Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   

Il ritorno di Inarritu! Il ritorno di Birdman! Valutazione 5 stelle su cinque

di Fedson


Feedback: 7507 | altri commenti e recensioni di Fedson
lunedì 26 gennaio 2015

Riggan Thomson, stella del cinema che ha interpretato il famigerato Birdman, si ritrova invecchiato, ingrassato, cambiato nel mondo attuale, con in mano nient'altro che una compagnia di attori di seconda scelta coi quali lotta disperatamente per portare un nuovo spettacolo a Broadway, New York. Nelle giornate che precedono la prima dello spettacolo, il vecchio attore dovrà combattere con i suoi problemi economici, familiari e personali, affinché lo spettacolo continui. Se il messicano Inarritu lasciò critica e pubblico incerti sul discreto progetto di Biutiful, ecco che il regista torna alla rinascita con quello che può essere considerato il suo film più sperimentale e complesso. Un progetto che ha tutta l'aria di avere la stessa ambizione del protagonista Thomson: quello di stupire e di rinascere dalle proprie ceneri. Con la commedia Birdman, a tratti dark e a tratti nostalgica e malinconica, Inarritu dimostra tutta la sua professione di regista integro, capace ed altamente professionale mediante un gioco di regia retto quasi per intero da un unico piano sequenza che intende avvicinarci, con gli occhi ma soprattutto con la mente, da un lato verso l'avido e strambo mondo dello show business, dietro le sue quinte oscure in cui si celano personaggi bizzarri quanto ridicoli e indegni, dall'altro verso quello che, agli occhi di Thomson e di noi stessi come uomini (non solo spettatori), verso il mondo odierno in cui ci svegliamo ogni giorno per viverlo. Un mondo falso, meschino, popolato da uomini privi di ritegno verso loro stessi e i loro stessi idoli. Un posto in cui è solo l'apparenza, l'estetica a dominare, e i sentimenti ripudiati, nascosti, forse celati da una maschera fittizia che tutti i personaggi della pellicola (dai principali alle comparse) tendono ad indossare con coscienza o ignoranza. Ed è proprio quest'ultimo elemento di ignoranza (culturale, artistica e umana) a concretizzare le azioni e la vicenda di Birdman. Con un limitato repertorio di personaggi, Inarritu intende mostrare al suo pubblico quanto la virtù dell'ignoranza (o meglio, la completa negazione del mondo intero e lo schiacciamento dei sentimenti degli individui che lo popolano) riesca a dare un certo spessore al mondo in cui oggi viviamo. L'universo di Riggan Thomson, del suo Birdman (maschera, negazione e assurda parodia di se stesso), viene lasciato nelle (sporche) mani di individui corrotti, insensibili, tesi esplicitamente ad esaltare i loro eroi ma non gli uomini che fanno l'eroe, a bramare di diventare come lui, e quindi a negare se stessi e la loro stessa condizione di persone normali. Tutti sembrano non voler nulla se non cambiare se stessi, migliorarsi, sfidarsi continuamente ad ogni costo (come nel caso del personaggio di Mike Shiner, attore di serie B dalla vita sconclusionata, pronto ad immedesimarsi col corpo e con l'anima in qualcun'altro meno che in se stesso). In un mondo attuale, Thomson si ritrova sconvolto, sperduto, confuso, in fin di vita, un vero pesce fuor d'acqua. Si chiede (come anche noi ci siamo chiesti) se vale la pena vivere e continuare a sperare, a sognare, se non si viene bramati, amati da qualcuno (anche se questo è uno sconosciuto), ammirati. Se vale la pena combattere se non si è l'eroe di qualcun'altro ma anche di se stessi, fino a scoprire che l'unico modo per continuare a sperare, a respirare, a vivere, sarà guardare ciò che c'è dentro, e non fuori (la maschera, l'estetica). Un film dunque particolare, caldo e freddo, colmo di immagini intense, pensate a modo da una cinepresa che sembra scorrere e sfuggire al tempo e allo spazio, impulsiva come i personaggi che inquadra di continuo, senza mai staccare l'occhio da loro e dalla loro psiche (ancora una volta uno sguardo verso esterno ed interno); una pellicola magistralmente girata sotto la direzione di un cast che, proprio come Birdman e il suo stesso regista, sembra rinascere dalle proprie ceneri. Michael Keaton sorprende critica e pubblico con una performance potente, diretta, limitata da piccoli giochi di sguardo e di espressioni che dimostrano la sua grandezza di attore fino ad oggi sottovalutato e lasciato al dimenticatoio delle star: una vera e propria solare rinascita, per lui. Edward Norton si cimenta in uno dei personaggi più complessi ma completi della sua carriera mediante un'interpretazione studiata a tutto tondo, al minimo dettaglio, perfetta nella sua chiarezza, sciolta nella sua espressione. Emma Stone, nel ruolo della figlia del fallito Thomson, dimostra di essere un'attrice versatile, capace, se a dirigerla in campo ci sono professionisti del genere. Birdman è un film che meraviglia con le sue immagini, ci ingabbia come uccelli nella sua storia, scorrevole, personale; un vero e proprio progetto in cui Inarritu ci parla della sua (anche nostra, in fin dei conti) visione di un mondo ormai fittizio, irreale, quasi assurdo nella sua integrità e concretezza, per mezzo dello sguardo stanco e tormentato di uno spettacolare personaggio come Riggan Thomson, fallito, star dimenticata, padre assente, uomo complessato, testimone di una vita alla deriva ma sempre attenta alla rinascita, al ritorno. Un personaggio, un character, un uomo, che compie un viaggio mentale, surreale e a tempo stesso terribilmente reale, per se, per il suo Birdman, e per noi stessi.

[+] lascia un commento a fedson »
Sei d'accordo con la recensione di Fedson?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
42%
No
58%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Fedson:

Vedi tutti i commenti di Fedson »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità