Birdman |
||||||||||||||
Un film di Alejandro G. Iñárritu.
Con Michael Keaton, Zach Galifianakis, Edward Norton, Andrea Riseborough.
continua»
Titolo originale Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance).
Commedia,
Ratings: Kids+13,
durata 119 min.
- USA 2014.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 5 febbraio 2015.
MYMONETRO
Birdman ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ti fa tornare a casa affamato.
di .ele.Feedback: 100 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 febbraio 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
È improvviso questo disamore post-oscar per Birdman da parte della critica? O a molti (americani ma non solo) non è piaciuto e sono io che lo scopro in ritardo? Da qualche critico ce lo si aspetta (quando la cuginetta del prestigio te la fa annusare ma non te la dà, ci si inacidisce), ma mi sfiora per la prima volta il dubbio che si possa realmente non apprezzare Birdman, e l'idea mi addolora al punto da fare autocritica. Il fatto che per deformazione professionale un film che racconta tre giorni in piano sequenza sia un capolavoro a prescindere per me e per la maggior parte delle persone con cui parlo di cinema, mi ha forse reso eccessivamente indulgente?
No.
Peggio ancora, autocompiacente?
No.
Snob?
No.
Superficiale?
No.
Dicono che Hollywood sia particolarmente benevola coi film che parlano di film. “È metacinema.” E allora? Sì, parla con il cinema: lo prende in giro e poi lo perdona. Anzi, è il cinema, proprio, che parla. E per dimostrare di essere la settima arte guarda in faccia il suo fratellastro, il teatro, e scava nel loro rapporto incestuoso. E pure in trasferta, lo fa. Nella città in cui teatro batte cinema da sempre.
È un film che racconta sentimenti, complessi, e lo fa con una tecnica narrativa che ti costringe a entrare nella storia a suon di pugni. Lascia spazi aperti, voglia di conoscere meglio anche i personaggi secondari. Ti fa tornare a casa affamato.
È, insieme, allucinato come un ragazzino al suo primo acido e brutalmente realistico quanto un cane che defeca per strada. Una dimensione che dipende dall’altra, concatenate come normalmente accade solo nei sogni delle persone.
Riguardatevi e ricordatevi la scena della camminata in Times Square.
Dire che non emoziona solo perché usa la tecnica nega l’esistenza stessa dell’arte.
C’è verità in ogni fiato degli attori. Nessuno si permette di “recitare” senza che gli caschi qualcosa dritto in testa. L’interpretazione di Michael Keaton è un gesto d’amore. Si dà. Trasparente. E non c’è bisogno di controllare la sua filmografia su wikipedia per capire che sta salvando se stesso. “You risk nothing, nothing.” È facile etichettare tutto con il culo degli altri, sta dicendo proprio a chi è lì che non vede l’ora di chiamarlo film freddo, ricercato, presuntuoso.
La verità è che l’unica cosa che può impedire di amare Birdman è l’inaspettata virtù dell’ignoranza.
La vera verità è che sì, Birdman non piacerebbe a quei tuoi ex compagni di scuola che non si sono mai spostati da dove dove sono nati, per i quali ordinare un menu sushi-sashimi XL il prossimo sabato sera sarà il gesto più di rottura del mese. A tutti gli intellettualmente pigri, a quelli che se durante un film devi restare concentrato per tutto il tempo, che palle. A quelli che se un film fa ridere non è drammatico, se è amaro non è una commedia.
Forse non piacerebbe neanche a mia madre che quando deve stirare mette su il dvd di love actually per la sesta volta (che poi è bellissimo) perché a guardare un film nuovo non si rilassa.
A loro non piacerebbe, sicuro. E -al netto da qualsiasi giudizio di merito- sticazzi?
[+] lascia un commento a .ele. »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||