American Sniper

Acquista su Ibs.it   Dvd American Sniper   Blu-Ray American Sniper  
   
   
   
filippotognoli giovedì 1 gennaio 2015
clint e' la vera leggenda Valutazione 4 stelle su cinque
64%
No
36%

Come molti grandi registi, Clint torna su uno dei suoi temi a lui piu' cari:il patriottismo americano e l'onore militare.Lo fa' a suo modo, raccontando una storia vera, strabordante di retorica e eroismo.Certo, per i non amanti del genere e dell'argomento trattato, meglio astenersi.Per chi invece, apprezza una grande storia raccontata da un grandissimo regista, c'e' di che leccarsi i baffi.Cooper assomiglia al vero Chris e interpreta il ruolo come avrebbe fatto Clint stesso, se solo avesse almeno 40 anni di meno.Sienna Miller e' una perfetta moglie strainnamorata.Difficile se non impossibile, non commuoversi.Anche q.ta volta Clint ha fatto centro.Il vero cecchino infallibile e' lui!!!

[+] ottima recensione!!!!!!!!!! (di marco_inghilesi)
[+] recensione eccellente! (di sarena_76)
[+] rieccolo!! (di lele78)
[+] fuori tempo, fuori luogo (di giuliog02)
[+] vero la leggenda è eastwood giomo891 (di giomo891)
[+] lascia un commento a filippotognoli »
d'accordo?
writer58 domenica 15 febbraio 2015
il cecchino delle emozioni Valutazione 3 stelle su cinque
81%
No
19%

Vedo molti più film di quanti ne riesco a recensire. Solo negli ultimi mesi, per esempio, "Storie pazzesche" (mi è parso molto buono e crudelmente divertente), "Interstellar" (molto al di sotto di "Inception"), "Magic on the moonlight" (ormai Woody Allen gira da 20 anni sempre lo stesso film),"Diplomacy, una notte per salvare Parigi" (film solido, dall'impianto tradizionale, ma non entusiasmante), "Pride" (carino, politicamente corretto, convenzionale), "Birdman" (buon film, forse l'unico tra tutti quelli citati che mi motiva a scrivere un commento),
"American Sniper" mi ha lasciato freddo, mi è parso che Eastwood lo abbia costruito per raccontare la vicenda di una persona incapace di emozioni e sentimenti autentici, più che per narrare una storia di guerra. [+]

[+] lascia un commento a writer58 »
d'accordo?
teofac sabato 3 gennaio 2015
non un americanata Valutazione 5 stelle su cinque
63%
No
37%

Dal nome,dalla trama ci si potrebbe aspettare il solito fimetto americano patriottico,la solita minestra, ma il nuovo film di eastwood non lo è per niente,anzi.
American sniper racconta di guerra,di ciò che essa lascia dentro ai soldati che la vivono. In questo caso,quella in Iraq, è raccontata da uno spettacolare Bradley Cooper (per me da oscar) che riesce perfettamente a trasmettere le sensazioni di Chris Kyle (la leggenda): il più forte cecchino della storia degli Stati Uniti.Come ci riesce? Attraverso 132" di tensione! Anche lo spettatore ,proprio come il protagonista, si trova in guerra per tutta la durata del film, ed è questo che gli da potenza e che lo fa arrivare così intensamente,riuscendo a portarsi su un piano più alto a livello emozionale rispetto agli ultimi film di questo genere. [+]

[+] rimpiangere "il cacciatore" (di jabberwock)
[+] non è cosa??? cioè cosa non è???? (di conte di bismantova)
[+] e' una plateale e scontata americanata (di giuliog02)
[+] lascia un commento a teofac »
d'accordo?
brian77 domenica 4 gennaio 2015
grande film Valutazione 5 stelle su cinque
70%
No
30%

Grande film. Quello che mi diverte è vedere come alcuni anni fa buona parte della critica e del pubblico italiano, che non aveva mai capito nulla di Eastwood e infatti aveva passato decenni a irriderlo scioccamente ripetendo "col cappello o senza", di colpo si era formata una sbagliatissima immagine di lui a propria immagine e somiglianza. In queste riviste e in questo pubblico Clint era stato adattato al punto di vista sempre penosamente ideologico dei commentatori italiani. Eastwood non era così, non lo è mai stato. E adesso che se ne accorgono, coloro che non hanno mai capito Eastwood e non hanno mai capito nulla del cinema americano, restano spiazzati. I film di Clint non sono e grazie al cielo non saranno mai film ideologici, militaristi o antimilitaristi, pro guerra o contro guerra e altre stupidaggini analoghe, che hanno valore solo per chi a un film chiede mediocri e meschini e inutili slogan. [+]

[+] boh (di epidemic)
[+] invece tu (di cateri)
[+] ottima analisi (di paolp78)
[+] pessimo film, da addormentarsi (di giuliog02)
[+] lascia un commento a brian77 »
d'accordo?
ilpoponzimo giovedì 8 gennaio 2015
non ci sono eroi qui Valutazione 3 stelle su cinque
82%
No
18%

Recensione American Sniper:
-          Si impazzisce.Fuori e dentro lo schermo. Fuori,a causa della naturale polemica che precede e succede ogni film sulla guerra e in particolare ogni film del grande,impossibile non apostrofarlo in tal modo,Clint Eastwood, riguardo alle sue tendenze politiche e di pensiero. E dentro, a causa dell’orrore,dell’ insensatezza e sulla complessità morale che porta con se ogni discorso e atto riguardante l’animo umano e i suoi contatti con la morte,la guerra e le sue conseguenze. Fuori dallo schermo, il film passa in secondo piano,in terzo o persino sparisce dal radar delle discussioni. Il dibattito riguarda solamente la tendenza , per alcuni palesata dalle immagini, per altri velata o addirittura inesistente, estremamente imparziale nel raccontare la vicenda del più grande cecchino della storia dell’esercito degli Stati Uniti d’America: Chris Kile. [+]

[+] complimenti... (di jack beauregard)
[+] lascia un commento a ilpoponzimo »
d'accordo?
ruger357mgm giovedì 1 gennaio 2015
una leggenda senza lieto fine Valutazione 0 stelle su cinque
80%
No
20%

Parte scartando, il vecchio Clint, evocando, nemmeno troppo velatamente gli esploratori del plotone del sergente Gunny Highway.Aggiusta il tiro poco dopo, catapultando il suo Navy Seal dalla mira infallibile nell'inferno di Fallujah prima e Sadr City poi.Il suo protagonista, molto americano, e per questo poco simpatico a noi europei, pur nutrendosi di patriottismo e incarnando gli stereotipi di genere riesce a mantenere un assetto umano. Come un John Wayne all'incontrario, scalfito nella sua rudezza, si rivela fragile e disperatamente vulnerabile.Intossicato dal suo "spirito guerriero" combatte a modo suo una guerra sbagliata e non la vince.La sua sola vittoria, il poter tornare a casa fuori dalla cassa di zinco avvolta nella bandiera a stelle strisce, e riconquistare moglie e figli non se la potrá godere, vittima di una vittima, di uno di quelli che, dopo la prima guerra mondiale, nei manicomi e negli ospedali militari italiani, venivano chiamati scemi di guerra. [+]

[+] riflessione amara sulla guerra e le sue vittime (di tom87)
[+] anche in mezzo.... (di jabberwock)
[+] lascia un commento a ruger357mgm »
d'accordo?
zarar lunedì 26 gennaio 2015
un triste eroe Valutazione 4 stelle su cinque
88%
No
12%

C’è un personaggio ricorrente nei film di Clint Eastwood:  un individuo che ha in sé qualcosa di autistico, un blocco dentro, che gli rende la realtà intorno estranea, se non ostile. Diffidente, burbero, scomodo, senza illusioni. Non vuole essere infastidito da nessuno e non infastidisce nessuno, ha una sua passione, o una sua ossessione solitaria. Ha bisogno di misurarsi con qualcosa di violento. Non cerca consensi né popolarità. Ad un certo punto succede qualcosa nella sua vita che lo mette alla prova e tira fuori da lui qualcosa che neppure lui saprebbe spiegare, qualcosa che lo spinge ad aprirsi cautamente verso l’altro. Dentro di lui si dilata qualcosa che finalmente è un sentimento, una nuova consapevolezza? Non illudetevi, un destino cinico e baro stroncherà questo inizio di speranza. [+]

[+] lascia un commento a zarar »
d'accordo?
parieaa martedì 27 gennaio 2015
cooper da oscar Valutazione 4 stelle su cinque
60%
No
40%

Uno dei più grandi cineasti di questi tempi, e forse di sempre, è riuscito ancora, alla veneranda età di 84 anni, a regalarci un'altra perla di cinema. Forse non sarà il suo migliore film, ma resta comunque nettamente al di sopra della media. Una grande storia che ci racconta le imprese del cecchino più letale della storia dei Seals. Le idee e la posizione di Eastwood  sono conosciute, e che le si condividano o meno, ciò che conta è che in questo film rimangono abbastanza nascoste o comunque sedate, perchè non ci sono eroi, non c'è eccessivo patriottismo (un po' ce ne deve essere per forza di cose, visto il genere e il regista ultra repubblicano e conservatore), non c'è violenza gratuita e nemmeno la fantomatica demonizzazione assoluta del nemico (chi lo dice probabilmente lo fa solo perchè nutre sentimenti anti-americani a prescindere). [+]

[+] lascia un commento a parieaa »
d'accordo?
beppe baiocchi giovedì 7 maggio 2015
ottimo film dal messaggio discutibile Valutazione 3 stelle su cinque
73%
No
27%

American Sniper racconta la vera storia di guerra di Chris Kyle, un SEAL, texano, arruolatosi per difendere la patria dopo la tragedia dell'11 Settembre. L'esercito americano considera Chris il più letale cecchino della storia Americana, i compagni lo definiscono un eroe. Clint Eastwood ci racconta la sua storia.
American Sniper è un bel film però ha una grossa grossa pecca. Il problema principale del film è l'autocelebrazione dell'eroe Americano, l'esaltazione del patriottismo. In questa pellicola infatti (o purtroppo) non si oltrepassano mai i limiti delle bandiere. Le persone di entrambi i fronti non vengono mai viste come persone uguali. [+]

[+] lascia un commento a beppe baiocchi »
d'accordo?
laurence316 martedì 1 novembre 2016
polpettone propagandistico retorico e patriottardo Valutazione 1 stelle su cinque
79%
No
21%

Eastwood, con questo suo nuovo film, rinnega le vette raggiunte con film quali Lettere da Iwo Jima, prestandosi ad un'operazione di pura propaganda filo-americana, intrisa di ipocrisia, retorica e grossolano patriottismo. La sceneggiatura è inconsistente e, come l'autobiografia da cui è tratta, riduce il conflitto iracheno ad uno sparatutto "buoni contro cattivi" in cui viene favolisticamente raccontato che tutto è o bianco o nero, privo di sfumature.

American Sniper
è un film in cui si tralascia consapevolmente e colpevolmente il contesto storico, un film che rappresenta gli iracheni come dei mostri sanguinari, bestiali e selvaggi, mentre gli americani sono il simbolo della libertà, e si sacrificano eroicamente per il bene dell'intera umanità. [+]

[+] lascia un commento a laurence316 »
d'accordo?
pagina: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
American Sniper | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marzia Gandolfi
Pubblico (per gradimento)
  1° | filippotognoli
  2° | writer58
  3° | teofac
  4° | brian77
  5° | ilpoponzimo
  6° | ruger357mgm
  7° | zarar
  8° | parieaa
  9° | beppe baiocchi
10° | laurence316
11° | dr_t1t0
12° | matteo calvesi
13° | kronos
14° | greyhound
15° | giorgio47
16° | vanessa zarastro
17° | francesco izzo
18° | bob11_17
19° | nanni
20° | ollipop
21° | giorpost
22° | johnny123
23° | stefania resta
24° | mark98
25° | sophipuff
26° | themaster
27° | baud14
28° | mauro2067
29° | domenico maria
30° | alex2044
31° | isin89
32° | donato prencipe
33° | gustibus
34° | thedust67
35° | intothewild4ever
36° | ffanta
37° | no_data
38° | sara kavafis
39° | ricneg70
40° | peterangel
41° | catcarlo
42° | vincenzo79
43° | lore64
44° | angelo franco giordi
45° | ruggero
46° | elgatoloco
47° | annalisarco
48° | marcellodangelo1979
49° | tatiana micaela truffa
50° | nostromo23
51° | lorma716
52° | silvano bersani
53° | jokola
54° | maurizio meres
55° | muttley72
56° | paolp78
57° | cassiopea
58° | valerypto
59° | shaque
60° | kimkiduk
61° | gianleo67
62° | sabrina lanzillotti
63° | melograno.rosso
64° | francesco2
65° | fedeama
66° | samanta
67° | gaiart
68° | elboliloco
69° | superciuky
70° | jack beauregard
71° | otis88
72° | giacomouguccioni
73° | fra_car
74° | flyanto
75° | gaggi1992
76° | giulianadentico
77° | the thin red line
78° | simone d
79° | gabrykeegan
80° | borghij
81° | roberto messori
82° | francesco maraghini
83° | vanessatalanta
84° | il cinefilo
85° | ultimoboyscout
86° | floyd80
87° | stefano capasso
88° | matrixlele
89° | mauro
90° | andrea alesci
91° | iuriv
92° | guidoguidotti99
93° | wilbelcinema
94° | greatsteven
95° | valterchiappa
96° | jl
97° | dandy
98° | giorno 48
99° | jonnylogan
100° | andreius98
101° | gabryhope95
102° | divress
103° | mardou_
104° | scosco
105° | funkimatter
106° | shagrath
107° | midnight
108° | paulnacci
109° | maramaldo
110° | victor von doom
111° | michele
112° | dario
113° | miguel angel tarditti
114° | barone16
115° | enrico danelli
116° | renatoc.
117° | lanco
118° | fabiofeli
119° | slibedis
120° | jacopo b98
121° | evildevin87
122° | xxseldonxx
123° | alemoon
124° | romifran
125° | animo001
126° | angelo umana
127° | gaiart
128° | luigi chierico
129° | paolo salvaro
130° | gpistoia1939
131° | vincenzo ambriola
132° | il cascio
133° | no_data
134° | claudiza
135° | cinephilo
136° | mericol
137° | anty_capp
138° | bericopredieri
139° | toni451
140° | gabriele cuzzi
141° | rukahs
142° | intothewild4ever
143° | edosci
144° | filippo catani
145° | ciantix
146° | dani_dani
147° | andrea alberini
148° | cicceddi
149° | giuliog02
150° | andrea giostra
151° | enzo70
152° | camarillo
153° | m.barenghi
154° | pisiran
Premio Oscar (12)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (3)
BAFTA (6)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
giovedì 1 gennaio 2015
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità