si fa piantare da Simona, Riccardo si fa prendere a pugni da Massi per Simona. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Ozpetek, raccontando la vita di un gruppo di quarantenni, affronta il tema della separazione e della difficoltà di accettarla. Espandi ▽
Una generazione di quarantenni che ha vissuto la sua giovinezza negli anni ottanta e novanta, si trova a fare i conti alla soglia della maturità con la necessità di riscoprire il senso del "gruppo".
Il tutto avviene in un contesto in cui la crisi economica, lo spettro delle nuove malattie e il terrorismo internazionale hanno reso il senso della vita più precario e più fragile.
La morte non è più soltanto un fantasma lontano e il bisogno di protezione e di immortalità non si cerca più soltanto nella realizzazione personale e nella sicurezza economica ma anche nella protezione degli altri. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un cantante di successo negli anni '80 deve scrivere una hit pop per le teenager del terzo millennio. Troverà l'aiuto di una bizzarra e divertente ragazza piena di creatività. Espandi ▽
Negli anni '80 Alex Fletcher (Hugh Grant) era il leader della band di successo Pop!.
Quando viene chiamato a comporre una canzone per l'album di duetti della diva del momento - Cora Corman (Haley Bennett) - si rende conto che sono passati quindici anni dall'ultima volta che ha scritto un pezzo, e ha solo una settimana di tempo per consegnare il lavoro.
La volontà di tornare sulle scene per dimostrare il suo talento e rifarsi un nome come cantante lo spinge ad affidarsi a Sophie Fisher (Drew Barrymore), una giovane compositrice con un notevole talento per le parole. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La vecchiaia senza speranza di un segretario per tutta la vita. Espandi ▽
Davide ha ormai più di settant'anni, e nella sua vita ha sempre fatto il segretario. Alle soglie della pensione, è alle dipendenze di un avvocato parlamentare. Pian piano viene risucchiato da losche manovre con denaro di dubbia provenienza, che lui si presta a depositare o versare su ordine del suo principale. Sarà scoperto e sarà convocato dal pubblico ministero. L'intera sua esistenza sarà messa in discussione: l'uomo capisce che ha sempre vissuto per conto di terzi, e mai in prima persona, tenendosi lontano dalle reali responsabilità della vita. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
JB e KG sognano di formare la più grande rock band che la storia della musica abbia mai conosciuto. Espandi ▽
Commedia in chiave musical-rock che racconta la storia dei Tenacious D, gruppo formato dagli attori e musicisti Jack Black e Kyle Gass.
Diventati famosi grazie a una serie televisiva omonima trasmessa in America, i Tenacious D sono conosciuti per le loro incursioni musicali nei generi più disparati: dal rock al folk, al country.
Il film narra la storia della creazione del gruppo e la ricerca che i due musicisti intraprendono per trovare la chitarra Pick of Destiny. (Vietato ai minori di 14 anni)Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia dei Figli di Ipswich, quattro giovani studenti legati dalla loro nobile origine. Espandi ▽
Alla fine del 1700, in una colonia del Massachusetts, cinque famiglie, i cui componenti sono dotati di poteri magici e soprannaturali decidono di firmare un'alleanza: uno dei gruppi però, tradisce e viene allontanato. I discendenti di quelle famiglie frequentano un college ai giorni nostri, ignorando i poteri sopiti di cui sono dotati, ma quando si fa vivo il lontano erede della famiglia esiliata le cose cambiano. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Il guardiano notturno del Museo di storia naturale di New York deve fronteggiare statue e oggetti che prendono vita a notte fonda... Espandi ▽
Larry Daley è disoccupato e divorziato e rischia di perdere la custodia congiunta del figlio se non troverà un lavoro. Accetta quindi di fare il guardiano notturno al New York Museum of Natural History. Quello che non sa, ma che ben presto scoprirà, è che nel museo di notte animali e statue si animano creando un grande caos. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
L'universo di un anonimo agente del fisco viene sconvolto dalla voce di una donna che fa la cronaca della sua vita. Espandi ▽
L'universo di Harold Crick, agente del fisco, viene sconvolto quando inizia a sentire una misteriosa voce narrante che fa la cronaca in diretta della sua vita e che solo lui è in grado di sentire.
La misteriosa narratrice è Kay Eiffel, una scrittrice in declino che sta scrivendo il suo ultimo libro che, per puro paradosso, è proprio la fedele descrizione della vita di Harold, ormai completamente guidata dalle parole dell'autrice.
Le cose si complicano quando Harold, ribellandosi al testo del romanzo, cerca in tutti i modi di sopravvivere tanto da indurre l'editore del libro ad assumere un killer per portare a compimento l'opera. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.