Sopravvissuto - The Martian |
||||||||||||||
Un film di Ridley Scott.
Con Matt Damon, Jessica Chastain, Kristen Wiig, Mackenzie Davis.
continua»
Titolo originale The Martian.
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 130 min.
- USA 2015.
- 20th Century Fox Italia
uscita giovedì 1 ottobre 2015.
MYMONETRO
Sopravvissuto - The Martian ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Troppo osannato, mix di film recenti e storie note
di GiorpostFeedback: 16417 | altri commenti e recensioni di Giorpost |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 9 marzo 2018 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Pianeta Marte. La missione Ares 3, appartenente al programma di colonizzazione del quarto pianeta del Sistema Solare, è in procinto di essere terminata quando una fortissima e non del tutto preventivata tempesta di sabbia si abbatte sull'equipaggio della NASA; costretti ad un allontanamento anticipato e improvviso, non tutti gli astronauti riescono ad arrivare al modulo di decollo: Mark Watney viene infatti colpito violentemente da un grosso detrito e, causa danneggiamento della strumentazione dei parametri vitali, viene dato per morto. Ripartiti alla volta della Terra, i suoi colleghi sono costretti ad incassare un duro colpo da digerire.
Adattato al Cinema direttamente dal romanzo di Weir datato 2011, The Martian (USA, 2015) riporta Ridley Scott al segmento che lo ha reso celebre. Ma stavolta non ha centrato in pieno il target in quanto, al netto della qualità filmica e della tecnica che non si discutono, l'opera narra vicende già viste in diverse pellicole -alcune delle quali molto recenti- e non presenta nulla di particolarmente innovativo riuscendo, semmai, soltanto a perfezionare alcuni tentativi fatti in passato (vedi Pianeta Rosso). Il ruolo di Mark Watney, ottimamente svolto dall'affidabile Matt Damon, è una fusione tra il Chuck Noland di Tom Hanks (Cast Away), Il piccolo principe e, soprattutto, la dottoressa Ryan Stone di Sandra Bullock (Gravity). E basta davvero poco per rendersi conto delle assonanze che il protagonista ha con i succitati personaggi: capelli e barba folti, dimagrimento forzato e i 4 anni che prospetta di passare su Marte -laddove riuscisse a sopravvivere- sono un richiamo all'opera di Zemeckis (per Tom furono necessari proprio 4 anni prima di costruirsi la famosa zattera); le frequenti battute in streaming riguardanti il fatto si essere l'unico abitante del pianeta non si possono non associare all'asteroide di Antoine de Saint-Exupéry, soprattutto nelle versioni cartoonesche; l'attaccamento alla vita, l'adattamento alla solitudine e diverse sequenze ricordano moltissimo il lavoro di Cuarón (il salvataggio finale è praticamente un replay di quello della Bullock, nella cui veste ora c'è Damon mentre in quella di Clooney troviamo la Chastain, con tanto di zaino a propulsione). Oltretutto l'interprete di Will Hunting -ovviamente non per colpa sua- sembra sia rimasto sul set del pianeta abbandonato di Interstellar (le condizioni sono pressoché identiche). Risulta poco aderente al feedback del regista di Blade Runner anche il collegamento in mondo visione dell'operazione di recupero: oltre a risultare irrealistica (difficile che la NASA di oggi trasmetta tutto in diretta, perfino i dialoghi tra astronauti), questo lavoro ricorda anche i 2 film gemelli usciti nel '98 basati su meteoriti in rotta di collisione con la Terra. Altro aspetto negativo riguarda i dialoghi dello sceneggiatore Goddard: forzatamente brillanti, permeano la pellicola di una comicità che non sempre convince. Voto: 7 -
[+] lascia un commento a giorpost »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Giorpost:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||