Titolo originale | Music And Lyrics |
Anno | 2007 |
Genere | Commedia, |
Produzione | USA |
Durata | 96 minuti |
Regia di | Marc Lawrence (II) |
Attori | Drew Barrymore, Hugh Grant, Brad Garrett, Kristen Johnston, Campbell Scott, Haley Bennett Scott Porter, Nick Bacon, Andrew W. Blakemore, Dan McMillan, Tom Foligno, Zak Orth, Brooke Tansley, Daniel Stewart Sherman, Aasif Mandvi, Matthew Morrison, Jason Antoon. |
Uscita | venerdì 23 febbraio 2007 |
Distribuzione | Warner Bros Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 3,06 su 10 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento martedì 21 luglio 2020
Un cantante di successo negli anni '80 deve scrivere una hit pop per le teenager del terzo millennio. Troverà l'aiuto di una bizzarra e divertente ragazza piena di creatività. In Italia al Box Office Scrivimi una canzone ha incassato 3,8 milioni di euro .
Scrivimi una canzone è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
su IBS.it e su LaFeltrinelli.it.
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
Ad Alex Fletcher, una popstar degli anni '80 ormai in declino, viene proposta un'occasione irrinunciabile: scrivere una canzone per Cora Corman, l'idolo del momento, e cantarla insieme a lei. Il sogno di un ritorno dignitoso sulle scene - dopo anni di esibizioni in alberghi e luna park di fronte a un pubblico di donne tutte grida e nostalgia - si smaterializza quando viene a sapere che il tempo a disposizione è risicato. Alex non è mai stato bravo con le parole e non scrive un brano da quindici anni. Proprio quando pensa di non potercela fare scopre che Sophie Fisher - una bizzarra annaffiatrice-supplente che gli entra in casa come un tornado - ha un dono particolare per le rime e la convince ad aiutarlo. Gli sforzi dei due daranno vita alla canzone "Way Back Into Love", che li guiderà sulla strada dell'amore.
La commedia romantica di Marc Lawrence gioca con l'estetica degli anni '80 e ridicolizza con affetto usi e costumi di un'epoca fortunata - grazie all'interpretazione spassosissima di Hugh Grant - per raccontare la storia di Alex (Grant) e Sophie (Drew Barrymore). L'alchimia tra i due attori è evidente; lo spirito e il fascino dell'uno si mescola al peculiare senso dell'umorismo dell'altra al punto che se fossero due elementi musicali sarebbero melodia e testo (come d'altronde sottolinea il titolo originale, Music and Lyrics). La melodia, come spiega la dolce paroliera, è l'attrazione che provi per una persona quando la incontri per la prima volta, il testo subentra quando la conosci meglio. Il videoclip iniziale dei Pop! - la band che diede il successo ad Alex - chiarisce subito l'intento del regista, che è quello di far divertire seguendo il classico schema della commedia a lieto fine. Intorno alle problematiche dei protagonisti principali - lui è una "meteora felice" che vive nel ricordo del passato, lei è stata derubata dell'identità divenendo suo malgrado protagonista del libro di successo di un suo ex - si muovono personaggi secondari che condiscono il film con ulteriore ilarità. C'è la sorella di Sophie, grande fan dei Pop!, c'è il manager di Alex e ovviamente c'è Cora Corman, la cantante sexy della generazione "bubblegum" che espone la sua spiritualità in balletti orgasmici. Il concerto finale ricicla la produzione del live di Linda Moon in Be Cool, che per certi versi - tolte le vesti da "thriller" - potrebbe essere un lontano parente di Scrivimi una canzone.
SCRIVIMI UNA CANZONE disponibile in DVD o BluRay |
DVD |
BLU-RAY |
||
€7,99 | – | |||
€7,99 | – |
"Scrivimi una canzone" è una commedia che parla da sè: una piccola voce che si oppone ai grandi rumori dei film commerciali. Una storia dolcissima, ben disegnata e articolata. Davvero un bel film: finalmente una commedia dove Hugh Grant riesce a ritrovarsi e a afuggire alle lunghe mani di una holliwood decadente e stereotipata che cercano di afferrarlo.
SCRIVIMI UNA CANZONE (USA, 2007) Diretto da Marc Lawrence. Interpretato da Hugh Grant, Drew Barrymore, Brad Garrett, Kristen Johnson, Campbell Scott, Haley Bennett Un divo degli anni 1980 della musica pop tira a campare esibendosi in luna park e fiere di quartiere, ma ha l’occasione di tornare in auge quando una sexy-star buddhista poco più che adolescente gli concede qualche giorno [...] Vai alla recensione »
Divo della musica pop in declino ha l'occasione per tornare in auge. Lo aiuta la ragazza che gli cura le piante, scrittrice dal cuore infranto. Successo e amore. Commediola prevedibile, ma arguta e garbatissima, sorretta da una coppia deliziosa. Colonna sonora davvero gradevole.
Film decisamente gradevole per trascorrere un paio di ore in serentirà e allegria. Hugh Grant in questo genere di pellicole non tradisce mai e per di più è dotato anche di una bellissima voce.
Troppo simpatico. Drew Barrymore per me è bravissima e il personaggio, che interpreta in questo film, è ironico e mi fa ridere, perchè dice tutto quello che pensa, in modo simpatico e carino
Commedia alla Hugh Grant, se piace il genere, non delude mai.
Film veramente carino, una commediola leggera ma romantica e ben sviluppata, imperniata su di un'argomento un po' insolito (musica pop anni 80) ma di gran presa per appassionati del genere come il sottoscritto. Drew è adorabile (come si potrebbe non innamorarsi di lei...) mentre Hugh è meno odioso del solito, anzi a tratti è pure simpatico.
Non mi è piaciuto! La trama non è niente di che! A parte Hugh che è sempre da vedere, per il resto mi è apparso tutto troppo banale!!!! E troppo forzato nel voler far ridere a tutti i costi!!! Niente di speciale!
Un cantante pop sul viale del tramonto non ci sta ad ancheggiare per un attempato pubblico femminile. Ma è la vita delle meteore musicali anni Ottanta, che a New York scorre, tra fiere e convention, affrontati con risentimento dall'ex-star Alex, uno Hugh Grant sempre carino. Però, nella vita del decaduto irrompe una stramba giardiniera,ovvero l'insipida Drew Barrymore, che bagna le piante a caso, ma [...] Vai alla recensione »
Ex divo del pop anni 80 ridotto a cantare per i fans invecchiati nei luna park si vede offrire l'ultima occasione: scrivere una canzone per una diva sexy-buddista sulla cresta dell'onda. C'è solo un problema, anzi due. Ha pochissimi giorni per farlo. E se la musica non è un problema, i testi non sono il suo forte. Ma quella strana ragazza assoldata per innaffiargli le piante sembra avere un dono per [...] Vai alla recensione »
Ci sono parolieri rimasti nella storia, come Ira Gershwin, ma in generale delle canzoni si ricorda solo il nome del musicista. Scherzando e sorridendo, la commedia romantica Scrivimi una canzone si sforza di ristabilire l'equilibrio fra Music and Lyrics (è il titolo originale). Hugh Grant è un ex divo di un complesso famoso negli Anni '80 che fronteggia la decadenza accontentandosi di saltuarie apparizioni [...] Vai alla recensione »
Per strappare Hugh Grant dalla pigrizia, e dal disinteresse che nutre negli ultimi tempi per il cinema, ci voleva solo una storia che esaltasse la sua vocazione per la commedia rosa e la sua innata autoironia. Con Scrivimi una canzone il regista e sceneggiatore Marc Lawrence gli ha cucito addosso il personaggio di Alex Fletcher, un ex popstar degli anni Ottanta in declino che sbarca il lunario suonando [...] Vai alla recensione »
Hugh Grant non è parente e nemmeno lontano conoscente del defunto e indimenticabile Cary Grant. Eppure i due hanno un evidente aspetto in comune. Di film in film hanno reinterpretato un ruolo extratestuale rispetto ai titoli e ai registi che sono cambiati di volta in volta: loro stessi. Pazienza se Hugh si deve accontentare di registi da filiera come Marc Lawrence e Cary si è sollazzato con Alfred [...] Vai alla recensione »
Un'alchimia giusta: l'umorismo un po' distaccato e strapazzato di Hugh Grant e la femminilità maldestra di Drew Barrymore. Lui è Alex Fletcher, idolo musicale degli anni '80 che, da quando la sua band, i PoP, si è sciolta, vivacchia esibendosi in serate retro e nei parchi di divertimento. La sua specialità era "l'anca pop" e porta ancora pantaloni molto attillati perché «spingono tutto il sangue verso [...] Vai alla recensione »
Grant sostiene di non valere tutto l'oro che costa. È modesto, furbo, ma anche simpatico quando fa il divo understaitment. Anche in questo caso ha ragione. Non è un granché come attore, non è mai stato un interprete rilevante, ma si salva quasi sempre per un equilibrio molto british tra rischio e ironia. Qui il rischio è evidente: diventare una star della canzone è sempre una scommessa al cinema, Grant [...] Vai alla recensione »
Magari la sua filmografia non è un catalogo di capolavori; però bisogna ammettere che Hugh Grant ha un buon fiuto per scegliersi le parti. Fedele alla commedia sentimentale, che tante volte gli ha detto bene, in Scrivimi una canzone l'attore inglese interpreta Alex Fletcher, popstar degli anni '80 ridotta a esibirsi in fiere e parchi di divertimento a beneficio delle quarantenni nostalgiche.
Scrivimi una canzone vorrebbe essere una satira del mondo della musica pop, con Hugh Grant nella parte di un ex rockstar che ormai si accontenta di qualche squallida comparsata per nostalgici e Drew Barrymore nel ruolo di una poetessa un po' matta che vuole scrivere il testo di una canzone per lui e rilanciarne la carriera. Mentre la rockstar si accontenta di guadagnare un po' di soldi, la scrittrice [...] Vai alla recensione »