Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   
raysugark mercoledì 10 agosto 2016
birdman or (the unexpected virtue of ignorance) Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

Le pellicole teatrali vengono riconosciute per essere ambientati in un solo luogo, accompagnati da pochi personaggi. Spesso le riprese sono lente oppure rapide, a seconda di come il regista vuole elaborare le riprese, pochi cineasti hanno girato le pellicole teatrali in una sola inquadratura come lo ha fatto Alfred Hitchcock con il suo capolavoro Rope. Il cineasta Alejandro González Iñarritu doveva girare The Revenant, ma Leonardo DiCaprio era occupato a realizzare con Martin Scorsese The Wolf of Wall Street. Così Iñarritu prima di ritornare a realizzare The Revenant, propone questo stile teatrale girando in una sola inquadratura con Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance) con protagonisti Michael Keaton, Emma Stone, Naomi Watts ed Edward Norton. [+]

[+] lascia un commento a raysugark »
d'accordo?
onufrio venerdì 22 aprile 2016
un supereroe intellettuale Valutazione 3 stelle su cinque
75%
No
25%

Un'opera che restituisce l'attore Michael Keaton al grande cinema, nel complesso è difficile decifrare con esattezza il vero significato del film di Inarritu che in questa commedia tira in ballo un pò di tutto e di conseguenza un pò di niente. Molto teatrale, la storia analizza la vita di RIggan Thomson, attore sessantenne in crisi d'identità, da decenni famoso al grande pubblico per le interpretazioni di Birdman, un supereroe alato campione d'incassi, l'uomo adesso vuole dare una prova concreta e complessa di attore e lo fa mettendo in scena un opera teatrale a Broadway, una commedia drammatica sentimentale che porterà il nostro protagonista ad una maniacale cura per ogni dettaglio, deragliando mentalmente e fisicamente. [+]

[+] lascia un commento a onufrio »
d'accordo?
antix90 sabato 12 marzo 2016
la maschera dell'uomo nel teatro della vita Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Chi dice che un uomo che provi a volare, possa solo cadere?
Il messaggio ultimo che mi è rimasto di questo film di eccellente e originale fattura. SI mischia il surreale al reale, la recitazione alla realtà, il sentimentale al cinismo.
Un mix continuo che ruota attorno ad uno spettacolo teatrale fatto di vita e di aspirazioni, obbiettivi imposti dalla società moderna e dal nostro ego.
Ma è grazie all'espressione più "super" reale di uno spettacolo teatrale che esso si trasforma in un capolavoro e garantisce al protagonista e all'uomo, il respiro della libertà di una vita davvero vissuta.
Esatto, fondamentalmente il protagonista non rappresenta solo un attore che vive dell'immagine e della celebrità del passato, rappresenta noi tutti in continua ricerca di distinguerci dagli altri, per il successo, per essere amati, per essere notati. [+]

[+] lascia un commento a antix90 »
d'accordo?
eleonora panzeri lunedì 7 marzo 2016
un oscar che vale Valutazione 5 stelle su cinque
75%
No
25%

Riggan Thomson è una celebrità di Hollywood non più nel fiore degli anni, divenuto famoso grazie al ruolo del super eroe alato Birdman. Riggan vuole dimostrate a sé stesso e al mondo di essere molto di più che una strar priva di talento. Decide quindi di investire tutti i suoi soldi in uno spettacolo teatrale diretto e interpretato da lui. Il regista di Birdman riesce a mettere in scena uno spettacolo nello spettacolo, dove la vita vera, si confonde con la finzione e l’immaginazione. Un viaggio non solo nei back stage teatrali, ma nella psiche umana. [+]

[+] lascia un commento a eleonora panzeri »
d'accordo?
luigi chierico giovedì 25 febbraio 2016
teatrale Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Il titolo del film è di gran richiamo per tutti coloro che sono appassionati del genere di Batman, Superman,L’uomo ragno,Spiderman,ma non ha proprio nulla a che confrontarsi con nessuno di loro.I fans di quel genere di film rimarranno delusi, altri ignari spettatori lo accetteranno con superficialità o lo contesteranno,altri invece ne usciranno entusiasti.Sono tra questi ultimi e mi sento fortunato di averlo potuto gustare ed apprezzare. Ho potuto godere di uno spettacolo eccezionale nella sua impostazione, con una regia impeccabile di Alejandro González Iñárritu a cui ha fatto coro l’intera equipe che ha dovuto sostenere il peso di una sceneggiatura tutta da teatro. Imponente l’interpretazione dei due maggiori protagonisti di uno scontro non solo verbale,come da copione, ma di scuola di recitazione: Michael Keaton, nella parte di Riggan Thompson, e Edward Norton, nella parte di Mike Shiner. [+]

[+] lascia un commento a luigi chierico »
d'accordo?
vinzemme martedì 2 febbraio 2016
una composizione "miscuglio di farciture" Valutazione 2 stelle su cinque
33%
No
67%

Il disperato bisogno di dimostrare qualcosa di vero - La "finzione nella realtà e la realtà nella finzione" - L'approccio alla critica felliniana - Il bacio lesbo lynchiano alla Naomi Watts e Laura Harring - Il Lancio dal balcone di D.De Vito in "the big khauna" - La ribelle adolescente seduta sul terrazzo un pò Empire Records. L'unica innovazione è Il piano sequenza. Il regista, per il resto, vuole prendere per il naso dichiaratamente un pò tutti.

[+] lascia un commento a vinzemme »
d'accordo?
andrejuve lunedì 28 dicembre 2015
la lotta con sè stessi è la più difficoltosa Valutazione 4 stelle su cinque
67%
No
33%

“Birdman o (L’imprevedibile virtù dell’ignoranza) è un film del 2014 diretto da Alejandro Gonzalez Innaritu. Riggan Thomson è un attore che vive un periodo di crisi esistenziale e lavorativa in quanto il suo ultimo grande successo cinematografico risale a vent’anni prima, quando ha interpretato per la terza volta il supereroe di nome “Birdman”. Riggan vuole staccarsi di dosso questa etichetta che lo associa continuamente a questo personaggio di fantasia, senza davvero riuscire a mettere in risalto le sue capacità. E’ continuamente ossessionato da Birdman il quale riecheggia nella sua mente ricordandogli il suo passato glorioso ormai infranto. [+]

[+] lascia un commento a andrejuve »
d'accordo?
iuriv martedì 3 novembre 2015
keaton vola ancora. Valutazione 3 stelle su cinque
60%
No
40%

Montato come se fosse un unico piano sequenza, questo film racconta il tentativo di rivalsa, attraverso una piece teatrale, di un attore imprigionato dal successo ottenuto con il ruolo di supereroe interpretato anni prima. Con questo soggetto Inarritu si sfoga mettendo in scena i conflitti tra arte alta e cultura pop, mostrando l'ambiente del teatro come club di prime donne e circondato da critici pieni di pregiudizi. Le difficoltà di Thompson nel mettere in scena il suo spettacolo, rapportate al pensiero individuale delle persone che gli girano intorno, riescono a uscire dallo schermo, anche grazie alle interpretazioni impeccabili degli attori. Personaggi complicati racchiusi nella claustrofobica ambientazione teatrale, in cui l'ambizione del protagonista diventa ossessione, agevolata dall'impossibilità di liberarsi di un passato che Thompson non può e non vuole rinnegare. [+]

[+] lascia un commento a iuriv »
d'accordo?
francesco2 martedì 3 novembre 2015
comunque, grande inarritu Valutazione 4 stelle su cinque
70%
No
30%

 Per favore, lasciatemi scrivere -anche se con ritardo- che considero "Birdman" un grande film. Che non è ineccepibile, che contiene quella dimensione pacchianamente kitsch  di Inarritu, già vista in "Babel" e nel discutibile "21 grammi". Ma che pochissimi film sanno raccontare cosi, e senza praticamente nessuna retorica, il confine tra arte e realtà, come noi ci immergiamo nello spettacolo, ( solo?) quando lavoriamo in quell'ambito; come sottile diventa il confine tra queste dimensioni, al punto che un attore, per mestiere o per scelta, si immerge in questa dimensione. E con lui il casting di uno spettacolo, sempre in bilico tra lavoro e vita; ma per cui, forse, il lavoro diventa un modo per esplicitare una parte di noi stessi. [+]

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
gianleo67 venerdì 2 ottobre 2015
di cosa parliamo quando parliamo di...cinema Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Ex star del cinema, famoso per il personaggio del supereroe Birdman di numerosi blockbuster hollywoodiani, decide di dare una svolta alla propria carriera trasferendosi in un teatro di Broadway e mettendo in scena un impegnato dramma teatrale basato sui racconti di Raymond Carver. La sua scelta si rivelerà foriera di innumerevoli difficoltà economiche, professionali ed umane che lo porteranno sull'orlo della bancarotta e del suicidio. 
Il cinema che parla di sè stesso non è mai stato uno spettacolo così sofferto ed allo stesso tempo divertente come in questa tragicommedia da 'effetto notte' Off-Broadway del messicano Inarritu in trasferta americana, laddove l'eccentrico dietro le quinte di uno spettacolo meta-teatrale sulla perdita di identità dell'attore, sull'ansia da prestazione di chi deve fingere di avere una vita infelice per raggiungere la gloria e la felicità è il continuo dentro-fuori di un gioco pirandelliano in cui non conta se sei un supereroe ma solo se sei così bravo a recitare la parte da far credere di poterlo essere sul serio. [+]

[+] l'ironia in birdman (di beatrix kiddo)
[+] lascia un commento a gianleo67 »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità