Birdman

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Birdman   Dvd Birdman   Blu-Ray Birdman  
   
   
   

Film sbalorditivo girato con una tecnica sublime Valutazione 4 stelle su cinque

di Giorpost


Feedback: 16417 | altri commenti e recensioni di Giorpost
martedì 22 novembre 2016

Riggan Thomson è un famoso attore sessantenne che ha quasi sempre recitato in film ad alto budget; tuttavia la sua carriera è irrimediabilmente legata all'immagine del super-eroe Birdman per il quale, anni prima, ha rifiutato di recitare nel terzo capitolo dell'omonima saga per dimostrare al mondo di essere, oltre che una star tutto muscoli ed azione, anche un interprete dotato di sensibilità. Decide, così, di buttarsi nel teatro e lo fa in grande stile dedicandosi anima e corpo, in quel di Broadway, alla realizzazione di un'opera tratta da un romanzo di Raymond Carver pubblicato 20 anni prima, ricoprendo il duplice ruolo dell'attore principale e del regista.
La sua scelta si rivelerà molto presto un boomerang viste le molteplici difficoltà affrontate: trovare, all'ultimo momento, un attore coprotagonista all'altezza della situazione, gestire la sua ansia da prestazione, tenere a bada la pressione esercitata dall'ambiente (produttori, distributori di biglietti) e dalle persone a lui vicine, come l' amico manager, la figlia ex tossica dal carattere complesso, un'ex moglie che ogni tanto esce dall'ombra e la (difficoltosa) nuova compagna con la quale condivide letto e palco. Presto scopriamo che Thomson ha una personalità devastata, una fragilità causata dall'atavica paura di sbagliare e non piacere al pubblico, di cadere rapidamente nell'oblio e di fallire miseramente sul lavoro come già accaduto nella vita privata; tutto ciò lo ha portato, col tempo, a sentire una voce interiore che lo perseguita (e che corrisponde -in verità- al suo alter ego per eccellenza e dal quale non è mai riuscito a liberarsi del tutto, l'Uomo Uccello), oltre ad essere convinto di possedere poteri psico-cinetici.
I suoi repentini sbalzi d'umore, l'alcol e il fumo, i catastrofici rapporti con la new entry Mike Shiner ed altre varianti spingono Riggan sull'orlo del collasso emotivo, il cui apice è raggiunto in due momenti salienti: l'incontro in un bar con Tabitha Dickinson, la più feroce critica della stampa americana, che gli anticipa l'intenzione di voler distruggere a prescindere lo spettacolo (delizioso lo sfogo conseguente), e la sbornia che ne deriva, la quale gli provoca una mega-allucinazione. E' a questo punto che l'attore di “What We Talk About When We Talk About Loveprenderà una decisione drastica che cambierà le sorti dello show e della sua stessa esistenza...

Birdman (USA, 2014) è il sesto lungometraggio di un regista ormai di livello mondiale, quel Alejandro González Iñárritu che molti di noi hanno apprezzato, soprattutto ma non solo, per 21 grammi. La storia non è semplice, non è banale, non è raccontabile in due righe, perché è anzitutto un insieme di elementi che possono caratterizzare l'esistenza di un individuo, nella fattispecie di un attore famoso che, almeno di facciata, non dovrebbe avere nessun tipo di problema. Ma proprio da qui parte la prima analisi: esiste, al mondo, uno status sociale che ci consente di essere assolutamente tranquilli e sereni? A quanto pare, no, ed il personaggio carismatico di Thomson lo dimostra in pieno. Birdman, oltretutto, è una sorta di film nel film in stile François Truffaut, una specie di gigantesca auto-citazione di Michael Keaton (grandissima prova la sua) che ripercorre una carriera intervallata, ad un bivio, dall'Uomo Pipistrello. Facile trovare assonanze, vero? Ed in effetti basta scorrere la filmografia di Keaton per renderci conto che, successivamente, ha cercato di interpretare ruoli più complessi per dimostrare di essere “bravo” senza mai ottenere davvero un consenso globale. L'opera di Iñárritu è colma di altre citazioni come quella di Robert Downey Jr che, in un'intervista in tv, rivela l'uscita dell'ennesimo capitolo di Iron Man mentre viene sbeffeggiato da Riggan che dice di avere “molto più talento di quello lì...”; una pellicola che vuole ergersi a manifesto di un certo Cinema, parzialmente autonomo da Hollywood e più indipendente, scritto con maggiore sensibilità ed accuratezza ma senza per questo rinunciare a sequenze sbalorditive che caratterizzano il fiume di hero-movies in circolazione.
E come non citare la tecnica registica? Gli interminabili piani sequenza (veri o artefatti) sono un must tra i registi messicani e Cuaròn prima, Iñárritu poi, ne sono diventati maestri. E se da un lato la bravura del regista determina la riuscita di un film, lo stesso vale per il cast e, in questo lavoro, le prestazioni sono tutte di alto livello proprio per l'alto tasso di concentrazione richiesta e per la dinamicità delle riprese; partendo -come accennato- da Michael Keaton, convincente e ispirato (incredibile la sequenza della traversata in mutande per rientrare nel teatro), passando per un Edward Norton in stato di grazia e finendo alle tre donne, una più in forma dell'altra, si assiste ad una prova corale di assoluta bravura.

Film pieno di delizie, colmo di sequenze affascinanti, dialoghi surreali e, per certi versi, assurdamente comici, il tutto mescolato ad un pizzico di splatter, erezioni sparse ed una spolverata di social media, senza dimenticare una fotografia spettacolare di un genio: Emmanuel Lubezki (inutile citare i titoli, sono troppi).
Birdman or (The Unexpected Virtue of Ignorance) è una storia sull'egocentrismo e sull'apparire ad ogni costo, sulla paura di fallire, ma su molto altro ancora e rientra, senza troppi probemi, tra le 10 migliori opere del nuovo millennio. Finora.

Voto: 9

[+] lascia un commento a giorpost »
Sei d'accordo con la recensione di Giorpost?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
100%
No
0%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico

Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:

Vedi tutti i commenti di Giorpost »
Birdman | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Paola Casella
Pubblico (per gradimento)
  1° | lugyz
  2° | jonny
  3° | beppe baiocchi
  4° | maopar
  5° | zarar
  6° | vanessa zarastro
  7° | aristoteles
  8° | eugenio
  9° | primissimavisione
10° | pepito1948
11° | francesco2
12° | luca parlato
13° | luigi chierico
14° | veronica
15° | filippo catani
16° | marcobrenni
17° | bruce harper
18° | cesarp
19° | 1234567890987654321
20° | fabal
21° | gianleo67
22° | eleonora panzeri
23° | onufrio
24° | rmarci 05
25° | mardou_
26° | mattia.
27° | spock88
28° | donato prencipe
29° | nerone bianchi
30° | casval
31° | fabiofeli
32° | massual
33° | lella sabadini
34° | mario tognetti
35° | gabri0001
36° | no_data
37° | dodo780
38° | iuriv
39° | andrejuve
40° | raysugark
41° | great steven
42° | giorpost
43° | laurence316
44° | lucascialo
45° | samanta
46° | peer gynt
47° | fsromait
48° | mcmurphy92
49° | il folle
50° | jonathan imperiale
51° | flyanto
52° | atacama86
53° | midnight
54° | dhany coraucci
55° | gabryhope95
56° | spock88
57° | .ele.
58° | jacopo b98
59° | pietro muratori
60° | sabrina lanzillotti
61° | gambardella
62° | folgore94
63° | dodo780
64° | antix90
65° | fausta rosa
66° | tunaboy
67° | elgatoloco
68° | gabrykeegan
69° | mattiaps
70° | antonietta dambrosio
71° | cinecinella
72° | simianrogue
73° | shiningeyes
74° | tarantinofan96
75° | borghij
76° | homer52
77° | talitha kaithos
78° | extreme81
79° | dandy
80° | fedson
81° | enzo70
82° | mproc
83° | maurizio meres
84° | alex2044
85° | jean remi
86° | i'libano
87° | mericol
88° | catcarlo
89° | m.barenghi
90° | carlonicolosi
91° | ilpuntov
92° | mirko bradley
93° | paolo_sem
94° | francesca romana cerri
95° | biso 93
96° | stefano capasso
97° | valekiddo
98° | andreius98
99° | filippotognoli
100° | alexander 1986
101° | isin89
102° | bob11_17
103° | vincenzo ambriola
104° | joker 91
105° | intothewild4ever
106° | pisiran
SAG Awards (5)
Premio Oscar (22)
Golden Globes (10)
David di Donatello (2)
Critics Choice Award (20)
Cesar (2)
BAFTA (19)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
Link esterni
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità